Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gli animali ci parlano. Poesie e Acquerelli

Gli animali ci parlano. Poesie e Acquerelli

Autore: Roberto Bacchini , Donatella Tamborini

Numero di pagine: 184

Il libro di Roberto Bacchini e Donatella Tamborini, Gli animali ci parlano, è un interessante esempio di compenetrazione artistica, e non solo. Gli autori, dal notevole background formativo ed artistico, hanno realizzato insieme un’opera di ampio respiro, unendo componimenti a tema faunistico con rappresentazioni grafiche particolarmente intense. Quello che colpisce maggiormente il lettore, però, crediamo sia il risultato finale, che ci lascia tra le mani non un classico volume a tema, bensì il reale senso di interazione tra animali e persone. Ogni pagina – illustrata o scritta – ci presenta un animale ma da un punto di vista nuovo, che può essere una voce in prima persona, o attraverso il filtro di un ricordo, della percezione che ne ha l’uomo ma anche tramite quello che potrebbe essere l’angolo di lettura dell’animale stesso. Come accade raramente, cioè, sentiamo vivo questo mondo condiviso che appartiene a uomini ed animali, o meglio, sembra ricordarci quanto entrambi siano ospiti della Natura ad un livello pressoché identico, per quanto l’egocentrismo della razza umana ci faccia credere di essere nettamente superiori a tutto e tutti. Il risultato è...

Totem e tabù e altri saggi di antropologia

Totem e tabù e altri saggi di antropologia

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 248

Introduzione di Flavio ManieriTraduzioni di Celso Balducci, Cecilia Galassi e Delia AgozzinoEdizioni integraliQuesto volume raccoglie i saggi con i quali la psicoanalisi uscì per la prima volta dal campo strettamente medico per tentare un’interpretazione radicalmente nuova della realtà umana. L’orrore per l’incesto, i sentimenti di odio e amore verso le figure genitoriali, legati al complesso edipico, trovano nel raffronto con la psicologia “primitiva” conferme e spunti per un ulteriore approfondimento.«I divieti da tabù più antichi e più importanti sono due e costituiscono le due leggi basilari del totemismo: non uccidere l’animale-totem e star lontano dai rapporti sessuali con compagni dell’altro sesso che appartengano allo stesso totem.» Sigmund Freudpadre della psicoanalisi, nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856. Autore di opere di capitale importanza (tra le quali citeremo soltanto L’interpretazione dei sogni, Tre saggi sulla sessualità, Totem e tabù, Psicopatologia della vita quotidiana, Al di là del principio del piacere), insegnò all’università di Vienna dal 1920 fino al 1938, quando fu costretto dai nazisti ad abbandonare l’Austria. Morì ...

Non pensare, immagina

Non pensare, immagina

Autore: Raffaele Morelli

In noi c’è una sorgente di creatività che entra in azione quando, invece di pensare, ci mettiamo a immaginare. Allora affiorano immagini che scaturiscono dalla parte più arcaica di noi: simboli, personaggi mitici, animali fantastici... Queste immagini aprono gli occhi a un altro modo di vedere il mondo, ci ricollegano alle nostre radici eterne e naturali. Ci consentono di uscire dagli stretti confini della ragione e di attivare le risorse innate che ci fanno superare i disagi e ci guidano a realizzare ciò che siamo nel profondo. Ogni giorno trova dei momenti per lasciare che le immagini emergano in te spontaneamente, sono la voce dell’anima e ti parlano con lo stesso linguaggio delle fiabe, dei riti, dei miti e dei sogni

Opere 1886-1921

Opere 1886-1921

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 3458

Edizioni integrali Tutte le opere freudiane della giovinezza e della piena maturità vengono qui proposte allo scopo di addentrarsi nella genesi e nell’evoluzione di un pensiero filosofico, psicologico e scientifico di rara e articolatissima complessità. Dalle prime ardite considerazioni di natura psicofisica sulle motivazioni profonde delle patologie nevrotiche e isteriche, fino ai più maturi approfondimenti delle dinamiche inconsce della psiche singola e collettiva, attraverso l’analisi dei processi della vita onirica, delle radici della sessualità, della psicopatologia quotidiana, e l’approccio all’interpretazione critica dell’arte, emerge un corpus unico, straordinariamente ricco di ipotesi e modelli scientifici. Sostenuti da un’ampia casistica, essi hanno rivoluzionato la cultura moderna e l’immagine consueta che l’uomo aveva di se stesso e, influenzando l’arte, la letteratura e la scienza, sono entrati prepotentemente a far parte non solo del patrimonio della psicologia, ma della nostra stessa esperienza quotidiana. • Scritti sulla cocaina • Scritti su ipnosi e suggestione • Studi sull’isteria • Il sogno • L’interpretazione dei sogni •...

La bestia e gli animali. Analisi e conseguenze dell’ideologia specista del dominio veicolata dalla società umana

La bestia e gli animali. Analisi e conseguenze dell’ideologia specista del dominio veicolata dalla società umana

Autore: Giovanni Elmetto

La comparsa del Covid-19 ha colto di sorpresa un genere umano che avanza a ranghi serrati verso la ricerca del benessere. Non prestiamo attenzione al fatto che calpestiamo gli esseri viventi non-umani, i quali subiscono in silenzio e senza possibilità di reazione. Questo libro mette in luce ed elenca, con parole semplici e in maniera diretta, le diverse forme di sfruttamento e massacro animale che l'uomo, autorizzato non si sa da chi, da sempre mette in atto nei confronti degli altri abitanti del pianeta. In questo libro verrà esaminato/a: • La possibilità che l'Homo Sapiens discenda da creature aliene. • La vivisezione, con tutte le sue contraddizioni. • L'allevamento intensivo, come probabile focolaio di infezione di nuovi e vecchi virus. • Il silenzio assordante delle religioni monoteiste riguardo al problema della sofferenza animale. …e molto altro ancora.

Della origine delle leggi, delle arti, e delle scienze, e dei loro progressi presso gli antichi popoli. Tomo primo [-terzo][Goguet]

Della origine delle leggi, delle arti, e delle scienze, e dei loro progressi presso gli antichi popoli. Tomo primo [-terzo][Goguet]

Autore: Antoine Yves Goguet

Numero di pagine: 328
L'oracolo dei druidi. Lavorare con gli animali sacri della tradizione celtica

L'oracolo dei druidi. Lavorare con gli animali sacri della tradizione celtica

Autore: Philip Carr Gomm , Stephanie Carr Gomm

Numero di pagine: 176
La distinzione mosaica

La distinzione mosaica

Autore: Jan Assmann

Numero di pagine: 253

Nel 1998, il grande egittologo tedesco Jan Assmann pubblica «Mosè l’egizio», il suo lavoro più radicale e innovativo. Riprendendo la tesi dell’ultimo libro di Freud – «L’uomo Mosè e la religione monoteistica» –, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l’esistenza, dietro il Mosè biblico, del dimenticato Mosè egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all’egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza. In questo nuovo libro Assmann risponde ai propri dubbi come a quelle accuse, offrendoci nel contempo una densissima, folgorante meditazione su quel passaggio oscuro dell’Età del Bronzo – denominato appunto «distinzione mosaica» – che...

I monumenti egizi del Museo d'antichità di Torino

I monumenti egizi del Museo d'antichità di Torino

Autore: Museo di antichità (Turin, Italy) , Francesco Rossi

Numero di pagine: 103
Dell'origine delle leggi, delle arti, e delle scienze e dei loro progressi presso gli antichi popoli

Dell'origine delle leggi, delle arti, e delle scienze e dei loro progressi presso gli antichi popoli

Autore: Antoine-Yves Goguet

Storia antica dell'Oriente dai più remoti tempi fino alla conquista d'Alessandro il Grande, che comprende l'Egitto, l'Assiria, la Babilonia, la Media, la Persia, l'Asia Minore e la Fenicia, di Filippo Smith

Storia antica dell'Oriente dai più remoti tempi fino alla conquista d'Alessandro il Grande, che comprende l'Egitto, l'Assiria, la Babilonia, la Media, la Persia, l'Asia Minore e la Fenicia, di Filippo Smith

Autore: Philip Smith

Numero di pagine: 700
Parolacce

Parolacce

Autore: Vito Tartamella

«Mi avete rotto l'apparato riproduttivo!». Diciamo la verità: un mondo senza parolacce sarebbe grigio e noioso. Ma a cosa servono le volgarità? Quando sono nate, perché le diciamo, quali effetti hanno? Sono i frammenti d’una lingua antica e magica, con cui possiamo esprimere profonde verità. Lo racconta il primo saggio italiano sul turpiloquio: “Parolacce”, un long seller documentato e divertente, che ha venduto oltre 21mila copie e ha ricevuto gli apprezzamenti di Umberto Eco e Roberto Benigni. E ora sbarca nelle librerie digitali con la sua 5a edizione rinnovata in formato ebook. Oggi la volgarità tiene banco in politica, per strada e in tv. Ma è davvero un'aberrazione moderna? Leggendo questo libro scoprirete che le parolacce c'erano già negli antichi poemi babilonesi e nei geroglifici Egizi (e persino nella Bibbia). Perché sono fra le più antiche parole nella storia dell'uomo. Il turpiloquio, infatti, ha segnato l’inizio della civiltà: invece di scagliarsi pietre, gli uomini hanno imparato a lanciarsi... parole. Feriscono ugualmente, ma almeno non uccidono. E sono così importanti che nel nostro cervello c'è un'area specializzata nel controllo delle...

Storia dell' antichità. Gli Egiziani [tr. by R. Manzato, ed. by R. Fulin].

Storia dell' antichità. Gli Egiziani [tr. by R. Manzato, ed. by R. Fulin].

Autore: Maximilian Wolfgang Duncker

Numero di pagine: 307
Storia antica orientale e greca ad uso delle scuole e della costumata gioventù pel sacerdote Giulio Barberis

Storia antica orientale e greca ad uso delle scuole e della costumata gioventù pel sacerdote Giulio Barberis

Autore: Giulio Barberis

Numero di pagine: 299
Egizi Etruschi

Egizi Etruschi

Autore: Marina Angelini , Leonardo Bochicchio , Teresa Carta , Carlo Casi , Alessandro Conti , Francesca Guarneri , Maria Cristina Guidotti , Fabrizio Parrulli , Federica Scatena , Isetta Tosini

Numero di pagine: 128

La mostra Egizi Etruschi nasce dall'opportunità di accostare produzioni e ideologie che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo di due tra le più grandi civiltà del Mediterraneo, un mare che nell'antichità ha sempre favorito gli scambi e l'incontro di culture. In un periodo, come quello attuale, in cui il Mediterraneo è lo scenario di guerre, di tragedie, di “rifiuto del diverso”, la cultura può forse riaprire un dialogo importante, purtroppo interrotto tra coloro che sulle rive del Mediterraneo vivono, seguendo il filo rosso della memoria: dialogo che è stato fonte di progresso, di solidarietà e di pace. La mostra Egizi Etruschi è anche un'importante occasione per presentare al pubblico, per la prima volta, e mettere a confronto con i reperti egizi trovati a Vulci, in un “dialogo mediterraneo”, alcuni preziosi oggetti egizi provenienti dalla collezione di Eugene Berman e dalla Sezione Egizia del Museo Archeologico di Firenze.

Ultimi ebook e autori ricercati