Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Derivati da nomi geografici (A - E)

Autore: Wolfgang Schweickard

Numero di pagine: 789

This book provides the first systematic historical analysis of Italian lexemes derived from proper names. The series will include six volumes and be completed by 2018. Four volumes are devoted to geographical names and the other two to the names of persons. The dictionary draws on a wide range of source materials including Italian dictionaries, literary and historical sources, as well as electronic text corpora from present-day newspapers.

Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia. [With] Appendice [entitled] Bibliografia dei romanzi e poemi romanzeschi d'Italia [by G. Melzi].

Autore: Giulio Ferrario

Dizionario delle origini invenzioni e scoperte nelle arti, nelle scienze, nella geografia, nel commercio, nell'agricoltura ecc. ecc. Nel quale sono indicate le epoche dello stabilimento dei popoli, delle religioni ... Opera compilata da una Società di letterati italiani

Numero di pagine: 624

Dizionario delle origini, invenzioni e scoperte nelle arti, nelle scienze, nella geografia, nel commercio, nell'agricoltura ...

Numero di pagine: 2564

Parole e temi del romanzo medievale

Autore: Anatole Pierre Fuksas

Numero di pagine: 305

Come accade per i “super-scacchi” di Paul Klee, malgrado l’alto livello di formalizzazione che caratterizza il romanzo medievale in versi, il rapporto tra il lessico che lo caratterizza e i temi che ne agitano le dinamiche narrative non riflette un modello istruzionistico di produzione di senso. Infatti, l’emergere di temi narrativi non si spiega come l’effetto di una peculiare combinazione lessicale alla maniera in cui l’emergere di situazioni di gioco più o meno codificate dipende dalla disposizione dei pezzi sulla scacchiera. Piuttosto, asimmetrie e irregolarità delineano i contorni di un sistema plastico che, come emerge dai contributi raccolti in questo volume, costringe a ripensare il modo in cui le linee tematiche emergono dalla configurazione testuale del romanzo e si trovano ad essere contemporaneamente incorporate e distribuite lungo percorsi testuali secondo un flusso bidirezionale e retroattivo, incostante e discontinuo.

Derivati da nomi geografici (R-Z)

Autore: Wolfgang Schweickard

Numero di pagine: 836

Per quanto riguarda la documentazione dei lessemi derivati da nomi propri, anche la pur avanzata lessicografia dell’italiano mostra ancora notevoli lacune. Il Deonomasticon Italicum offre in questo campo una sistematica e commentata ricerca storica. Tramite un intenso ed accurato spoglio di testi storici e contemporanei, che considera anche fonti finora trascurate è possibile riportare datazioni molto recenti e segnalare un gran numero di nuove attestazioni e di varianti formali. La prima parte del dizionario comprende i derivati da nomi geografici (4 volumi), con l’inserimento dell’ambito particolarmente interessante degli etnici, la seconda parte è riservata ai derivati da nomi di persona (2 volumi). L’opera è redatta in lingua italiana.

Orlando innamorato

Autore: Matteo Maria Boiardo , Andrea Canova

Numero di pagine: 1000

Il Boiardo tutto trasforma e rifoggia, e a tutto dà l'impronta sua propria. E dalla sua stessa fantasia trasse tanto, quanto assolutamente nessun altro poeta italiano, all'infuori di Dante. Pio Rajna Poche opere letterarie hanno avuto la forza rivoluzionaria del capolavoro di Matteo Maria Boiardo, noto dal Cinquecento come Orlando innamorato, ma il cui titolo originale più probabile è L'inamoramento de Orlando. Nell'immaginario cavalleresco fa il suo clamoroso ingresso l'amore, che sconvolge il cuore del casto Orlando spingendolo sulle tracce dell'affascinante Angelica, mentre anche altri guerrieri cristiani e saraceni inseguono invano la dama. È l'inizio di una storia nuova, che cambierà per sempre le regole del romanzo cavalleresco. La sorprendente narrazione di Boiardo è nutrita da una ricchissima quantità di influssi che mescolano generi e modelli diversi, dalle letterature classiche al Medioevo più favoloso, in un susseguirsi di invenzioni che aprono la strada al romanzo moderno. Il seguito sarà raccontato da Ludovico Ariosto nell'Orlando furioso.

Letteratura francese 1

Autore: Francesca Desiderio

Numero di pagine: 192

Il compendio di storia della Letteratura francese tratta la materia dalle origini all'Illuminismo. Dopo una sintetica ma efficace panoramica sui secoli e sulle epoche storiche e culturali, sono presentati tutti i movimenti, gli autori, le opere più importanti della letteratura francese. A ogni autore di rilievo vengono dedicati paragrafi sugli aspetti principali dello stile, della poetica, delle tematiche trattate, dei generi affrontati. Il testo è arricchito da citazioni in lingua (tradotte in nota) e da sintesi delle opere principali. Inoltre, cronologie dei secoli e schede di approfondimento sugli aspetti correlati alla letteratura (società, eventi storici o politici, ideologie, costumi, arte) permettono allo studente di fare collegamenti multidisciplinari così come richiesto dall'Esame di Stato. Argomenti trattati: storia della letteratura francese dalle origini all'età cortese, dall'Umanesimo alla Riforma, dal Grand Siècle all'età dei Lumi.

Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de' cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de'

Numero di pagine: 382

Storia degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de'cavalieri ... con figure tratte dai monumenti d'arte del dottore Giulio Ferrario. Volume primo (-terzo)

Autour du XVe siècle

Autore: Alberto Vàrvaro

Numero di pagine: 272

This volume is the fruit of the closing symposium of the International Franqui Chair, which was held by Alberto Varvaro in 2003-2004. Under the impetus of the University of Liege, represented by Paola Moreno and Giovanni Palumbo, and with the participation of colleagues, students and friends from Belgium and beyond, the conference was a collective analysis and development of the most recent research concerning not only Jean Froissart, but also historiography, novel and lyric production at the end of the Middle Ages, in France and the rest of the Romance world."

Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de' cavalieri sulle corti d'amore sui tornei, sulle giostre ed armature de' paladini sull'invenzione e sull'uso degli stemmi ecc. con figure tratte dai monumenti d'arte del dottore Giulio Ferrario. Volume primo [-quarto]

Numero di pagine: 382

Il costume antico e moderno, o, storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni

Autore: Giulio Ferrario

Enciclopedia economica accomodata all'intelligenza ed ai bisogni d'ogni ceto di persone con incisioni in legno nel testo e in rame a parte

Numero di pagine: 1476

Nuova guida al Romanticismo; ovvero, progresso letterario-scientifico in Italia dal medio-evo a questa parte con influenza della civiltà cristiana, etc

Autore: Carmelo ARCIDIACONO-COSTANZO

Numero di pagine: 204

Catalogo della prima parte della biblioteca appartenuta al sig. march. Costabili di Ferrara composta di libri rari e preziosi in diverso genere, manoscritti, libri impressi in pergamena, quattrocentisti, Aldi, elzeviri e opuscoli

Numero di pagine: 340

Ultimi ebook e autori ricercati