Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il giorno senza nome

Autore: Friedrich Ani

Numero di pagine: 240

Durante il suo lungo servizio, il capo detective Jakob Franck si è sempre offerto di informare i parenti della morte dei loro cari. Un compito che ha portato avanti stoicamente, con umiltà e tatto. Una notte di tanti anni prima rimase accanto alla madre di una diciassettenne suicida, abbracciandola in silenzio fino all’alba. In pensione da pochi mesi viene ora contattato da Ludwig Winther, padre della ragazza. Dopo vent’anni, Winther ancora non crede al risultato delle indagini. Anzi, non ha dubbi, Esther è stata uccisa. Per far luce su quella morte, Jakob Franck si affaccerà sulla vita di Esther, e userà un suo metodo molto particolare, una completa immedesimazione nell’altro, che gli permette di sentirne il pensiero e le paure.

La Vendetta del Lich (Leggende del Nano Senzanome libro 3)

Autore: D.P. Prior

Numero di pagine: 246

I sopravvissuti del massacro di Arx Gravis scappano dalla loro città nella gola, lasciando i suoi passaggi e canali ricoperti di sangue. Convinti che non ci possa essere redenzione per ciò che ha fatto, il Nano Senzanome si unisce ad un ladro imberbe, un’assassina guidata dal senso di colpa, ed un mago tisico. Insieme, seguono i nani nelle terre piene di orrori che si trovano oltre le Montagne Farfall. Ma i compagni si portano dietro i propri problemi, fra i quali c’è un antico grimorio che li conduce inesorabilmente verso una foresta di catrame, ed un male dal passato di Senzanome che minaccia la sua intera razza. L’ultima speranza dei nani arriva dalla più improbabile delle fonti: una città mitica sotto le onde, un’ascia dell’età degli eroi, ed il Nano Senzanome, nelle cui vene scorre il sangue della leggenda.

Il grande addio

Autore: Pier’Alli

Numero di pagine: 266

Pier’Alli ci ha già abituati a testi teatrali originali e squisitamente moderni: nel Il grande addio protagonista è l’astronave Amaltheus, in viaggio nello spazio con una missione ben precisa: trovare un pianeta compatibile con la vita per ricostruire una nuova umanità, fondata sui valori della Verità e lontana dai vizi che l’hanno contraddistinta sulla Terra. Scene e azioni vengono descritte con tale precisione e incisività visiva che l’opera risulta godibile anche a una semplice lettura, pur ambendo a una piena realizzazione attraverso la rappresentazione teatrale. Come sospesi in un purgatorio dantesco, i personaggi si raccontano con schiettezza e con altrettanta naturalezza dibattono di scienza e filosofia, cercando di plasmare – almeno nella loro mente – l’uomo nuovo. Il grande addio riesce nell’ambizioso obiettivo di mettere le ali al palcoscenico e lanciarlo in un viaggio interstellare, che finisce per essere un viaggio all’interno dell’animo umano, di cui vengono scandagliate debolezze e virtù e messe in dubbio certezze che si credevano inossidabili, aprendo uno spiraglio a nuovi e immaginifici futuri. Pier Luigi Pieralli, laureato in...

L’uccello Solitario

Autore: Slavi Avik Harutyunyan

Slavi Avik Harutyunyan, poeta, dottore di ricerca. È nato nel 1965 nel Nagorno-Karabakh. Ha pubblicato per la prima volta a 15 anni nel giornale “Pioneer Kanch”. Dal 1983 al 1985 ha fatto il servizio militare nell’esercito sovietico in Siberia. Nel 1988 si è laureato presso la Facoltà di Filologia dell’Università Statale di Stepanakert. Al quarto anno della laurea è stato ammesso all’Unione degli Scrittori dell’URSS (attualmente membro dell’Unione degli Scrittori dell’Armenia). Nel 1997 si è laureato presso la Facoltà di Drammaturgia Cinematografica dell’Istituto Statale della Cinematografia a Mosca, nel 2000 ha finito il dottorato di ricerca presso l’Università Statale di Cultura e Arte di Mosca. Le sue poesie sono state tradotte in russo, inglese, spagnolo, tedesco, francese. Le presentazioni dei libri si sono svolte in molte città europee, in particolare a Madrid, Barcellona e Valencia. Sono noti i suoi libri “Cielo e Terra” (in armeno), “Telegrammi Ritardati” (in spagnolo), “Cielo senza Uccelli” (in spagnolo, inglese, francese), “I Confini Semiotici dell’Arte” (in russo, armeno).

Catalogo dei manoscritti italiani che sotto la denominazione di codici Canonicani italici ...

Autore: conte Alessandro De Mortara

Numero di pagine: 315

L'intuizione. Accrescere le proprie possibilità, sviluppare la creatività, rinnovare la vita

Autore: Claude Darche

Numero di pagine: 153

L'isola dei monaci senza nome

Autore: Marcello Simoni

Numero di pagine: 326

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DI L'ABBAZIA DEI CENTO PECCATI DI MARCELLO SIMONI Un autore da oltre un milione di copie nel mondo Rex Deus Saga Vincitore del Premio Bancarella Il 2 luglio 1544 l’armata del corsaro ottomano Khayr al-Din Barbarossa mette sotto assedio le coste dell’isola d’Elba. Lo scopo è liberare il figlio di Sinan il Giudeo, suo generale delle galee, tenuto in ostaggio dal principe di Piombino. Il vero interesse del corsaro non è però il giovane, bensì il terribile segreto che egli custodisce. Il figlio di Sinan è infatti l’ultimo depositario di un mistero risalente ai tempi di Gesù e in grado di minare le basi della fede cattolica. Ma il Rex Deus è stato occultato per oltre quindici secoli ed entrarne in possesso sarà tutt’altro che semplice. Il giovane dovrà seguire un’antica pista di indizi lasciata da un monaco templare, destreggiandosi tra rivalità di corsari, intrighi di corte e battaglie navali. E dovrà anche sventare il complotto della Loggia dei Nascosti, intenzionata a mettere le mani su quell’antico segreto... Che cos'è il Rex Deus e perché il suo segreto è nascosto da oltre quindici secoli? «Lo strano caso del...

Catalogo dei novellieri italiani in prosa raccolti e posseduti da Giovanni Papanti: Catalogo (A-M) Novelle antiche.-v. 2. Catalogo (N-Z) Appendice. Almanacchi, strenne, ecc. Giunte e correzioni. Nota. Novella di Giovanni Sercambi. Novella di Feliciano Antiquario. Novella di Pietro Fortini. Due novelle di Giovanni Forteguerri. Due novelle di Giulio del Testa Piccolomini. Novella d'anonimo autore del sec. XVII. Novella di Andrea Cavalcanti

Autore: Giovanni Papanti

Catalogo della biblioteca del sagro militar ordine di S. Giovanni Gerosolimitano oggi detto di Malta compilato da Fra Francesco Paolo de Smitmer commendatore dello stesso Ordine, e canonico della Chiesa Metropolitana di Vienna in Austria

Autore: Paulus Franciscus : de Smitmer

Numero di pagine: 263

Il Tao della mistica

Autore: Yves Raguin

Numero di pagine: 480

Il testo trae origine da una serie di lezioni sul tema della contemplazione tenute nel 1976 da Yves Raguin nell’Institute of East Asian Spirituality. Raguin abbraccia subito una prospettiva di ampio respiro, concentrandosi sulle pratiche contemplative in Oriente e Occidente e considerandole contributi alla stessa ricerca di Dio che accomuna l’intera umanità. La meditazione, lo stare seduti in preghiera, la consapevolezza, la mistica, la parola e il silenzio, la pienezza e il vuoto, l’amore sono alcuni dei temi affrontati da Raguin nel suo confrontarsi con taoismo, buddismo, yoga, confucianesimo, zen e altre culture ancora. Il risultato è un ricco manuale che illustra come la spiritualità sia stata declinata nelle diverse culture: ogni tassello del mosaico composto da Raguin rivela qualcosa in più dell’anelito spirituale dell’uomo.

Catalogo della libreria di Carlo Branca in Milano, ... preceduto da brevi cenni bibliografici

Autore: Libreria Carlo Branca

Numero di pagine: 228

Della tipografia in Mondovì, di Gioachino Grassi di Santa Cristina canonico della cattedrale

Autore: Gioacchino Grassi

Numero di pagine: 1

Il Suburbio di Roma. Una storia cartografica

Autore: Gabriella Restaino

Numero di pagine: 132

facing english text Lo studio di una parte dei dintorni di Roma – in particolare del Suburbio sud orientale – è stata l'occasione per un'interessante e complessa operazione metodologica di interpretazione cartografica, finalizzata alla “ricostruzione” del paesaggio storico, dal ‘500 ad oggi, di un territorio tuttora particolarmente significativo per caratteri, struttura e permanenze. [...] Il lavoro risulta innovativo per le tecniche utilizzate e conferma l'importanza dello studio della cartografia storica non solo come disciplina autonoma, ma anche come necessaria e troppo spesso “dimenticata” base di informazione. Tale tipo di studio infatti dovrebbe precedere ogni azione di trasformazione di ogni territorio a elevata valenza culturale, per evitare di perderne sempre più la “memoria storica”. [Dalla presentazione di Lucio Carbonara]

Ultimi ebook e autori ricercati