Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

English for Business Communication - Fourth Edition

Autore: Walter Giordano

Numero di pagine: 328

This book aims at providing the students with the practical ability «to do» things in Business English: preparing case studies in English, reading graphs, interpreting data, filling out forms, writing commercial letters, résumés and compiling financial statements. Glossaries of specialised terms have been included to complete various sections. This textbook is a tool which can be used profitably both in the workplace and the university. The topics chosen and the approach adopted lead to multidisciplinary learning. The references to marketing, business economics, accountancy and the internet provide the material for the practical acquisition and eventual mastery of Business English. For the teachers, the book comes with a Teacher's Guide file, a useful tool to get acquainted with business terminology.

Economia e management delle imprese calzaturiere. Prospettive e strumenti per la competitività dell'industria marchigiana

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 416

1820.251

Intellectual Property and Competition Law

Autore: Lorena Tealdo

It is important to say that innovation influences the market and its operators, especially about competition conditions. One of the most significant technological advances relates to the possibility of capturing a huge amount of information and the rapid processing thereof (two of the main features that make up the phenomenon known as big data). This not only entails the emergence of specialised operators in these activities, but also makes a “data economy” possible. In this regard, it expands the profitability of business models based on data and gives more strategic value to the collection thereof. The increased possibilities of obtaining revenue from the information lends greater efficiency to the strategy of setting a price of zero in one of the markets on which platform-type (two-sided) business models depend. However, the market in which an operator offers its service at zero cost is not free from possible competition problems in parameters other than price (significantly, quality: whether understood as adequately classified information or the level of privacy offered to users). Therefore, the competition authorities must necessarily abandon a price-centric perspective...

Contraffazione e cambiamento economico

Autore: Carlo Marco Belfanti

Numero di pagine: 186

In passato, non diversamente da oggi, livelli fisiologici di contraffazione sono stati funzionali alla diffusione di nuovi beni, alla circolazione delle mode, al rinnovamento dei comportamenti di consumo. Lo dimostra lŐaffermazione dei tessuti fiorentini sul mercato internazionale nel corso del XIII secolo, agevolata dal fatto che vennero spacciati per i pi famosi panni fiamminghi. Nel 1600, invece, una stoffa di produzione milanese veniva mandata ad Amsterdam e da qui rinviata a Milano, per essere venduta con lŐappellativo ÔOlandaŐ che ne accresceva il valore. Oggi, il consumatore disposto a riconoscere un valore extra alle marche oggetto di contraffazione che si sostanzia in una disponibilit a pagare un prezzo pi alto per gli originali e la tradizionale dicotomia tra acquirente di falso e acquirente di originale non pi una chiave interpretativa convincente dei comportamenti dei consumatori, che al contrario presentano sorprendenti analogie. I contributi pubblicati in questo volume Đ frutto della collaborazione fra storici dellŐeconomia ed esperti di marketing Đ gettano nuova luce su marca e contraffazione, ŇautenticiÓ protagonisti della storia del cambiamento economico.

Prodotto, consumatore e politiche di mercato quarant'anni dopo

Autore: Stefania Borghini , Antonella Carù , Francesca Golfetto , Stefano Pace , Diego Rinallo , Luca Massimiliano Visconti , Fabrizio Zerbini

Numero di pagine: 554

Questa raccolta di saggi intende essere un omaggio di amici e allievi - spesso insieme a rispettivi allievi- a Stefano Podestà, Professore Emerito dell’Università Bocconi.

Onlife Fashion

Autore: Philip Kotler , Riccardo Pozzoli , Giuseppe Stigliano

Numero di pagine: 288

In un’epoca contraddistinta da repentini e profondi cambiamenti, anche il mondo della moda ha vissuto grandi trasformazioni. I suoi confini, le sue logiche e i suoi protagonisti sono stati ridefiniti, continuano a esserlo e lo saranno nei prossimi anni. Onlife Fashion offre a imprenditori, professionisti, operatori del settore, consulenti e studenti un quadro interpretativo per comprenderne lo stato dell’arte e governarne le evoluzioni. Nella prima parte gli autori analizzano le forze che hanno contraddistinto le profonde trasformazioni vissute dall’industria del fashion e che sono state ulteriormente accelerate dalla pandemia in corso. La seconda parte descrive i dieci principi guida su cui costruire o ricostruire i modelli di business delle aziende di moda, mentre nell’ultima sezione sono riportate le interviste con gli amministratori delegati delle principali imprese del settore. Un libro prezioso, che analizza il mercato della moda focalizzandosi sul segmento “high-end” e dedica uno spazio ad hoc alla strategia di business di alcuni dei principali brand mondiali.

Professione personal shopper. Segreti e strategie per trasformare lo shopping in business

Autore: Monica Sirani

Numero di pagine: 128

1796.219

Meron

Autore: Abraham Fessehaye

Numero di pagine: 134

Since 2020, we have been flooded with the anomalous wave of a worldwide disease outbreak–the COVID-19 pandemic–which has taken away so much, too much, maybe everything. This story deals with the importance and disruptive consequences of this pandemic, the fear that made us feel, the pain that made us carry in for so long. But, above all, it speaks of freedom, of rebirth, of victory, of love. Dr.Abraham Fessehaye is an assistant Professor of Obstetrics and Gynecology at St.Paul’s Hospital Millennium Medical College (SPHMMC). He completed his specialty training in Obstetrics and Gynecology at SPHMMC in 2019. He earned his MD degree at Orotta School of Medicine and Dentistry in 2013. Dr. Abraham is the author of “The Art Of Living Dreams: My story of becoming an Ob-Gyn”.

Vendere agli stranieri nel fashion retail

Autore: Lorenzo Dornetti , Eleonora Paratore

Numero di pagine: 240

L'Italia è la meta di riferimento dei "Globe Shopper"; ogni anno moltissimi stranieri scelgono i punti vendita del Bel Paese per fare shopping. Questo manuale svela tecniche e strategie pratiche per comunicare al meglio con la clientela cinese, russa, araba, giapponese e brasiliana. Senza dimenticare dei vicini di casa Europei e dei nuovi ricchi del continente africano e indiano. Il manuale si chiude con l'inserto "Le parole della moda" che riporta oltre 300 parole e frasi utili tradotte in inglese, tedesco e francese.

Innovazione e produttività. Alla ricerca di nuovi modelli di business per le imprese di servizi

Autore: Enzo Rullani , Chiara Cantù , Marco Paiola , Francesca Prandstraller , Roberta Sebastiani

Numero di pagine: 367

614.11

Oltre il CRM. La customer experience nell'era digitale. Strategie, best practices, scenari del settore moda e lusso

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 254

585.3

Le collezioni nella moda

Autore: Nicola Misani , Paola Varacca Capello

Numero di pagine: 158

Il libro analizza le logiche e gli strumenti con i quali le aziende della moda realizzano le collezioni, tenendo conto della varietà dei modelli di business. Il processo di sviluppo delle collezioni è un’attività critica per la moda, che deve continuamente rinnovare la sua offerta ed è sottoposta a obiettivi pressanti di tempi, costi e qualità. Questa attività ha impatti su tutte le fasi della catena del valore, dall'approvvigionamento della materia prima alla distribuzione ai clienti. Il tema è di grande attualità, alla luce anche delle recenti innovazioni nella programmazione della sfilate e della tempistica di immissione sul mercato delle collezioni. Un tema centrale è dato dalla complessità gestionale delle collezioni, a causa del numero di operazioni da svolgere e della varietà degli attori coinvolti. Questi ultimi appartengono a tutte le funzioni aziendali; vi si aggiungono attori esterni, quali i fornitori di materie prime o i produttori, che possono essere coinvolti nei processi di sviluppo. Nelle collezioni devono inoltre integrarsi le competenze creative e manageriali dell’azienda. Per tutti questi motivi, lo sviluppo delle collezioni della moda richiede...

La formazione del sistema moda italiano

Autore: Cinzia Capalbo

Numero di pagine: 156

Il sistema moda italiano, inteso come l’insieme dei settori a monte e a valle che producono beni destinati a “vestire la persona”, prende forma negli anni settanta del XX secolo. Esso costituisce uno dei pochi cluster di settori in cui l’Italia vanta oggi una solida tradizione e un consolidato vantaggio competitivo a livello internazionale. Questo volume ricostruisce, attraverso casi di studio frutto di ricerche originali, alcune tappe fondamentali che tra gli anni cinquanta e l’inizio degli anni settanta del Novecento hanno contribuito a creare le fondamenta per la nascita di una sistema moda italiano. In essi vengono esaminati gli interventi intrapresi dalle organizzazioni e dalle associazioni di categoria al fine di tutelare gli interessi imprenditoriali, ma anche di perseguire l’obiettivo più generale di valorizzare tutto il settore della moda italiana; le innovazioni avvenute nell’industria dell’abbigliamento, grazie alla “rivoluzione delle taglie” del Gruppo Finanziario Tessile che ha permesso di pervenire a un vera produzione standardizzata; il ruolo svolto dalle family business, in particolare attraverso un’analisi diacronica dell’evoluzione della...

La moda

Autore: Simona Segre Reinach

Le coordinate di base per decifrare uno dei fenomeni sociali e di mercato più caratteristici della società contemporanea. In questo volume: i significati e le ambivalenze della moda dalle origini europee all'attuale circolazione globale; il suo ruolo nella definizione dell'identità; la storia delle idee sulla moda dalle scienze umane di metà Ottocento ai contemporanei fashion studies europei e americani; le sue espressioni, dall'alta moda francese al prêt à porter, all'attuale moda 'veloce'; il fashion marketing; la mappa delle capitali del look.

Modalità d'entrata e scelte distributive del made in Italy in Cina

Autore: Donata Vianelli , Patrizia de Luca , Giovanna Pegan

Numero di pagine: 295

365.955

Unique itineraries between site and city

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 136

Ten thematic pathways to discover the best of the Universal Exhibition and the city hosting it, ten Unique Itineraries to guide the reader through the wonders of the Expo and Milan, ten different approaches - from architecture, art and design to fashion, food and children's attractions - to experience the event of the year in completely different ways according to personal taste and interests.

Visual Merchandising for Fashion

Autore: Sarah Bailey , Jonathan Baker

Numero di pagine: 192

How do we define retail spaces to maintain commerciality and the 'experience' to encapsulate the virtual world as well as the physical one? How do we journey from private to public place? Where do people meet before they go shopping? Why do we go to a particular store and not another? What makes things sell? What first attracts us to a brand? Visual merchandising is concerned with all of these questions - and incorporates the relationship between brand, consumer, product and environment. This book will help visual merchandisers develop new ways of working within the fashion retail business and will define a theoretical underpinning of visual merchandising principles. Examples are used to highlight and amplify the theoretical narratives existing in consumer spaces and their representations. Interviews provide invaluable advice from all levels of industry. When designing, producing or installing a visual merchandising concept, this book will encourage you to generate individual and self directed designs - this is the ultimate visual guide to merchandising for fashion.

Fashion Revolution, quando la moda cambia

Autore: Francesca Rizzi

"Fashion Revolution" è un movimento globale senza scopo di lucro con team in oltre 100 paesi in tutto il mondo. Fashion Revolution fa campagne per la riforma sistemica dell'industria della moda con particolare attenzione alla necessità di una maggiore trasparenza nella filiera della moda. Nel 2014, 2015, 2016, 2017 e 2018 milioni di persone in tutto il mondo hanno invitato i marchi a rispondere alla domanda "Chi ha fatto i miei vestiti?" L'hashtag #whomademyclothes è diventato così la tendenza globale numero 1 su Twitter Francesca Rizzi, laureata in Bocconi a Milano è consulente e fashion blogger. Si occupa di Fashion&Design, Creativity, DM_promo&shout, Consulting&Promo e Made in Italy. Blog: https://coolclosets.wordpress.com/

Resistere

Autore: Laura Bovone , Carla Lunghi

La crisi ha prodotto in questi anni una forte perdita di sicurezza che ha investito il modo di lavorare e di consumare. Il volume – frutto di una ricerca sul campo, basata su interviste e studi di caso – indaga le strategie che sono state messe in atto per resistere alla crisi, innovando e reinventando se stessi e il lavoro: ciò che emerge è una straordinaria capacità di escogitare pratiche produttive e collaborative per reagire alla disoccupazione, riappropriarsi del diritto di scegliere e anche vivere in un modo nuovo. Si tratta di un cambiamento che muove dal basso: un insieme di attività solidali o conviviali, una condivisione di risorse e di decisioni, finalizzate a un consumo ridotto ed equilibrato. Si è fatta strada un’economia alternativa, non-profit e for-profit, formale e informale, caratterizzata da aspirazioni sociali o anti-capitalistiche o comunitarie e forte creatività. Legata allo sviluppo di internet, approfitta di tutte le novità che si affacciano al volgere del millennio con il web 2.0. Nel complesso, queste pratiche si profilano come un universo variegato, in cui operano sofisticati meccanismi di ricomposizione fra produzione e consumo, dimensione...

Il giorno in cui il mondo smette di comprare

Autore: J.B. MacKinnon

I primi ad accorgersi che qualcosa è cambiato sono i commessi dei negozi: quel giorno stanno clamorosamente mancando gli obiettivi di vendita. Poche ore dopo i responsabili di zona mandano resoconti preoccupati ai loro capi. Il giorno successivo gli addetti ai magazzini dei maggiori siti di shopping online vedono i loro ritmi frenetici rallentare. Nel giro di pochi giorni il colore del cielo cambia con il calare delle emissioni di anidride carbonica. Il mondo ha smesso di comprare: non è l’inizio di un romanzo distopico; è l’unica cosa che può salvare noi e la Terra.Parliamoci chiaro: è lo stile di vita basato su un consumo costante la causa principale del collasso ecologico. Siamo disposti ad avviare trasformazioni radicali su scala globale per rendere più verde e sostenibile il nostro stile di vita, ma non a diminuire i nostri acquisti, quello no, è l’ultimo tabù. Se smettiamo di comprare, dicono politici ed economisti, sarà una catastrofe, la fine della nostra società e di milioni di posti di lavoro. Ma è davvero così?Per rispondere a questa domanda, J.B. MacKinnon ha attraversato il pianeta parlando con gli ultimi cacciatori-raccoglitori africani, con...

La moda

Autore: Giorgio Riello

Numero di pagine: 200

«La storia considera le persone, le loro azioni e i loro pensieri, ai quali la moda ha dato forma. La storia della moda diventa quindi storia non solo di chi fa moda, ma di tutti». Giorgio Riello guida alla scoperta dei tanti volti della moda, protagonista nei secoli di processi di individualizzazione e di socializzazione, mezzo di rappresentazione e di mobilità sociale, strumento di differenziazione di genere e di età.

Amazon. L'impero

Autore: Brad Stone

Numero di pagine: 456

La vera storia della crescita inarrestabile di Amazon e del suo fondatore miliardario, Jeff Bezos: la più grande avventura di business del nostro tempo. Quasi dieci anni fa, nel suo bestseller %1DVendere tutto, Brad Stone ha raccontato l’ascesa di Amazon: un pioniere di Internet che ha cambiato il modo in cui facciamo acquisti online. Da allora Amazon è cresciuta esponenzialmente, inventando nuovi prodotti come Alexa e stravolgendo diversi settori. L’impero di Jeff Bezos, un tempo ospitato in un garage, ora si estende in tutto il mondo. Tra servizi come Whole Foods, Prime Video, il cloud computing AWS e il%1DWashington Post è impossibile sottrarsi al suo impatto. Amazon. L’impero presenta il ritratto vivido e sfaccettato di una startup del retail che è diventata una delle realtà più potenti e temute dell’economia globale. Potendo contare su un accesso esclusivo a dirigenti ed ex dirigenti, dipendenti, autorità di regolamentazione e critici, Stone ricostruisce le profonde trasformazioni che negli ultimi anni hanno condotto l’azienda a produrre innovazioni radicali, ma anche ad alcuni passi falsi che hanno sollevato qualche dubbio sulle sue aggressive pratiche di...

Pietre per le mie tasche

Autore: Karen Press

Numero di pagine: 144

Frammenti del passato mi finiscono nelle tasche luminosi come gli occhi dei cani randagi, imploranti e feroci. Per simpatia il presente si spacca in mille pezzi e ci s’infila dentro.

Strategie di internazionalizzazione e grande distribuzione nel settore dell'abbigliamento

Autore: Cristiano Ciappei , Azzurra Sani

Numero di pagine: 234

The Stanze della Moda project has set up an Observatory with the purpose of economic and management monitoring of the fabric of the Florentine companies through a marketing and research workshop. The analysis of several major international retailers demonstrates the emergence of a successful business model which, albeit in some respects idiosyncratic and difficult to transfer, represents an innovative stimulus for companies in the sector that want to redefine their competitiveness in the face of the altered market conditions. The focus on the Florentine companies delineates the ways in which the local manufacturers intercept the purchasing channels of major retail, creating a mediated form of sales on the international markets.

La stoffa dell'Italia

Autore: Emanuela Scarpellini

Numero di pagine: 264

Nel corso del Novecento l'Italia è riuscita ad affermarsi come punto di riferimento mondiale della moda, nonostante il predominio secolare di Parigi e di Londra. Il libro ripercorre la storia di questo successo che ha contribuito a diffondere una nuova e positiva identità del nostro paese a livello internazionale. Per capire la peculiarità del 'modello italiano' è necessario soffermarsi non solo sugli aspetti della produzione artigianale e industriale o sull'evoluzione degli stili. Bisogna prendere in considerazione anche i mutamenti economici e culturali che hanno trasformato radicalmente l'Italia nel giro di pochi decenni: dal miracolo economico alla rivoluzione giovanile e politica, dal consumismo degli anni Ottanta alla globalizzazione, dall'ecologismo degli anni Duemila fino al difficile scenario odierno. Scritte con uno stile brillante, ricche di riferimenti al cinema, alla letteratura, all'arte e al mondo dei media, queste pagine offrono per la prima volta un bilancio complessivo su un fenomeno che ha segnato profondamente la nostra storia recente. È il libro che mancava sulla moda italiana.

Ultimi ebook e autori ricercati