Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Anatolia - Le origini
Autore: Andrea De Pascale
Numero di pagine: 416
Il volume conduce l'appassionato di archeologia, il viaggiatore curioso, ma anche lo studente universitario o l'archeologo professionista in un affascinante viaggio alla scoperta della più antica preistoria dell'odierna Turchia. Pur nella rigorosità dei dati scientifici il libro è infatti pensato come un racconto e una vera e propria guida, capace di fornire sia un'introduzione generale agli aspetti storico-culturali della preistoria della penisola anatolica, sia un inquadramento dei singoli siti e musei archeologici che hanno restituito e conservino tracce delle culture umane sviluppatesi tra Paleolitico inferiore e la fine del Neolitico. Il volume è suddiviso in tre parti: Prima parte: fornisce un inquadramento geografico, climatico e paleoambientale dell'area, per poi ripercorrere in ordine cronologico lo stato delle conoscenze sulla preistoria anatolica. La ricca illustrazione affronta, per ciascuna fase cronologica, diversi temi che rendono più comprensibile e piacevole la narrazione, quali tecniche di sopravvivenza, strategie di caccia, approvvigionamento delle materie prime, riti e culti, forme d'arte, strategie di occupazione del territorio e di impiego/produzione...
L'altrove in Turchia. Dalla Pianura Padana all'Anatolia centrale
Autore: Paola Lutzu
Numero di pagine: 207
Un’occasione da non perdere: partire per un breve soggiorno in Turchia che si trasformerà in quattro anni e mezzo di nomadismo italo-turco. L’esperienza dell’autrice, da sempre attenta ai fenomeni culturali e migratori, diventa una “vita nell’altrove”. Migrante lei stessa, osserva e annota ciò che accade nel contatto quotidiano con il paese ospitante. Cambiano i paesaggi, le abitudini, i gusti e gli accostamenti, i mezzi e i ritmi. Cambiano le certezze e i punti di riferimento e i rapporti sociali. Un confronto con la diversità culturale da cui l’autrice esce talvolta sconfitta, ma spesso arricchita.
La ricerca archeologica nel Vicino Oriente
Autore: Silvia Festuccia
Numero di pagine: 164
Negli ultimi anni l'interesse per le ricerche archeologiche compiute nel Vicino Oriente si è ulteriormente accentuato indirizzandosi verso una delle nuove frontiere dell'archeologia orientale, quella legata al riesame e, quando possibile, alla reinterpretazione della documentazione di insediamenti scavati soprattutto fra la seconda metà del XIX e la prima metà del XX secolo. In particolare la Siria, l'Anatolia e l'Iran forniscono la possibilità di seguire un itinerario che parte dalle prime scoperte agli scavi ancora in corso, in una sequenza quasi ininterrotta che occupa più di un secolo d'indagini archeologiche legate agli sviluppi metodologici e politici interni a ciascuna regione. SILVIA FESTUCCIA è docente di Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente Antico all'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. È membro della Missione Archeologica Italiana ad Ebla (Siria) dal 1992 e della Missione Archeologica Italiana a Monastiraki (Creta) dal 2007. Autrice di studi riguardanti l'urbanistica e la metallurgia del Vicino Oriente, ha partecipato a convegni internazionali e pubblicato vari contributi attinenti a scavi archeologici diretti in Italia e...
In Anatolia. Alareshersh...
Autore: Pierpaolo Faggi
Numero di pagine: 144
Addio Anatolia
Autore: Didò Sotiríu
Numero di pagine: 295
Bollettino consolare
Anatolia moderna: no special title
Numero di pagine: 335
L'altrove in Turchia. Dalla Pianura Padana all'Anatolia centrale
Autore: Paola Lutzu
Numero di pagine: 182
Mestieri, professioni e dignità nell'Anatolia ittita
Autore: Franca Pecchioli Daddi
Numero di pagine: 652
Comunità di villaggio nell'Anatolia romana. Il «dossier» epigrafico degli «Xenoi Tekmoreioi»
Autore: Gaetano Arena
Numero di pagine: 378
Anatolica
Autore: Edwin John Davis
Numero di pagine: 374
La grande dea dell'Anatolia. Culto e figura
Autore: Barbara Ciani
Numero di pagine: 148
Movimenti di popoli nell'area egeo-anatolica, III-II millennio a.C.
Autore: Anna Margherita Jasink
Numero di pagine: 143
Anatolia moderna: no special title
Missioni archeologiche italiane
Autore: Italy. Direzione generale delle relazioni culturali
Numero di pagine: 393
English summary: A collection of the reports of excavations conducted by Italian missions all over the word in the last five years, thanks to the support of the Ministries of Foreign Affairs, Scientific Research, and Culture. Italian description: Il volume raccoglie le relazioni degli scavi condotti, negli ultimi cinque anni, dalle missioni archeologiche italiane in tutto il mondo, grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dell'Universita e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, e del Ministero dei Beni Culturali.
Il linguaggio dei tappeti. Caucaso Persia Anatolia
Autore: G. Guernieri
Numero di pagine: 248
Saggio di bibliografia anatolica
Autore: Roberto Paribeni
Numero di pagine: 238
Racconti dell'Anatolia
Autore: Necdet Adabǎg
Numero di pagine: 310
L'Anatolia occidentale nel medio regno ittita
Autore: Stefano De Martino
Numero di pagine: 122
Notizie storiche di S. Anatolia vergine e martire e di S. Audace martire
Autore: Pietro Caponi
Numero di pagine: 24
Io, Anatolia
Autore: Güngör Dilmen
Numero di pagine: 130
Istanbul
Autore: Touring Club Italiano
Numero di pagine: 198
Atlante storico del vicino oriente antico
Autore: M. Forlanini , M. Marazzi
Numero di pagine: 34
Le strade romane in Anatolia
Autore: Şemseddin Talip
Numero di pagine: 21
Crociate
Autore: Franco Cardini
Numero di pagine: 96
La nascita dell'arte ottomana
Autore: Gönül Öney , Rahmi Hüseyin Ünal
Numero di pagine: 250
Studii e ricerche archeologiche nell'Anatolia Meridionale
Autore: Pietro Romanelli , Roberto Paribeni
Coleoptera Mediterranea Orientalia, Quae in Aegypto, Palaestina, Syria, Caramania Atque in Anatolia Occidentali Anno 1904 Collegerunt J. Sahlberg Et U. Saalas. Enumeravit J. Sahlberg
Autore: John SAHLBERG , Uunio SAALAS
Numero di pagine: 281
Kilim curdi d'Anatolia
Autore: Alessandro Fantò
Numero di pagine: 147
Telesforo in Anatolia
Autore: Margherita Guarducci
L'Anatolia
Numero di pagine: 238
L'uomo dell'Anatolia
Autore: Elia Kazan
Numero di pagine: 528
I briganti della Duchessa. Il delitto del capitano di Santa Anatolia
Autore: Antonio Panei
Numero di pagine: 180
Anatolia isola di Cipro
Autore: Carlo Muzio
Numero di pagine: 48
L'Anatolia
Autore: Carlo Manetti
Numero di pagine: 238
Coleoptera mediterranea orientalia, quae in Aegypto, Palaestina, Syria, Caramania atque in Anatolia occidentali anno 1904 collegerunt John Sahlberg et Unio Saalas
Autore: John Sahlberg
Numero di pagine: 281
L'Anatolia meridionale in Strabone
Autore: Estrabón
Numero di pagine: 369
La piaga e la cura
Autore: Margherita Cassia
Numero di pagine: 173
La fedeltà nell'amore. Il matrimonio alle radici della società occidentale
Autore: Ileana Tozzi
Numero di pagine: 144
Bollettino di legislazione e statistica doganale e commerciale