Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi

Autore: Roberta Villa

Numero di pagine: 160

Vogliamo sapere di chi e di cosa possiamo fidarci. Una guida per difenderci dalla paura Di cosa parliamo quando parliamo di vacci­ni? Moltissime le informazioni che circola­no, rilanciate via via da tutti i media, in una rincorsa a chi ne sa di più che non sempre esaudisce la nostra comprensibile richiesta di certezze. Vogliamo sapere di chi ci pos­siamo fidare. Vogliamo sapere se e quali vaccini sono risolutivi, anche con le varian­ti, come sono stati approvati, quando pren­derli, quante volte, se possono avere effetti collaterali, se li possono assumere tutti, se è vero che molti medici sono scettici, se e quando raggiungeremo l’immunità di grup­po, quanto può essere efficace il “patentino vaccinale”, perché non ci fidiamo dei vaccini russi e cinesi, e se, infine, è giusto imporre un obbligo di vaccinazione. Ci voleva Roberta Villa, forte della credibili­tà conquistata in anni di seria informazione e divulgazione scientifica, a farci da guida per orientarci in questa situazione ancora oggi per molti aspetti drammatica. È nor­male avere paura di ciò che non si conosce. Perché no, anche dei vaccini, e tanto più di un virus così insidioso come questo di...

Il guerriero gentile

Autore: Silvio Garattini , Roberta Villa

«Credo di avere il dovere di aiutare gli altri, perché anch’io nella vita sono stato aiutato da tante persone che hanno avuto fiducia nelle mie capacità.» Silvio Garattini da bambino ha vissuto con impotenza la malattia in famiglia, ma ha imparato dai genitori a reagire sempre di fronte alle difficoltà. E con «l’ottimismo della ragione» si è quindi fatto paladino della medicina, della ricerca scientifica e della sanità pubblica in Italia e a livello internazionale, grazie alla sua instancabile attività personale e a quella dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri da lui fondato. Il «guerriero gentile» racconta per la prima volta novant’anni della sua storia in prima persona: la formazione nell’Azione cattolica, i primi studi, la sensibilità per l’impegno sociale, il valore del rigore e della coerenza trasmessi dal padre e adottati come regola di vita sul lavoro e in famiglia con i cinque figli, l’audacia e la «testardaggine bergamasca» che lo hanno portato a costruire dal nulla una grande impresa privata, ma finalizzata alla salute pubblica. Un’autobiografia ricca di aneddoti personali inediti e di riflessioni sulla scienza, la società e ...

La Dottoressa Margaret a Delhi

Autore: Waheed Rabbani

Numero di pagine: 252

La Dottoressa Margaret Wallace dopo la drammatica esperienza durante la Guerra di Crimea giunge infine a Delhi dove trova lavoro come medico nell'ospedale della città e come traduttrice di testi medici presso il Delhi College. I pericoli per lei sono sempre in agguato e dovrà sempre stare all'erta perché anche in questo episodio non mancherà chi vorrà nuocerle, sia professionalmente che personalmente. Fortunatamente per lei a fronte di queste persone ve ne saranno altre che la aiuteranno ad affrontare i pericoli.

Socialità e partecipazione. L'esperienza delle imprese cooperative del settore consumo

Autore: Luigi Padovese , Roberta Padovese

Numero di pagine: 194

1046.100

La flessibilità paga

Autore: Simona Cuomo , Adele Mapelli

Numero di pagine: 224

Il rito della timbratura impone un confine netto tra vita e lavoro, ma nei fatti è sempre più difficile separare sfera privata e altri impegni. Mentre il tempo di lavoro sconfina nella vita, l’orario di lavoro è sempre misurato su una base rigidamente ancorata al luogo fisico dell’ufficio. Nella società della conoscenza la proposta di forme di flessibilità temporali e spaziali – in grado di garantire al lavoratore la possibilità di organizzarsi e gestire autonomamente il proprio ritmo di vita – costituisce una risposta necessaria a chi reclama un rapporto di lavoro basato non sulla presenza, ma sul risultato. Occorre superare uno stile manageriale poco incline alla delega e orientato al controllo, e vincere lo stereotipo secondo cui il lavoratore flessibile è meno produttivo, cittadino di serie B nel riconoscimento del sistema premiante, con tutti i limiti che ciò comporta nello sviluppo della carriera. Analizzando alcune best practice in atto nel nostro paese (in imprese piccole, medie e multinazionali), il libro individua soluzioni organizzative fondate sulla responsabilità e sul risultato, capaci di introdurre sistemi di valutazione meritocratici della...

INDELEBILI TRACCE

Autore: Antonella Napoli , Alessandra Santoro

La relazione dell'uomo con la morte e stata sempre intrecciata con l'immaginario collettivo, con le forme di riappropriazione e rielaborazione simbolica dell'indicibile. I media rappresentano in tale ambito uno spazio privilegiato in cui osservare la simbolizzazione della morte. Si tratta di una zona liminale in cui vita e morte si affrontano, confrontano e fondono. A partire da queste riflessioni e dalle suggestioni emerse nel corso di anni di ricerca, Antonella Napoli e Alessandra Santoro hanno raccolto in questo volume i contributi di alcuni studiosi particolarmente sensibili al tema della rappresentazione della morte nella cultura contemporanea

Oltre Covid. La società aperta e il futuro della rete

Autore: Manuela Cuadrado

Numero di pagine: 220

“Il web ha creato opportunità, dato voce agli emarginati e reso più semplice la nostra vita quotidiana. Ma ha anche creato opportunità per i truffatori, dato voce a chi predica odio e reso ogni tipo di crimine più semplice da commettere.” Tim Berners-Lee Nel 2020 Covid-19 ha costretto il mondo a fermarsi. Un momento storico in cui le tecnologie digitali sono state determinanti, permettendoci di dare continuità al lavoro, alla scuola, alle relazioni sociali, e accelerando trasformazioni sociali già in atto, come lo smartworking. La pandemia ha però messo in risalto anche tutte le contraddizioni della Rivoluzione digitale: le fake news, il caos informativo, la protezione dei dati personali, la contrapposizione tra il web e l’economia “reale”. Una spirale del disvalore che dobbiamo combattere, affinché Internet rimanga un alleato della Società Aperta di Karl Popper e non si trasformi nel suo principale nemico. Riflessioni che si incrociano con ricordi, speranze e timori di una “vecchia ragazza di Internet” al bilancio della sua vita digitale.

Non mollare mai

Autore: Marco Mazzoli , Davide Simon Mazzoli

Numero di pagine: 344

"Non mollare, non cedere mai. Noi dello Zoo avevamo un sogno, l'abbiamo rincorso per tutta la vita e nel nostro piccolo l'abbiamo realizzato. Tutti ci davano per pazzi, per falliti, per perdenti, ma non ce ne fotteva un cazzo. Noi ci abbiamo creduto fino in fondo e, mentre gran parte degli altri sono finiti nel dimenticatoio, noi siamo ancora qui per raccontarvi la riuscita del nostro grande sogno... un sogno che vive da oltre tredici anni e non teme nessun tipo di attacco!!" Questa è la prima, grande, spudorata storia dello "Zoo di 105" raccontata senza sconti né censure dal suo folle e coraggioso condottiero. Sullo sfondo di una Miami da sogno e di una Milano da schifo, affiancato dal cugino Davide Simon, Marco Mazzoli racconta di sfighe assurde: "Perché ho la netta sensazione che la mia vita l'abbia scritta lo stesso sceneggiatore di Missione Impossibile o una Pallottola Spuntata?". Di denunce, censure, querele: "Ho visto così tanti tribunali che Al Capone mi fa 'na pippa". Di dolorosi tradimenti: "Ma tanto quando fai una bastardata, quella, come un cazzo di boomerang, ti ritorna sempre indietro". Ma anche di meravigliose, goduriosissime rivincite. Non mollare mai! è un...

Le nuove sfide dell'educazione in 10 comandamenti. Per aiutare i nostri figli a crescere

Autore: Michela Fogliani , Alberto Pellai

Numero di pagine: 176

Le grandi epidemie

Autore: Barbara Gallavotti

«Questo libro nasce dal desiderio di raccontare le malattie contagiose che minacciano la nostra specie, o perché si tratta di antichi nemici che ritornano, o perché in realtà sono sempre restati fra noi, o ancora perché dal “mondo invisibile” possono sempre emergere nuovi, devastanti agenti infettivi. Racconteremo come funzionano i vaccini e gli antibiotici, quali effetti collaterali possono davvero avere e come vengono “inventati” dai ricercatori. Perché, contrariamente agli eserciti, i microbi non firmano armistizi o capitolazioni: con loro la guerra è sempre all’ultimo sangue».

Bioetica Ecumenica

Autore: Gianni Faggin

Numero di pagine: 472

Quando la nostra vita e quella dei nostri cari si avvicina al tramonto... quale scelta maturare? Ma è proprio vero che in Italia c'è un vuoto legislativo nei confronti del fine vita? Laici e cristiani concordano in alcune scelte su questa tematica? E nello specifico, all'interno della cristianità, oggi nel 2017, dopo cinquecento anni dalla Riforma Protestante, la Chiesa cattolica e i cristiani della Riforma nelle diverse aree di appartenenza in che cosa convergono? Bioetica Ecumenica Una risposta a queste domande mediante lo studio stimolante, attento e comparato dei diversi testi e documenti elaborati sul fine vita dalla Chiesa cattolica, da Istituti, da cristiani e gruppi di studio di area protestante, evangelica e di altri movimenti. Scopriremo che c'è più accordo e consenso di quanto immaginiamo.

Le buone pratiche del teatro. Una banca delle idee per il teatro italiano. Con 140 buone pratiche schedate e commentate

Autore: Gallina , Ponte di Pino

Numero di pagine: 264

Tecnoetica e Cinematografia

Autore: Franco Baccarini

Numero di pagine: 168

I progressi compiuti nelle aree di ricerca tecnologica e scientifica aprono inedite possibilità di manipolazione sull’uomo, con la conseguenza di inevitabili correlati interrogativi etici. Il cinema partecipa fortemente alla formazione delle coscienze, anche per quanto concerne la tecnoetica. Pertanto, è sempre più necessario essere spettatori consapevoli, al fine di poter risalire all’aspetto rivelativo del messaggio filmico. Nel libro ci si muove proprio in quello spazio di frontiera tra scienza e fantascienza, che rischia di tramutarsi anche nello spazio labile tra etica e fantaetica, richiamando quei valori fondanti la nostra umanità che restano ineludibili e restituendo centralità all’uomo. Franco Baccarini, scrittore e saggista, è titolare di incarichi di docenza universitaria. Autore di oltre 300 pubblicazioni, tra articoli e brevi saggi (inerenti il cinema, la bioetica e la letteratura). È stato tradotto e pubblicato in Francia, Portogallo e Uruguay.

Un sindacato che cambia. Una ricerca-azione nel settore dell'edilizia

Autore: Silvia Brena , Ivo Lizzola , Roberto Scotti

Numero di pagine: 184

Il mondo sottosopra

Autore: Massimo Polidoro

Numero di pagine: 512

Il Covid? Non esiste. I vaccini? Provocano l'autismo. Le scie degli aerei? Veleno per alterare il clima. La Terra? È piatta. Ciò che fino a ieri era considerato da tutti vero e accertato, all'improvviso viene messo in discussione, mentre dilagano credenze irrazionali, pregiudizi e cospirazioni. Quanto hanno contribuito il web e i social network alla smodata diffusione di bugie a livello planetario e in che modo la politica sfrutta questa ostentata ignoranza? Massimo Polidoro ci conduce in un lungo viaggio nel mondo del verosimile, dell'improbabile e dello smaccatamente falso, consegnandoci - con questa nuova edizione ampliata e aggiornata del libro - un vero e proprio kit di sopravvivenza all'irrazionalità dilagante.

Uomini e virus

Autore: Guido Silvestri

Numero di pagine: 320

Per tutta la storia dell'umanità i virus sono stati comunemente ritenuti un nemico subdolo e insidioso, capaci di mietere milioni di vittime, da temere più di guerre, carestie e disastri ambientali. Eppure, la scienza sta dimostrando che, da quando la vita esiste sul nostro pianeta, i virus devono aver svolto importanti funzioni: in fondo, parte cospicua del nostro DNA è fatta di retrovirus, pezzi o frammenti di virus che integrati sono anche in grado di produrre proteine. Con la precisione del ricercatore di fama mondiale, la passione del vero scienziato e l'abilità divulgativa di chi sa rendere suggestivi anche gli aspetti più tecnici della materia, Guido Silvestri ci invita ad andare oltre la correlazione virus-malattia per mostrarci che esistono modi nuovi di guardare al rapporto virus-uomo. In questo libro, in cui alla divulgazione scientifica fanno da controcanto le allusioni a musica, arte e storia, propone un modo nuovo di interpretare la scienza, in cui alla contrapposizione netta con i virus si sostituisce un modello in equilibrio tra "aggressione" e "convivenza", per pensare anche che un "pericolo" può tramutarsi in "vantaggio", e imparare così a leggere il libro ...

Il futuro oltre lo «stretto». Indagine sul capitale umano: i diplomandi nel sistema locale del lavoro di Palermo

Autore: Antonino Buccafusco

Numero di pagine: 331

Fakecrazia

Autore: Aldo Mantineo

Numero di pagine: 96

Il libro, introdotto dalla prefazione di Giancarlo Tartaglia, segretario generale della Fondazione per il Giornalismo “Paolo Murialdi” (ex direttore della Fnsi), vuole offrire un contributo di analisi e di riflessione a proposito dello straordinario potere che fake news e disinformazione esercitano in vario modo, specialmente in questi mesi di coronavirus. Il contagio della disinformazione, spesso per fini di manipolazione, è un rischio molto forte, soprattutto considerando la necessità per i cittadini di avere un’informazione corretta, tempestiva e affidabile, al tempo del coronavirus. È profondamente cambiato, del resto, lo scenario dove gli operatori dell’informazione si devono muovere: viviamo in un mondo circolare dove c’è qualcuno che produce la notizia, qualcun altro che la riceve e un altro ancora che la diffonde sui propri canali personali. In questo meccanismo i giornalisti sono un ingranaggio, parte di una catena che deve svolgere il proprio ruolo sempre con grande responsabilità. Occorre, però difendersi dal rischio sempre più in agguato di informazioni senza controllo e offrire ai lettori, ai telespettatori, ai naviganti della rete strumenti in grado...

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA NONA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

IL COGLIONAVIRUS OTTAVA PARTE GLI ESPERTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ti ricordi quella sera? La storia delle prime televisioni private in Italia raccontata da uno dei protagonisti

Autore: Renzo Villa , Roberta Villa

Numero di pagine: 173

Roberta

Autore: Luciano Zùccoli

Numero di pagine: 199

"Roberta" di Luciano Zùccoli. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Ultimi ebook e autori ricercati