Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Metodologie di analisi del film

Metodologie di analisi del film

Autore: Paolo Bertetto

Numero di pagine: 304

L'analisi del film ha trasformato gli studi sul cinema e li ha iscritti nell'orizzonte della cultura interpretativa contemporanea. Il volume spazia dalla post-semiotica alla critica stilistica, dal rapporto tra cinema e gender all'analisi iconologica, all'ermeneutica e alla decostruzione, presentando una gamma delle possibili tecniche di interpretazione del film diffuse nelle ricerche internazionali.

Il mito dell'analisi

Il mito dell'analisi

Autore: James Hillman

Numero di pagine: 385

Si può dire che questo libro segni il più importante sviluppo della psicologia analitica dopo la morte di Jung. James Hillman ha qui messo in questione l’analisi stessa con una radicalità e una consequenzialità che sconvolgono e scalzano ogni possibile routine delle varie scolastiche (junghiane non meno che freudiane). Dopo che per decenni l’analisi ha preteso di sezionare il mito, qui per la prima volta ci si chiede: qual è il mito che sta dietro all’analisi e la determina nel profondo? La risposta sarà asciutta e dura: quel mito è un mito di dominio (e implicitamente di persecuzione), che risale ad Apollo e alla sua terribile ambiguità di guaritore/distruttore. Quel mito, non a caso, è l’unico che l’analisi ha sempre ‘dimenticato’ di analizzare. E da esso non discende soltanto tutta la pratica clinica positivistica (da cui è germogliata, fra l’altro, la psicoanalisi), ma anche tutta una strategia offensiva che la nostra civiltà ha usato in vari àmbiti. Da esso discende quel processo che ha spinto tutto l’Occidente a degradare, in fasi successive, l’immaginazione, l’anima e il femminile, a farne le tre potenze oscure che bisogna innanzitutto...

Portualità turistica e nautica da diporto in Toscana. Analisi delle dinamiche strategiche e degli impatti socio-economici

Portualità turistica e nautica da diporto in Toscana. Analisi delle dinamiche strategiche e degli impatti socio-economici

Autore: Cavallini

Numero di pagine: 276
L’analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali - II

L’analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali - II

Autore: Luca Giuliano , Gevisa La Rocca

Numero di pagine: 169

Questo volume rappresenta un completamento del manuale pubblicato nel 2008: L'analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali. Software e istruzioni per l'uso (L. Giuliano e G. La Rocca, LED). Le ricerche qui presentate fanno uso delle tecniche e dei software illustrati là con dettaglio e sulla base degli approcci metodologici argomentati e discussi con riferimento all'integrazione tra qualità e quantità, alla Grounded Theory e all'analisi lessicometrica. La conoscenza approfondita degli strumenti di analisi statistica dei dati testuali e dei CAQDAS (Computer Assisted Qualitative Data Analysis Softwares) non è strettamente necessaria per acquisire una conoscenza critica dei risultati delle ricerche e dei temi affrontati. Tuttavia, le applicazioni qui presentate hanno lo scopo di fornire all'utente una descrizione dei percorsi e delle strategie che sono state adottate per compiere il consueto cammino che dalla formulazione delle ipotesi porta al loro controllo empirico. Parimenti è illustrato anche il cammino che porta all'emergere della teoria dai dati (percorso bottom up). Complessivamente le ricerche presentate coprono, sia per i contenuti che per le tecniche...

Analisi delle conversazioni

Analisi delle conversazioni

Autore: Carla Mazzoleni , Carlo Galimberti

Numero di pagine: 174

Pur convinti della possibilità che il testo offre al lettore di intravedere uno ‘spaccato’ di fenomeni conversazionali e di intuire il processo di analisi che è stato messo a punto al fine di penetrarli, siamo anche consapevoli della limitatezza di tale presentazione, inevitabilmente fondata su una selezione arbitraria di oggetti e di esercizi di analisi conversazionali. Molti altri e analogamente interessanti fenomeni interattivi possono essere indagati a partire dalle produzioni conversazionali che li sostengono e plasmano, nella quotidianità imprevedibile che ciascuno di noi alimenta; l’augurio è che tale abbozzo di analisi, stimolando curiosità e domande, rappresenti solo l’avvio di nuove e ancor più feconde conversazioni – e riflessioni su conversazioni – a cui altri interlocutori possano partecipare con il proprio contributo originale e imprevedibile, e per questo prezioso. Tratto dall'Introduzione

I giovani e il futuro. Un'analisi delle culture giovanili tarantine

I giovani e il futuro. Un'analisi delle culture giovanili tarantine

Autore: Paola Pagano

Numero di pagine: 189

1240.2.11

Excel 2019: formule e analisi dei dati

Excel 2019: formule e analisi dei dati

Autore: Paolo Poli

Numero di pagine: 416

Un libro rivolto a tutti coloro che impiegano Excel per le loro attività lavorative, che affronta in modo esaustivo l’uso delle funzioni, con una grande quantità di esempi pratici, utili per sfruttare la ricchissima collezione di operazioni di cui è dotata la nuova versione di Excel. Una risorsa preziosa per capire come trasformare i dati grezzi in informazioni utili, così da evidenziare punti di forza e punti deboli, tendenze, rischi e opportunità, estraendo dai dati quegli aspetti che rischierebbero di rimanere nascosti. Dopo aver approfondito con puntuali esempi pratici l’impiego delle varie categorie di funzioni, il libro si concentra su alcuni degli strumenti più avanzati di Excel, come le tabelle e i grafi ci pivot, l’analisi di simulazione, lo strumento Ricerca obiettivo, il Risolutore e tanti altri.

L'analisi di bilancio quale strumento di valutazione dei risultati eonomico-finanziari negli enti locali

L'analisi di bilancio quale strumento di valutazione dei risultati eonomico-finanziari negli enti locali

Autore: Giacomo Maurini

Numero di pagine: 376

365.1067

Analisi dei sistemi dinamici

Analisi dei sistemi dinamici

Autore: Alessandro Giua , Carla Seatzu

Numero di pagine: 566

Questo testo si propone di fornire al lettore una panoramica dettagliata delle principali metodologie modellistiche usate per la rappresentazione e l’analisi dei sistemi dinamici lineari e a tempo continuo (con alcuni cenni ai sistemi non lineari). Il testo è stato pensato per il Nuovo Ordinamento didattico che prevede una Laurea triennale e una Laurea Specialistica biennale. L’obiettivo è quello di coprire i contenuti di: un insegnamento introduttivo all’Automatica per la Laurea, pensando ad un corso di studi che preveda un primo corso di Analisi dei Sistemi ed un secondo corso di Controlli Automatici; un insegnamento avanzato di Analisi dei Sistemi per la Laurea Specialistica. Il testo è strutturato in maniera tale che gli studenti della Laurea possano seguire un percorso in cui nei primi capitoli le sezioni dedicate ad argomenti complementari (rivolte agli studenti della Laurea Specialistica) possano essere omesse senza pregiudicare la comprensione. Gli argomenti rivolti agli studenti della Laurea Specialistica sono trattati in svariate sezioni di complemento dei primi capitoli e negli ultimi due capitoli. Le caratteristiche salienti di questo testo, che lo distinguono ...

Analisi del linguaggio con Python

Analisi del linguaggio con Python

Autore: Serena Sensini

Numero di pagine: 160

I computer sono bravissimi a lavorare con dati standardizzati e strutturati e riescono a elaborarli velocemente e con precisione. Questo ha però un limite: le persone non comunicano in dati strutturati, né parlano in codice binario, anzi, il linguaggio umano è complesso e articolato. Questo manuale è una guida pratica al Natural Language Processing (NLP), un campo dell'Intelligenza Artificiale focalizzato sull'abilitare i computer a comprendere ed elaborare i linguaggi umani, e grazie al quale è stato possibile sviluppare applicazioni ormai molto diffuse come Google Translate e gli assistenti vocali Siri, Alexa e Ok Google. Si parte dalla spiegazione di che cos'è l'NLP e degli approcci attualmente esistenti in questo campo. L'attenzione si sposta quindi all'elaborazione del linguaggio esaminando le librerie Python disponibili allo scopo. A questo punto si entra nel merito delle applicazioni possibili come la sentiment analysis, il riconoscimento semantico del linguaggio e il riconoscimento vocale. Il testo termina mostrando casi d'uso ed esempi pratici. Un manuale dedicato sia a chi già conosce Python, sia ai principianti che vogliono sviluppare nuove capacità e iniziare a ...

Le piccole imprese che fanno grande il Trentino. Terza analisi sulle aziende artigiane trentine eccellenti

Le piccole imprese che fanno grande il Trentino. Terza analisi sulle aziende artigiane trentine eccellenti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 186

1490.33

Lezioni di Analisi Matematica 1

Lezioni di Analisi Matematica 1

Autore: Massimo Lanza de Cristoforis

Numero di pagine: 523

Questo testo mira sia ad una trattazione rigorosa della materia che a fare acquisire allo studente quei concetti base che gli permettano di avere della materia stessa una visione che, a parere dell’autore, è di una certa profondità e sintesi. Ciascun concetto è stato presentato in quello che, almeno agli occhi dell’autore, appare essere il suo ambiente naturale. È stato fatto uno sforzo affinché le ipotesi degli enunciati siano quelle naturali all’enunciato stesso e non altre magari adatte ad una presentazione più spiccia, anche a costo di richiedere allo studente un impegno iniziale maggiore. Numerosi sono gli esercizi, molti di questi svolti. Il loro livello è generalmente adeguato anche nel caso in cui il docente decida di tralasciare dal programma molti degli aspetti teorici del libro ed intenda rivolgersi ad un pubblico con minori pretese teoriche. Il testo è rivolto sia a studenti dei corsi di laurea in matematica che ad altri di carattere scientifico. Può essere adottato anche in corsi di ingegneria, facendo però accurati tagli e alcune integrazioni.

L'economia italiana: metodi di analisi , misurazione e nodi strutturali. Studi per Guido M. Rey

L'economia italiana: metodi di analisi , misurazione e nodi strutturali. Studi per Guido M. Rey

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 388

363.85

Analisi finanziaria e modelli di servizio per il recupero della redditività delle cooperative della pesca

Analisi finanziaria e modelli di servizio per il recupero della redditività delle cooperative della pesca

Autore: Gian Matteo Panunzi

Numero di pagine: 157

Il nostro lavoro sui modelli di servizio per la sostenibilità economica delle cooperative della pesca nasce dalla considerazione che solo un “efficientamento” dei presidi territoriali, siano essi pubblici o privati, può aiutare il movimento della piccola pesca marittima prima alla stabilizzazione e poi alla sua crescita. I dati in nostro possesso sono più che preoccupanti, ci portano a considerare che la posta in palio è la sopravvivenza della tradizione economica e culturale più che millenaria della pesca italiana. Le politiche europee che hanno come obiettivo il sostegno integrato della tutela delle risorse biologiche con la redditività delle attività d’impresa, la salvaguardia dell’occupazione e la coesione territoriale nelle realtà costiere, fino a ora non si sono dimostrate particolarmente efficaci. Se da una parte, in quest’ultimo decennio, c’è stato un cospicuo rinnovamento delle imbarcazioni, con l’effetto di razionalizzare il sistema, dall’altra il settore della pesca marittima ha pagato un prezzo altissimo in termini di diminuzione delle imprese e degli equipaggi. Queste politiche hanno sì prodotto una riduzione dello sforzo di pesca, senza...

La situazione della giustizia in Italia. Analisi e prospettive

La situazione della giustizia in Italia. Analisi e prospettive

Autore: AA. VV. , Corrado Crocetta

Numero di pagine: 188

365.1081

Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità. Guida all'analisi e alla pianificazione finanziaria delle Pmi attraverso i flussi di liquidità

Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità. Guida all'analisi e alla pianificazione finanziaria delle Pmi attraverso i flussi di liquidità

Autore: Furio Bartoli

Numero di pagine: 174

100.684

Il Mondo delle Favole Analisi Transazionale

Il Mondo delle Favole Analisi Transazionale

Autore: Martina Naubert

Numero di pagine: 152

Il Mondo delle favole nell'Analisi Transazionale è una collezione di favole per adulti interessati al tema dello sviluppo della personalità come un processo continuo. Esse sono narrate in uno stile antico simile alle favole storiche brevi. Operando a livello inconscio, ogni storia è creata sulla base della filosofia dell'Analisi Transazionale (AT), allo scopo di trasmettere messaggi impliciti che anche un lettore ignaro dei modelli e delle teorie dell'AT può apprezzare. I racconti sono raggruppati in storie singole, in cui non vi è una sequenza prescritta; tuttavia essi si congiungono a comporre una storia più grande le cui figure si rincontrano nello stesso regno. I racconti rompono delicatamente i ruoli e i modelli di comportamento tradizionale senza perdere il fascino delle figure storiche delle favole.

Analisi d'impatto dell'attività dell'Ente Bilaterale Artigianato Veneto. Un modello econometrico

Analisi d'impatto dell'attività dell'Ente Bilaterale Artigianato Veneto. Un modello econometrico

Autore: Andrea Pastore , Domenico Sartore , Stefano Tonellato , Francesca Volo

Numero di pagine: 132

2000.1408

Causalità complessità e funzione penale. Per un'analisi funzionalistica dei problemi della responsabilità penale

Causalità complessità e funzione penale. Per un'analisi funzionalistica dei problemi della responsabilità penale

Autore: Salvatore Aleo

Numero di pagine: 178
La valutazione delle banche. Analisi e prassi operative

La valutazione delle banche. Analisi e prassi operative

Autore: Luca F. Franceschi , Luca Comi , Alberto Caltroni

Numero di pagine: 290
Family audit: la certificazione familiare aziendale. Analisi di impatto

Family audit: la certificazione familiare aziendale. Analisi di impatto

Autore: Malfer , Cittadino , Franch , Prandini

Numero di pagine: 336
Analisi chimica delle acque minerali di Chianciano eseguita nel 1832

Analisi chimica delle acque minerali di Chianciano eseguita nel 1832

Autore: Antonio Targioni-Tozzetti

Numero di pagine: 222
Breve confronto del libro di Tertulliano De præscriptionibus coll'analisi fattane in Pavia

Breve confronto del libro di Tertulliano De præscriptionibus coll'analisi fattane in Pavia

Autore: Giovan Battista Nani

Numero di pagine: 147
Sistemi a coda. Modelli Analisi e Applicazioni

Sistemi a coda. Modelli Analisi e Applicazioni

Autore: Romano Fantacci

Numero di pagine: 172

Il volume si propone come supporto didattico per gli studenti di corsi di Laurea Magistrale o di Dottorato di Ricerca in Informatica, Ingegneria e Matematica. Il testo è stato concepito in accordo con il recente riordino degli studi con l’obiettivo principale di fornire uno strumento per acquisire conoscenze di base ed avanzate dei sistemi a Coda e, più in generale, della Teoria delle Code. Nella stesura del volume si è infine cercato di stabilire un filo conduttore tra la trattazione di argomenti puramente teorici riguardanti la definizione di modelli e la specifica di metodologie di analisi con tematiche di contenuto più applicativo riguardanti i settori tecnologici delle reti di telecomunicazione e dei sistemi per elaborazione dell’informazione.

Atti degli apostoli: analisi sintattica

Atti degli apostoli: analisi sintattica

Autore: Lesław Daniel Chrupcała

Numero di pagine: 689

Questo volume si pone in stretta continuità con il lavoro sul testo del vangelo di Luca, che l’Autore ha pubblicato nel precedente numero della collana Analecta (Il vangelo di Luca: analisi sintattica, Milano 2018). Viene qui presentata l’analisi sintattica di tutto il testo degli Atti degli apostoli. Di ogni versetto viene proposto l’originale greco (secondo il testo critico K. Nestle – B. Aland, Novum Testamentum Graece et Latine, Stuttgart 201228), la traduzione italiana (nella forma più fedele possibile, con l’indicazione di eventuali varianti) e l’analisi vera e propria della proposizione. Quest’ultima rappresenta la parte essenziale del volume: il movimento sintattico del testo viene graficamente evidenziato attraverso vari livelli in cui vengono strutturate e interagiscono fra di loro le proposizioni. Inoltre viene spiegata la natura e la funzione propria di ogni parola presente nel testo, indicando le altre possibilità interpretative.

Analisi chimica dell'acqua minerale, detta salsa o di S. Gottardo, in Ceneda, Provincia di Treviso, con Saggi di confronto sopra l'acqua salso-iodica di Sales nel Piemonte

Analisi chimica dell'acqua minerale, detta salsa o di S. Gottardo, in Ceneda, Provincia di Treviso, con Saggi di confronto sopra l'acqua salso-iodica di Sales nel Piemonte

Autore: Giovanni Bizio

Numero di pagine: 22
Introduzione all'Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui

Introduzione all'Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui

Autore: Marco Squassina , Simone Zuccher

Numero di pagine: 314

Il testo è stato concepito per la struttura degli attuali corsi di laurea in Biologia, Matematica, Matematica Applicata, Ingegneria, Scienze Naturali e Mediche. Esso si concentra sugli aspetti qualitativi delle equazioni differenziali come limitatezza o illimitatezza delle soluzioni, esistenza o non esistenza di orbite periodiche, stabilità o instabilità dei punti di equilibrio, biforcazione del sistema al variare di un parametro, robustezza del sistema in presenza di perturbazioni. L'analisi qualitativa di sistemi dinamici discreti e continui è un argomento tecnicamente accessibile anche agli studenti di primo livello e consente di collegare, combinare ed esercitare nozioni che provengono dall'algebra, dal calcolo differenziale di base e dalla geometria elementare, stimolando l'intuizione matematica.Il volume si caratterizza per due aspetti: quello induttivo e quello figurativo. L'approccio induttivo si basa su un'ampia gamma di problemi risolti e pensati per introdurre, gradualmente, sia le conoscenze teoriche sia le tecniche dell'analisi qualitativa. L'aspetto figurativo si esplica attraverso più di 350 immagini che riportano gli andamenti delle soluzioni o i ritratti di...

Analisi Energetica degli Edifici. Elementi Progettuali

Analisi Energetica degli Edifici. Elementi Progettuali

Autore: Fabrizio Cumo , Giuseppe Piras , Valentina Sforzini

Numero di pagine: 224

Il testo è stato realizzato sulla base dell’esperienza maturata dagli autori nell’ambito delle tematiche della sostenibilità energetico-ambientale degli edifici e dei sistemi di certificazione, analisi e diagnosi disponibili per i progettisti del settore. In particolare, sono stati inseriti contenuti riguardanti le logiche diagnostiche da utilizzare per l’efficientamento del patrimonio edilizio per la transizione verso gli NZEB (edifici a energia quasi zero), insieme ad approfondimenti sui sistemi avanzati per la generazione di energia da fonti rinnovabili, integrabili negli edifici. È stato trattato inoltre l’uso del verde per il controllo microclimatico e la Life Cycle Analysis (LCA), metodologia impiegata per stimare il carico ambientale indotto dalle attività di trasformazione antropica. Al fine di poter avere piena consapevolezza del livello di conoscenza raggiunto è stata inserita nel volume anche una sezione dedicata allo svolgimento di esercizi semplificati, per il dimensionamento sia di impianti solari (collettori e sistemi fotovoltaici) che di impianti di recupero delle acque meteoriche e grigie, che potranno essere di supporto anche come metodi di...

Ultimi ebook e autori ricercati