Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Quel fascista di Pansa

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 240

Gli italiani della mia generazione (sono nato nell'ottobre 1935 e ho 83 anni) portano sulla gobba una colpa che non gli verrà mai cancellata. È quella di essere stati fascisti. A nostra difesa va detto che era quasi impossibile non esserlo. Certo ci sono state delle minoranze eroiche di oppositori. Ma il regime di Benito Mussolini si è rivelato molto pervasivo, lasciando la sua impronta nell'intera società italiana. Anche il Pansa è stato fascista per un paio di anni, dai sei ai sette, quando frequentava la prima elementare. Il bambino che vedete in copertina mentre fa il saluto romano sono io. Indosso la divisa di figlio della Lupa, il primo gradino dell'organizzazione della gioventù mussoliniana. La fotografia è stata scattata da mio padre Ernesto nel giugno 1943. Nell'autunno di quell'anno sarei diventato un balilla, ma in luglio il regime fascista cadde e non mi fu possibile continuare la mia carriera di militante. Conservo quella piccola foto e ho chiesto alla Rizzoli di metterla nella copertina di questo libro un po' strano. Racconta quanto mi accadde dopo aver pubblicato nel 2003 il mio lavoro più noto: Il sangue dei vinti. Era dedicato alle vendette compiute dai...

La mia vita con Giampaolo Pansa

Autore: Adele Grisendi

Numero di pagine: 416

«Dottor Pansa, lei non mi conosce. Mi chiamo Adele Grisendi e sono una comunista sofferente. Posso farle una domanda?» È iniziata così la mia vita con Giampaolo Pansa. Una storia d'amore intensa ed esclusiva. Per trent'anni e un mese ci siamo donati l'uno all'altra con fiducia assoluta, senza negarci nulla di quel che eravamo. Ci siamo protetti sempre. E amati con gioia, con ottimismo e allegria, godendo ogni attimo che il Padreterno ci regalava, divertendoci come ragazzi senza età. Insieme siamo diventati grandi, nel senso che siamo cresciuti, migliorati. Uniti abbiamo infranto il muro eretto dai Gendarmi della memoria e abbiamo affrontato l'odio e le volgarità che ne sono seguiti. Uniti abbiamo visto vecchi amici voltarci le spalle e, nel nome della reciproca umanità, ne abbiamo conosciuti di nuovi. Scrivere per Giampaolo era la vita. Desiderava che la nostra storia la scrivessimo insieme. Ma un libro dopo l'altro, il tempo è passato e quel progetto non l'abbiamo realizzato. Adesso sono io a scrivere di lui, del nostro incontro e delle giornate piene d'impegni, vissute sempre con serenità. Una serenità mai venuta meno, neppure quando è stato messo al bando dai suoi...

Della Libraria Vaticana ragionamenti di Mutio Pansa diuisi in quattro parti ... Con tre tauole ... All'illustrissimo signor Scipione Gonzagha cardinale di S. Chiesa

Autore: Muzio Pansa

Numero di pagine: 331

Delle glorie di Sisto quinto rime di Mutio Pansa da Ciuita di Penne: con Discorsi in fine del medesimo auttore, che spiegano quanto nell'opera si contiene. ..

Autore: Muzio Pansa

Vita del gran pontefice Innocenzio quarto scritta gia da Paolo Pansa genouese, e da Tomaso Costo corretta e migliorata così di stile, come di lingua, arricchita di postille e di sommario e data in luce. Oue s'ha notizia di molte cose notabili accadute in tempo del suo ponteficato, compresaui anche la Vita di papa Adriano 5. suo nipote. Co'nomi de'pontefici, e cardinali stati nella Liguria, e de' vescoui, & arciuescoui della città di Genoua, e la tauola delle cose notabili

Autore: Paolo Pansa

Numero di pagine: 120

Vita del gran pontefice Innocenzio quarto scritta gia da Paolo Pansa genouese, e da Tomaso Costo corretta e migliorata ... e data in luce. Oue s'ha notizia di molte cose notabili accadute nel tempo del suo pontificato, compresaui anche la Vita di papa Adriano 5. suo nipote. Co'nomi de'pontefici, e cardinali stati nella Liguria, ..

Autore: Paolo Pansa

Numero di pagine: 120

La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 456

'Milioni di persone senza difese nella morsa di due fazioni senza pietà, i partigiani e i fascisti. Nella fase conclusiva del secondo conflitto mondiale, tanti italiani si trovarono scaraventati dentro l'inferno della guerra civile. E scoprirono che non esisteva differenza fra le parti che si scannavano. I partigiani e i fascisti si muovevano nello stesso modo. Alimentando una tempesta di orrori, rappresaglie, esecuzioni, torture, stupri, devastazioni. La guerra sporca descrive il lato oscuro degli anni fra il 1943 e il 1945. Ho voluto narrarlo sfidando quanti strilleranno che il virus del revisionismo mi ha dato alla testa. Eppure che partigiani e fascisti si assomigliassero era una certezza già presente nei racconti di chi aveva vissuto da spettatore inerme un massacro mai visto in casa nostra. Ma questa realtà doveva restare nascosta. La Resistenza era diventata una religione intoccabile." G.P.

Pompeianarum antiquitatum historia quam ex cod. mss. et a schedis diurnisque R. Alcubierre, C. Weber, M. Cixia, I. Corcoles, I. Perez-Conde, F. et P. La Vega, R. Amicone, A. Ribav, M. Arditi, N. D'Apuzzo ceteror. quae in publicis aut privatis bibliothecis servantur

Autore: Fiorelli (Giuseppe)

Numero di pagine: 783

Vocabolario bergamasco-italiano per ogni classe di persone, e specialmente per la gioventù, compilato dal ragioniere Stefano Zappettini

Autore: Stefano Zappettini

Numero di pagine: 540

A Monsignor Canonico Giuseppe Antonelli lettera responsiva intorno al sarcofago di Voghenza

Autore: Giovanni arciprete Fei (arciprete)

Numero di pagine: 74

Rendiconti della Accademia di archeologia, lettere e belle arti

Autore: Accademia di archeologia, lettere e belle arti di Napoli , Pontificia Accademia delle scienze

I cari estinti

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 483

Il pio Rumor, l'irriducibile Fanfani, l'enigmatico Moro, l'eterno Andreotti, l'aggressivo De Mita, il monacale Berlinguer, l'ardimentoso Craxi, il tenace Almirante, l'ambizioso Spadolini. Giampaolo Pansa rimette sulla scena alcuni dei protagonisti che dal 1948 al 1989 hanno guidato l'Italia, ripercorrendo il loro tempo: il caos delle correnti, l'alterigia dei ras locali, il cancro della mafia, le bombe del terrorismo, il sequestro Moro, la loggia P2, la guerra tra comunisti e socialisti. Un vasto affresco dedicato all'Italia che non c'è più, una rievocazione accurata e personale di un'epoca storica dibattuta e controversa che continua a influenzare la politica di oggi.

Eia eia alalà

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 378

Nell’Italia del Duemila può presentarsi l’avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere Eia eia alalà, un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall’inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l’estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su Roma di Mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di Pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: Edoardo Magni, un agrario padrone di una tenuta tra il Monferrato e la Lomellina. Coraggioso ufficiale nella Prima guerra mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all’inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente Cesare Forni, ritenuto da...

Ultimi ebook e autori ricercati