Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Una nuova storia (non cinica) dell'umanità

Autore: Rutger Bregman

Numero di pagine: 368

C’è un’idea che da sempre unisce sinistra e destra, psicologi e filosofi, pensatori antichi e moderni: è il tacito presupposto che gli esseri umani siano cattivi. Da Machiavelli a Hobbes, da Freud fino ai giorni nostri, le radici di questa credenza affondano nel pensiero occidentale. L’uomo è una bestia, dicevano i re. Un peccatore, dicevano i sacerdoti. Un egoista, dicevano i contabili. E così oggi i migranti sono pigri parassiti. Chi riceve aiuto dallo stato sicuramente se ne approfitterà. Gli uomini, ci viene insegnato, per natura sono egoisti e a governarli è il loro interesse personale. Non c’è da stupirsi se le regole e le leggi che danno forma alla nostra vita si fondano sulla convinzione che delle persone non ci sia da fidarsi. Ma se tutto questo non fosse vero? Il bestseller internazionale di Rutger Bregman racconta una nuova versione non cinica degli ultimi 200.000 anni di storia umana, dimostrando che siamo fatti per la gentilezza e che siamo predisposti alla cooperazione molto più che alla competizione. Questo istinto ha una solida base evolutiva e risale ai primi passi dell’Homo sapiens. Dalla biologia alla psicologia, dall’archeologia...

I giusti nel tempo del male. Testimonianze dal conflitto bosniaco

Autore: Svetlana Broz

Numero di pagine: 140

Nei primi anni Novanta nessuno in Jugoslavia immaginava cosa sarebbe successo. Nelle città e nelle campagne, la gente viveva una vita normale, non molto diversa che nel resto d'Europa, che nella nostra vicina Italia. Ma il male arrivò presto, come una tempesta terribile, e sconvolse la vita di tutti e nulla fu più come prima. In pochi lo videro annunciarsi nella montante propaganda nazionalista, nel repentino ricambio dei quadri dirigenziali di fabbriche e organizzazioni, nei primi screzi diplomatici fra regioni e gruppi etnici. La maggior parte della gente comune vi si trovò catapultata, come in un brutto sogno da cui, ormai, non era più possibile svegliarsi. Chi fu responsabile di tutto questo? Delle distruzioni, dei saccheggi, della violenza più atroce, degli stupri e delle torture, della fame, del freddo, delle umiliazioni? All'improvviso accadde, fu la notte della ragione, il ritorno ad Auschwitz, la morte di Dio e la morte dell'Uomo. Come fu possibile? Come poté accadere così vicino a tutti noi? Di fronte alla tragedia della guerra, Svetlana Broz però vuole parlarci di speranza, dei giusti nel tempo del male, di tutte quelle persone, donne, uomini, ragazzi, che...

Deumanizzazione

Autore: Chiara Volpato

Numero di pagine: 186

«Nella storia della nostra specie deumanizzare serve a pensare l'altro essere umano incompleto, animale, oggetto. Serve a compiere su di lui azioni inaccettabili in un contesto normale». Chiara Volpato indaga gli atteggiamenti, i comportamenti e le pratiche sociali che, in maniera aperta e violenta, oppure sottile e subdola, escludono l'altro – l'oppositore, il nemico, il diverso – dalla specie umana.

La profezia che si autorealizza

Autore: Davide Lo Presti

Numero di pagine: 312

La profezia che si autorealizza: il libro, finalmente. Come può una semplice pillola di zucchero, produrre effetti realmente benefici? In che modo, l'idea di non essere all'altezza di un compito può finire col sabotarci? Attraverso quali sottili meccanismi i nostri pregiudizi tendono a creare delle conferme esterne? Dall’Effetto Placebo all’Effetto Nocebo, dall’Effetto Pigmalione all’Effetto Lucifero, dagli studi di Paul Watzlawick e Giorgio Nardone ai pioneristici contributi di Robert Merton e William Thomas, nel mondo scientifico era ormai ampiamente riconosciuto il potere delle aspettative di costruire la realtà. Tuttavia la frammentarietà di questi autorevoli contributi, impediva di avere una visione d’insieme di questo affascinante fenomeno noto col suggestivo nome di “Profezia che si Autorealizza”. In questo libro, frutto di oltre tre anni di ricerche, viene per la prima volta offerta una visione a tutto tondo, arrivando a una sintesi in cui vengono spiegati i meccanismi che portano una predizione, anche di per se infondata, a produrre gli effetti reali attesi.

L'incredibile prima di colazione

Autore: Carlo Lucarelli

Numero di pagine: 208

Il giapponese che non si arrendeva mai e il ciclista che voleva la maglia nera. Il calcio in guerra durante i conflitti mondiali e la guerra del football del 1969. L’impiegata aggredita dai fantasmi e la brunetta che presentò Kennedy a un mafioso. Il picchiatore che voleva essere un artista e l’uomo che inventò il mostro di Loch Ness. Il più romantico dei matematici, la più inquietante delle scrittrici, il più diabolico degli psicologi. E poi suggestioni collettive e ribellioni individuali, inventori derubati e geni incompresi, casi curiosi e delitti irrisolti... ognuna delle storie di questo libro illumina una vita straordinaria, una vicenda inattesa, un personaggio ai confini tra verità e leggenda. Finalmente raccolte in un unico volume, le «strane storie» di Carlo Lucarelli sono un tesoro inesauribile di meraviglia e assurdo, conflitto e creatività, amore e rivoluzione; vicende note e meno note salvate per noi da un grande narratore. Per parafrasare Lewis Carroll, possiamo credere ad almeno una cosa incredibile prima di colazione. Per dirla con Lucarelli, la realtà trova sempre il modo di superare la fantasia. E di regalarci il più umano dei piaceri, quello del...

Individui e società tra mutamento e persistenze

Autore: Rosantonietta Scramaglia

Numero di pagine: 576

Il volume, frutto della collaborazione di più autori, offre gli strumenti utili a comprendere i nostri comportamenti e i fenomeni più rilevanti della realtà di oggi. Vi sono descritti da un lato i cambiamenti avvenuti nell’era digitale, dall’altro ciò che invece persiste immutato nel tempo, riguardo sia a valori e comportamenti individuali, sia ai meccanismi e alle logiche sociali. Frammenti apparentemente eterogenei, ma che, insieme, contribuiscono a comporre il grande mosaico della società attuale e a far cogliere le sue prospettive future. Oltre al contrasto fra mutamento e persistenze, viene evidenziato anche il triplice livello - individuale, locale e globale - in cui viviamo e dove coesistono, talvolta in modo conflittuale, le unicità e le esigenze espresse a livello individuale, l’influenza dell’ambiente locale e l’appartenenza generalizzata a un mondo globale.

Nella mente dei criminali nazisti

Autore: Joel E. Dimsdale

Numero di pagine: 288

La vera storia degli psicologi che hanno intervistato i criminali di Norimberga L’Europa era ancora coperta dalle ceneri del secondo conflitto mondiale, quando si aprì il processo di Norimberga, un procedimento internazionale per giudicare e perseguire i crimini di guerra. Uno psichiatra, Douglas Kelley, e uno psicologo, Gustave Gilbert, cominciarono allora a indagare la psicologia dei capi nazisti. Li sottoposero a lunghe interviste, eseguirono test per valutare il loro quoziente d’intelligenza e la loro personalità. Si trattò del primo studio sistematico su leader che avevano orchestrato uccisioni di massa. Prima del processo si pensava che i gerarchi e gli ufficiali nazisti fossero dei folli sanguinari. Ma i colloqui e i test rivelarono una realtà più complessa. I risultati furono così sconcertanti che una parte dei dati rimase nascosta per decenni. E la loro stessa interpretazione fu oggetto di accese discussioni. Secondo Gilbert la malvagità dei criminali nazisti derivava dalla loro psicologia corrotta. Kelley li considerava invece moralmente imperfetti, uomini comuni, prodotto del loro ambiente. Chi dei due aveva ragione? Basandosi sulla sua decennale esperienza e ...

Il paradosso del tempo. La nuova psicologia del tempo che cambierà la tua vita

Autore: Philip G. Zimbardo , John Boyd

Numero di pagine: 363

I geni del male

Autore: Valter Tucci

Numero di pagine: 272

Perché il nostro livello di attenzione aumenta ogni volta che sfogliamo le pagine della cronaca o veniamo a conoscenza di un delitto? Perché ai ragazzi piacciono così tanto i videogiochi violenti? Da cosa nasce l’impulso a uccidere nei serial killer? Perché, insomma, l’essere umano è così attratto dal male? A queste e a molte altre domande risponde Valter Tucci, psicologo, genetista e direttore del laboratorio di genetica ed epigenetica del comportamento dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, in quello che si profila come un vero e proprio viaggio alla ricerca dei geni del male. Partendo dalla domanda più importante di tutte – cosa ci rende umani, visto che condividiamo con altre specie un numero elevatissimo di geni e molti comportamenti istintivi? – Tucci delinea l’origine primitiva del male e il suo ruolo nell’evoluzione della nostra specie, chiarendo il funzionamento dei geni e dei meccanismi epigenetici e come entrambi controllino le nostre ansie, il nostro livello di aggressività e la nostra intelligenza. Scopriremo così che i confini tra fare del bene e fare del male sono molto meno solidi di quel che si pensa: i nostri comportamenti...

Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro. Competenzestrategiche.it: strumenti e applicazioni

Autore: Enrica Ottone , Massimo Margottini , Michele Pellerey

Numero di pagine: 306

Nel corso dell’ultimo decennio, il gruppo di ricerca coordinato da Michele Pellerey e finanziato dal CNOS-FAP ha sviluppato un ambiente on line che raccoglie e mette liberamente a disposizione una serie di questionari utili a valutare e promuovere alcune competenze di natura strategica che risultano essere alla base della capacità di “dirigere se stessi nello studio e nel lavoro”. Il volume, che raccoglie i contributi presentati al convegno “Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro. Competenzestrategiche.it: strumenti e applicazioni”, rende visibile il lavoro di ricerca realizzato dal network spontaneo che si è sviluppato, in diversi contesti (scolastico, della formazione professionale, universitario, dell’orientamento e dei servizi per il lavoro), intorno all’uso degli strumenti implementati sulla piattaforma competenzestrategiche.it.

Organizzazione aziendale

Autore: Severino Salvemini

Numero di pagine: 586

Oggi più che mai, la competenza organizzativa è fondamentale per comprendere il comportamento degli individui e dei gruppi in un contesto organizzato, e quindi per supportarli nell'affrontare la complessità delle realtà aziendali. Questo manuale è rivolto agli studenti alle prese per la prima volta con i concetti propri dell’Organizzazione Aziendale. I diversi temi sono qui illustrati con un linguaggio chiaro e semplice, a partire dalla prospettiva dei neolaureati al primo impatto col mondo del lavoro. Il libro abbraccia gli sviluppi più recenti nell'ambito del comportamento organizzativo, della progettazione delle strutture, della cultura organizzativa, della gestione delle risorse umane e della gestione del cambiamento, integrandoli con i concetti classici e tradizionali della disciplina.

Devianze e violenze. Valutazione e trattamenti della psicopatia e dell'antisocialità

Autore: Edoardo Giusti , Elide Bianchi

Numero di pagine: 288

Crudeltà, sadismo e tortura nascono da estrema apatia morale e rispondono al bisogno di esercitare un potere arbitrario assoluto, attraverso comportamenti di sopraffazione, intolleranza, annientamento dell'altro. Il moderno "Lucifero" non è per forza di cose una persona emarginata socialmente, ma una persona gravemente disturbata, che esprime la sua patologia nella coppia o nella famiglia, nelle relazioni sessuali, nella religione, nell'adolescenza, ecc. È possibile una forma di terapia? Quanto conta l'educazione al sentimento, per combattere il Male?

Personalità e autoefficacia

Autore: Ferdinando Pellegrino

Numero di pagine: 100

Uno degli interrogativi più pregnanti della moderna psicologia è quello inerente alle potenzialità umane: perché un individuo è più forte, più agile, più dinamico e creativo rispetto ad un altro pur avendo lo stesso quoziente intellettivo? Quali sono i fattori che rendono una persona meno vulnerabile allo sviluppo di condizioni di disagio psichico? Quali sono i fattori che rendono una persona più brillante ed efficace? Come si può accrescere il proprio talento, essere leader di se stessi? È questa la vera sfida della psicologia del positivo che, avendo superato i legami con il modello del patologico, si pone come paradigma fondamentale per lo sviluppo di stili di vita vincenti attraverso percorsi formativi innovativi. Il cambiamento di prospettiva è determinante e radicale; oggi si parte dal presupposto che la mente umana, nei suoi aspetti cognitivi ed emotivi, possieda le energie sufficienti allo sviluppo di personalità mature ed efficaci, con confini ben strutturati e un Io consapevole e forte. L’autoefficacia esprime le grandi potenzialità della mente umana di rappresentare se stessi in modo coerente, in un dinamismo continuo e positivo, in grado di rendere...

Avanguardia Teal

Autore: Massimiliano Fanni Canelles

Numero di pagine: 428

Il paradigma Teal è lo stadio più elevato e complesso nell'evoluzione delle organizzazioni e della società. Sviluppo orizzontale, dinamiche decisionali innovative, relazioni paritarie, capacità di auto-organizzazione, nuovi meccanismi di fiducia e responsabilizzazione, centralità e valorizzazione delle persone, parte attiva di una struttura in grado di gestirsi e crescere. L'applicazione di questi elementi, che configurano l’approccio Teal, consente di incrementare prestazioni e benessere su più livelli: individuo, gruppo, organizzazione, azienda, società. Di fatto, la trasformazione da modello verticistico a modello orizzontale è molto complessa e prevede la sinergia tra elementi del contesto aziendale, dinamiche sociali relative ai gruppi e caratteristiche psicologiche dei singoli. L’autore presenta il paradigma Teal e spiega come realizzarlo attraverso i quattro pilastri dello stato di flow; il libro è corredato da casi studio di organizzazioni nazionali e internazionali che hanno puntato con successo su questo modello. In particolare, vengono presentate due esperienze di cui è stato promotore lo stesso autore in ambito sanitario e di cooperazione internazionale.

Autostima fai da te

Autore: Gerry Grassi

Numero di pagine: 288

Ogni giorno si rivolgono a Gerry Grassi per un consulto psicologico persone spinte da motivazioni svariate: oltre a coloro che hanno una vera e propria patologia, c'è chi non riesce a superare una delusione d'amore, chi si sente a disagio in mezzo alla gente, chi si trova impigliato in relazioni oppressive e chi è paralizzato dalle paure o è insoddisfatto delle proprie prestazioni nel lavoro. Ma qual è il segreto del metodo di Gerry Grassi? Nonostante sia caratterizzato da tempi rapidi e da strategie non convenzionali, si tratta di un approccio basato su anni di studio e confronto con le massime autorità della psicoterapia. Inoltre Grassi affronta ogni paziente nella sua specificità e lo porta a compiere in prima persona azioni che gli consentono di superare il proprio blocco. Il risultato? Uscendo dal vicolo cieco e abbandonando la zona di comfort, il paziente si sente meglio grazie al cambiamento che ha messo in atto e, guidato passo dopo passo da esercizi pratici, costruisce la propria autostima in tempi brevi. In questo libro, andando incontro anche a chi non ha modo di andare in uno dei suoi studi, Grassi propone il metodo ASTRO (Attenzione, Strategie, Tempo,...

Antropologia delle relazioni

Autore: Francesco Russo

Numero di pagine: 160

C’è prima la persona o prima la società? Per non cadere in una risposta dualistica, bisogna risalire alle radici antropologiche della vita sociale, che stanno alla base delle diverse forme che essa storicamente può assumere. Questo saggio esamina il rapporto tra le tendenze socializzanti innate e le virtù relazionali, alla luce di un’antropologia integrale, nella quale la persona umana è considerata nella sua globalità somatico-psichico-spirituale. Vengono qui esaminati il tessuto di legami in cui è inserita la nostra esistenza e la responsabilità che compete a ognuno nei confronti del cosiddetto capitale sociale.

Geneticamente analfabeti

Autore: Massimo Piccirilli

Numero di pagine: 360

L’Autore, con lo stile di chi narra una fiaba davanti al caminetto, illustra il mondo, sommerso e sorprendente, da cui scaturiscono le scelte comportamentali e, senza pretendere dal lettore conoscenze specifiche precostituite sull’argomento, mostra che cambiare la mente cambia il cervello.

Storia della Tortura

Autore: Franco Di Bella

Numero di pagine: 336

La società progredisce ma si porta appresso la tortura come maledizione atavica dalla quale sembra quasi impossibile disfarsi. Cosa è stata la tortura agli inizi del mondo? Com’era ieri e com’è oggi? Franco Di Bella, con lo spirito di un cronista di nera, sfoglia le pagine di centinaia di verbali di processi alla ricerca della descrizione, spesso cruenta, talvolta paradossalmente divertente, degli episodi storici più interessanti riguardo l’escalation dei supplizi possibili. La Vergine di Norimberga, la ruota, il cavalletto, la corda, i ceppi, il marchio rovente, il tormento del velo: sono solo alcuni dei sistemi escogitati per strappare, tra lamenti e svenimenti, le confessioni che hanno pacificato nei secoli le coscienze dei “cacciatori di streghe”. Tremila anni di pratiche inquisitorie regolamentate da precise norme giuridiche: in ogni epoca riappare, al servizio della legge, la mano del carnefice e si ripetono antichi gesti crudeli a lungo legittimati dalla maggior parte dei codici europei. Completa il volume un saggio di Antonio Di Bella sulla tortura oggi, dalle pratiche di indagine della CIA durante gli anni della guerra fredda, fino al waterboarding,...

Innovare davvero

Autore: Alf Rehn

Numero di pagine: 222

Fino a qualche anno fa, alle conferenze, il tema dell'innovazione veniva accolto con interesse ed entusiasmo dal pubblico. Oggi la gente quando sente la parola innovazione comincia a sbadigliare. Il problema è che se ne è parlato talmente tanto da svuotarla del suo significato, da ridurla a frasi fatte, concetti superficiali e ricette stereotipate. E mentre tutti parlano a vuoto di innovazione quasi nessuno riesce (o si prende la briga) di cambiare veramente lo status quo.Alf Rehn ci spiega che riappropriarsi di una profonda e significativa spinta creativa è la sfida fondamentale per le aziende di oggi. Per farlo bisogna sottrarsi alle comode logiche dell'"industria dell'innovazione" e imparare a sfruttare il capitale di surplus cognitivo che ogni azienda possiede, anche se magari non lo sa. Perché l'innovazione non è l'ennesimo modello o strategia preconfezionata, ma una forza che dovrebbe essere significativa per tutti, dal primo all'ultimo, all'interno dell'azienda.

Fuori dai margini

Autore: Andrea Canevaro

Numero di pagine: 168

Questo ebook affronta gli aspetti più tipici delle transizioni, ovvero al passaggio scuola-lavoro di ragazzi e ragazze disabili e/o in situazione di svantaggio. Prendendo avvio dall’analisi delle situazioni e dei meccanismi che possono portare al vittimismo, l’autore porta all’attenzione dei lettori questioni ed elementi chiave – integrandoli fra loro - delle transizioni (ad esempio si parla di responsabilità, empowerment, coscientizzazione, progetto, capacitazioni,...).

Tolkien, la Luce e l’Ombra

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 261

Una raccolta di saggi di dieci studiosi internazionali del Legendarium di J. R. R. Tolkien, focalizzata su Luce e Ombra. Tali fili conduttori della sua produzione letteraria sono qui presi in esame come temi universali da interpretarsi in molti sensi diversi – etico, filosofico, psicologico, spirituale, storico e biografico – con ulteriori approfondimenti sulle loro innumerevoli sfumature. Le principali opere del Professore (su tutte, Lo Hobbit, Il Signore degli Anelli e Il Silmarillion) vengono esaminate nei loro molteplici aspetti, in rapporto agli eventi della sua vita e tenendo presente la sua opinione, attraverso l’epistolario e il suo saggio Sulle fiabe. Grazie a queste penetranti e coinvolgenti riflessioni, emerge una vasta gamma di punti di vista sul suo intero opus, a conferma della sua altissima rilevanza per la storia della Letteratura, con l’ulteriore ricchezza offerta da alcune nuove intuizioni sullo spirito delle sue creazioni.

Il punto critico

Autore: Malcolm Gladwell

Numero di pagine: 272

Lo abbiamo visto durante la pandemia del Covid-19: all’inizio la catena dei contagi procede sottotraccia, in modo lento e circoscritto, salvo poi esplodere di punto in bianco e propagarsi in maniera esponenziale. Sembra un andamento casuale, ma non lo è. In effetti, qualcosa di determinante è successo: si è raggiunto il punto critico, la famigerata goccia che fa traboccare il vaso. Quante volte siamo rimasti sorpresi, se non sconvolti come in questo caso, dall’improvvisa esplosione di un fenomeno apparentemente venuto dal nulla? Non c’è bisogno di arrivare a una pandemia: nel 1993 Brownsville era il quartiere di New York con il più alto tasso di criminalità, ma solo pochi anni dopo i reati scesero ai minimi storici, e i marciapiedi tornarono teatro soltanto dei giochi dei bambini. Nello stesso periodo le Hush Huppies, scarpe scamosciate assai démodé, stavano per essere ritirate dal mercato, quando d’improvviso divennero prepotentemente di moda, contese dai giovani dell’East Village e dagli stilisti di grido. Malcolm Gladwell ha raccolto decine e decine di storie di questo genere e, con l’aiuto di studi ed esperimenti scientifici, in questo saggio ormai classico ...

Filosofia in breve

Autore: Jonny Thomson

Numero di pagine: 304

Un viaggio affascinante con le migliori menti degli ultimi 2500 anni nelle grandi questioni della vita «Certe volte la filosofia è circondata da un’aura che scoraggia le persone. Ma non dev’essere per forza così, ed è per questo che ho scritto questo libro. La filosofia dovrebbe essere comprensibile, dovrebbe essere pratica, e dovrebbe essere leggibile e accessibile. Ma, soprattutto, dovrebbe essere divertente. In Filosofia in breve spiego i concetti filosofici in modo chiaro e comprensibile. Questo libro è rivolto a chiunque abbia sentito nomi come Platone, Cartesio o de Beauvoir, ma che sa solo vagamente quali fossero le loro idee. È un libro rivolto a chi vuole scoprire cosa significano davvero lo strutturalismo, la fenomenologia o l’esistenzialismo senza doversi sorbire oscuri tomi filosofici che creano ancora più confusione. La mia speranza è di far uscire la filosofia dalla sua proibitiva torre d’avorio per riportarla nel salotto di casa, al bar o nel tragitto che fate ogni mattina per andare al lavoro. Questo libro esporrà le idee dei filosofi in un modo che, mi auguro, vi farà venire voglia di leggere tanti libri. Consideratelo una mappa introduttiva...

Dalla scuola all'Università: una scelta di vita. Teorie e metodi. Ricerche e percorsi. Progetto «Attivazione di un sistema tutoriale»

Autore: Filippo Petruccelli , Valeria Verrastro , Barbara D'Amario

Numero di pagine: 528

Ultimi ebook e autori ricercati