Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il calcio dei ricchi

Autore: Mario Sconcerti

Numero di pagine: 256

Questa è la storia commentata degli ultimi cinque anni di calcio, un'epoca in cui moltissime cose sono cambiate. Per esempio, sono cambiati l'80 per cento dei tecnici. I migliori sono andati via (Capello, Mancini, Spalletti, Ancelotti, Prandelli, Trapattoni, Sacchi, Lippi) sostituiti da quarantenni che hanno portato il loro modo di giocare. Da qui alcune domande importanti: perché, dopo Totti e Del Piero, da vent'anni non abbiamo più avuto un fuoriclasse? Cosa lo ha impedito? E ancora: perché in Italia il 60% delle squadre gioca con il 3-5-2, schema in quasi totale disuso all'estero? È forza o paura? Sono stati anche gli anni della grande guerra tra Juve e Inter. Calciopoli è stata superata, la Juve era colpevole e ha pagato. Ma molte altre intercettazioni hanno fatto capire che nessuno meritava di essere premiato con uno scudetto. È tempo di rileggere i documenti e calare la vicenda in una realtà che si è dimostrata molto più ampia. Ma questi cinque anni sono stati soprattutto il periodo in cui il problema economico ha mostrato la faccia reale del calcio: vincono solo i molto ricchi. La bravura sta quasi soltanto nell'avere soldi. È questo che seleziona davvero la...

C'è solo un capitano

Autore: Lorenzo De Alexandris , Matteo Pontes

Numero di pagine: 144

Quella fra Francesco Totti e la sua città è, semplicemente, un’infinita storia d’amore. Lorenzo e Matteo, due amici e una Vespa, hanno deciso di celebrarla visitando i luoghi e le strade della capitale che hanno fatto da palcoscenico alla vicenda umana e sportiva del loro Capitano. Fra aneddoti e risate, ricordando storie di calcio e di vita, i sogni di gloria e le sconfitte brucianti, le emozioni forti vissute da due ragazzi che, come moltissimi altri a Roma, sono nati e cresciuti con un solo nome scritto sulle spalle, sopra il numero 10. Il loro è il racconto leggero e commovente di un’intera generazione di romanisti e di amanti del calcio, per la quale il Capitano c’era fin dall’inizio del loro amore per i colori giallorossi, c’è nei sogni del presente e, semplicemente, continuerà a esserci per sempre.

ANNO 2017 QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 500

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Indimenticabili

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 256

“Speravo de’ morì prima!”. Nel pensiero espresso da un caro amico a ridosso della clamorosa mancata qualificazione dell’Italia ai Mondiali di calcio è racchiusa tutta la delusione di un popolo che per generazioni ha associato alle imprese della Nazionale italiana ricordi di vita indelebili. Nessuno aveva mai preso in considerazione l’ipotesi di un Mondiale senza gli azzurri. E allora non resta che ricordare, appunto. Questa raccolta a firma di scrittori, sceneggiatori, cantanti, attori e semplici innamorati del calcio è un viaggio a ritroso nei sentimenti di ognuno di noi. Ogni racconto, ogni campione (Pelé, Maradona, Platini, Riva, Cruijff, Kempes, Müller, Matthaeus, Zidane, Ronaldo, Zico e tantissimi altri) sarà un tuffo al cuore. Emozioni uniche, indimenticabili.

Vipp

Autore: Nino Frassica

Numero di pagine: 240

Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip - anzi, dei vipp - che conosce di persona, tra amori disastrosi, tic, segreti inconfessabili, vanità e bizzarrie.

Linus. Luglio 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

PROFILINUS/Alberico Lemme/Andrea Bozzo COPERTINA Mad Oaxaca/Ivan Manuppelli MESSICO E NUVOLE Un tour da profanatori/Alessandro Roveggi Sin titulo/Abraham Diaz Buoni i funghi/Ivan Carozzi Tacopedia Accendi il fuoco re lucertola!/Baro & Lucciola NON È SATIRA/ Se siete in partenza – Se siete in viaggio – Se siete al mare Ai don spic italian, sory (#welovewhales) Valerio Lundini / Guida turistica definitiva di Gatteo Mare Alessandro Gori / Per la rubrica «la prova costume» diamo il benvenuto al palombaro Nicole Balassone / Viaggiare, a casa mia, significa «the best of» me stesso Federico Lai /... e facciamoci del male (pensando al rientro) Marco Perrone INTERVISTA Chiamiamolo puzza!/Niccolò De Mojana POSTER Cochlear Dei-Ode al capitano Totti in versi latini/ Andrea Bozzo/Alvaro Rissa COMEDIANS Sarah Silverman/Giulio D’Antona INTERVISTA Milano malìa – conversazione con Alberto Rollo/ Giulia Cavaliere BEL TEMPO Io puffo, egli puffò e tu pufferai/Ivan Carozzi Fa bene anche ai fiori/Marco Pesatori SIMPSON Storia e filosofia dei Simpson – intervista a David Silverman/ Stefania Carini HOMER & CO. Simpson Beach/Fabio Fanelli FUMETTI Peanuts/Charles M. Schulz Wumo/Wulff &...

Storia delle idee del calcio

Autore: Mario Sconcerti

Numero di pagine: 256

Ogni epoca, ogni fase del calcio, quasi ogni partita hanno risposte diverse perché il calcio è tutto fuorché un gioco esatto. Si muove sotto la spinta di sentimenti e soprattutto di idee. L'autore ha pensato che un modo nuovo di raccontare il calcio fosse raccontare la storia di queste idee, capire come sono nati e che conseguenze hanno avuto sul campo quei piccoli colpi di genio che di volta in volta hanno cambiato il gioco e l'hanno avvicinato a una scienza. Dal sistema di Chapman alle grandi innovazioni di Viani, Rocco ed Herrera, dal calcio olandese contrapposto a quello all'italiana, all'arrivo della tecnologia con le sue macchine e le preparazioni personalizzate, fino alla rivoluzione di Sacchi e al calcio multietnico di oggi. Mario Sconcerti guida il lettore attraverso un viaggio nelle idee di un secolo, raccontando l'evoluzione del calcio e di come sia riuscito a diventare il gioco di tutto il mondo.

Ho ballato con Mandela

Autore: Roberto Renga

Numero di pagine: 320

Il libro di Roberto Renga ci accompagna lungo un viaggio di cento anni, e risponde a un'infinità di interrogativi. Perché Cassano è stato bocciato? Che cosa si dissero Baggio e Sacchi a New York? Fu Cannavaro a spingere Lippi a togliere una punta. Chi portò via la Coppa in Germania? Trapattoni voleva giocare con dodici calciatori: lo sapevate? E ancora: gli scherzi a Sacchi e Vicini, gli errori di Valcareggi, gli attacchi a Totti, la verità sulla marcatura di Maradona a Barcellona, il ballo della vittoria con Mandela, il doping, il lavoro dell'inviato.

Tutto Totti: «Mo je faccio er cucchiaio». Il mio calcio-Tutte le barzellette su Totti (raccolte da me)-Le nuove barzellette su Totti (raccolte ancora da me)

Autore: Francesco Totti

Numero di pagine: 357

Una Storia Nazionale

Autore: Roberto Renga

Numero di pagine: 232

“Una Storia Nazionale” è la storia della Nazionale, che è parte integrante della storia della Nazione, la nostra Storia, la Storia dell’Italia... Per uscire alla meglio da ciò che sembra (ma non è) un gioco di parole, Renga si affida a una trasformazione (quasi) genetica della sua prima opera, “Ho Ballato con Mandela” e la ripropone oggi con un testo nel quale la Nazionale è l’unico filo conduttore. Un filo al tungsteno, però... Talmente forte e resistente da trascinare con sé altre mille storie. Quelle dei molti calciatori che ne hanno fatto parte, dei dirigenti, dei tecnici, dei giornalisti, degli avversari, di “quelli al seguito”, dei tifosi e degli appassionati. E noi con loro, tutti insieme in lieta e sussultante carovana, dato che la Storia della Nazionale – e questo Renga lo spiega e documenta benissimo – va di pari passo alla storia del nostro Paese, certe volte l’anticipa, più spesso ne è succube, quasi sempre la spiega. Un libro di mille ricordi, mille fatti nascosti, mille volti da riscoprire. Compreso quello di Marcello Lippi, che a Renga ha concesso la sola intervista in cui abbia raccontato, e spiegato, lo sfortunato Mondiale...

La Roma spiegata a mio figlio

Autore: Cristiano Sagramola

Questo libro nasce dal desiderio di far conoscere ai giovani tifosi giallorossi quelle che sono le vere radici della Roma e i suoi valori irrinunciabili. Attraverso le storie dei suoi campioni, le partite indimenticabili e gli aneddoti più divertenti, riscopriremo il mito della Roma e la sua gloriosa storia. Il libro è stato pensato con molti disegni e poche parole, per rendere la lettura il più leggera e divertente possibile.

La Repubblica nel pallone

Autore: Marco Piccinelli , Fabio Belli

Numero di pagine: 138

I politici hanno sempre guardato il calcio con un certo interesse. Raramente questo sguardo è stato ricambiato, nelle intenzioni e nei fatti. Dall'avvento della Repubblica a oggi in Italia è raro che i protagonisti della politica siano rimasti immuni dal fascino del football. Tifosi più o meno dichiarati, insospettabili manovre dietro le quinte, scelte di cuore o meramente di propaganda. Dai Presidenti della Repubblica a quelli del Consiglio, leader di sinistra inspiegabilmente ammaliati dal potere bianconero, guerriglieri con la nemesi degli arbitri, aspiranti sindaci, ex capi ultrà divenuti segretari di partito e segretari di partito con abitudini da capo ultrà. Il calcio nostrano, e non solo, spesso ha intrecciato le sue storie con quelle di chi era seduto, o siede ancora, sugli scranni più alti del Belpaese. E forse proprio qui sta il fascino: il potere passa, la palla continua a rotolare libera.

Totteide

Autore: Franco Costantini

Numero di pagine: 128

«O almo Sole, che con raggio biondo l’oscurità disperdi de le notti, tu non vedrai nessuna cosa al mondo maggior di Roma o di Francesco Totti». «Costantini è un verseggiatore formidabile, dotato di inesauribile fantasia e di sottile senso dell'umorismo». Valerio Massimo Manfredi Il calcio moderno profuma di epos antico. Nell’immaginario collettivo, i divi dello sport hanno sostituito gli eroi dell’Odissea e dell’Iliade. Ne era ben conscio Gianni Brera quando scriveva: «Il vero calcio rientra nell’epica… la sonorità dell’esametro classico si ritrova intatta nel novenario italiano, i cui accenti si prestano ad esaltare la corsa, i salti, i tiri, i voli della palla secondo geometria o labile o costante…». Totteide nasce proprio da questa consapevolezza (seria e giocosa a un tempo). E così i topoi della tradizione epica (solennità della struttura metrica; linguaggio “alto”; celebrazione del mito, dell’avventura, della gloria) sono qui utilizzati per raccontare un moderno eroe del calcio: Francesco Totti, simbolo di Roma e della Roma. Perché il rettangolo di gioco è metafora del campo di battaglia; le squadre rappresentano gli eserciti; e i...

Detti latini - proverbi e qualche poesia rallegrano la vita

Autore: Orlindo Riccioni

La raccolta che segue ha lo scopo di essere anzitutto testimonianza di esperienza. Infatti l’uomo, nello svolgimento delle sue azioni quotidiane, ne osserva l’andamento e ne trae delle conclusioni che le rispecchiano. Il fatto importante è la generalizzazione che ne fa, riassumendo in poche parole l’avvenimento e proponendone un avvertimento, spesso un po' spiritoso, per il futuro. Le frasi che rispecchiano un detto o un proverbio, sono apprese come cosa scontata e quindi logica ed è giusto che sia così. Però in genere contengono un insegnamen-to per la vita. La maggior parte dei detti latini contengono degli avvertimenti, spesso importanti, e dimostrano che, nonostante il progresso e l’evoluzione della società umana , ciò che si riteneva valido alcuni secoli fa, lo è ancora oggi. Questa affermazione trova la sua logica nel fatto che l’animo umano è ancora lo stesso. Ci si può chiedere perché le barzellette? E’ un fatto molto interessante! Si possono interpretare e giustificare in vari modi: E’ l’uomo che vuole mettere in evidenza l’aspetto curioso e qualche volta ridicolo della propria vita. E’ l’uomo che vuole ironizzare e costringere al sorriso...

Cento piccoli Totti (XS Mondadori)

Autore: Sandro Veronesi

Numero di pagine: 28

Un bambino che vuole iscriversi alla scuola calcio della Roma. Un padre che lo accontenta e lo accompagna. Arrivati al campo li attende una distesa di bambini con la maglietta di Totti. Mentre suo figlio viene messo coi più piccoli a correre dietro a un pallone, il padre comincia a seguire la sfida tra quattro ragazzini. Presto si accorge che uno di loro sta imbrogliando, sotto gli occhi compiacenti dell'istruttore. Decide di intervenire, ma l'esito non sarà quello previsto. Con maestria Sandro Veronesi costruisce un apologo divertente e malinconico, in cui riflette sullo sport, la socialità e la giustizia con l'ironia del grande scrittore e la dolcezza di un padre.

Ultimi ebook e autori ricercati