Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Quaderni Musicologici (Ritmo, Melodia, Armonia, Timbro)

Autore: Carlo Pasceri

Numero di pagine: 278

Questo libro si propone di fornire informazioni su ciò che la musica è e come possa funzionare, i suoi assetti sistematici di combinazioni di suoni e silenzi disposti nel tempo. La musica è un unico ente che si presenta sotto un quadruplice aspetto (ritmo, melodia, armonia e timbro), e che, a seconda del genere e dello stile, dell’artista, del brano e finanche dell’eventualità del momento, può avere o mostrare varie gradazioni di rapporti tra questi; reali o apparenti. La musica è vibrazione, è endemicamente tensiva, si espande sfericamente in tutte le direzioni spaziali, travalica la materia, scavalca muri, comanda il tempo: seduce sempre e comunque. La musica è volontà, è energia pura.

Quaderni Musicologici - Timbro

Autore: Carlo Pasceri

Numero di pagine: 93

Il timbro è la qualità di un suono, il “colore tonale”, questo si sa… Quel che meno si sa è che sia la metafisica sia la fenomenologia della musica passa attraverso il coagulo degli atomi sonici, ovvero che ancor prima di sapere dei quattro parametri del suono e del suo profilo dinamico, dobbiamo sapere di cosa è fatto un suono, soprattutto quello musicale, come si comporta nell’aria e di come noi umani lo percepiamo. In questo quaderno si dà conto di tutto ciò e quindi di quanto il singolo evento sonico puntiforme sia la sostanza musicale, la massa e trama fondamentale, e che anche solo con la sua atmosfera timbrica possa determinare lo scenario sonico.

Abbecedario Sonoro

Autore: Francesco Ganassin

Numero di pagine: 112

La Guerra Fredda, Mattei, il 4’33” di Cage, i boschi, la neve, i concerti, la moglie Chiara, i figli Agata e Jacopo, i funghi e il senso dell’orientamento. Francesco Ganassin crea suggestioni per raccontarci la musica e la sua assenza; le esperienze sonore pervasive dei concerti e quelle inaspettate della vita quotidiana.

Quaderni Musicologici - Ritmo

Autore: Carlo Pasceri

Numero di pagine: 75

Il ritmo è il principio regolatore della musica, è quello che trasporta l’informazione essenziale, determina il movimento musicale, lo scorrimento di tutti gli eventi. Il ritmo, e quindi il tempo musicale, è definito da alcuni caratteri interni che regolano la forma di questo flusso complessivo. In questo quaderno si dà conto delle fondamentali matrici, proprietà, conformazioni e formule ritmiche e metrico-temporali per comprendere e usare al meglio quella che è la dimensione che rende così speciale la musica.

Quaderni di Inschibboleth, n. 15, 1/2021. L'evento e la grazia

Autore: Angela Arsena, Antonio Bergamo, Raul Buffo, Cristiano Calì, Michele Capasso, Mariangela Caporale, Guelfo Carbone, Alessandra Cislaghi, Maria Benedetta Curi, Lorenzo De Donato, Mirko Dolfi, Gian Paolo Faella, Giuseppe Gris, Mattia Lusetti, Marco Martino, Giuseppe Mascia, Alessandra Modugno, Matteo Angelo Mollisi, Tiziano Ottobrini, Donatella Pagliacci, Nazareno Pastorino, Davide Penna, Noemi Sanches, Rosario Sciarrotta, Benedetta Sonaglia, Valentina Surace, Massimo Villani

Numero di pagine: 448

Saggi sul tema Angela Arsena, Il sonno e i sogni: l’esperienza onirica come grazia e come evento mitologico e religioso Antonio Bergamo, Alterità ed evento in Emmanuel Levinas Raul Buffo, L’evento, tra pensiero ed essere. Un percorso ermeneutico con Paul Ricoeur Cristiano Calì, La grazia e l’uomo come “evento”. La controversia de auxiliis tra premesse filosofiche e conclusioni teologiche Michele Capasso, Idea e origine nella storia. Sulla premessa gnoseologica dell’Ursprung des deutschen Trauerspiels di Walter Benjamin Mariangela Caporale, La rivelazione biblica: evento di Dio e grazia del prossimo. A partire da Franz Rosenzweig Guelfo Carbone, Senza speranza. Heidegger e “l’unica sventura” del nostro tempo Alessandra Cislaghi, L’accadere del sorprendente: kairós e charis Maria Benedetta Curi, Nella grazia di un nuovo pensare. La vocazione mariale dell’ontologia trinitaria Lorenzo De Donato, Il fascino dell’accadere. Grazia e charme nel pensiero di Jankélévitch Gian Paolo Faella, Ressentiment o ordine? Il problema morale della grazia Giuseppe Gris, Analitica dell’evento (dal destino). Storia e Grazia in Emanuele Severino Mattia Lusetti, L’evento di ...

Quaderni Premio G. Acerbi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 192

Negli Annales Quedlinburgenses (1009), si parla per la prima volta di un luogo tra “Rusciae et Lituae”, dove sarebbe stato ucciso in missione l’arcivescovo Brunone-Bonifacio. È la prima notizia scritta di un Paese dal carattere forte, orgoglioso delle proprie libertà. Con la sua peculiare complessità di concentrazione e allargamento, la Lituania ci si presenta oggi più vicina, proprio nella sua Presidenza di un luogo insieme simbolico e (quasi) reale: l’Unione Europea. Ma è una complessità che supera il tempo breve, essere se stessi e guardare altrove, oltre ogni divisione, oltre ogni confine.

Quaderni dell'amore e del pericolo

Autore: Violante Vibora

Numero di pagine: 132

Introduzione di Francesco Crosato Questa strana bambina sembra conservare in sé traccia di quando, nella notte dei tempi, “sentivamo” all’unisono con gli animali e le piante, parlavamo con essi, ci percepivamo un tutt’uno con quella che avremmo chiamato Natura. Quale allora il suo messaggio? Forse che, passando da un piano del “sentire” a uno via via più logico e razionale (sia come genere umano che come singole persone), grazie al sedimentarsi di una sempre più definita coscienza, non dobbiamo però, scordare da dove veniamo, rimuovere lo stadio precedente: nessun brusco e annullante “salto”. Si seppe da subito, bastava guardare la mia natività la bufera, il soffio indicibile le saette oltre le piccole finestre l’alba fredda che bussava alla porticina i tremiti dei rami la lingua turpe della zingara che mi raccolse tra le cosce di mia madre l’esultanza che strinse il suo cuore ecco, ero una rosa canina perfetta e il mio odore era vivo e celeste riempiva prepotente le strade cattive, sì si seppe e si disse da subito che avrei vissuto poveramente come una regina, e non mi sarei fatta mancare niente.

Quaderni filosofici

Autore: Vladimir Lenin

Numero di pagine: 772

Vero e proprio presupposto della sua riflessione strategica, i Quaderni filosofici di Lenin segnano il rigetto del positivismo, del meccanicismo e del materialismo volgare della Seconda Internazionale. La realtà e il processo della conoscenza, per Lenin, devono essere interpretati alla luce della dialettica. Su questo punto Lenin insiste proprio nei Quaderni filosofici, frutto della sua rilettura delle opere di Hegel, giungendo alla conclusione che “non si può comprendere perfettamente il Capitale se non si è compresa e studiata attentamente tutta la logica di Hegel. Di conseguenza, mezzo secolo dopo nessun marxista ha compreso Marx”. I Quaderni, che qui vengono pubblicati, racchiudono tutte le annotazioni di Lenin sui temi di filosofia: appunti e frammenti risalenti in gran parte agli anni 1914-1915, numerose schede e note di carattere essenzialmente bibliografico redatte tra il 1903 e il 1916 e ampi stralci di libri e articoli di argomento filosofico con note a margine e sottolineature dello stesso Lenin.

I Quaderni appiadiani

Autore: Lorenzo Leone

Numero di pagine: 60

Questo opuscolo è il primo della collana denominata Quaderni appiadiani. La collana è espressione del magazine filosofico-letterario online Appias Nero - Le carte ridono e prevede due uscite l'anno. Tratti distintivi della collana sono la brevità e la tematicità (in una veste grafica e tipografica coerente e riconoscibile). Questo primo opuscoletto raccoglie quattro scritti di argomento filosofico-estetico-musicale sull'intreccio di musica e letteratura e, conseguenza del primo, di 'musica assoluta' e 'musica letteraria' (o 'poetica'). Il lettore sa bene che solo il XIX secolo poteva fabbricare simili intrecci. Gli autori menzionati sono Wackenroder, Berlioz, Liszt, Wagner, Debussy, Heine, Nietzsche.

Quaderni Musicologici - Armonia

Autore: Carlo Pasceri

Numero di pagine: 105

Sono circa mille anni che l’Occidente ha iniziato un percorso musicale che l’ha distinto da tutte le altre culture del mondo, i nostri antenati hanno voluto imparare a maneggiare combinazioni di suoni simultanei. Hanno realizzato la musica armonica: l’aspetto più intellettuale del fare musica. In questo quaderno si dà conto di tutto ciò che è correlato con l’armonia, dei rigorosi rapporti di quelle che sono definite come consonanze-dissonanze, pertanto delle loro strutture basiche e piramidali, le loro specialissime e complicate reti di assetti sonici polifonici e di serie funzionali di accordi, dalla diatonia all’atonalità.

I quaderni rossi

Autore: Ilaria Parutto

Un viaggio indesiderato ed un ritrovamento inatteso. Possono pochi giorni fuori casa, lontano dagli affetti e dal lavoro, dare una nuova direzione alla vita di un giovane medico?

Quaderni Amerini n°9

Autore: Aavv

Numero di pagine: 216

Venerdì 14 settembre 2018 si è riunita la Giuria della nona edizione del Premio Amerino, concorso letterario nazionale in lingua italiana dedicato al racconto breve, a tema libero, organizzato dall’Associazione Culturale Poggio del Lago (Vasanello VT). Il bando è stato ufficialmente diramato il 1° gennaio, le iscrizioni si sono chiuse il 19 agosto. In data odierna, domenica 28 ottobre, giorno della premiazione, viene presentata questa Antologia. “Quaderni Amerini n° 9” raccoglie quelli che la Giuria ha ritenuto i migliori dieci racconti tra quelli pervenuti. Nell’Antologia è indicata la graduatoria dei primi tre classificati, con la motivazione della Giuria, ed è attribuito agli altri sette finalisti il quarto posto ex aequo.

I Quaderni di Don Miché

Autore: Luca Pretti

Numero di pagine: 120

I quaderni di Don Miché è un romanzo di formazione, scritto in forma diaristica, nel quale si racconta quale sia stata, da un dato momento in poi, la vita del protagonista fino alla sua morte. La nuova vita, quella che l’evento traumatico, inaspettato e definitivo che ne costituisce il pretesto e insieme l’avvio, aveva generato. Un atto, quello di vergarla sulle pagine dei 10 quaderni, che ha due funzioni: da una parte quella, dichiarata, di sottrarla all’oblio del tempo, dall’altro quella, nascosta, di esorcizzarla con la memoria, di rinchiudere il dolore nella scatola della scrittura, pacificandolo." Dalla Presentazione de “I quaderni di Don Michè” di Piero Mura Nuoro 25 Giugno 2014.

I quaderni di Malte Laurids Brigge

Autore: Rainer Maria Rilke

Numero di pagine: 213

«Malte Laurids Brigge, nobile danese decaduto, abbastanza giovane, con vocazione di poeta, arriva a Parigi in una tarda estate e prende stanza nel Quartiere latino ... Privo di conoscenti, con mezzi che gli consentono appena di rendere la sua povertà dignitosa, cagionevole di salute, Malte conosce per la prima volta la brutalità di una metropoli, e rapidamente viene sopraffatto ... Cadono i rapporti con lo spazio e con il tempo, essenziali per il suo equilibrio, e non possono essere ripristinati; lo spazio lo invade, sommerge il suo mondo interiore sotto un’alluvione dove le cose, sconvolte, non hanno più collocazione né funzione. E il tempo viene abolito: il presente, il più delle volte, si ribalta in un passato che rivendica, ricatta, terrorizza, solo di rado conforta o blandisce. Privo di queste due impalcature, il mondo interiore frana, si frantuma, si dissolve. Essere diventa impossibile». GIORGIO ZAMPA

Quaderni dalla Terra piatta (Vol. 1¡)

Autore: Albino Galuppini

Numero di pagine: 188

Il primo libro moderno in formato cartaceo di una serie bibliografica che tratta una questione controversa: la Terra ? piana? Titolo del primo volume: ""Cambio di paradigma"". Con la prefazione di Dino Tinelli. > Rapimenti alieni e UFO nel contesto geocentrico > Ibridazione extraterrestri-umani: risultato di una simulazione digitale > Cripto-zoologia: mimetismo trans-dimensionale per sfuggire ai predatori > La profezia di Malachia sull?ultimo papa > Cosa ? il Nuovo Ordine Mondiale > Antartide: territori sconosciuti oltre il polo Sud > La congiura della Terra piatta > Evidenze smentiscono il modello eliocentrico > La beffa delle missioni lunari Apollo

Uno, nessuno e centomila e Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 315

A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Uno, nessuno e centomila segna l’altissimo epilogo della tensione narrativa di Pirandello e costituisce uno degli esiti più nuovi della letteratura del Novecento. All’interno dell’accidentata geografia di naufragi esistenziali di cui è percorsa l’opera pirandelliana, il lucidissimo Vitangelo Moscarda approda alla conquista di quella sofferta accettazione dell’incompletezza di se stessi che passa attraverso la via della rinuncia e della solitudine. La stessa che vuole seguire Serafino Gubbio, eliminando tutte le maschere, aspirando a quell’impassibilità che è disponibilità assoluta, regredendo fino a diventare uno spazio bianco. La crisi dell’io che si frantuma nel moltiplicarsi di prospettive e punti di riferimento conduce i protagonisti di questi due romanzi all’abbandono definitivo di ogni legame con la realtà. «Studio la gente nelle sue più ordinarie occupazioni, se mi riesca di scoprire negli altri quello che manca a me per ogni cosa ch’io faccia: la certezza che capiscano ciò che fanno.» Luigi Pirandello nato ad Agrigento nel 1867, si laureò a Bonn in filologia nel 1891, rientrò in Italia e nel 1892...

Quaderni di estetica e mimesi del bello nell'arte macabra in Europa. Appunti sparsi: speculazioni filosofiche sulla vita, la morte e la «Danza macabra»

Autore: Alessio Tanfoglio

Numero di pagine: 192

Ecco un testo che chiarifica i significati e il percorso delle raffigurazioni macabre, sviluppando con linearità la metamorfosi dell'icona della morte, dalla "Peste nera a cavallo", alle raffigurazioni: "Incontro dei tre scheletri con i tre cavalieri", dal "Trionfo della Morte", alla "Danza macabra" degli scheletri, i maggiori referenti di riflessioni per l'uomo medievale, nel colloquio con la società e la religione".

Ultimi ebook e autori ricercati