Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Anoressia

Anoressia

Autore: Lorenzo Bracco

Numero di pagine: 222

Individuare i veri colpevoli dell’anoressia: una bella sfida. È il primo e necessario passo non solo per curarla, ma anche per prevenirla. Più concause sarebbero a monte di anoressia e disturbi alimentari. Ma siamo sicuri di aver identificato le concause “pietre angolari” dell’anoressia, i veri colpevoli? In caso contrario si rischierebbe di trasformare una concausa in capro espiatorio: ad esempio il rapporto genitori-figli, gettando così l’ombra della colpa sulla famiglia.Non meno avvincente di una “medical serie” televisiva, questo libro percorre intelligenti piste d’indagine che saranno di conforto per chi si trova nel tunnel della colpevolizzazione e che non mancheranno d’interessare il lettore capace di vedere nella malattia una manifestazione dell’umana, affascinante avventura del vivere.

Dall'isteria all'anoressia

Dall'isteria all'anoressia

Autore: Stefania Nardi

Numero di pagine: 218

Il presente lavoro ha lo scopo di esaminare e approfondire il rapporto tra il corpo femminile, la malattia (isteria e anoressia) e le cause scatenanti la malattia. Nel Medioevo uomini e donne vivevano il digiuno come uno strumento di purificazione dalle tentazioni e dai peccati mondani, al punto che si parlò di santa anoressia o di digiuni ascetici, capaci di elevare lo spirito al di sopra dei bisogni della carne. L’anoressia è il sintomo di un forte disagio ed è stata oggetto di varie interpretazioni: attraverso il dominio esercitato sul corpo, l’anoressica crede di trarre la sua forma di benessere, ma soprattutto la titolarità assoluta della propria vita. Questo meccanismo scatta in Fosca, creatura mortifera e dalla sessualità oscura, protagonista dell’omonimo romanzo di uno degli autori simbolo della Scapigliatura italiana, Igino Ugo Tarchetti. Se da un lato la nevrosi diventa la metafora usata da Tarchetti per descrivere l’ideale patologico dell’amore in cui il carnefice è donna, dall’altro, l’anoressia manifesta il disagio di tante altre donne incastrate in rapporti d’amore sbagliati, permeati dal possesso, dall’incapacità di svincolarsi...

Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Autore: Raggi

Numero di pagine: 240
Quel che Lacan diceva dell'anoressia

Quel che Lacan diceva dell'anoressia

Autore: Natascia Ranieri , Domenico Letterio

Numero di pagine: 119

Jacques Lacan non ha mai dedicato all’anoressia un’esposizione sistematica. Nell’arco del suo vastissimo insegnamento, si rintracciano solo poche note, a volte molto brevi, spesso ricche di aporie e cambi di prospettiva. L’anoressia, di volta in volta, è intesa da Lacan come fissazione alla madre, come effetto traumatico dello svezzamento, come abbandono alla morte, come manovra di separazione, come scudo e supporto del desiderio. Questo testo prova a tenere aperte le contraddizioni e a valorizzare la ricchezza clinica e teorica delle vie praticate da Lacan nella sua interrogazione intorno all’anoressia. È questa la bellezza del suo insegnamento: ancora una volta, Lacan si rivela capace di fare emergere la verità nello scarto generato da diverse prospettive sullo stesso oggetto, scardinandola dal luogo di una cristallizzazione monolitica, facendola vivere nel movimento stesso del suo pensiero.

Verito. Anoressia: spiragli di luce

Verito. Anoressia: spiragli di luce

Autore: Veronika Dellantonio

Numero di pagine: 133

Vorrei giocare a “Campana”: ricordate (si era bambini) il tracciato a gesso rosso sull’asfalto? Per me era “il Tempio”. Si parte dalla terra saltellando in caselle numerate in progressione e in fila indiana, talvolta unite. A volte è necessario fare un salto più lungo, è un gioco d’equilibrio. E alla fine si arriva al cielo, che richiede al giocatore di cambiare punto di vista, girarsi verso il percorso svolto e quindi di ripercorrerlo, questa volta senza commettere errori. Ecco: questo è il mio percorso, fatto di luci e ombre, di dolore ma anche di tanto amore e, nonostante il “Nero”, di colore. Un percorso iniziato e che continua, a volte a rilento e altre “a manetta”, verso l’uscita, fuori dalla scatola della malattia. Un invito a riflettere, a cambiare prospettiva. Uno stop a cui fermarsi per sentire col cuore. “Viva la vida, Siempre!”

Figure della leggerezza. Anoressia - Bulimia - Psicanalisi

Figure della leggerezza. Anoressia - Bulimia - Psicanalisi

Autore: Gabriella Ripa di Meana

Numero di pagine: 245

L’elaborazione di una teoria e di una clinica psicanalitica dell’anoressia e della bulimia si articola, in questo volume, con un’indagine sulla struttura discorsiva e funzionale della medicina, della psicoterapia e della psicanalisi. Le lacune dell'identità, la trama della psicopatologia, la posizione soggettiva ed etica di chi cura sono punti nodali della ricerca. L’analisi di alcune immagini pittoriche e di tre testi letterari arricchisce il lavoro suggerendo prospettive originali. Il libro, completamente rivisto dall'Autrice, contiene una breve quanto importante “Postilla” scritta appositamente per questa edizione digitale, 23 anni dopo la prima pubblicazione a stampa.

Anoressia bulimia obesità

Anoressia bulimia obesità

Autore: Beatrice Balsamo

Numero di pagine: 240

Un manuale conoscitivo e pratico che affronta il tema dei disturbi alimentari dal punto di vista psicoanalitico spiegando come la “parola essenziale”, parola dell’Altro e per altri, parola intensa, narrazione viva restituisca soggettività e cura. Ciò...

La figura paterna nell’insorgenza dell’anoressia mentale

La figura paterna nell’insorgenza dell’anoressia mentale

Autore: Valentina Trotta

Numero di pagine: 102

L’anoressia mentale costituisce una delle patologie più diffuse nell’attuale contesto socio-culturale. Suscita un interesse che si è diffuso ben oltre le ricerche in ambito specialistico. L’anoressia sembra nascondere un fascino misterioso che colpisce l’adolescente che la incarna, i familiari che si interrogano sulle cause e anche chi ne approfondisce lo studio. Il presente studio, in una prospettiva innovativa, considera l’anoressia più che una coorte di sintomi, come un’organizzazione dello psichismo che prevede la costituzione di un argine e la ricerca di un limite tra la realtà psichica e quella fattuale. Pertanto, di fronte all’ostinato rifiuto del cibo, ci si domanda se le problematiche sottese alla patologia possano in realtà nascondere un disagio relazionale-affettivo, sollecitando a indagare la trama dei rapporti che ruota attorno alla paziente. Nella famiglia di una ragazza anoressica sono presenti dinamiche relazionali e comunicative poco funzionali ad un sano sviluppo psicologico, emotivo e sociale e, spesso, si manifestano relazioni di tipo diadico ed alleanze collusive tra due membri della famiglia, con l’altro membro rimasto escluso, le quali...

Corpi senza peso. Storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile

Corpi senza peso. Storie di bambini e ragazzi con anoressia e di una guarigione possibile

Autore: Stefano Vicari , Ilaria Caprioglio

Numero di pagine: 140

Corpi senza peso racconta le storie di Cecilia, Serena, Diego, Alessia e Matilde che, a un certo punto della loro giovane vita, si ritrovano a fare i conti con un pensiero fisso che li sovrasta e li «possiede», svuotandone i corpi, minandone la giovinezza e sconvolgendo le loro famiglie: l'anoressia. Dall'altra parte della scena, il loro medico: un uomo la cui energia, sferzante e verace, portatrice di un principio di realtà severo ma comprensivo, sembra stridere con le vite dolenti che cerca di aiutare. Eppure, proprio grazie a questa intensità e determinazione, la stessa con cui vive i suoi amori e le sue sfide personali, egli tenterà, insieme alla sua équipe, di mostrare ai suoi giovani pazienti il vero volto della malattia, guidandoli all’inizio del viaggio verso una guarigione possibile, restituendo ai loro corpi il peso del senso e del desiderio che rifuggivano.

Farmaco e psicoterapia: binomio possibile? Sulla cura integrata dell'anoressia e della bulimia

Farmaco e psicoterapia: binomio possibile? Sulla cura integrata dell'anoressia e della bulimia

Autore: O. Bellini

Numero di pagine: 112
L'anoressia giovanile

L'anoressia giovanile

Autore: Giorgio Nardone , Elisa Valteroni

Numero di pagine: 208

L’anoressia fa paura. Spaventa non solo i genitori, ma anche i medici e gli psicoterapeuti. Paiono invece non temerla coloro che ne soffrono poiché ne sono sedotti. È paradossalmente una condizione “amata” dalle sue vittime, che quasi le riservano un culto. È una malattia in linea con i nostri tempi che affiancano abbondanza di cibo e modelli di magrezza eccessivi. L’anoressia fa paura anche perché le terapie si sono dimostrate spesso inadeguate, quando non controproducenti. In questo libro vengono presentati approcci terapeutici efficaci: sono trattamenti che distinguono tra diversi tipi di disturbi alimentari e riconoscono le caratteristiche specifiche dell’anoressia giovanile. Non tutti i pazienti anoressici presentano gli stessi sintomi: è importante saper distinguere le declinazioni della malattia e applicarvi la strategia calzante che porterà al cambiamento. Una terapia dunque fondata sull’esperienza clinica per una patologia che richiede un intervento immediato e precoce, e senza esitazioni.

Come ho sconfitto l’anoressia

Come ho sconfitto l’anoressia

Autore: ​​​​​​​Elia Mosconi

Numero di pagine: 136

Quella di Davide ed Anna è una storia d’amore tra ragazzi. A differenza dei soliti amori giovanili, il loro è particolarmente straziante, perché intaccato da un male che tutto distrugge: l’anoressia. Ma grazie alla perseveranza e al sentimento più puro che esista, i due ne escono vincitori, sconfiggendo quel mostro invisibile che divora mente e corpo. Come ho sconfitto l’anoressia non è solo un romanzo, ma vuole essere un esempio e un sostegno per chi quella lotta estenuante la vive ogni giorno. Elia Mosconi è nato a Cattolica il 19 maggio 1997. Già in tenera età, manifesta una notevole propensione alla creatività e all’immaginazione. Nel luglio 2016 ottiene il diploma di maturità scientifica. La sua esperienza personale lo spinge poi ad intraprendere gli studi universitari presso la facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche di Urbino. Nel novembre 2018 viene eletto membro del Consiglio degli Studenti dell’Università di Urbino Carlo Bo. L’inizio della stesura del suo Come ho sconfitto l’anoressia è iniziata il 15 luglio 2017 ed è terminata quasi un anno più tardi, il 16 maggio 2018.

Urkommunismus. La paura della parola

Urkommunismus. La paura della parola

Autore: Armando Verdiglione

Numero di pagine: 811

L’Urkommunismus (il luogo ideale, il luogo comune, l’utopia, il luogo puro e di origine) presiede a ogni dottrina misterica, per ciò politica, penale, sociale, finanziaria, istituzionale, aziendale, e ne detta canoni, formule, algoritmi. È il riferimento di ogni burocrazia nel suo cerimoniale sacrificale, penale. Ogni regime imbastisce, sul principio del nulla, la paura della parola, per confiscare la vita. Idealmente e realmente. Tanto “a oriente” quanto “a occidente”. In questo libro si compiono l’analisi e la lettura degli scritti chiamati “fondatori”, che segnano la nostra epoca, gravando, nei suoi modelli e nei suoi uffici. Ne risulta il testo della parola, nonché la novità assoluta. E si discutono qui anche le lettere di Aldo Moro, le lettere delle Brigate rosse, gli scritti di Paolo VI, di Mani pulite, la legislazione europea e italiana, gli scritti del cardinale Carlo Borromeo, di Giordano Bruno, di Eckhart, di Dante Alighieri, i Rigveda, la Bhagavad Gita, le Upanishad, l’Avesta, l’Yijing, Laozi e il Daodejing, Liezi, Zhuangzi, la Bibbia, Buddha, il Corano, Antigone, Medea, i classici della tragedia, i classici dell’epica, della lirica, della...

I sentieri della scienza dell'educazione. Scritti in onore di Giovanni Genovesi

I sentieri della scienza dell'educazione. Scritti in onore di Giovanni Genovesi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 383

2000.1327

Lungo il confine. Tossicodipendenze e comorbidità

Lungo il confine. Tossicodipendenze e comorbidità

Autore: Antonio Mosti , Massimo Clerici

Numero di pagine: 304

Il tema della comorbidità psichiatrica nei disturbi da uso di sostanze è dibattuto in Italia da non più di un decennio, con deplorevole ritardo rispetto alle realtà di altri paesi. Il risultato è che gli operatori pro-venienti dai più diversi contesti professionali, Ser. T., Comunità terapeutiche o Centri che si adoperano per la riabilitazione dei tossicodipendenti, si trovano ad essere scarsamente assistiti nel fronteggiare le difficoltà inerenti alla terapia dei pazienti complessi, come quelli ad alto indice di recidiva. Solo da pochissimi anni alcuni Servizi stanno portando avanti - anche grazie alla disponibilità di pro-grammi speciali sostenuti dalla legge 309/90 - interessanti forme di sperimentazione clinica. Molti dei professionisti (psichiatri, psicologi, assistenti sociali, educatori, operatori di comunità) che operano in queste realtà hanno contribuito alla stesura di questo volume, la prima antologia di esperien-ze cliniche sulla presa in carico e la terapia della "doppia diagnosi" in Italia. Cinque sono le tematiche su cui si struttura il testo: - riflessioni generali sul concetto di comorbidità applicato alle tossicodipendenze; - implicazioni cliniche...

Vita da adolescenti. Gli universi relazionali, le appartenenze, le trasformazioni

Vita da adolescenti. Gli universi relazionali, le appartenenze, le trasformazioni

Autore: Luigi Baldascini

Numero di pagine: 320

Contributi di: Maria Francesca Cali, Campobasso Maria Luisa, Rosario Cortese, Raffaele Gaio, Pasquale Garofano, Giocchino Moccia, Felice Pannone, Maria Rosaria Solla.

L'albero e il biancospino

L'albero e il biancospino

Autore: Ilio Masci

Numero di pagine: 128

Il volume ripercorre storicamente l’interpretazione data da importanti studiosi del ruolo della famiglia in situazioni di disturbi alimentari, e presenta un’impostazione terapeutica basata sul modello sistemico che sposta l’attenzione dalla ricerca delle cause all’intervento sui meccanismi di mantenimento del sintomo.

Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio

Autore: Alessandro Raggi

Numero di pagine: 243

1240.396

Fame d'amore

Fame d'amore

Autore: Fabiola De Clercq

Numero di pagine: 175

Diciassette anni di lotta con l’anoressia e la bulimia, poi l’uscita dalla malattia e la scelta di dedicarsi alle donne che soffrivano dello stesso male: Fabiola De Clercq è un simbolo e un punto di riferimento per chi si occupa di disordini alimentari, e in questo libro lucido e intenso esplora i risvolti di una malattia che ormai da decenni rovina la vita di moltissime donne. Attraverso un’analisi che parte dalla propria esperienza personale e dal contatto quotidiano con migliaia di ragazze sofferenti, l’autrice indaga il profondo disagio psicologico all’origine dell’anoressia e della bulimia, esamina quella “fame d’amore” e di relazioni autentiche di cui il rapporto con il cibo diventa un surrogato e indica le terapie più efficaci per riuscire a guarire. La sua è una riflessione fondata sull’empatia e sull’ascolto, che mostra perché solo mettendo al centro i sentimenti e le storie delle singole donne è possibile aiutare chi soffre a uscire dalla propria dipendenza e a ritrovare la voglia di vivere.

Psicobiologia

Psicobiologia

Autore: John Pinel , Steven J. Barnes

Numero di pagine: 609

La ricerca in psicobiologia, in neuropsicologia e in neurofisiologia ha assistito in questi ultimi anni a un fiorire di nuove scoperte e alla nascita di nuovi modelli interpretativi delle basi fisiologiche dei processi psichici. La stessa materia è divenuta centrale in ogni insegnamento dei corsi di laurea di Psicologia dal momento che un’approfondita conoscenza del comportamento e dei processi cognitivi e affettivi non può prescindere dalle componenti biologiche, dalle strutture neuroanatomiche e dai meccanismi funzionali del cervello. La nuova edizione è stata completamente aggiornata alle nuove scoperte in questo campo. L’intrecciarsi dei fondamenti della disciplina con casi clinici, situazioni sociali e implicazioni personali, la ricchezza dell'apparato iconografico, l'esposizione chiara e completa e l’utilizzo di metafore e aneddoti rendono il volume adatto agli studenti delle lauree triennali.

Diagnosi e terapia delle malattie degli animali esotici. Coniglio, furetto, pappagalli, tartarughe

Diagnosi e terapia delle malattie degli animali esotici. Coniglio, furetto, pappagalli, tartarughe

Autore: Marta Avanzi

Numero di pagine: 528
Capire gli alunni in difficoltà. Piccolo manuale per gli insegnanti

Capire gli alunni in difficoltà. Piccolo manuale per gli insegnanti

Autore: Rosanna Schiralli

Numero di pagine: 126
L'anoressia mentale. Dalla terapia individuale alla terapia familiare

L'anoressia mentale. Dalla terapia individuale alla terapia familiare

Autore: Mara Selvini Palazzoli

Numero di pagine: 292

Ultimi ebook e autori ricercati