Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

The help (Versione italiana)

Autore: Kathryn Stockett

Numero di pagine: 528

È l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Sua madre, però, vuole per la figlia solo un buon matrimonio. Ma Skeeter sogna in segreto di diventare scrittrice e l'unica persona che potrebbe comprenderla è l'amatissima Constantine, la governante che l'ha cresciuta, ma che sembra svanita nel nulla...

Guglielmo Tell. (William Tell.) Opera in four acts ... with Italian and English words. Edited by A. Sullivan and J. Pitman. [Vocal score.]

Autore: Gioacchino Rossini

A dictionary of the English and Italian languages ... To which is added , an Italian and English grammar. A new edition

Autore: Giuseppe Marc'Antonio BARETTI

English for Business Communication - Fourth Edition

Autore: Walter Giordano

Numero di pagine: 328

This book aims at providing the students with the practical ability «to do» things in Business English: preparing case studies in English, reading graphs, interpreting data, filling out forms, writing commercial letters, résumés and compiling financial statements. Glossaries of specialised terms have been included to complete various sections. This textbook is a tool which can be used profitably both in the workplace and the university. The topics chosen and the approach adopted lead to multidisciplinary learning. The references to marketing, business economics, accountancy and the internet provide the material for the practical acquisition and eventual mastery of Business English. For the teachers, the book comes with a Teacher's Guide file, a useful tool to get acquainted with business terminology.

Dizionario italiano ed inglese. A dictionary Italian and English, containing all the words of the Vocabulary della Crusca ... with proverbs and familiar phrases. Tom.1. (-2.). By Ferdinand Altieri ..

Numero di pagine: 538

The works of the right reverend father in God Thomas Wilson ... With his life, compiled from authentic paper by the Rev.d C. Cruttwell

Numero di pagine: 492

The "death” of lunatic asylum: chronicle of a liberation

Autore: Luigi Attenasio , Mariella Ciani , Angelo di Gennaro

C'era una volta il manicomio… Quella vergogna è cancellata ma non dimenticare è necessario, oggi più che mai. Nel libro si narra di questa grande conquista di civiltà. La nostra psichiatria, “quella della 180”, è salute mentale di comunità, aperta a pratiche e saperi confinanti: siamo a Scuola, con Mariella Ciani e gli studenti di Udine contro il pregiudizio e lo stigma. Poi parlano Antonia e gli ospiti di Cà del vento, Gianfranco, Luigi, Silvia e a Strasburgo con Laura, Mario, Anna… “si sogna”, come in una fiaba, una Europa libera, solidale, democratica, di pace, una “Europa senza manicomi”.

Patañjali Yogasūtra - Il “punto di vista” dello Yoga. Vol I - Yama e Niyama, delle astensioni e delle osservanze

Autore: Fabio Milioni

Numero di pagine: 500

Il principio ispiratore del presente lavoro, scaturito nell'ambito del percorso personale, è costituito dalla ricerca e verifica sperimentale di un'ipotesi: non esistono "gli yoga", esiste "Lo Yoga". Senza volerne dare definizioni, ognuna delle quali sarebbe comunque riduttiva, sperimentare il ritorno ai Testi originari, cercando di penetrare, vivendoli, i Significati di tale insegnamento. Utilizzando il metodo della discriminazione, seguendo due principi cardine della Tradizione: Separare lo spesso dal sottile Riunire ciò che è sparso. L'utilizzo del termine "punto di vista" come traduzione di "Darśana" è conseguenza di una scelta precisa, di restare quanto più possibile aderente Yoga al Significato originale. Gli Yogasūtra di Patañjali costituiscono infatti il riferimento primario della Darśana Yoga. La formulazione degli Yogasūtra è strutturata in otto livelli (ańga), compenetrati tra loro. Ne consegue equivalenza di yogasūtra e aṣṭāṅgayoga: due modi per identificare lo stesso corpus dottrinale. Lo ribadiamo: dottrina Tradizionale, destinata ad iniziati, intrinsecamente non decifrabile da chi non l'abbia sperimentata e vissuta direttamente con successo. I...

FormaMente n. 3-4/2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 296

The organizational dynamics of knowledge and IT-enabled innovations Mahmoud Watad Intelligent wireless sensors with application to the identification of structural modal parameters and steel cable forces: from the lab to the field Ying Lei, Wenai A. Shen, Yu Song, Yang Wang Prospettive Top-ten IT issues, 2010 The European Union from the Information Society to the pervasive Learning: the role of ICT OEB online 6th international conference on technology supported learning & training Research methods: the debate on Grounded Theory Saggi sulla metodologia della ricerca in economia Profili costituzionali del patrimonio culturale Guide Association: perspectives on regional and international activities

La città, il viaggio, il turismo

Autore: Gemma Belli , Francesca Capano , Maria Ines Pascariello

Numero di pagine: 3007

[English]:The city as a destination of the journey in his long evolution throughout history: a basic human need, an event aimed at knowledge, to education, to business and trade, military and religious conquests, but also related to redundancies for the achievement of mere physical or spiritual salvation. In the frame of one of the world's most celebrated historical city, the cradle of Greek antiquity, myth and beauty, travel timeless destination for culture and leisure, and today, more than ever, strongly tending to the conservation and development of their own identity, this collection of essays aims to provide, in the tradition of AISU studies, a further opportunity for reflection and exchange between the various disciplines related to urban history./ [Italiano]:La città come meta del viaggio nella sua lunga evoluzione nel corso della storia: un bisogno primario dell'uomo, un evento finalizzato alla conoscenza, all'istruzione, agli affari e agli scambi commerciali, alle conquiste militari o religiose, ma anche legato agli esodi per il conseguimento della mera salvezza fisica o spirituale. Nella cornice di una delle città storiche più celebrate al mondo, culla dell'antichità ...

Plant-Based Sirtfood Diet

Autore: Kate Hamilton

Are you looking for a diet that won't leave you hungry but will boost your weight loss like never before? Are you vegetarian, vegan, or are you simply looking for a way to lose weight fast, avoiding any meat and fish? If that's the case, it's time to consider the Plant-based Sirtfood Diet! The Plant-based Sirtfood Diet is studied to increase your daily intake of foods that contain high levels of sirtuins. These amazing proteins help with cellular rejuvenation, give you a healthy glow, and, the best part, they make you skinny! Yep, it's scientifically proven that sirtuins activate the "skinny gene" and enhance weight loss. You have probably seen how much weight the famous singer Adele lost, and what about the beautiful Serena Williams and her plant-based approach to maintain her shape and strength? The perfect treatment for a former number 1 tennis player! The Plant-based Sirtfood Diet offers a flexible approach that adapts to your needs and is sustainable for you and the planet . Just like the standard Sirtfood Diet, which includes meat and fish, the plant-based version allows delicious foods like chocolate and red wine and combines them with other sirtuin-rich ingredients to take ...

Cirpit Review 3 - 2012 - Supplement. Proceedings.

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 256

Presentazione dell’EditoreQuesto numero della Cirpit Review, che inaugura un nuovo “tempo” della rivista, ospita un insieme di saggi e di contributi variamente ispirati al pensiero di R.Panikkar, certamente uno dei protagonisti di quella svolta o “trasformazione interculturale”della filosofia (e della teologia) attualmente decisiva per il contributo che può dare al cammino verso l'equilibrio culturale, e non solo, dell'umanità. Simbolo, dialogo, tempiternità, cristianìa, ecosofia sono parole chiave (che qui vengono esaminate, con differenti approcci, per i nuovi orizzonti di senso che aprono) di un pensiero accogliente, relazionale, che ha fatto della nozione di pluralismo il centro di gravità di uno sforzo teoretico mirante ad abbandonare, con la decisiva ripresa e attualizzazione dell'intuizione advaita (o trinitaria o “cosmoteandrica”), il paradigma dell'intima corrispondenza del pensiero con l'essere che apre l'avventura filosofica occidentale. Product Description CIRPIT Review 3/2012, which inaugurates a new co-editorial project with Mimesis Press, hosts a collection of essays and contributions, variously inspired by the thought of R.Panikkar, certainly one ...

Royalty and republicanism in Italy; or Notes and documents relating to the Lombard insurrection, and to the royal war of 1848

Autore: Giuseppe Mazzini

Numero di pagine: 237

Per una sociologia dell'infanzia. Dinamica della ricerca e costruzione delle Conoscenze

Autore: Marina D'Amato

Numero di pagine: 440

Childhood and Society /Infanzia e Societa Vol.2 Special Issue no. 1-2. Per una sociologia dell'infanzia. Dinamica della ricerca e costruzione delle conoscenze. Proceedings of the international colloquium in Rome 9-11 November 2005 edited by Marina D'Amato. Writings by: A. Petitat, A. Milanaccio, D. Ottavi, D. Buhler-Niederberger, J. Delalande, V. Cicchelli, C. Pugeault Cicchelli, S. Mougel, L. Benadusi, M. Tessarolo, A. M. Curcio, G. Mangiarotti, L. Gavarini, R. Maragliano, P. Landi, M. Morcellini, A. Piromallo Gambardella, I. Danic, M. Lozzi, K. Scannavini, M. Jacinto Sarmento, M. Gammaitoni, S. Drasigh, C. Piantoni, V. Grassi, B. Schlemmer, C. Baraldi, L. Hamelin, A. Saporiti, F. Casas, D. Grignoli, A. Mancini, M. Rago, C. Alsinet, C. Figuer, M. Gonzalez, M. Guso, C. Rostan, A. Sadurn, S. Andrini, S. Chistolini, F. M. Battisti, P. Pantano, A. De Stefano Perrotta

Per lo sviluppo, la competitività e l'innovazione del sistema economico. Il contributo degli studi di Organizzazione Aziendale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 409

1820.200

Viaggi intergalattici e miniere di asteroidi

Autore: Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 213

L'estrazione di asteroidi è lo sfruttamento di materie prime da asteroidi e altri pianeti minori, inclusi oggetti vicini alla Terra. Sulla base delle riserve terrestri note e del crescente consumo sia neipaesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, gli elementi chiave necessari per l'industria moderna e la produzione alimentare potrebbero essere esauriti sulla Terra entro 50-60 anni. In risposta, è stato suggerito che il platino, il cobalto e altri elementi preziosi provenienti dagli asteroidi possano essere estratti e inviati sulla Terra a scopo di lucro, utilizzati per costruire satellitiad energia solare e habitat spaziali e acqua trattata dal ghiaccio per rifornire di carburante i depositi di propellente in orbita. Guardando oltre la Via Lattea, ci sono almeno 2 trilioni di altre galassie nell'universo osservabile. Si può approssimativamente dire che la colonizzazione spaziale è possibile quando i metodi necessari di colonizzazione spaziale diventanoabbastanza economici da soddisfare i fondi cumulativi che sono stati raccolti allo scopo, oltre ai profitti stimati dall'uso commerciale dello spazio. Il viaggio intergalattico dovrebbe comportare viaggi della durata di...

Colonizzazione dello spazio vicino alla Terra

Autore: Peter Skalfist

Numero di pagine: 233

Diversi team di progetto della NASA, dell'ESA e di altre organizzazionihanno studiato la possibilità di stabilire una colonia in orbita. Hanno scoperto che gli asteroidi lunari e vicini alla Terra hanno abbastanza materiali disponibili, che l'energia solare è prontamente disponibile in grandi quantità. I vantaggi di questo sistema sono la sua vicinanza alla Terra e la sua bassa velocità di fuga, che facilita lo scambio di beni e servizi.

La corsa allo spazio

Autore: Vasil Teigens

Numero di pagine: 199

La Space Race è stata una rivalità del ventesimo secolo tra due grandi Superpoteri della Guerra Fredda, l'Unione Sovietica (URSS) e gli Stati Uniti (USA), con l'obiettivo di raggiungere le posizioni più alte nelle capacità di volo spaziale. Deriva dalla corsa agli armamenti nucleari basata su missili balistici che seguì la seconda guerra mondiale. Il vantaggio tecnologico necessario per raggiungere rapidamente traguardi nel volo spaziale era considerato essenziale per la sicurezza nazionale e combinato con il simbolismo e l'ideologia del tempo. La Razza Spaziale portò a sforzi pioneristici per il lancio di satelliti artificiali, sonde spaziali senza pilota sulla Luna, Venere e Marte e voli spaziali umani in orbita terrestre bassa e Luna.

La conquista dello spazio

Autore: Vasil Teigens , Peter Skalfist , Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 394

Anche se le sue radici risiedono nelle prime tecnologie missilistiche enelle tensioni internazionali che seguirono la seconda guerra mondiale,la corsa allo spazio iniziò dopo il lancio sovietico di Sputnik 1 il 4 ottobre 1957. La corsa allo spazio divenne una parte importante della rivalità culturale e tecnologica tra L'URSS e gli Stati Uniti durante laguerra fredda. L'esplorazione spaziale moderna sta raggiungendo aree incredibili. Marte è il punto focale dell'esplorazione dello spazio. A lungo termine, ci sono piani sperimentali per le missioni orbitali e di sbarco con equipaggio sulla Luna e su Marte, che stabiliscono avamposti scientifici che poi lasceranno il posto a insediamenti permanenti e autosufficienti. Ulteriori esplorazioni implicheranno potenzialmente spedizioni e insediamenti su altri pianeti e le loro lune, nonché l'istituzione di avamposti minerari e di rifornimento, in particolare nella fascia degli asteroidi. L'esplorazione fisica al di fuori del sistema solare sarà robotica nel prossimo futuro.

Gli eventi quali leva di marketing territoriale per la valorizzazione urbana

Autore: Giovanni Bozzetti

Numero di pagine: 240

Questo libro, che nasce come frutto di un’intensa attività accademica, vuole invece mettere in luce il ruolo che i beni culturali e paesaggistici potrebbero avere nella rinascita dell’economia italiana attraverso opportune politiche concrete di gestione. È strenua opinione dell’autore, infatti, che il patrimonio culturale sia un asset centrale dell’economia del nostro paese e che vada quindi curato e valorizzato con dedizione. La seguente trattazione pertanto, vuole indicare teorie e pratiche concrete di gestione delle eccellenze territoriali in un un’ottica sistemica e sostenibile, per un rilancio dell’economia nazionale. Se si considera infatti che l’Italia è il Paese che detiene il maggiore patrimonio culturale del mondo e si aggiungono le immense bellezze paesaggistiche del territorio, sembra assurdo trascurare queste risorse senza valorizzarle al meglio. In particolare, riguardo al dato sul patrimonio culturale, una fonte di informazione autorevole in merito è rappresentata dalla lista del patrimonio mondiale elaborata dall’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione la Scienza e la Cultura), ossia la «World Heritage List 2002/3»...

Azimuth VII (2019), nr. 14. Subjectivity and Digital Culture – Soggettività e cultura digitale

Autore: Federica Buongiorno , Bernhard Irrgang , Dennis Weiss , Constanze Fanger , Galit Wellner , Friederike Frenzel , Manja Unger-Büttner , Andrea Pace Giannotta , Lucilla Guidi , Mathias Fuchs , Nadine Reinhardt , Christoph Wulf

Numero di pagine: 176

What role does subjectivity play in digital culture? While the 19th century was characterized by print culture and the 20th century by broadcasting culture, we are now experiencing a new paradigm shift: digital technology has radically changed the way we produce (and consume) information, goods, values, social relationships, institutional bonds, etc. Subjects living in such a digital environment are ‘digitalizing’ themselves as well: the label ‘digital Self’ can help understand this change by establishing a parallel between subject and culture based on their common feature of being ‘digital’. Nevertheless, significant differences in this ‘being digital’ on both sides are at play, which should not be overlooked if we are to critically understand not only what a ‘digital Self’ and a ‘digital culture’ are, but also their dark sides and most problematic aspects. With this issue, our aim is to provide an interdisciplinary overview of the most problematic features of digital culture and the digital self according to contemporary debate, which might suggest new directions for future research and collaborative work.

The Badia Fiesolana

Autore: Angela Dressen , Klaus Pietschmann

Numero di pagine: 217

The monastery of the Badia Fiesolana on the outskirts of Florence has often been seen as a secondary project of the Medici. However new research has shown that the family's involvement in its financial, cultural, intellectual, religious and artistic affairs is central to its development under Cosimo and Lorenzo de'Medici during the 15th century. In the remarkable setting of the Badia, where art and architectural structure was studied anew, erudite abbots encountered learned humanists. The proceedings of a conference held in 2013 shed new light on cultural and scholarly life in and around Florence. Angela Dressen is Andrew W. Mellon Librarian at Villa I Tatti, the Harvard University Center for Italian Renaissance Studies. Klaus Pietschmann is Professor for Musicology at the Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz.

Ultimi ebook e autori ricercati