Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Günther Anders

Günther Anders

Autore: Franco Lolli

Numero di pagine: 94

Il pensiero di uno dei più originali filosofi del Novecento presentato da uno psicoanalista che, favorito dalla posizione di 'infiltrato' in un campo contiguo al proprio, privilegia una lettura appassionata e non convenzionale, capace di evidenziare la vitalità e l'attualità di un'elaborazione teorica troppo spesso trascurata dall'Accademia.

International Law

International Law

Autore: Anders Henriksen

Numero di pagine: 347

International Law provides a fresh, student-focused approach and European perspective on the central issues in public international law. Providing ideal coverage for short foundational courses, this engaging textbook introduces all the essential topics in a concise and manageable way. Dedicated chapters on environmental law, economic law, and human rights are included, ensuring that appropriate coverage is given to the various areas affected by international law. The core topics are fully explained in plain terms and the principles and key terminology outlined in an accessible style. Taking a critical perspective throughout, Henriksen introduces the areas of debate and builds students' confidence in understanding the complexities of the international legal system and its operation across borders. Particular emphasis is placed on the key issues in civil law jurisdictions, making this text perfectly suited for students based in mainland Europe. A range of learning features highlight the important areas of debate and encourage students to engage critically with important disputes. Central issues boxes introduce each chapter, highlighting the controversies and key principles explored; ...

La seconda vita di Anders Hill

La seconda vita di Anders Hill

Autore: Ted Thompson

Numero di pagine: 269

Alle soglie dei sessant’anni, Anders Hill, consulente finanziario di successo, proprietario di una bella casa in un quartiere residenziale di lusso, sposato e padre, decide di cambiare vita. Va in pensione anticipata, divorzia, e si trova improvvisamente ad avere molto tempo e pochi denari a disposizione. Ma senza l’identità sicura che si è costruito a fatica, senza la presenza rassicurante di una moglie di lunga data, Anders riapre ferite mai rimarginate... Sotto il microscopio attivato dalla scrittura brillante di Thompson, la vita nei quartieri residenziali di lusso viene vivisezionata senza pietà: ipocrisie, tradimenti coniugali e non, rivalità sociali, indifferenza verso i problemi dei figli. Lo stesso accade all’ambiente delle banche e delle finanziarie protagoniste del boom dei decenni passati, quelle che hanno portato alla crisi che stiamo vivendo. Thompson è maestro nell’alleggerire il racconto di questa America spietata con una vena sottile di ironia, spesso di comicità, che accompagna il lettore fino all’imprevedibile scelta finale del «nuovo» Anders.

Patologie dell’esperienza

Patologie dell’esperienza

Autore: Devis Colombo

Numero di pagine: 176

Questo studio ruota attorno all’approfondimento delle categorie di “esperienza” e di “contingenza” nella filosofia di Günther Anders (1902-1992), mostrando in quale misura esse – nonostante le numerose “cesure” che lo stesso autore ha individuato all’interno del suo pensiero – siano da considerare un elemento di unione di tutta la sua produzione intellettuale. Tali categorie vengono declinate in relazione alle diverse fasi del pensiero di Anders e alle rispettive discipline cui egli approda progressivamente nel corso della sua formazione filosofica, vale a dire la fenomenologia, l’antropologia filosofica, l’esistenzialismo e infine l’etica della tecnica, offrendo un rinnovato ritratto di uno dei più profondi e stimolanti critici della civiltà tecnica.

Tecnocrazia e analfabetismo emotivo. Sul pensiero di Günther Anders

Tecnocrazia e analfabetismo emotivo. Sul pensiero di Günther Anders

Autore: Natascia Mattucci

Numero di pagine: 239
ANWB Actief & Anders - Aosta, Lago Maggiore , Lago di Como, Piemonte

ANWB Actief & Anders - Aosta, Lago Maggiore , Lago di Como, Piemonte

Autore: Geert van Leeuwen , Henk Filippo

Numero di pagine: 128
Günther Anders. La Cassandra della filosofia. Dall'uomo senza mondo al mondo senza uomo

Günther Anders. La Cassandra della filosofia. Dall'uomo senza mondo al mondo senza uomo

Autore: Alessio Cernicchiaro

Numero di pagine: 400
Dissertatio academica sistens historiam primi in Ægypto sultani Ahmed ben Tulùn arabice et latine cujus particulam primam [-secundam] ... præses Jöns Olsson ... et respondens Georg Richard Ahlman ... [Anders Setterlin] ..

Dissertatio academica sistens historiam primi in Ægypto sultani Ahmed ben Tulùn arabice et latine cujus particulam primam [-secundam] ... præses Jöns Olsson ... et respondens Georg Richard Ahlman ... [Anders Setterlin] ..

Autore: Jöns Olsson

Numero di pagine: 12
L'ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica

L'ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica

Autore: Günther Anders

Numero di pagine: 231
De usu & utilitate historiarum, dissertatio gradualis, quam, divina affulgente gratia, et annuente amplissimo senatu philosophico in Regia Gothorum Carolina, sub præsidio d.ni Sven Bring, ... sistit Anders Gustaf Rhodin, Wester-Gothus, ad diem 13. April. a.o.r. 1745

De usu & utilitate historiarum, dissertatio gradualis, quam, divina affulgente gratia, et annuente amplissimo senatu philosophico in Regia Gothorum Carolina, sub præsidio d.ni Sven Bring, ... sistit Anders Gustaf Rhodin, Wester-Gothus, ad diem 13. April. a.o.r. 1745

Autore: Sven Lagerbring

Numero di pagine: 26
Obsolescenza dell'umano. Gunther Anders e il contemporaneo

Obsolescenza dell'umano. Gunther Anders e il contemporaneo

Autore: Natascia Mattucci , Francesca Romana Recchia Luciani

Numero di pagine: 187
Patologie dell'esperienza. La filosofia di Günther Anders fra contingenza e tecnica

Patologie dell'esperienza. La filosofia di Günther Anders fra contingenza e tecnica

Autore: Devis Colombo

Numero di pagine: 184
Il mondo dopo l’uomo. Tecnica e violenza

Il mondo dopo l’uomo. Tecnica e violenza

Autore: Günther Anders

Günther Anders pone il lettore di fronte ad un’evidenza: con l’avanzamento della tecnica l’uomo sta mettendo in pericolo la sua esistenza. Anzi, lo ha già fatto attraverso i tragici avvenimenti delle guerre mondiali, della guerra in Vietnam e dello sgancio della bomba atomica. Se l’uomo, peccando di un ingenuo antropocentrismo, credeva di poter dominare la natura attraverso la tecnica, ora la situazione è rovesciata. Non è più l’uomo il soggetto della storia, bensì la tecnica. Quest’ultima è già oltre ciò che l’uomo potesse immaginare. L’essere umano ha i mezzi per autodistruggersi ed egli ha dato prova di poterlo fare senza rendersene conto. La denuncia di Anders è radicale e fa appello alla necessità di riflettere sulla situazione in cui si trova l’uomo nel mondo che egli stesso ha prodotto e nel tempo da lui definito come terza rivoluzione industriale. In questo tempo l’uomo è giunto ad una pericolosa scissione tra ciò che egli è in grado di produrre e le conseguenze ormai non più immaginabili della sua produzione.

L'uomo è antiquato

L'uomo è antiquato

Autore: Günther Anders

Numero di pagine: 322

In questo libro del 1956, Günther Anders muove dalla diagnosi della "vergogna prometeica", cioè dalla diagnosi della subalternità dell'uomo, novello Prometeo, al mondo delle macchine da lui stesso create, per affrontare il tremendo paradosso cui la bomba atomica ha posto di fronte l'umanità, costringendola fra angoscia e soggezione. La vergogna prometeica è legata anche a un senso di "dislivello", di non sincronicità, tra l'uomo e i suoi prodotti meccanici che, sempre più nuovi ed efficienti, lo oltrepassano, facendo sì che egli si senta "antiquato". Oltre che perfetta la macchina è ripetibile, standardizzata, riproducibile in esemplari sempre identici; quindi possiede una specie di eternità che all'individuo umano è negata. Di qui, una rivalità, una impari gara dell'uomo, una inversione dei mezzi con i fini, di cui Anders analizza con grande anticipazione tutta la portata. In particolare, là dove tratta delle tecniche di persuasione, soprattutto televisive e radiofoniche, che ci assediano con immagini-fantasma, irreali, di fronte alle quali l'individuo diventa passivo, maniaco, incapace di pensare e comportarsi liberamente.

Ultimi ebook e autori ricercati