Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 10 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Scano Boa

Autore: G.a. Cibotto

Numero di pagine: 144

In un delta senza tempo, un delta incontaminato e quasi magico, arriva un terzetto disperato: un vecchio pescatore «dall’accento romano pesante, marcato, quasi sfrontato... a chi domandava da quale borgata venisse lui rispondeva da quella del mare...», una ragazza, Flavia, «buttata nella vita come si gettano le cicche mezze spente sul ghiaino dei binari», e un cane «bastardo e felice» di nome Adolfo. A Scano Boa, in cima al Delta del Po, il vecchio vive la sua ultima e disperata avventura: la pesca dello storione, tornato a ripopolare le acque. In una sorta di versione fluviale del Vecchio e il mare, Cibotto torna nelle terre e nei luoghi a lui più familiari, scavando tra le pieghe di un paesaggio solo in apparenza piatto e uniforme, popolato da personaggi ruvidi e indimenticabili. «Un disperato, struggente, umanissimo canto all’ostinazione e all’irriducibilità dell’uomo» Romolo Bugaro

Rotte mediterranee della pittura

Autore: Mauro Salis

Numero di pagine: 306

La circolazione di uomini, tecnologie, cultura e idee lungo le rotte mediterranee in età moderna è argomento oggetto di numerosi studi. In ambito storico-artistico il dibattito, di portata europea, si è concentrato sulle rotte tra i maggiori centri del Mediterraneo occidentale, i grandi empori commerciali e le grandi capitali da cui i linguaggi artistici si sono diffusi per essere accolti e reinterpretati con tempi e modi differenti a seconda del contesto politico, sociale e culturale di ricezione. In questo libro si offre una panoramica su una delle rotte considerate «minori», quella tra la Sardegna e la Catalogna negli anni della prima età moderna (fine del XV-inizi del XVI secolo). La posizione intermedia tra la penisola italiana e quella iberica ha fatto sì che i porti sardi si configurassero come punti di raccordo dei traffici tra le opposte sponde del Mediterraneo, con una importante circolazione di merci e di maestranze: la varietà e la commistione di esperienze culturali diverse ha contribuito alla formazione di un panorama artistico ricco di contaminazioni, che ha la sua più rilevante manifestazione nei retabli, le grandi pale d’altare composte da più tavole...

La mente del corpo: intenzionalità e inconscio della coscienza. L'azione umana tra natura e cultura

Autore: Scano

Numero di pagine: 322

La Sardegna dei sequestri

Autore: Giovanni Ricci

Numero di pagine: 748

Dalle gesta di Graziano Mesina al rapimento del piccolo Farouk Kassam, dal sequestro di Fabrizio De André e Dori Ghezzi al caso Soffiantini Che sia stato dettato da motivi politici o da volgare sete di denaro, il rapimento ha tristemente accompagnato la storia criminale della Sardegna fino ad assurgere al rango di “specialità isolana”. Con passione e competenza, Giovanni Ricci passa in rassegna la lunga lista dei sequestri di persona perpetrati in Sardegna dal 1875 fino ai giorni nostri, seguendo l’esportazione del modus operandi dei rapitori sardi in continente e dando corpo a una narrazione in cui la cronaca giudiziaria si fa storia vissuta e analisi sociale. Dall’emersione del fenomeno nell’Ottocento fino al caso Soffiantini, passando per i sequestri celebri di Farouk Kassam, Fabrizio De André e Dori Ghezzi, il libro di Ricci rende attuali gli anni che videro protagonisti banditi del calibro di Pasquale Tandeddu e Graziano Mesina scavando nei meandri dell’Anonima sequestri, forse la più fiorente di tutte le industrie mai nate sul territorio sardo. Dall’autore del bestseller Sardegna criminale La storia di tutti i sequestri di persona avvenuti in Sardegna o di...

Circulations artistiques dans la Couronne d'Aragon

Autore: Julien Lugand

Numero di pagine: 203

Le présent volume rassemble les actes du colloque « Circulations artistiques dans la Couronne d'Aragon : le rôle des chapitres cathédraux (XVIe-XVIIIe siècles) » organisé par la Casa de Velázquez à l'Université de Gérone (25-26 février 2011). Grâce aux études de Gérard Labrot pour le Royaume de Naples, ...

Papato e Sardegna durante il pontificato di Onorio III (1216-1227)

Autore: Mauro G. Sanna

Numero di pagine: 299

Aonia edizioni. L'epistolario di Onorio III (1216-1227) con la Sardegna è uno strumento importante per la storia della Chiesa e dell'isola; costituisce la maggioranza delle fonti disponibili per il periodo ed è ricco di informazioni sulla politica pontificia. Nella penuria documentaria che caratterizza questa fase, gli 88 documenti sopravvissuti consentono di ricostruire gli avvenimenti del decennio del suo pontificato che altrimenti resterebbero nell'oblio. Cogliamo la progressiva e inarrestabile penetrazione pisana in Sardegna e ricostruiamo i rapporti che intercorrevano tra Roma, la Sardegna e Pisa. Le lettere consentono di seguire la politica di riaffermazione della sovranità della Sede apostolica sull'isola. Onorio prosegue nello scontro con Pisa che dopo aver abbracciato la causa imperiale, si è trasformata in una pericolosa nemica. Nonostante l'energia profusa, il pontefice non riesce a rovesciare la posizione di forza dei Pisani, raggiunta durante quasi due secoli di intensi rapporti con l'isola.

Atti del Parlamento italiano Camera dei deputati, sessione 1904-1905, 1. della 22. legislatura

Autore: Italia : Camera Dei Deputati

Numero di pagine: 1088

Ultimi ebook e autori ricercati