Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Scrivimi

Autore: Paolo Longarini

Due protagonisti irresistibili devono cambiare vita. Una catena di formidabili coincidenze li farà incontrare, a cinque chilometri da San Gimignano. Lui, Fabrizio De Santis, è l'erede della più importante famiglia di notai di Milano. È pronto a costituirsi per una irregolarità che ha scoperto. Ma il padre, che già non stravede per lui, lo ferma sul più bello. E viene fuori che sì, l’irregolarità c’è, ma lo studio De Santis ne è ben consapevole e la usa per arricchirsi. Fabrizio viene diseredato e costretto a lasciare Milano. Per fortuna può contare sul suo amico Saverio, che gli affida un casale un po’ diroccato nei pressi di San Gimignano... Lei, Caterina Vanoli, vive a Boston, dove insegna architettura del paesaggio. Non è un buon periodo. La madre è scomparsa da poco. Il fi danzato con cui è stata cinque anni l’ha lasciata. Per telefono. E padre Joseph, il suo fidanzatino del liceo adesso sacerdote, deve farle una rivelazione. L’uomo anaffettivo e violento che l’ha cresciuta non era suo padre. Suo padre era, o forse è, italiano, toscano, e viene da un paesino chiamato San Gimignano...

Scrivimi ancora

Autore: Cecelia Ahern

Numero di pagine: 393

Rosie e Alex si conoscono sui banchi di una scuola di Dublino e iniziano a scriversi messaggi su biglietti di carta. A poco a poco diventano inseparabili fino a quando quelle lettere tradiscono un sentimento nuovo, che li confonde e li appassiona. Un amore impossibile da esprimere, con tutte le contraddizioni tipiche di quell'età. Ma quando i due prendono coscienza di ciò che li lega veramente, Alex deve abbandonare Rosie e trasferirsi con la sua famiglia negli Stati Uniti. Straordinario collage di lettere, e-mail, bigliettini, sms e cartoline, Scrivimi ancora è un romanzo delicato e indimenticabile che a ogni pagina commuove e fa sorridere al tempo stesso. Una storia sugli scherzi del destino e sulla forza del vero amore.

Scrivimi ancora

Autore: Vi Keeland , Penelope Ward

Numero di pagine: 288

Autrici di Bastardo fino in fondo Bestseller del New York Times Griffin Quinn era il mio amico di penna dell’infanzia, il ragazzo inglese con cui, fin da bambina, intrattenevo una corrispondenza regolare. Nel corso degli anni, attraverso centinaia di lettere, siamo diventati amici strettissimi, abbiamo condiviso i segreti più profondi e oscuri tanto da pensare che il nostro legame non potesse rompersi. E invece... Dopo otto anni dalla mia ultima lettera, all’improvviso ho ricevuto una busta. Un concentrato di anni di rabbia repressa. Non avevo altra scelta che confessare finalmente le ragioni per cui avevo smesso di scrivere. Griffin mi ha perdonato, e in qualche modo siamo stati in grado di ritrovare il nostro legame d’infanzia. Ma siamo adulti, adesso. E così le nostre lettere divertenti e civettuole sono diventate rapidamente bollenti ed esplicite, rivelando le nostre fantasie più selvagge. Fino al punto da spingermi a desiderare di vederci dal vivo. Griff non voleva che ci incontrassimo. Mi ha chiesto di fidarmi di lui. Ha detto che è molto meglio così. Ma io voglio di più. Per questo sto correndo un grosso rischio. Il rischio di perdere tutto un’altra volta. Due ...

P.S. Scrivimi sempre

Autore: Laura Torrisi , Gazzini Sara

Numero di pagine: 180

Cos'è l'amicizia? Qualcosa del tipo: "Ti chiamo." "No, guarda, non ho nulla da dire." "Ti chiamo, staremo zitte." Durante il lockdown, Laura e Sara non possono incontrarsi come fanno ormai da anni. Per non perdere di vista la loro amicizia, per continuare a sentirsi vicine, iniziano un lungo scambio di e-mail. Scrivono come se chiacchierassero davanti a un bicchiere di vino, parlando di tutto, anche di quello che, forse, non saprebbero confessare neppure a se stesse. La loro corrispondenza diventa una sorta di danza, tra risate e commozione, coraggio e leggerezza. E a rileggere tutto adesso è un po' come accadeva coi diari segreti da bambine. Si sentono le emozioni e la stanchezza di certe giornate, il sapore del pane e olio, il profumo dei limoni, le coincidenze che non esistono, le canzoni di Ultimo cantate a squarciagola, i tramonti a piedi scalzi sulla sabbia, il compleanno dei figli, gli amori andati male e quelli con la A maiuscola, gli attacchi di panico, la malattia, la forza delle donne, la forza delle mamme, il peso dei figli portati in braccio dopo che si sono addormentati in macchina, i pianti, la voglia di ricominciare, la voglia di dire qualcosa di importante, di...

Scrivimi d'amore Mariù

Autore: Mario Tiberi

In Scrivimi d’Amore Mariù l’autore racconta le esperienze di vita, le emozioni e i sentimenti d'amore e passione. Condivide la parte più intima di se stesso, ricorda e rivive, a volte con nostalgia o rammarico, passioni e dolori degli amori passati. In Scrivimi d'amore Mariù il lettore è trasportato in un mondo in cui potrà vivere le emozioni di un uomo che si rivolge a una donna, di una donna che risponde alle parole e ai pensieri d’amore di un uomo. "L’amore è come la febbre. Nasce e si spegne senza che la volontà ne abbia la minima parte. (Stendhal)"

Scrivimi d'amore

Autore: Alina Rizzi

Numero di pagine: 128

Un uomo e una donna, entrambi amanti dei libri, si incontrano fortuitamente nella libreria di lui. La passione è subito travolgente, ma la storia è destinata a rimanere clandestina, perché lui è sposato con due bambini. L'unico modo per coltivare il loro amore rimane quindi la corrispondenza tramite mail, finché le parole scritte si confondono coi gesti e i discorsi fatti di persona, e diventa difficile capire in quale luogo viva veramente questa storia: nella vita rubata agli impegni quotidiani? O nelle parole appassionate che i due si scrivono anche più volte al giorno?Ma forse è inutile chiederselo, se si accetta che l'amore è un dono, comunque si manifesti, e ci si convince che è sempre valida la frase di Pascal, secondo cui "il cuore ha ragioni che la ragione non conosce".

Scrivimi per Natale

Autore: Rosanna Boaga

Può un messaggio di posta elettronica essere come la freccia di Cupido? Qualche volta sì, se ti chiami Rebecca e hai una timidezza cronica nei riguardi degli uomini. Siamo quasi a Natale, nell'atmosfera magica di una Treviso addobbata a festa. Marco lavora nella sua libreria preferita e proprio grazie ad uno scambio di email Rebecca riesce a conoscerlo. Da quel momento un carosello di eventi e di divertenti gaffes li porteranno fino alla vigilia di Natale. Riuscirà Rebecca a fidarsi ancora di un uomo? E Marco avrà la pazienza e l'astuzia per conquistarla?

Scrivimi (magari ti amo ancora)

Autore: Riccardo Bertoldi

Numero di pagine: 360

"Parlami dei tuoi sbagli, perché è di questo che siamo fatti: di quei piccoli errori che ci hanno spinti a uscire di strada. Quante volte ti sei accontentata di un mezzo sorriso? Quanti desideri hai chiuso nel cassetto e hai scordato di coccolare?" Elisabetta e Alessandro sono sposati da anni, ma il fuoco che c'era tra loro pare ormai quasi spento. Non riescono a immaginarsi l'uno senza l'altra, eppure a un certo punto hanno cominciato ad allontanarsi, hanno smesso di guardarsi negli occhi. E all'improvviso si sono ritrovati troppo distanti per prendersi di nuovo per mano. Quello di Lorenzo e Beatrice è un amore fatto di voci e di canzoni: si sono conosciuti una sera di luglio, sulle note di una chitarra, e d'un tratto hanno capito di non essere più soli. Sono giovani, hanno la vita davanti e tanti sogni nel cassetto. Ma è proprio per inseguire uno di questi che le loro strade rischiano di dividersi. Senza un futuro insieme, come si fa a immaginare l'amore? Due coppie, due storie parallele e opposte che si sfiorano per caso in due diverse stagioni della vita. Elisabetta, Alessandro, Beatrice e Lorenzo hanno smesso di ascoltarsi, ma per uno strano caso del destino cominciano a ...

Scrivimi solo parole d'amore

Autore: Loredana Frescura

Numero di pagine: 185

Bianca vive con suo padre e insieme a lui si sposta di paese in paese con una giostra che moltiplica i sogni dei bambini. Vincenzo entra nella sua vita in un giorno qualsiasi: è un ragazzo che non ricorda niente di sé e non ha memoria dei gesti più semplici ma che conosce molte parole d’amore e cambierà la sua esistenza. Bianca ne rimane affascinata, lei che di parole d’amore ne ha sentite e pronunciate poche, impegnata com’era nel suo Piano di ritrovare la madre che l’ha abbandonata. Insieme cammineranno alla ricerca della propria identità, dei confini e delle possibilità del volere bene, dell’amicizia, dell’amore e insieme dovranno confrontarsi con un mondo che fatica ad amare ciò che è diverso. E quando il destino li metterà alla prova e dovranno affrontare cose più grandi di loro, Bianca troverà la forza e la determinazione necessarie per diventare grande. Si diventa grandi quando si è capaci di chiedere e di ricevere aiuto e soprattutto, si diventa grandi con parole d’amore. Il nuovo emozionante romanzo di Loredana Frescura: una storia di amore, amicizia, gioia, dolore e diversità, alla ricerca di se stessi in un’età sempre in bilico tra il...

Scrivimi (Viaggio musicale in quindici interviste nell'Italia del dopoguerra)

Autore: Stefano Paggioro

Un desiderio, una richiesta timida ma vibrante pare essere all'origine di questo libro: Scrivimi. Non è soltanto il ritornello di una famosa canzone italiana degli anni Trenta, ma anche la preghiera che la carrellata di cantanti presenti in queste pagine sembra aver rivolto affinché qualcuno scrivesse di loro, perché potesse – anche se per poco – restituire a chi se la merita tutta quella voce che, modulata in dolci melodie, ha fatto sognare, innamorare, commuovere generazioni di ammiratori, per i quali erano i beniamini della radio, gli idoli dei rotocalchi: (Nilla Pizzi, Gino Latilla, Wilma De Angelis, Narciso Parigi..) Il gruppo delle quindici interviste è corredato da un capitolo conclusivo che, in occasione del centenario della nascita di Luciano Tajoli, l'autore ha inteso dedicare esclusivamente al cantante milanese, raccogliendo testimonianze sull'uomo e sull'artista rilasciate da numerosi protagonisti del mondo della canzone anche di epoche successive, tra cui Mogol, Iva Zanicchi, Orietta Berti, Al Bano, Gigliola Cinquetti…

I RICORDI DELLÕANIMA

Autore: Anna Maria Gallo

Numero di pagine: 58

L'anima ha una memoria indelebile: registra tutto con la sensibilità del cuore e per ognuno di noi compone un archivio di emozioni. La poetessa Anna Maria Gallo, con questa silloge, offre a noi la lettura della memoria della sua anima, almeno in parte, ed è per questo che ogni parola è preziosa ed ogni lettore si può specchiare nei mille riflessi lasciati delle poesie. Il suo scrivere è lineare, non ricerca lo stupore di termini desueti. Lo stupore di questa autrice è "naive", spontaneo e nasce dalla realtà che i suoi occhi vedono, che il suo cuore sente e si propone senza metafora senza allusioni o sottintesi: è quindi uno scrivere diretto, un'espressione in chiaro cha canta "la memoria dell'anima". Lucia Lanza

Pensieri al vento

Autore: Dora Germana

Numero di pagine: 218

C’è una overture sinfonica dolcissima , con lievi assonanze Di rime che sottolineano la purezza dello scenario, affondato in un limpido spazio. “ L’Azzurro che arde” L’azzurro di quella carezza di fuoco, il miracolo che ogni spirito amante insegue inutilmente; Il fuoco azzurro d’amore, che brucia in te ogni fibra di desiderio, per cui vedrai svanire, senza vuoto penoso di nostalgia, tutte le ombre fra le nuvole, all’orizzonte infocato del tramonto! “Vibrano le onde, impermalenti nuvole- carezza di notte svanente” Sono tutti brividi sensuali che ti lasciano stordito!

Il sogno di Jakov

Autore: Ludmila Ulitskaya

Numero di pagine: 606

Nel bauletto di vimini lasciato da sua nonna Marusja prima di morire, Nora trova le lettere scambiate dalla donna con il suo giovane fidanzato e poi marito, Jakov. Leggendole e ricostruendo la sua storia, scopre una donna affascinante, femminista prima della rivoluzione, ballerina e comunista ardente, che non manca di esprimere con convinzione le sue idee e il suo desiderio di libertà. Ma i sogni e le ambizioni della giovane coppia crollano sotto il peso della storia sovietica. Quando Jakov viene spedito in Siberia con l’accusa di sabotaggio, anche suo figlio, il padre di Nora, gli volta le spalle. La storia del grande amore dei suoi nonni sconvolge la vita di Nora, una scenografa appassionata e indipendente che ama scegliersi amanti e progetti mentre cresce da sola suo figlio, e che ora scoprirà, a poco a poco, il potere del legame con la sua famiglia. Ispirata dalla corrispondenza dei suoi stessi nonni, Ludmila Ulitskaya racconta con tenerezza e ironia una saga famigliare che attraversa quattro generazioni e un secolo di cultura russa, attraverso la voce di una donna indimenticabile.

Firmati col mio nome

Autore: Mattia Pini

Questo studio, partendo da alcune migliaia di lettere d’amore, prevalentemente inviate da grandi personalità della cultura italiana del XX secolo (senza però dimenticare gli scriventi contemporanei, persino quelli alle prese con il mondo digitale), tenta di rintracciare le chiavi linguistiche del cuore. Focalizzando l’attenzione sul serbatoio di immagini topiche al quale attingono gli innamorati alle prese con le parole ardenti, Mattia Pini riconduce la fenomenologia d’amore epistolare ad alcune invariabili linguistiche: lessemi, morfemi, sintagmi e figure retoriche.

Grande trampoliere smarrito

Autore: Arthur Cravan

Numero di pagine: 195

«Quante volte ho fatto scalpore» si compiace Arthur Cravan, un «colosso mistico» di quasi due metri per circa cento chili di peso, che sfidava sul ring pugili come Jack Johnson e Jim Smith, sosteneva (non del tutto abusivamente) di essere nipote di Oscar Wilde e dava conferenze (indossando, talvolta, solo un cache-sexe) in cui annunciava il proprio suicidio. Inoltre, sulle pagine della rivista di cui era editore e redattore unico (e che distribuiva andando in giro per Parigi con un carretto da fruttivendolo), osava pubblicare l'esilarante resoconto di una sua visita ad André Gide da cui, come affermò in seguito André Breton, il «venerato maestro» non si sarebbe mai più ripreso. Blaise Cendrars riconosce la sua influenza decisiva su Duchamp, Picabia e i membri del Cabaret Voltaire di Zurigo, dichiara che «raccontare la vita di Arthur Cravan a New York equivale a far la storia della fondazione del dadaismo» e rende omaggio all'«immenso talento del poeta», capace di «illuminazioni folgoranti, non meno profetiche e ribelli e disperate e amare di quelle di Rimbaud». Dopo aver letto i suoi scritti, seguiremo, con lo stupore di chi legge un romanzo di avventure, le...

Opere, ed, ordinata e corretta da A. Ranieri (E. Pellegrini e P. Giordani, P. Viani).

Autore: conte Giacomo Aldegardo F.S.S.P. Leopardi

Versi di vita

Autore: Alessandro Saluzzi

Numero di pagine: 128

Una raccolta di pensieri scritta come una poesia in versi contenenti emozioni e sentimenti, perlopiù annotazioni spontanee e del tutto casuali. Amici, conoscenti, le persone che ho incontrato lungo il mio cammino hanno dato tanto affinché mi sentissi arricchito di emozioni e sentimenti e partecipe di momenti indimenticabili.

Ultimi ebook e autori ricercati