Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il virus riparatore

Autore: Lorenzo Bonfante

Numero di pagine: 90

Carlo è un giovane studente di Farmacia all’Università di Urbino e vive nei pressi della cittadina assieme alla sua famiglia; nessuno in paese li conosce bene, sembrano intenti a osservare e prendere appunti sugli usi e le abitudini del luogo, ma raramente si fermano a socializzare con gli altri abitanti. Un’estate il ragazzo decide di trascorrere il tempo libero dagli studi lavorando presso un fornaio: è lì che conosce Sofia e tra i due nasce subito una simpatia, che in breve diventa un sentimento ben più profondo. È allora che il ragazzo le confida il suo segreto: la sua famiglia non appartiene alla stirpe terrestre, ma proviene da un pianeta lontano ed è giunta sulla Terra per studiare il comportamento dei suoi abitanti. Se qualcuno scoprisse la loro vera natura, sarebbero costretti a fuggire immediatamente, per non rischiare di essere catturati e trattati come cavie da laboratorio. Per i due ragazzi la situazione si complica quando Luigi, il fratello di Sofia, rimane gravemente ferito in un incidente stradale: con le cure conosciute non ci sono possibilità che torni a camminare, ma una speranza potrebbe arrivare dal pianeta di origine di Carlo, sotto forma di un...

I virus

Autore: Luciano Sterpellone

Numero di pagine: 128

Tutto quello che c’è da sapere sui virus: cosa sono, come nascono e in che modo si diffondono I virus, che molti confondono con i batteri, sono mille volte più piccoli di questi ultimi. Sono, tuttavia, capaci di causare malattie molto gravi, come l’influenza “spagnola” che nel 1920 provocò oltre venti milioni di morti in tutta Europa. La scienza medica è oggi in grado di dominarli e di utilizzarli a proprio vantaggio per le ricerca sui geni e nelle biotecnologie. Come ogni altra forma di vita questi piccolissimi esseri, nascono, vivono, si riproducono e si diffondono. Questo volume guida alla conoscenza di uno dei complessi aspetti della natura. Luciano Sterpellone patologo-clinico a Roma, accanto all’attività professionale si occupa di giornalismo scientifico, collaborando con diverse riviste del settore. È ideatore e conduttore di programmi di divulgazione e cultura medica per la RAI. È autore di oltre sessanta libri, alcuni dei quali tradotti in lingue straniere. La Newton Compton ha pubblicato Virus.

Il viaggio segreto dei virus. Alla scoperta delle creature più piccole, dispettose e sorprendenti dell'universo

Autore: Ilaria Capua

Numero di pagine: 176

In virus veritas

Autore: Giulio Tarro

Un quadro completo del fenomeno Covid-19 che analizza lo status quo in cui ci troviamo a fare i conti. Sars-CoV-2 e COVID-19: sono la stessa cosa oppure no? Prima ondata vs seconda ondata: quale la verità? Esiste davvero questa seconda ondata oppure, come dice l’OMS, si tratta solo di un’unica curva epidemica con varie recrudescenze? E venendo all’immunità: proteggerà per sempre da future eventuali altre infezioni da SARS-CoV-2 oppure no? E qual è la differenza, in termini di significato, che c’è fra i termini contagio, caso e positivo? Su queste e altre questioni Giulio Tarro, prestigioso virologo e scienziato a livello mondiale, dà la sua versione, fornendo un racconto di quanto accaduto in Italia tra marzo e luglio 2020 da un punto di vista diverso che desterà non poche sorprese fra i lettori.

Uomini e virus

Autore: Guido Silvestri

Numero di pagine: 320

Per tutta la storia dell'umanità i virus sono stati comunemente ritenuti un nemico subdolo e insidioso, capaci di mietere milioni di vittime, da temere più di guerre, carestie e disastri ambientali. Eppure, la scienza sta dimostrando che, da quando la vita esiste sul nostro pianeta, i virus devono aver svolto importanti funzioni: in fondo, parte cospicua del nostro DNA è fatta di retrovirus, pezzi o frammenti di virus che integrati sono anche in grado di produrre proteine. Con la precisione del ricercatore di fama mondiale, la passione del vero scienziato e l'abilità divulgativa di chi sa rendere suggestivi anche gli aspetti più tecnici della materia, Guido Silvestri ci invita ad andare oltre la correlazione virus-malattia per mostrarci che esistono modi nuovi di guardare al rapporto virus-uomo. In questo libro, in cui alla divulgazione scientifica fanno da controcanto le allusioni a musica, arte e storia, propone un modo nuovo di interpretare la scienza, in cui alla contrapposizione netta con i virus si sostituisce un modello in equilibrio tra "aggressione" e "convivenza", per pensare anche che un "pericolo" può tramutarsi in "vantaggio", e imparare così a leggere il libro ...

Il virus che rende folli

Autore: Bernard-Henri Lévy

La pandemia che ha travolto le nostre vite dalla fine di febbraio non ha messo a repentaglio solo la nostra salute, né solo la nostra economia. A differenza delle altre epidemie della storia, ha travolto anche la nostra testa, portandoci a una specie di follia collettiva in cui si sono perse priorità, chiarezza di sguardo, obiettivi e capacità di giudizio. La “prima paura mondiale” (come è stato per la prima guerra mondiale) ha stravolto tutto, ed è ora di fare un bilancio. Bernard-Henri Lévy – filosofo e giornalista da sempre attento ai temi etici della contemporaneità – individua in cinque punti i rischi maggiori sul piano sociale e morale del Covid-19: la sanitarizzazione della società; l’idea di una “lezione del virus”, una sorta di lettura provvidenziale e punitiva della pandemia; l’apprezzamento del ritiro nelle proprie case, un confinamento prima noioso, poi sempre più dorato, protettivo; il riposizionamento dei valori della vita (per cui portare a spasso i cani è diventato essenziale, uscire a prendere un libro no) e infine la messa in secondo piano, anzi la neutralizzazione, di tutti gli altri problemi del mondo, come se non esistesse altro che...

Il viaggio segreto dei virus

Autore: Ilaria Capua

Numero di pagine: 176

Una grande scienziata italiana racconta ai ragazzi la vita dei virus, perché conoscerli aiuta a non averne paura. Di recente hai imparato sui virus molto più di quanto avresti immaginato... eppure, ci sono ancora tante cose che non sappiamo su queste piccole pesti! Per fortuna esistono persone che dedicano la propria vita a studiarle e che possono insegnarci tutti i loro segreti: gli scienziati. Dai laboratori in giro per il mondo (anche vicino a casa tua!) fino ai villaggi dell’Alaska circondati dal ghiaccio perenne, nelle terre africane più irraggiungibili o nelle grandi città come New York, questi detective di microrganismi cercano di rispondere a molte domande: cosa sono i virus? Come sono fatti? E, soprattutto, cosa possiamo fare per proteggerci? Ilaria Capua, scienziata fra le più note e autorevoli, ci accompagna in un viaggio alla scoperta di 11 virus che, nel corso del tempo, hanno cambiato la storia dell’uomo. Virus che viaggiano, che si trasformano, che... tornano a galla quando sembravano scomparsi per sempre. Grazie a questo libro i virus diventano un’appassionante materia di scoperta del mondo naturale. Perché la conoscenza è fondamentale per la...

IL COGLIONAVIRUS PRIMA PARTE IL VIRUS

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Covid Il virus della paura

Autore: Francesco Santoianni

Passata l’estate, continuano a terrorizzarci paventando il ritorno dell’epidemia e nuove, vessatorie, misure anti-Covid che non hanno nessun fondamento scientifico. Lo fanno per impedire che davanti all’ecatombe di marzo-aprile, il fallimento della riapertura delle scuole, la miseria creata da un inutile lockdown… la gente scenda in piazza per protestare contro una dissennata gestione dell’emergenza. E lo fanno mobilitando i loro, sempre più screditati, “esperti”, i quali sono riusciti a ridurre la Scienza e la Medicina a mero supporto dei loro padrini. Questo libro, ora alla seconda edizione, approfondendo gli aspetti scientifici dell’emergenza Covid e analizzando gli errori che ancora oggi impediscono al nostro paese di avviarsi verso la normalità, vuole servire da sprone per una Commissione di inchiesta parlamentare degna di questo nome e, cosa ancora più importante, per il risveglio dei tanti oggi intrappolati nell’ipocondria e nella rassegnazione. Giulio Tarro Allievo di Sabin, virologo di fama mondiale, già Primario dell’Ospedale Cotugno per le malattie infettive. Ha dedicato la vita alla Ricerca sia in Italia che all’estero. Autore di innumerevoli...

Virus, la grande sfida

Autore: Roberto Burioni

Numero di pagine: 240

L'autore devolverà i proventi che deriveranno dalla vendita di questo libro alla ricerca sui coronavirus. Alla fine del 2019, i medici degli ospedali di Wuhan, nella Cina centrale, si trovano ad affrontare una strana sindrome respiratoria che pare legata al grande mercato ittico della città, dove oltre al pesce si vende ogni tipo di animale commestibile, vivo o morto. Mentre i malati si moltiplicano e alcuni soccombono a una polmonite virale particolarmente aggressiva, i laboratori riescono rapidamente a isolare il responsabile della malattia: è un nuovo coronavirus, simile a quello della SARS che tra il 2002 e il 2003 aveva spaventato il mondo. Rispetto alla SARS, la nuova malattia è meno mortale ma molto più contagiosa, e ben presto la Cina è costretta a fare i conti con quella che per le autorità è «la più grave emergenza sanitaria nella storia della Repubblica popolare» e che per l'Organizzazione mondiale della sanità è «una minaccia peggiore del terrorismo». E davanti ai contagi e alle morti provocati dal coronavirus, anche l'Italia è obbligata a prendere misure senza precedenti per fermare l'epidemia. In questo libro, Roberto Burioni attinge - insieme a Pier...

I virus e le malattie infettive

Autore: Claudia Meazzini , Alessio Mangoni

Numero di pagine: 233

Questo libro è dedicato interamente ai virus e alle malattie infettive ed è diviso in tre parti. Nella prima parte, dopo aver introdotto i virus e le loro caratteristiche, come struttura, classificazione e replicazione, si trattano le modalità di trasmissione e diffusione con i relativi meccanismi di difesa antivirale del corpo umano. La seconda parte è dedicata agli esami strumentali, alla diagnostica, alla prevenzione e ai trattamenti, con particolare attenzione ai vaccini, alla sieroprofilassi e alla sieroterapia. Nella terza parte si approfondiscono 13 infezioni virali più comuni, tra cui il raffreddore, l'influenza, il morbillo, la varicella, le epatiti, l'HIV e l'HPV.

Io, trafficante di virus

Autore: Ilaria Capua

Numero di pagine: 240

Una bambina attratta dalla scienza, poi studentessa di veterinaria con la passione della ricerca. Una donna determinata a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali che diventa una scienziata di livello internazionale, il cui contributo allo studio dei virus è riconosciuto in Italia e all'estero. Una storia positiva di successo, finalmente, in un Paese come il nostro in cui non si fa che parlare di cervelli in fuga... Purtroppo no. Perché Ilaria Capua, virologa di fama mondiale, pluripremiata e riconosciuta da tutta la comunità scientifica, qualche anno fa scopre dai giornali di essere indagata, lei che ha dedicato la vita a combattere malattie ed epidemie, per un presunto traffico di virus e vaccini. Un'accusa vergognosa, preceduta da una campagna stampa infamante e risolta dopo anni in un proscioglimento. Eppure, scrive la Capua, "ho imparato molte cose da questa vicenda e penso di essere diventata una persona migliore. Se dovessi distillare un pensiero, uno solo, che incarna il mio vissuto, è che per sopravvivere l'essenziale è essere resilienti, e nessuno può farlo al nostro posto". Oggi Ilaria Capua dirige un centro di ricerca di eccellenza...

Ultimi ebook e autori ricercati