Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Compendio di ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO

Autore: Pietro Giaquinto

La terza edizione del Compendio di Istituzioni di Diritto Romano è frutto di una rivisitazione analitica della materia con maggiore attenzione ai più recenti sviluppi dottrinari. Viene in ogni caso mantenuta, a garanzia di un più semplice apprendimento per chi approccia per la prima volta la materia, una impostazione che segue, come la maggior parte dei manuali, la tripartizione classica gaiana. Res, personae ed actiones esposte in maniera semplice e chiara, nello stile che contraddistingue la Manualistica STUDIOPIGI. Anche le Istituzioni di Diritto Romano sono "facili facili".

Tribunado – poder negativo y defensa de los derechos humanos

Autore: Andrea Trisciuoglio

Numero di pagine: 336

La crisi in atto della teoria della tripartizione dei poteri di Montesquieu riapre la via alla teoria democratica di Rousseau, basata sul modello repubblicano dell’antica Roma, teoria per lungo tempo trascurata nella riflessione giuspolitica. L’analisi storico-comparatistica e critica delle diverse figure dei difensori civici europei e latinoamericani, a partire dai tribuni della plebe e dai defensores civitatis, suggerisce l’adozione per l’Italia di un nuovo modello di difensore civico più efficace nella difesa dei diritti umani, modello che viene precisato, alla fine del volume, in un’articolata proposta legislativa (Carta di Torino per una nuova Difesa civica). Gli Atti del convegno di Torino si pongono in continuità con le intuizioni e il pensiero di Giuseppe Grosso, Maestro della scuola romanistica torinese nel secolo scorso, e sviluppano i risultati delle Primeras Jornadas Ítalo-Latinoamericanas de Defensores Cívicos y Defensores del Pueblo, organizzate a Buenos Aires nel 2008.

Introduzione al diritto comparato

Autore: Alessandro Somma

Numero di pagine: 208

La dimensione ultranazionale del diritto, divenuta oramai il suo aspetto più peculiare, colloca la comparazione al centro del sapere giuridico, contribuendo a ridefinirlo come sapere critico. Questo conduce innanzi tutto a ridefinire l'oggetto di studio: l'insieme dei precetti, giuridici e sociali, che presiedono alla distribuzione imperativa di valori e beni. Centrali divengono poi gli scopi della comparazione, in funzione dei quali si individua il metodo utilizzato per praticarla: tradizionalmente l'unificazione dei diritti nazionali, e ultimamente la tutela delle loro identità, minacciate dalla circolazione imposta dei modelli angloamericani. In questa Introduzione al diritto comparato gli strumenti utili a capire il cosa, il come e il perché della comparazione giuridica e il valore che ha nel mondo di oggi.

Tesserae iuris, I (2020) 2

Numero di pagine: 286

Periodico di carattere scientifico (ISSN 2724-2013) dedicato al settore del Diritto Romano e delle discipline affini (s.s.d. IUS/18), con riferimento in particolare al s.s.d. IUS/18 “Diritto romano e diritti dell’antichità”. Il periodico viene pubblicato due volte l’anno, in forma cartacea, e contemporaneamente viene reso consultabile online attraverso la propria copia elettronica integrale, in modalità Open Access e senza restrizioni né periodo di “embargo”, mediante una licenza Creative Commons (CC-by 4.0) e secondo le migliori pratiche scientifiche correnti. Il periodico intende seguire, sino dalla sua creazione, tutte le pratiche di eccellenza e di rigore scientifico, etico ed editoriale che ne permettano successivamente la possibile valutazione positiva per l’inserimento in fascia “A” ai fini dei criteri per la Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) e l’indicizzazione integrale nei più diffusi e autorevoli database scientifici online.

Scritti di diritto romano: Metodologia e giurisprudenza. Studi di diritto privato, 1

Autore: Gian Gualberto Archi

Numero di pagine: 2129

Ultimi ebook e autori ricercati