Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Impresa, società e poteri pubblici

Autore: Felice Emilio Santonastaso

Numero di pagine: 564

Questo volume raccoglie alcuni degli “scritti minori” di Felice Emilio Santonastaso, i quali coprono un arco di quasi cinquant’anni di studi, tutti dedicati, pur nella molteplicità delle aree tematiche (il “sistema” delle partecipazioni statali, le società di diritto speciale o di diritto singolare, i poteri speciali, le opere pubbliche) al rapporto fra imprese e poteri pubblici. Gli scritti raccolti sono riconducibili ad una “linea di pensiero che […] mira a privilegiare interpretazioni ed applicazioni degli istituti e delle norme che assicurino – nelle singole ‘porzioni’ di attività economica considerate – il più soddisfacente, o, se si preferisce, il meno insoddisfacente, punto di equilibrio fra interessi privati ed interessi pubblici”, come ricostruisce Alessandro Nigro nella presentazione del volume. L’iniziativa della raccolta di alcuni scritti di Felice Emilio Santonastaso è di un gruppo di professori o ex professori della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma.

Bilancio e principi contabili

Autore: Alberto Quagli (a cura di)

Numero di pagine: 1400

Inserito nella collana GUIDE E SOLUZIONI, il manuale fornisce con taglio operativo, tutte le indicazioni per la redazione dei bilanci (ordinari e straordinari). I contenuti riguardano le numerose disposizioni in materia di bilancio alla luce di tutti i principi contabili dell’OIC nuovi e modificati emessi nel corso del 2014. Fra le novità si segnalano: • le modifiche al capitale sociale ed azioni a voto plurimo • il diritto d’opzione, offerta “digitale” e termini più brevi • gli acquisti da promotori, fondatori, soci ed amministratori senza perizia di stima • i controlli obbligatori, nuovi limiti e revoca per giusta causa. STRUTTURA DEL VOLUME PARTE I - FINALITÀ E POSTULATI DEL BILANCIO D’ESERCIZIO Capitolo 1 - Finalità e postulati del bilancio d’esercizio PARTE II - STATO PATRIMONIALE Capitolo 2 - Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Capitolo 3 - Costi di impianto e ampliamento Capitolo 4 - Costi di ricerca e sviluppo Capitolo 5 - Costi di pubblicità Capitolo 6 - Diritti di brevetto industriale Capitolo 7 - Diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno Capitolo 8 - Concessioni e licenze Capitolo 9 – Marchi Capitolo 10 – Avviamento...

Il governo delle aziende copyright-based nell'era digitale

Autore: Raffaele Trequattrini , Alessandra Lardo

Numero di pagine: 245

384.1

Lo sviluppo integrale e la centralità della persona. Verso il recupero dei fondamenti del buon governo delle aziende

Autore: Carlo Sorci , Sergio Paternostro

Numero di pagine: 340

L'evoluzione dei sistemi contabili pubblici

Autore: Eugenio Anessi Pessina

Numero di pagine: 242

Le innovazioni nei sistemi e nelle tecniche contabili rappresentano un aspetto fondamentale delle riforme che, a partire dagli anni Ottanta, hanno interessato le aziende pubbliche. Tra tali innovazioni, particolare rilievo ha assunto l'introduzione della contabilità economico-patrimoniale. Il libro discute l'opportunità di tale introduzione, a integrazione o in sostituzione della tradizionale contabilità finanziaria. Ciò porta a identificare e approfondire tre ulteriori criticità. La prima riguarda la funzione dell'informativa di bilancio: si può estendere alle aziende pubbliche il concetto di "utilità a fini decisionali"? Chi ha teoricamente interesse, o comunque diritto, alle informazioni contabili relative alle aziende pubbliche? Cosa si deve fare per stimolare l'effettivo interesse o tutelarne concretamente i diritti? La seconda criticità riguarda la finalità autorizzativa: è possibile riprodurre o sostituire adeguatamene la funzione autorizzariva del sistema contabile in un'azienda pubblica dotata della sola contabilità economico-patrimoniale? La terza criticità riguarda il quadro concettuale su cui si fonda l'informativa di bilancio: quali modifiche è necessario ...

L'accountability nell'azienda integrale. Prime riflessioni sulla valenza informativa del bilancio integrato

Autore: Sergio Paternostro

Numero di pagine: 304

La gestione dell'insuccesso medico. Nuove strategie per contenere la litigiosità nelle strutture sanitarie

Autore: Elena Grasso , Serena Coppola

Numero di pagine: 238

Il bilancio consolidato delle aziende pubbliche

Autore: Luigi Puddu , Silvana Secinaro , Christian Rainero , Paolo Biancone

Numero di pagine: 284

Ultimi ebook e autori ricercati