Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'Odissea di Omero

Autore: Giuseppe Zanetto

Numero di pagine: 128

Nell’"Odissea" di Zanetto i contenuti profondi e l’impianto strutturale del poema omerico sono conservati, così da risultare pienamente riconoscibili. È‭ ‬una riscrittura, non un’arbitraria modernizzazione. Il racconto dell’"Odissea" viene scomposto in una serie di capitoli, ognuno dei quali narrato da un protagonista diverso, seguendo la struttura dell’opera. Sarà Telemaco a iniziare il racconto, proseguirà Arete (la madre di Nausicaa), poi lo stesso Odisseo, Eumeo e infine Penelope. In questo modo, i contenuti profondi del poema omerico vengono proposti con un linguaggio accessibile ai giovani lettori, ma lo spirito del tempo e i suoi valori rimangono intatti. Bagaglio profondo e insostituibile che desideriamo faccia parte di ciò che le nuove generazioni portano con sé. Il volume è dunque proponibile anche come testo per la scuola: leggendolo, gli studenti “incontrano” – con un approccio semplificato ma non fuorviante – uno dei grandi classici dell’umanità.

Odissea

Autore: Omero

Numero di pagine: 1260

Una nuova traduzione, uno straordinario commento, la reinterpretazione del poema che è al cuore della tradizione letteraria occidentale.

Odissea

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 136

L’Odissea, il viaggio di ritorno di Ulisse verso l’amata isola di Itaca dopo la guerra di Troia, rivista e riproposta in una versione semplificata per la scuola secondaria di primo grado, con facilitazioni per la lettura, da leggere, approfondire e anche ascoltare come audiolibro.

Odissea

Autore: Antonio Giambersio

Numero di pagine: 324

Il volume narra il viaggio che Odisseo compie, così come gli fu vaticinato dall’indovino Tiresia, da Itaca lungo le coste del Mediterraneo, superando le colonne di Eracle. Inizia con il “LIBRO XXV” in quanto vuole, idealmente, essere il prosieguo della Odissea che, come è noto, termina con il “LIBRO XXIV”. Così come l’Iliade e l’Odissea, si compone anch’esso di 24 libri. È un viaggio voluto dagli dèi che ha lo scopo di acquisire saggezza attraverso nuove esperienze. Nel corso del suo peregrinare Odisseo incontra saggi, barbari senza timore degli dèi, re, filosofi, mercanti. Farà ritorno ad Itaca dove avrà termine la sua preziosa vita. In quest’opera Odisseo non è l’eroe descritto nell’Iliade e nell’Odissea ma un uomo fragile come tutti gli altri che si confronta con il vento, le stelle, il dolore, il mistero della nostra esistenza, la malattia e la morte. ANTONIO GIAMBERSIO, di professione medico-chirurgo, è autore del volume: “Il Pittore di Pisticci: il mondo e l’opera di un ceramografo della seconda metà del V secolo a.C.” (Premio Letterario Basilicata, Sezione Saggistica, 1989). “ODISSEA L’epilogo” è il suo primo lavoro di...

odissea dell'Odissea

Autore: Vazzana Angelo

Numero di pagine: 114

L'autore di questo saggio ricostruisce il percorso storico-letterario dell'Odissea e scopre gli Autori di Reggio Calabria – Règhion che hanno composto le versioni scritte dei poemi classici Iliade e Odissea. Affronta e dà la soluzione alla Questione omerica. Sviluppa il percorso storicoletterario dalle origini della prima scritturazione dell'Odissea (527 a.C.) fino ai nostri giorni. Indica il primo Autore di Reggio, ne sintetizza la biografia, elenca commentando le Testimonianze su Teagene di Reggio. Segue con gli altri Autori e le loro biografie: Lico di Reggio storico, e Licofrone (figlio adottivo) poeta tragico (fine IV – inizio III sec. a.C.) che riedizionano i poemi epici nel periodo alessandrino. Scopre luoghi, popolazioni, personaggi, miti, fenomeni naturali e ambienti unici che si riscontrano e identificano attraverso attuali elementi simbolici presenti nell'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi. The author of this essay reconstructs the historical-literary path of the Odyssey and discovers the Authors of Reggio Calabria - Règhion who composed the written versions of the classical poems Iliad and Odyssey. He confronts and gives the solution to the Homeric Question. ...

L’ODISSEA come la vede GASTONE

Autore: Gastone Gastone

Numero di pagine: 152

Il libro accompagna il lettore alla riscoperta dell’Odissea, immergendolo nei viaggi per mare compiuti dall’eroe Ulisse, scandendo le sue affascinanti avventure con proverbi calzanti e riflessioni suggestive. Il guerriero e gli altri personaggi sono presentati nelle loro caratteristiche umane, nelle pulsioni che a volte governano il loro agire e nei pensieri che tormentano le loro anime. Quando giunge a Scheria presso il popolo dei Feaci e il palazzo del re Alcinoo, l’astuto Ulisse tenta di ingraziarsi il sovrano dopo aver indotto all’amore la sua giovane, tenera e inesperta figlia: Nausicaa. L’eroe, reduce dalla guerra di Troia e poi da numerosi eventi nefasti, ha bisogno di sostare su una terra tranquilla; ogni volta in cui ha cercato di fare ritorno a Itaca e riabbracciare la sua famiglia, il fato o forse le sue stesse scelte lo hanno condotto altrove. Ha conosciuto o combattuto i Ciconi, i Lotofagi, Polifemo, la maga Circe, le sirene, i ‘mostri’ Scilla e Cariddi, la Dea Calipso, mentre sua moglie Penelope e suo figlio Telemaco finiscono col dover affrontare l’invasiva e indecorosa presenza dei Proci nel loro palazzo. Come il ragazzo diventa uomo – anche...

L'Odissea com'è: Canti XIII-XXIV

Autore: Mario Zambarbieri

Numero di pagine: 920

Questo libro interpreta l’Odissea come una grande opera d’arte «unitaria», che solo attraverso un lungo processo compositivo ha raggiunto la forma finale e una spiccata originalità rispetto al modello. La discussione dei problemi è facilitata da un’introduzione storica sugli studi odisseici, alla quale corrisponde, alla fine dell’opera, una sintesi sui rapporti tra poema e storia, sulla composizione, i personaggi, la fortuna e la poesia dell’Odissea. Ciascun canto è studiato in tre momenti, lettura, analisi, valutazioni critiche. Il testo viene quasi integralmente tradotto in forma chiara e moderna, e interpretato sulla base di una ricognizione ad ampio raggio della filologia omerica, dai tempi di Hermann ai nostri giorni; nelle conclusioni si definisce ogni volta il valore poetico del canto e, progressivamente, delle singole tètradi di cui è idealmente composto il poema. Per amore di autenticità si cerca sempre di risalire alle fonti, documentando con chiarezza in brevi citazioni l’origine e il valore delle idee e delle notizie. Sotto questo aspetto, il libro fa la storia dell’interpretazione, perché mette in luce il contributo originale degli studiosi e...

Odissea in prosa e per tutti

Autore: Marco Bonfiglio

Numero di pagine: 348

'Odissea è uno dei racconti più importanti di tutti i tempi, talmente importante che è stato definito come il primo romanzo nella storia dell'Occidente. Con questa edizione, Marco Bonfiglio ha inteso coniugare un'opera sempre al passo con i tempi ad un linguaggio altrettanto attuale. L'Odissea si trasforma in romanzo d'azione e di sentimenti, con dialoghi, descrizioni, emozioni che assumono una luce diversa, accessibile a tutti. Il ritorno di Odisseo ad Itaca non è solo la speranza e la necessità di rivedere i propri cari e la propria terra: è soprattutto l'ideale per il quale combattere, grazie al quale riconoscere i propri errori e fare un passo avanti per diventare un uomo migliore.

Odissea. Riassunto, personaggi, luoghi e fatti dell'opera di Omero

Autore: Studia Rapido

L'Odissea è considerato fin dall'antichità opera di altissimo valore letterario e culturale. È il più grande e compiuto dei racconti dedicati ai "ritorni" degli eroi achei da Troia. L'ebook si apre su una breve biografia di Omero, l'autore al quale l'opera è attribuita; una dettagliata sintesi sulla struttura e la trama; una ricostruzione delle tappe del viaggio di Odisseo dalla partenza da Troia all'arrivo a Itaca. L'ebook sviluppa, per ogni singolo libro dei 24 di cui è composto il poema, riassunti dettagliati con particolare attenzione su personaggi, luoghi e accadimenti. L'eBook vuole essere un aiuto allo studio per tutti gli studenti delle scuole medie e superiori o per un rapido ripasso delle proprie reminiscenze storiche.

Odissea

Autore: Homer

Numero di pagine: 480

Homer, l'autor de la Ilíada i de l'Odissea, és el pare de la literatura occidental: el principal llegat literari de l'antiga Grècia. Els 12.000 versos de l'Odissea, repartits en 24 cants, narren les aventures d'Ulisses durant l'accidentat i llarguíssim retorn des de Troia fins a Ítaca, l'illa on viuen la dona i el fill, esperant-lo, a més d'un bon nombre d'aspirants a rellevar-lo en el tron i en el llit nupcial. Episodis tan cèlebres com la seducció de les sirenes, la lluita amb el gegant Polifem, la visita al món dels morts, la venjança dels pretendents o el retrobament amb Penèlope fan que l'Odissea sigui considerada, amb tota la raó, la mare de les novel·les d'aventures. Una obra mestra de tots els temps, perfectament travada, plena de bellesa i amena en extrem.Joan F. Mira (València, 1939) és autor d'una obra narrativa i assagística de gran importància, antropòleg i professor de grec i cultura clàssica. Ha excel·lit en la traducció de la Divina Comèdia, de Dante Alighieri, i dels Evangelis. La seva versió en hexàmetres de l'Odissea trasllada d'una manera clara i fidel tota la grandesa, l'emoció i la vivacitat narrativa de l'original grec.

3001: Odissea finale

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 208

Sono trascorsi mille anni dal viaggio dell’astronave Discovery verso Saturno e dalla drammatica conclusione della sua missione. Marte, la Luna e il satellite Ganime¬de sono ormai da tempo luoghi colonizzati e completamente abitati. Il progresso scientifico e tecnologico ha raggiunto un tale livello di sviluppo da rendere obsoleti persino alcuni tipi di lanci spaziali. Da un gigantesco anello attorno all’equatore terrestre partono quattro torri, lunghe diecimila piani e che funzionano come ascen¬sori spaziali, rendendo di fatto inutili i lanci di razzi dalla superficie terrestre. In questo tempo, il corpo di Frank Poole, uno degli astronauti della Discovery, ucciso mille anni prima da Hal 9000, viene ritrovato e riportato in vita. Pur trovandosi in un mondo estraneo e profondamente mutato, Frank accetta di prendere parte a una missione diretta su Ganimede. Ma ad attenderlo ci sono incontri e avventure del tutto inaspettati. E c’è un’oscura minaccia, proveniente dai luoghi più profondi dell’universo, che potrebbe distruggere per sempre l’intero genere umano.

Tecnologia, mon amour

Autore: Carlo Mazzucchelli

Numero di pagine: 240

SAGGIO (240 pagine) - TECNOLOGIA - Letture, annotazioni e riflessioni, in viaggio con le nuove tecnologie Il mondo complesso della tecnologia si presta per sperimentazioni e viaggi, per investigazioni filosofiche o semplici riflessioni sulle nuove realtà fattuali e virtuali, mediate tecnologicamente, di cui facciamo parte. Il viaggio in compagnia della tecnologia è interno a se stessi, è sociale, condiviso e praticato in spazi esterni, non necessariamente geografici o fisici. Non è sempre entusiasmante ma sicuramente eccitante, ricco di nuove esperienze e di avventure in terre sconosciute e ignote, analogiche e digitali, e di tante sorprese. Ogni racconto è a se stante, contestualizzato su temi che hanno caratterizzato la narrazione online negli ultimi due anni. Temi come i media sociali, il social networking e la solitudine da essi generata, l'automazione e la perdita di posti di lavoro, la privacy e il Big Data, la velocità di fuga della tecnologia e i ritardi degli esseri umani, il consumatore e il marketing in un mercato tecnologico, il ruolo dei display e la vetrinizzazione della realtà, lo storytelling ai tempi del "Trono di spade", le nuove generazioni e i loro...

Ultimi ebook e autori ricercati