Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Racconti

Racconti

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 1008

LA PIÙ COMPLETA RACCOLTA DELLE OPERE BREVI DEL MAESTRO ANGLOSASSONE DELLA FANTASCIENZA Oltre 100 racconti, tra cui Spedizione di soccorso, Passeggero del silenzio e La sentinella, il nucleo narrativo che avrebbe dato vita a 2001: Odissea nello spazio. Vincitore dei premi Hugo, Nebula e John W. Campbell e di numerosi riconoscimenti in ambito accademico, Arthur C. Clarke con la sua "prosa scientifica" è stato uno scrittore molto prolifico, e nelle sue opere si ritrova il senso della ricerca e della scoperta che ha animato il suo lavoro di scienziato. Considerato insieme a Isaac Asimov il più importante autore di fantascienza, nel 1964 ha teorizzato l'avvento dei satelliti geostazionari e di Internet: "Le città potrebbero non esistere più nel 2000, non a causa della bomba atomica ma per gli incredibili avanzamenti delle telecomunicazioni, che saranno resi possibili grazie ai satelliti, rendendo pensabile un mondo nel quale comunicheremo costantemente, indifferentemente dal luogo in cui ci possiamo trovare e senza conoscere l'ubicazione fisica dei nostri amici. Tra cinquant'anni sarà possibile che una persona svolga il suo lavoro a Tahiti o Bali, nello stesso modo in cui...

Racconti

Racconti

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 1008

LA PIÙ COMPLETA RACCOLTA DELLE OPERE BREVI DEL MAESTRO ANGLOSASSONE DELLA FANTASCIENZA Oltre 100 racconti, tra cui Spedizione di soccorso, Passeggero del silenzio e La sentinella, il nucleo narrativo che avrebbe dato vita a 2001: Odissea nello spazio. Vincitore dei premi Hugo, Nebula e John W. Campbell e di numerosi riconoscimenti in ambito accademico, Arthur C. Clarke con la sua "prosa scientifica" è stato uno scrittore molto prolifico, e nelle sue opere si ritrova il senso della ricerca e della scoperta che ha animato il suo lavoro di scienziato. Considerato insieme a Isaac Asimov il più importante autore di fantascienza, nel 1964 ha teorizzato l'avvento dei satelliti geostazionari e di Internet: "Le città potrebbero non esistere più nel 2000, non a causa della bomba atomica ma per gli incredibili avanzamenti delle telecomunicazioni, che saranno resi possibili grazie ai satelliti, rendendo pensabile un mondo nel quale comunicheremo costantemente, indifferentemente dal luogo in cui ci possiamo trovare e senza conoscere l'ubicazione fisica dei nostri amici. Tra cinquant'anni sarà possibile che una persona svolga il suo lavoro a Tahiti o Bali, nello stesso modo in cui...

Terra e spazio - volume 3 (Urania)

Terra e spazio - volume 3 (Urania)

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 320

TERRA E SPAZIO Arthur C. Clarke è indiscutibilmente uno dei padri della fantascienza moderna, autore di molti romanzi di genere e geniale studioso. "Quando un illustre ma anziano scienziato sostiene che qualcosa è possibile, ha quasi certamente ragione. Quando sostiene che qualcosa è impossibile, ha quasi certamente torto." E in questi racconti ce lo dimostra: da "Caccia grossa" a "Tre per la Luna" ecco a voi la terza parte della più completa antologia di Clarke, con altri due inediti in Italia. Buona lettura!

2001 tra Kubrick e Clarke. Genesi, realizzazione e paternità di un capolavoro

2001 tra Kubrick e Clarke. Genesi, realizzazione e paternità di un capolavoro

Autore: Filippo Ulivieri , Simone Odino

Alla Conquista della Luna

Alla Conquista della Luna

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 78

Tutti i contenuti del presente eBook sono reperibili liberamente e gratuitamente sul web. Allora, mi domanderete, perché fare questo acquisto? Perché ad un piccolo prezzo si ha un assemblaggio di argomenti diversi, ma concatenati logicamente, annotati e illustrati. Per gli amanti di Emilio Salagri, un piccolo gioiellino, che ad un prezzo irrisorio, non può mancare sul proprio Tablet o nella propria biblioteca elettronica. Gli argomenti dell’eBook sono: La Luna nella Letteratura e nel Cinema di Fantascienza, I Primordi, Il primo viaggio, Robert A. Heinlein, La colonizzazione della Luna: Filmografia, Televisione, Fumetti, Giochi e Video Giochi. Corsa allo spazio: Contesto storico, Contributi tedeschi, Le radici della guerra fredda, Satelliti artificiali, Sputnik, Creature viventi nello spazio, Animali, Esseri umani, Missioni lunari, Sonde senza equipaggio, Atterraggio Lunare, Altri successi, Prime stazioni spaziali, Missioni su altri pianeti, Conclusione della corsa allo spazio, Cronologia (1957-1975), Organizzazione, finanziamento e impatto economico, Decessi. Esplorazione della Luna: Corsa alla Luna, Anni 1990 e 2000, Colonizzazione della Luna, Storia, La fase esplorativa,...

L'ultimo teorema (Urania)

L'ultimo teorema (Urania)

Autore: Arthur C. Clarke , Frederick Pohl

Numero di pagine: 308

Un uomo non potrà mai volare nello spazio, dicevano i saccenti. Negli stessi anni, e per lo stesso motivo, decretarono che un'astronave non potesse atterrare in Italia. Invece l'astronave Ares atterrò, "prima nave di linea regolare tra i pianeti", e cambiò tutto. Era quella del n. 1 dei "Romanzi di Urania", scesa su di noi il 10 ottobre 1952. Oggi, a sessant'anni di distanza e quasi 1600 numeri dopo, l'ultimo romanzo di Arthur Clarke - scritto in collaborazione con Frederik Pohl - viene a festeggiare degnamente il nostro anniversario. E se qualcuno si chiedesse: "Ma che teorema mi hai fatto?", gli risponderemmo che si tratta del celebre teorema di Fermat, e che un giovane matematico dello Sri Lanka è il primo ad averne scoperto la dimostrazione originale. Mentre ai danni della Terra, strisciante e insidiosa, si prepara l'invasione aliena...

Il giardino di Rama (Urania Jumbo)

Il giardino di Rama (Urania Jumbo)

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 464

"Lo scopo principale è di catalogare le forme di vita presenti in questa parte della galassia." XXIII secolo, duemila esseri umani vengono deportati al di fuori del sistema solare in un Nuovo Eden, il Giardino di Rama, che riproduce alla perfezione un incontaminato habitat terrestre. Qui l'uomo dovrà fondare una nuova comunità, basata sui vecchi principi di giustizia e fratellanza: la lotta tra bene e male, l'aspirazione alla conoscenza delle verità più profonde, l'angosciosa solitudine di fronte all'infinito. Terzo capitolo della saga di Rama (dopo Incontro con Rama, 1973, «Urania Collezione» n. 112, e Rama II, 1989, e seguito da Il segreto di Rama, 2016, «Urania Jumbo» n. 43), questo romanzo è un'entusiasmante avventura nel cuore dell'Universo e dell'umanità dalla penna di uno dei padri della fantascienza.

Oltre il cielo

Oltre il cielo

Autore: Giovanni Caprara

Numero di pagine: 288

Nel 1969 i primi due uomini mettevano piede su un altro corpo celeste, la Luna. Era un passo storico che segnava il ventesimo secolo, esprimendo il lato buono dell’umanità in un periodo tormentato da grandi tragedie. Dopo cinque decenni ci si sta preparando al ritorno sulle sabbie seleniche, ma adesso per rimanerci costruendo una colonia dove gli esploratori del cosmo potranno vivere e lavorare. Gli uomini e le donne che hanno avuto l’intelligenza e l’ardire di affrontare l’uscita dalla Terra, volando oltre il cielo, sono i protagonisti di questo libro. Assieme ci sono coloro che hanno pensato e costruito i mezzi per affrontare le ardue sfide nelle quali spesso era in gioco la vita. Tutti parlano e raccontano direttamente le loro storie in queste interviste frutto di incontri straordinari avvenuti nei luoghi dove le imprese dello spazio si inventavano, prendevano forma o si controllavano. Il libro è una storia dello spazio raccontata dalla voce dei personaggi che l’hanno realizzata. Ed è stato meraviglioso ascoltare la passione, l’entusiasmo, la visione che animavano le loro parole spesso intrise da una sorprendente umiltà. Testimonianze preziose, che ci portano...

Terra e spazio - volume 4 (Urania)

Terra e spazio - volume 4 (Urania)

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 384

TERRA E SPAZIO "Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia." E certo Clarke ce ne ha dato prova in tutta la sua opera, di cui presentiamo qui una vastissima carrellata con i suoi racconti brevi. 104, per la precisione, che coprono quasi completamente la vita di uno dei più prolifici, e sicuramente tra i più celebri, autori di sf. In questo ultimo volume vi presentiamo 34 racconti, di cui 5 ancora inediti in Italia, da "Gli anelli di Saturano" a "Incontro con Medusa", per concludere The Collected Stories, la monumentale antologia di Arthur C. Clarke. Da non perdere!

Le fontane del paradiso (Urania)

Le fontane del paradiso (Urania)

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 308

"'Un gigante della fantascienza' è definito Arthur C. Clarke, il profeta dell'Odissea 2001, nell'autorevole e severo Who's Who in Science Fiction di Brian Ash." Così scrivevano, nel 1979, gli allora vati della sf in Italia, Carlo Fruttero e Franco Lucentini, presentando la prima edizione di questo celebre romanzo. E poco importa se il critico citato non era, in realtà, né severo né tantomeno autorevole: prendiamolo come un gesto munifico dei Nostri verso tutto quanto è british, per un impeto d'entusiasmo nato dalla lettura delle Fontane del Paradiso. Che non è solo un libro ricercatissimo, e qui proposto per la prima volta dopo trentaquattro anni, ma è la realistica, insuperata storia del prometeico elevatore spaziale.

Terra e spazio - volume 2 (Urania)

Terra e spazio - volume 2 (Urania)

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 368

TERRA E SPAZIO "L'unica maniera per scoprire i limiti del possibile è avventurarsi poco al di là di essi nell'impossibile." Scienziato e scrittore, Clarke riversa in narrativa le idee scientifiche alla base dei suoi studi. E qui, da "La sentinella" a "Corsa agli armamenti", vi presentiamo la seconda parte della magnifica antologia che stiamo pubblicando in quattro volumi, con il meglio della sua produzione. Vincitore dei premi Hugo, Nebula e John W. Campbell e di numerosi riconoscimenti in ambito accademico, Clarke con la sua prosa scientifica è stato uno scrittore molto prolifico, e nelle sue opere si ritrova il senso della ricerca e della scoperta che ha animato il suo lavoro di scienziato. Ecco a voi ventuno racconti di cui quattro ancora inediti in Italia.

Terra e spazio - volume 1 (Urania)

Terra e spazio - volume 1 (Urania)

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 336

TERRA E SPAZIO Clarke è senza dubbio il più conosciuto e celebrato autore di sf. Nel 1964 ha teorizzato l'avvento di Internet: "Le città potrebbero non esistere più nel 2000, non a causa della bomba atomica ma per gli incredibili avanzamenti delle telecomunicazioni, che saranno resi possibili grazie ai satelliti, rendendo pensabile un mondo nel quale comunicheremo costantemente, indifferentemente dal luogo in cui ci possiamo trovare e senza conoscere l'ubicazione fisica dei nostri amici. Tra cinquant'anni sarà possibile che una persona svolga il suo lavoro a Tahiti o Bali, nello stesso modo in cui potrebbe farlo a Londra". Qui proponiamo la prima parte della sua più completa raccolta di racconti, un'opera monumentale che pubblicheremo in quattro volumi. Da "Spedizione di soccorso" a "Passeggero del silenzio", ventitré spettacolari racconti con otto inediti per il nostro Paese.

Camminando nell'ombra

Camminando nell'ombra

Autore: Doris Lessing

Numero di pagine: 376

Nel secondo volume di questa autobiografia Doris Lessing racconta molte storie di sé e molte cose della sua vita, dal dopoguerra fino ai primi anni '60: essere madre single; essere artista; l'ambiente intellettuale di sinistra; i problemi di denaro; la psicoanalisi; l'avversione per la madre; i viaggi in Spagna, Francia, Unione Sovietica e Rhodesia. Ma è soprattutto la storia di Lessing amante, di Lessing comunista e di come sia arrivata a considerare - e a rifiutare - sia l'amore romantico sia la rivoluzione socialista, da lei stessa definiti patologie fatali. Nel 1949 Doris Lessing approda trentenne in una Londra grigia, fumosa, devastata dai bombardamenti, povera fino alla miseria, lasciandosi alle spalle due matrimoni e i primi due figli. Dalla calda Rhodesia porta con sé Peter, cinque anni, figlio di secondo letto, e il dattiloscritto di L'erba canta, il suo primo romanzo. Londra rappresenta l'uscita dall'ambiente provinciale e ultraconservatore della colonia. Ma vivere in Inghilterra all'inizio degli anni'50 non è certo facile per una giovane mamma sola, soprattutto se, in pieno maccartismo, si professano idee e si frequentano ambienti di sinistra, con la difficoltà di...

Incontro con Rama (Urania Collezione)

Incontro con Rama (Urania Collezione)

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 308

11 settembre, data fatidica: in quel giorno (ma nel 2077) un grosso meteorite si abbatte sulla Pianura padana, devastandola. Per evitare che disastri del genere possano ripetersi, viene approvato d'urgenza il progetto Guardia Spaziale, con il compito di catalogare e studiare l'orbita degli asteroidi nel sistema solare.

Robot 54

Robot 54

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Racconti di Benjamin Rosenbaum, Tim Pratt (Premio Hugo 2007), Thomas Ligotti, L.R. Johannis - Interviste con Steven Spielberg, Greg Bear, Maurizio Manzieri Il 2008 è l’anno del ritorno di Indiana Jones. Marco Spagnoli era presente a Cannes alla presentazione del film e ha intervistato per Robot uno dei tre grandi artefici di questa icona moderna, e mito di suo, il regista Steven Spielberg. E mentre in tutto il mondo si celebra il quarto film della serie, in un negozietto di dvd di una via secondaria il protagonista del racconto di Tim Pratt premio Hugo 2007, Sogni Impossibili, trova una copia di I predatori dell’arca perduta con Tom Selleck nella parte di Indiana Jones. Ma non solo: come in un episodio di Ai confini della realtà si ritrova davanti a tanti film impossibili. E potrebbe essere uscito da Ai confini della realtà, o dalla penna di Clifford Simak, il racconto d’epoca di L.R. Johannis Tre terrestri e un marziano. Solo Benjamin Rosenbaum invece, con la sua unica vena cosmica surreale, avrebbe potuto descrivere La casa oltre il cielo, finalista al premio Hugo 2007. Una casa fuori dalla realtà come quella di Zia Elise descritta dal nuovo astro del genere...

? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google

? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google

Autore: Antonio Sgobba

Numero di pagine: 337

Perché quella faccia triste, lettore? Non sapere ti rende infelice. Non sai nulla di quello che ti circonda: non sai come fa a volare l’aereo che ti porterà a Londra, non sai quante zampe ha una Pseudoiulia cambriensis, come funziona il wi-fi, quanta acqua c’è nell’Oceano Atlantico. Sai cosa vuol dire entelechìa? Quanti capelli abbiamo in testa? Hai mai provato a contare tutte le stelle? No, ma l’ha già fatto l’astronomo Ipparco, e le notizie non sono buone: non potremo saperlo mai.Più cerchi di trovare risposte più si formulano ulteriori domande. Ogni informazione è superata nel momento in cui la ricevi, ogni novità è storia vecchia. Grazie a Internet puoi sapere dove sono i tuoi amici in questo momento, con chi sono, cosa fanno. Ma ti interessa davvero? Se digiti parole a caso su Google («kefYDl9») qualche risultato verrà fuori di sicuro. Ma saperlo potrà farti vivere meglio? Hai uno sguardo sconsolato, lettore. Non sai che potresti vivere anche senza tutte queste conoscenze. Tu sei Prometeo, prigioniero del fuoco. Sei il fratello spirituale di Friedrich Nietzsche. Se fossi un personaggio di Game of Thrones saresti il Guardiano della Notte Jon Snow, il...

Il punto critico

Il punto critico

Autore: Malcolm Gladwell

Numero di pagine: 272

Lo abbiamo visto durante la pandemia del Covid-19: all’inizio la catena dei contagi procede sottotraccia, in modo lento e circoscritto, salvo poi esplodere di punto in bianco e propagarsi in maniera esponenziale. Sembra un andamento casuale, ma non lo è. In effetti, qualcosa di determinante è successo: si è raggiunto il punto critico, la famigerata goccia che fa traboccare il vaso. Quante volte siamo rimasti sorpresi, se non sconvolti come in questo caso, dall’improvvisa esplosione di un fenomeno apparentemente venuto dal nulla? Non c’è bisogno di arrivare a una pandemia: nel 1993 Brownsville era il quartiere di New York con il più alto tasso di criminalità, ma solo pochi anni dopo i reati scesero ai minimi storici, e i marciapiedi tornarono teatro soltanto dei giochi dei bambini. Nello stesso periodo le Hush Huppies, scarpe scamosciate assai démodé, stavano per essere ritirate dal mercato, quando d’improvviso divennero prepotentemente di moda, contese dai giovani dell’East Village e dagli stilisti di grido. Malcolm Gladwell ha raccolto decine e decine di storie di questo genere e, con l’aiuto di studi ed esperimenti scientifici, in questo saggio ormai classico ...

Spazi e politica nella modernità tecnologica

Spazi e politica nella modernità tecnologica

Autore: Bruna Consarelli

Numero di pagine: 127

This notebook is the fourth in the series designed to illustrate the results of an interdisciplinary study group, fostered by Lea Campos Boralevi, Vittore Collina and Bruna Consarelli, lecturers in the history of political theory, entitled Figure dello spazio, politica e società, and aimed at exploring the major political and social issues of the modern and contemporary age from the aspect of spaces and their production. The contributions presented in this book address issues connected with the role and impact of technology.

Stanley Kubrick

Stanley Kubrick

Autore: Enrico Carocci

Numero di pagine: 192

A vent'anni dalla scomparsa di Kubrick sei capolavori assoluti analizzati da eccellenti studiosi. Stanley Kubrick è ancora senza dubbio l’autore cinematografico per eccellenza. I suoi film affascinano spettatori di tutte le generazioni. Il segreto risiede forse nella natura “mediana” del suo lavoro: Kubrick controllava ogni fase della realizzazione di un film, come un indipendente, ma rimase sempre nel quadro di un dialogo costante con le major hollywoodiane. Inoltre affrontava questioni filosofiche e tendeva all'astrazione del pensiero, ma lo faceva sollecitando le emozioni e i sensi del pubblico. La vitalità del suo cinema, intellettuale e popolare al tempo stesso, sembra ancora ben lontana dall'esaurirsi. Lo stile visivo, l’utilizzo delle musiche, i personaggi e le invenzioni narrative di Kubrick sono parte di un immaginario condiviso, che non smette di rigenerarsi e di nutrire la cultura visuale contemporanea.

Pianeti e Esopianeti. Nuove scoperte

Pianeti e Esopianeti. Nuove scoperte

Autore: Fulvio Fusco

Numero di pagine: 516

Fin da bambino passavo ore ad osservare il cielo. Mi facevo mille domande e fantasticavo. In seguito ho avuto la fortuna di possedere un telescopio “ Meade” Schmidt-Cassegrain da 22 cm, e l’osservazione dello spazio profondo, è stato a dir poco straordinario: Pianeti, Satelliti, Comete, Asteroidi, Stelle, Ammassi aperti e globulari, Galassie e Nebulose ed altri fantastici oggetti, hanno preso forma nei miei occhi e rimarranno scolpiti per sempre nella mia mente. Come attento osservatore e astrofilo, ho cercato, in questo testo, di fare una lunga descrizione dei pianeti e vari corpi celesti del nostro Sistema Solare. Poi mi sono spinto verso le recenti scoperte sui pianeti extrasolari, detti anche esopianeti. Man mano che passano i giorni e con nuove tecnologie, si faranno altre strabilianti scoperte nel fantastico mondo dello spazio infinito. NB: I dati e le notizie contenute in questo testo, sono frutto di ricerche su libri, riviste specializzate ed internet, colorite da opinioni personali.

Guida al cinema di fantascienza

Guida al cinema di fantascienza

Autore: Michele Tetro , Gianfilippo Pizzo , Roberto Chiavini

Numero di pagine: 448

Una guida al cinema di fantascienza che traccia un percorso storico e cronologico, dalle pellicole mute e in bianco e nero dei pionieri della Settima Arte, ingenue ma affascinanti, a quelle tridimensionali dei giorni nostri. Dai fondali di cartapesta di Viaggio nella Luna di Georges Méliès (1902) alla computer grafica di Avatar di James Cameron (2009), dal mitico Metropolis di Fritz Lang (1927) al nuovo Robocop di José Padilha (2014). Si passa poi ad analizzare, attraverso singole schede dedicate, capolavori cinematografici come 2001: odissea nello spazio, Fahrenheit 451, L’invasione degli ultracorpi o Minority Report e successi mondiali quali King Kong, passando per le saghe mitiche di Star Trek e Guerre stellari e per serie “minori” quali Interceptor/Mad Max, Terminator, Ritorno al futuro o Alien. Senza dimenticare i film di culto come Blade Runner, Gattaca, Matrix e le numerosissime pellicole da riscoprire (Il mostro della Laguna Nera, Il vampiro del Pianeta Rosso, K-Pax e tante altre). Una piacevole guida che non si limita alla discussione cronologica dei film, ma ne evidenzia i progressi tecnologici (il sonoro, il colore, l’evoluzione degli effetti speciali, il...

Piccolo libro sull'Universo

Piccolo libro sull'Universo

Autore: Jean-Luc Robert-Esil , Jacques Paul

Numero di pagine: 232

Dalla Terra alla Luna, dal Sole alle comete, fino agli angoli più remoti della nostra galassia e ancora oltre: questo libro conduce il lettore in un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta del nostro Universo e degli uomini che, nel corso della storia, hanno dedicato la propria vita a studiare i misteri del cosmo. Con un linguaggio semplice e giocoso, in un centinaio di domande e altrettante risposte, gli autori esaminano le questioni più importanti dell’astronomia e della cosmologia, con un’attenzione particolare per la storia della scienza e gli episodi salienti della vita dei suoi protagonisti; ampio spazio è riservato ad aspetti ancora privi di una spiegazione definitiva, come la natura della materia oscura, lo sviluppo delle esplorazioni spaziali, il possibile destino dell’Universo.

Ultimi ebook e autori ricercati