Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Contabilità e Bilancio 2a edizione

Autore: Giorgio G. Castoldi

Numero di pagine: 338

La seconda edizione è stata ampliata e rivista rispetto alla precedente, sono stati creati nuovi grafici, e schemi per la comprensione degli argomenti. Il volume è rivolto a tutti coloro che iniziano ad avvicinarsi alla contabilità ed al bilancio d'esercizio, i quali non avendo una formazione economico azien-dalistica devono affrontare lo studio e l'interpretazione dei dati di bilanci. Nel nostro studio tratteremo la contabilità ed il bilancio nel rispetto della normativa italiana e comunitaria. Il testo ha lo scopo di utilizzare il bilancio d'esercizio come strumento di co-municazione tra imprenditori, potenziali investitori e cittadini. Oltre al bilancio d'esercizio redatto secondo le norme civilistiche si è voluto trattare brevemente il bilancio redatto secondo i principi contabili internazio-nali, ormai parte integrante del nostro ordinamento, facendo sì che sia sem-pre più possibile investire nell'economia contemporanea. Gli argomenti trattati sono spiegati attraverso le scritture contabili e gli esercizi svolti. Si è voluto trattare l'applicazione dell'Iva per le società sportive dilettantisti-che che differisce dalle imprese commerciali.

Corporate governance e politiche di Earnings Management. Aspetti teorici ed evidenze empiriche

Autore: Stella Lippolis , Francesco Grimaldi

Numero di pagine: 155

365.1100

L'Italia di sempre

Autore: Italo Batavo

Numero di pagine: 474

Come si vive oggi in Italia? Dove sta andando il Paese, e perch Una riflessione sui vizi e sulle virt? degli Italiani nei giorni della globalizzazione.Vizi che stanno portando la Penisola sempre pi? indietro rispetto agli altri Paesi. E virt? dimenticate e sbeffeggiate.La sociobiologia insegna che se ? vero che all'interno di un gruppo l'egoismo batte l'altruismo, i gruppi altruistici battono i gruppi egoistici.Un Paese di "fessi"va meglio di un Paese di furbi. Per tornare a crescere occorre riscoprire le virt? dimenticate. Dare di nuovo importanza all'etica, e smettere di premiare i comportamenti amorali. Dare di nuovo importanza all'istruzione, e premiare il merito. Ascoltare le donne e dare loro quello che chiedono - lavoro e servizi - per risolvere il problema demografico e accrescere il Pil e il benessere.L'Italia di sempre ? la versione aggiornata di alcuni capitoli di Che cosa si dice dell'Italia.

Complici e colpevoli

Autore: Nicola Gratteri , Antonio Nicaso

Numero di pagine: 168

«La gente ci descrive come fossimo dei mostri, delle persone senza scrupoli, come se ammazzassimo la gente così a caso. Non è vero. Sappiamo farlo quando serve. Io so essere cattivo, quando serve. Se non serve faccio la persona normale.» Queste parole, pronunciate da un boss calabrese e intercettate dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, sono rappresentative della strategia che da almeno sessant'anni le mafie mettono in campo per infiltrarsi in maniera sempre più capillare nel tessuto socio-economico del nostro Paese. Oggi la criminalità organizzata non ha più bisogno di sparare, ha acquisito la capacità di muoversi sottotraccia, senza suscitare clamore o allarme, dilagando, apparentemente senza freni. In Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte, così come in Valle d'Aosta, Liguria e Trentino, le mafie raramente sono giunte con le armi in pugno. Si sono piuttosto presentate con il volto rassicurante di figure professionali in grado di offrire servizi e soluzioni a basso costo, a partire dallo smaltimento dei rifiuti fino a una sorta di welfare di prossimità, più efficace rispetto a quello spesso carente dello Stato. Come ben evidenziano Nicola Gratteri e...

Il contributo del sistema di prevenzione e gestione dei rischi alla generazione del valore d’impresa

Autore: AA. VV. , Alessandro Lai

Numero di pagine: 294

365.1071

Il ruolo del venture capital e del private equity nel capitale di rischio delle imprese. Dall’analisi teorica ai risultati di una ricerca empirica

Autore: Maurizio Rija

Numero di pagine: 235

365.982

Corporate governance. Problemi di configurazione dell'organo di governo e riflessi sugli andamenti aziendali

Autore: Antonio Parbonetti

Numero di pagine: 152

Isomorfismo del Potere

Autore: Alberto F. De Toni , Eugenio Bastianon

Numero di pagine: 272

Nel libro sono presentati i risultati di una ricerca volta a costruire un primo nucleo di una teoria complessa del potere denominata isomorfismo del potere – capace di abbracciare, oltre alla politica, altri sistemi sociali quali il sapere, l’economia e le organizzazioni. L’approccio utilizzato è quello sistemico, dentro il quadro concettuale più ampio delle scienze della complessità. L’isomorfismo in cristallografia è un fenomeno che si verifica quando due o più sostanze diverse, avendo proprietà fisiche e chimiche analoghe, cristallizzano con struttura simile. La tesi sostenuta è che nel mondo sociale – così come nella cristallografia – sistemi tra loro diversi, ma con proprietà analoghe, in quanto strutture sociali, presentano similitudini circa il fenomeno del potere. Queste similitudini sono i cosiddetti “isomorfismi” del potere. Per lo sviluppo della ricerca si è deciso di indagare quattro processi fondamentali: la conquista del potere, la gestione del potere accentrato, la gestione del potere decentrato e la gestione del potere auto organizzato. Per ciascuno dei quattro processi sono individuati gli isomorfismi trasversali ai quattro sistemi...

La ricerca del valore nel settore del trasporto aereo. La prospettiva dei sistemi allargati

Autore: Federico Rotondo

Numero di pagine: 358

Corporate disclosure

Autore: Fabio Zona

Numero di pagine: 132

Partendo dal contenuto di funzionalità generale della Corporate Disclosure, il libro esamina il ruolo della Disclosure economico-finanziaria attraverso l’analisi delle due principali tipologie di comunicazione: l’informativa obbligatoria (mandatory disclosure) e l’informativa volontaria (voluntary disclosure). Prende, quindi, in esame alcuni sistemi operativi di comunicazione (il bilancio, la relazione sulla gestione, l’integrated reporting...) e la relazione dinamica corporate governance/ corporate disclosure. La seconda parte presenta una breve analisi di ricerche esplorative e progetti sul tema. La terza parte contiene la normativa di riferimento sulla mandatory disclosure.

Il governo dei rischi aziendali tra esigenze di mercato e fattori istituzionali. Nuove prospettive per il Board

Autore: VV.

Numero di pagine: 106

L'impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate

Autore: Luciano Marchi , Lucio Potito

Numero di pagine: 376

Contabilità e Bilancio. 1° edizione

Autore: Giorgio G. Castoldi

Numero di pagine: 344

Il volume è rivolto a tutti coloro che iniziano ad avvicinarsi alla contabilità ed al bilancio d'esercizio, i quali non avendo una formazione economico aziendalistica devono affrontare lo studio e l'interpretazione dei dati di bilanci. Nel nostro studio tratteremo la contabilità ed il bilancio nel rispetto della normativa italiana e comunitaria. Il testo ha lo scopo di utilizzare il bilancio d'esercizio come strumento di comunicazione tra imprenditori, potenziali investitori e cittadini. Oltre al bilancio d'esercizio redatto secondo le norme civilistiche si è voluto trattare brevemente il bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali, ormai parte integrante del nostro ordinamento, facendo si che sia sem-pre più possibile investire nell'economia contempranea. Inoltre, gli argomenti trattati sono spiegati attraverso le scritture contabili e gli esercizi svolti.

Gli studi di storia della ragioneria dall'Unità d'Italia ad oggi

Autore: Valerio Antonelli , Raffaele D'Alessio

Numero di pagine: 218

363.84

Aziende famigliari e longevità economica

Autore: Del Bene Luca, Liberatore Giovanni, Lattanzi Nicola

Numero di pagine: 400

L’azienda è il fulcro della ricchezza nazionale. L’imprenditorialità è prerogativa di soggetti che vedono nell’assunzione del rischio economico la propria identità. Molte sono le parti sociali interessate a favorire il processo di sviluppo imprenditoriale: autorità governative (sia italiane, sia estere), investitori, istituzioni accademiche, enti non-profit e soggetti privati che vedono nell’impresa il motore di crescita economica, sviluppo sociale e benessere individuale. Il forte riferimento allo sviluppo dell’impresa chiama in causa, con forza e vigore, la richiesta di competenze manageriali. È l’imprenditorialità che accende la scintilla della vita economica ed è la managerialità che alla vita economica offre modelli e strumenti di analisi utili al processo di formazione delle decisioni aziendali. Il processo di managerializzazione dell’azienda familiare ha quale obiettivo, fra gli altri, l’incremento del livello di consapevolezza decisionale. La longevità dell’azienda famigliare è basata su due sfide: ottenere risultati in linea o superiori alla media del settore e tendenza alla ricerca di armonia relazionale fra i differenti attori coinvolti. In...

I compensi basati su azioni. Principi, teorie ed evidenze empiriche

Autore: Andrea Melis , Silvia Carta , Silvia Gaia

Numero di pagine: 320

Strumenti finanziari e fair value accounting nelle banche

Autore: Giuseppe Di Martino

Numero di pagine: 198

La crisi finanziaria del 2008 ha aperto un acceso dibattito, nel mondo accademico e nella realtà quotidiana dei pratictioners, sull’adeguatezza delle valutazioni a fair value delle poste di bilancio (fair value accounting). Al fair value accounting viene attribuita la responsabilità di aver amplificato il meccanismo della pro-ciclicità, innescando la spirale perversa che ha generato la recente crisi. Il volume si inserisce in questo dibattito e vuole offrire spunti e riflessioni sul fair value accounting con riferimento agli strumenti finanziari. Il libro si articola in due parti. La prima illustra il tema del trattamento degli strumenti finanziari (recognition, classificazione, riclassificazione, valutazione, derecognition e disclosure) secondo il nuovo IFRS 9 e l’IFRS 13. La seconda offre un’indagine empirica sulla value relevance del fair value accounting relativamente agli strumenti finanziari iscritti nei bilanci delle banche. Lo studio presenta due prospettive di analisi: una prospettiva “orizzontale” volta a verificare la value relevance delle misure di fair value riportate in nota integrativa riguardanti i loans e i deposits; ed una prospettiva “verticale” ...

Consigli di amministrazione delle società quotate e qualità degli utili in Italia

Autore: Antonio Marra

Numero di pagine: 162

Il presente lavoro costituisce un contributo per cogliere le interazioni tra i possibili assetti della Corporate Governance e la qualità delle informazioni e della performance dell'impresa. In particolare, si cerca di comprendere quale sia il ruolo che le strutture e i meccanismi del governo d'impresa, e pi in particolare il consiglio di amministrazione, possono assumere per consentire agli investitori di guardare alla performance aziendale in maniera neutra. In passato le ricerche svolte su temi prossimi a quello in considerazione hanno avuto, quale prevalente riferimento, o contesti internazionali oppure contesti di carattere nazionale legati a tradizioni contabili a carattere localistico. In questa sede si cerca, per la prima volta, di indagare quale sia la relazione tra il consiglio di amministrazione (e le sue caratteristiche) da un lato e la qualità degli utili dall'altra, avendo a riferimento due interessanti aspetti: (i) il panorama italiano; (ii) i principi contabili internazionali. Una combinazione di fattori interessante che permette di ottenere un angolo di lettura unico, visto il contesto di riferimento ed in grado di fornire considerazioni di generale interesse.

Il socio occulto

Autore: Marella Caramazza

Numero di pagine: 158

«La corruzione è un furto di democrazia» (Sergio Mattarella). «La corruzione ruba il futuro» (Raffaele Cantone). In questi due moniti sta tutta l’urgente necessità di dare una risposta – morale e civile – alla sfida inaccettabile che le mafie lanciano allo sviluppo del nostro Paese. Con questo spirito, il libro affronta il tema delle infiltrazioni criminali nelle imprese e, in pagine ricche di dati, fatti, testimonianze, conoscenze ed esperienze dirette, ricostruisce il contesto delle attività di penetrazione di ’ndrangheta, Cosa nostra e camorra nei tessuti economici e sociali del Nord Italia, rilevandone caratteristiche e meccanismi di potere e di affari. Storia e indagine socio-economica vanno oltre i luoghi comuni e s’intrecciano con un’analisi approfondita di elementi tratti da inchieste giudiziarie che hanno svelato e colpito la fitta rete di relazioni tra boss delle mafie e uomini della cosiddetta «area grigia» della complicità, della connivenza e della convergenza d’interessi distorti. Una grande responsabilità investe imprenditori, manager e decisori: sta a loro alzare la guardia, prima di tutto conoscendo il fenomeno e i rischi connessi e poi...

Balanced Scorecard rafforza il risanamento aziendale

Autore: Claudio Bottos , Paolo Camanzi , Marco Gennari , Roberto Mazzotti , Andrea Panizza , Emidia Vagnoni

Numero di pagine: 200

La Balanced Scorecard è uno strumento di controllo strategico che può essere di validissimo aiuto nella predisposizione del piano di risanamento di impresa. Grazie all’individuazione dei fattori critici di successo e ai correlati indicatori di performance aziendali, questo strumento garantisce l’affidabilità del piano e sorveglia la sua tenuta nel tempo. In caso di crisi, le due principali figure professionali su cui ci si affida per realizzare il piano industriale di risanamento sono il consulente (per la sua elaborazione) e l’attestatore (per garantirne l’autenticità). Con l’ausilio della Balanced Scorecard questi soggetti disporranno di una quantità e varietà di informazioni tali da poter aiutare l’impresa con più efficacia nella ricerca del ritorno al valore. Lo stesso attestatore potrà valutare con maggior successo il rispetto dei princìpi di attendibilità e affidabilità del piano, dato che con la Balanced Scorecard non saranno solo le informazioni di natura strettamente economica, finanziaria e patrimoniale a favorire la verifica della complessiva fattibilità del piano, ma anche un sistema di indicatori di performance che monitorizza nel tempo...

Management - III edizione

Autore: Paola Dubini

Numero di pagine: 154

È più facile competere offrendo pacchetti low cost o vacanze esclusive? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere

Il sistema di controllo integrato. Esigenze strategiche delle moderne realtà aziendali

Autore: Mariarita Pierotti

Numero di pagine: 192

Le piccole imprese nei settori maturi tra declino strutturale e opportunità di crescita. Evidenze empiriche dai sistemi locali della provincia di Pistoia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 475

365.782

La verifica di impairment nella prospettiva delle politiche di earnings management. Profili teorici ed evidenze empiriche

Autore: Cristina Florio

Numero di pagine: 249

365.896

Mafie del nord

Autore: Rocco Sciarrone

L’espansione delle mafie in aree diverse da quelle di genesi storica è ormai di lunga data. Il fenomeno è stato spesso spiegato equiparando la diffusione mafiosa a una patologia contagiosa che aggredisce un corpo sano, oppure rappresentando i gruppi mafiosi alla stregua di eserciti in armi che invadono e conquistano nuovi territori. Un’analisi approfondita mostra una situazione alquanto diversa, assegnando un ruolo cruciale alle condizioni economiche e politiche delle società locali. Il volume si colloca in questa prospettiva, presentando un’ampia indagine condotta in aree specifiche di alcune regioni del Centro-nord (Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana e Veneto). Il volume, uscito per la prima volta nel 2014 e divenuto da subito un punto di riferimento per chi, addetti ai lavori e non, voglia accostarsi ai temi della mafia e dell’antimafia fuori dalle tradizionali zone di insediamento, torna in una nuova edizione interamente rivista e aggiornata, che tiene conto dei recenti sviluppi delle vicende giudiziarie, a partire dall’inchiesta Mafia Capitale e da numerose altre che hanno riguardato il Centro e Nord Italia. Emergono modelli...

Qualità per competere. Approcci, modelli e misure per il successo durevole delle organizzazioni e per facilitare la transizione alla ISO 9001: 2015

Autore: Faraglia

Numero di pagine: 256

Ultimi ebook e autori ricercati