Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Die Reptilien der Schweiz / Les reptiles de Suisse / I rettili della Svizzera

Autore: Ulrich Hofer

Numero di pagine: 202

Über 43 000 Einzelbeobachtungen von Schlangen und Echsen aus sieben Jahrzehnten machen diesen Atlas zur ersten umfassenden Darstellung der Reptilienfauna der Schweiz. Sechs Echsen- und acht Schlangenarten sowie eine Schildkrötenspezies werden darin ausführlich charakterisiert. Das Kernstück dieses Buches bilden zahlreiche einzigartige Farbaufnahmen von Reptilien in ihren Lebensräumen sowie Verbreitungskarten aus kantonalen Bestandesaufnahmen. Zahlreiche Quellenangaben im Text ermöglichen den gezielten Zugriff auf die Fachliteratur. Die kompakte Aufbereitung wesentlicher Auswertungsergebnisse in Tabellen und Diagrammen erlaubt einen schnellen Einblick in die artspezifischen Ansprüche und die Beziehung der einzelnen Arten untereinander. Ergänzende Beiträge zur besonderen Beziehung zwischen Mensch und Kriechtier sowie zur Rechtsentwickung im Bereich Reptilien- und Biotopschutz runden das Werk ab.

The magic flute

Autore: Wolfgang Amadeus Mozart

Numero di pagine: 167

One of Mozart's greatest operas, this work achieved immediate success when first performed in 1791. The vocal score will be indispensable to soloists, chorus members and rehearsal pianists.

Discipline Filosofiche (2016-1)

Autore: Simona Bertolini , Faustino Fabbianelli

Numero di pagine: 256

Sommario: Simona Bertolini, Faustino Fabbianelli, Presentazione • Rochus Sowa, Eidos und A Priori: Husserls ontologische Konzeption des Apriori • Andrea Staiti, Lotze and Husserl on First and Second Generality • Giuliana Mancuso, Essenza, idea, conoscenza eidetica • Faustino Fabbianelli, Individualität und Allgemeinheit. Ein konfliktgeladenes Verhältnis der phänomenologischen Ontologie • Kimberly Baltzer-Jaray, Reinach and Hering on Essence • Daniele De Santis, Jean Hering on Eidos, Gegenstand and Methexis: Phenomenological Adventures and Misadventures of “Participation” • Simona Bertolini, Idea ed essenza nello sviluppo dell’ontologia di Roman Ingarden • Sarah Borden Sharkey, Edith Stein’s Use of Hering’s Wesenheit to Move through Phenomenology to Metaphysics • Francesco Alfieri, Les influences de Duns Scot sur la pensée d’Edith Stein • Ronny Miron, In the Midst of Being: The Journey into the Internality of Reality in Hedwig Conrad-Martius’ Metaphysics

Festschrift

Autore: Otto Blumenthal , Richard Courant , Richard Hamel , Erich Hecke , Arthur Schoenflies

Numero di pagine: 566

Gewidmet von Schülern und Freunden

Grammatica d'uso della lingua tedesca

Autore: Paola Bonelli , Rossana Pavan

Numero di pagine: 304

La Grammatica d'uso della lingua tedesca è una grammatica di pronto utilizzo, per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, rivolto a studenti di livello A1B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il testo è strutturato in 100 unità su doppia pagina: sulla pagina di sinistra c'è una chiara ed efficace spiegazione dei contenuti teorici, finalizzata a un uso corretto della lingua e all'acquisizione di un'immediata competenza comunicativa, mentre sulla pagina di destra sono riportati esercizi di diversa tipologia sui contenuti grammaticali affrontati nella pagina a fianco. Ogni unità presenta un singolo aspetto della grammatica tedesca; qualora l'argomento lo richieda, più unità sono dedicate allo stesso argomento. Il volume segue un'organica progressione grammaticale, tuttavia ogni unità può essere svolta in modo indipendente dalle altre. Ogni dieci unità, sono presenti esercizi di riepilogo per verificare i progressi raggiunti. Completano il testo: un'ampia appendice con l'elenco dei verbi forti, una scelta di verbi, sostantivi e aggettivi con preposizioni, alcune tabelle riassuntive dei principali elementi grammaticali e una...

I testi del libro di Ester

Autore: Dionisio Candido

Numero di pagine: 483

II presente studio si concentra sulla pericope definita introitus, intendendo con questo termine la porzione iniziale del libro di Ester attestata dai suoi testimoni testuali piu importanti: il Testo Masoretico (1,1-22), la LXX (A1-17; 1,1-22) e il cosiddetto Testo a (A1-18; 1,1-21), con uno sguardo anche ad altri testimoni delle tradizioni testuali ebraica e greca, nonche latina (Vetus Latina e Vulgata) ed aramaica (Targumim). Vi si riconosce un caso, nel senso di un locus testuale particolarmente significativo ed esemplare per cogliere la condizione dell'intero libro di Ester e per riflettere sul tema della Scrittura riletta e riscritta. L'indagine si sviluppa in quattro capitoli (Esperienza, Comprensione, Giudizio e Decisione), applicando creativamente la proposta metodologica di Bernard Lonergan. Percorrendo il sentiero ideale che dall'indagine critico-testuale conduce sino alle soglie della teologia, si espongono le ragioni per il riconoscimento della duplice canonistica ed ispirazione del libro di Ester, suggerendo quindi I' accoglienza dell'unico libro nelle sue due forme testuali del Testo Masoretico e della LXX. II dinamismo vitale della Sacra Scrittura si nasconde e si...

Dante Alighieri's Göttliche Komödie in's Deutsche ubertragen und historisch asthetisch und vornehmilich theologisch erlautert von Karl Graul

Numero di pagine: 340

Microliti

Autore: Paul Celan

Numero di pagine: 216

Figura di assoluto rilievo nella poesia del Novecento e autore tra i più amati pur nella sua vertiginosa oscurità, Paul Celan ha saputo porsi come testimone degli orrori della storia e dare vita - in immagini e metafore ardite, nell'acutezza tagliente della parola - a una lirica di incisiva verticalità ieratica. Un'opera, la sua, in cui il testo si pone come folgorante realtà poetica autonoma, nata dal silenzio e dalla sofferenza. Accanto ai percorsi della poesia, fin dagli anni giovanili e nelle sue diverse lingue (dal rumeno al francese, quasi "attraversando" il tedesco) Celan ha costruito una sorta di controcanto in prosa per frammenti - aforismi, abbozzi narrativi e di poetica - che negli ultimi anni virano verso l'epigramma e l'apologo in uno stile di intrinseca brevità, «lapidar». Nel 1956 è lo stesso Celan a definire questi frammenti, i suoi "microliti", appunto, come «pietruzze appena percepibili, lapilli minuscoli nel tufo denso dell'esistenza»; ormai «povero di parole e forse già irrevocabilmente condannato al silenzio», il poeta dispera però «di raccoglierli a cristalli». Ciò nonostante, continuerà ad accumulare ostinatamente i suoi microliti fino alla ...

Actes Du Deuxiéme Congrès International de L'Union Internationale de Philosophie Des Sciences

Autore: International Union for the Logic, Methodology and Philosophy of Sciences

Grammatica tedesca con esercizi. Lehr- und Übungsbuch der Deutschen Grammatik. Per le Scuole superiori

Autore: Hilke Dreyer , Richard Schmitt

Numero di pagine: 360

Ultimi ebook e autori ricercati