Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

(Neo)fascismo: contagio, comunità, mito

Autore: Nidesh Lawtoo

Lo spettro del fascismo si aggira di nuovo per il mondo contemporaneo. In questo libro, Nidesh Lawtoo parte dal Caso Trump per illustrare l’(in)attualità della tesi di Nietzsche secondo cui un giorno “gli attori, ogni tipo di attori, saranno i veri sovrani”. Iscrivendosi in una genealogia di teorici della mimesi – da Platone a Nietzsche, passando per Tarde, Le Bon, Freud, Bataille, Girard, Lacoue-Labarthe e Nancy – Lawtoo dimostra che il (new) fascism non è del tutto nuovo, e per niente originale. Eppure, attori che giocano il ruolo di apprendisti presidenti ricaricano il vecchio fantasma della mimesi via new media che ha il potere sconcertante di trasformare la realtà politica in un reality show.

Sul rapporto della reale accademia medica di Francia risguardante il contagio della peste orientale e le quarantene osservazioni di Giuseppe M. Pignatari

Autore: Giuseppe Maria Pignatari

Numero di pagine: 39

Compendio historico della Religione de' Chierici Regolari Ministri degl'Infermi. Raccolto dal p. Carlo Solfi Provinciale della medesima Religione. Dedicato al Rever.mo Padre Generale Bartolomeo Del Giudice

Autore: Carlo m. 1694 Solfi

Numero di pagine: 474

Il contagio dell'algoritmo

Autore: Michele Mezza

«Oggi si diventa entità civile e democratica se si dispone dell’autonomia nella gestione dei dati. Calcolare il trend della pandemia, certificare la sicurezza di un territorio e di un’attività, è il vero potere sovrano. È come battere moneta, amministrare giustizia, gestire i canali di informazione televisiva». Mai come oggi l’umanità intera ha condiviso negli stessi istanti la medesima tragedia, a prescindere da condizioni sociali e geopolitiche. Il virus si diffonde ovunque, come la rete. È potente, come la rete. Ma viaggia solo grazie a noi, e grazie a noi lascia tracce di sé proprio sulla rete. I miliardi di dati e informazioni pulviscolari che seminiamo nel web, se raccolti, interpretati e calcolati, possono essere cruciali per anticipare le mosse del virus, o per lo meno per tenere il suo passo e non arrancare. Il nodo è questo, e non riguarda solo la lotta al virus: il vero potere è oggi nelle mani di chi cattura e gestisce le nostre tracce online, e se si tratta dei tre o quattro colossi del web la democrazia latita. La pandemia, oltre al dramma delle morti, lancia un allarme più profondo: se vogliamo difendere la democrazia, è urgente riconsegnare il...

Compendio historico della religione de' Chierici regolari ministri degl'infermi. Raccolto dal p. Carlo Solfi ..

Autore: Carlo Solfi

Numero di pagine: 474

Le regole del contagio

Autore: Adam Kucharski , Francesco Peri

Numero di pagine: 288

Mese dopo mese, la pandemia di Covid-19 sta cambiando la forma del mondo in cui viviamo. La sua diffusione ha sconvolto norme politiche ed economiche, e le conseguenze del distanziamento sociale continueranno per lungo tempo a influenzare comportamenti e relazioni. Nonostante si tratti di un’emergenza sanitaria senza precedenti, non è però la prima di cui siamo a conoscenza né la più letale. Che cosa dobbiamo aspettarci, quindi, in futuro? E che cosa possiamo fare per evitare di trovarci impreparati? Per rispondere a queste domande bisogna comprendere i meccanismi nascosti che regolano la diffusione globale di contagi di ogni genere, anche al di là dell’ambito delle malattie infettive. In questo saggio brillante e ricco di spunti di riflessione, Adam Kucharski elabora modelli matematici capaci di ricostruire i diversi set delle «regole del contagio»: una logica soggiacente a fenomeni complessi o apparentemente irrelati come le fluttuazioni dei trend topics sui social, l’aumento esponenziale degli omicidi nelle periferie in cui la regolamentazione delle armi è meno stringente, fino ai meccanismi finanziari che hanno portato dalla bolla speculativa dei mutui subprime...

Trattato della peste, et pestifero contagio di Torino, & c. di Gio. Francesco Fiochetto, ... Aggiontoui l'indice copioso

Autore: Giovanni Francesco Fiochetto

Numero di pagine: 307

Compendio historico della religione de'Chierici Regolari Ministri degl'Infermi. Raccolto dal P. Carlo Solfi, etc. [With special reference to St. Camillus de Lellis.]

Autore: Carlo SOLFI

Numero di pagine: 474

Memoria istorica del contagio della città di Messina dell'anno 1743 ... con l'istruzione, che si osservò nello spurgo praticatosi nella medesima città, che servirà di continuazione al supplemento della storia di Sicilia aggiunta ai principj della storia del signor abate Langlet. (Giustificazione dello spurgo de'panni, &c., di L. Rampezini.).

Autore: Orazio TURRIANO

Storia documentata della epidemia di cholera-morbus in Genova nel 1854 e delle provvidenze ordinate dal municipio a vantaggio della pubblica e privata igiene

Autore: Francesco Freschi

Numero di pagine: 911

Regole per la cura del contagio di Mattia Naldi medico e camer. segr. della santita di N.S. Alesandro settimo P.M

Autore: Matteo Naldi

Numero di pagine: 81

Analisi della memoria del sig. cav. dottore Gaetano Palloni se la febbre gialla sia o no un contagio fatta dal prof. Francesco Tantini ..

Autore: Gaetano Palloni

Numero di pagine: 72

Sul colera asiatico che contristò la Toscana nelli anni 1835-36-37-49 considerazioni mediche di Pietro Betti

Autore: Pietro Betti

Numero di pagine: 566

Nuove osservazioni fisiche, e mediche fatte dal signor Antonio Vallisnieri nelle costituzione verminosa, ed epidemica seguita nelle cavalle, cavalli, e puledri del Mantovano ...

Autore: Antonio Vallisnieri

Numero di pagine: 262

Connessioni di Diritto Penale

Autore: Antonella Massaro

Numero di pagine: 151

Il volume “Connessioni di diritto penale” rappresenta la tappa conclusiva di un progetto che ha preso avvio nella prima fase della pandemia da Covid-19. Proprio quando sembrava che il distanziamento potesse degenerare in isolamento, i dottorandi di diritto penale dell’Università degli Studi “Roma Tre” hanno organizzato una serie di incontri telematici per riflettere non solo sulla risposta sanzionatoria all’emergenza Coronavirus e sull’impatto della stessa in riferimento alla questione carceraria, ma anche su altre questioni centrali del dibattito penalistico più recente: le fattispecie penali introdotte in materia di reddito di cittadinanza, la natura giuridica dell’aggravante dell’agevolazione mafiosa, i nodi più problematici in materia di violenza sessuale di gruppo. I testi di quelle relazioni, riveduti, ampliati e aggiornati, sono confluiti in questo volume, in attesa che le “connessioni” si riattivino presto non solo nel mondo virtuale, ma anche nelle aule delle nostre Università.

Sud-ecstasy

Autore: Marie Di Blasi

Numero di pagine: 223

Cosa fa sì che gli attuali percorsi di crescita degli adolescenti nel nostro sistema sociale si incrocino sempre più precocemente e in maniera più diffusa con l'utilizzo delle droghe? E ancora, a quali bisogni, significati, funzioni risponde attualmente l'uso di sostanze stupefacenti in adolescenza? Il volume raccoglie una serie di contributi di ricercatori e professionisti rispetto al tema dei nuovi consumi giovanili di sostanze stupefacenti. Il termine nuovo, più che indicare la comparsa di nuove sostanze nel mercato, sta ad indicare nuove modalità di consumo la cui comprensione richiede una profonda revisione dei modelli di lettura tradizionali. Questi ultimi, infatti, a fronte dei mutamenti culturali, antropologici e sociali avvenuti all'interno della nostra società, non riescono a cogliere pienamente la complessità del fenomeno. Il volume si propone di dare un contributo clinico-dinamico e clinico-sociale che consenta di cogliere il senso e il significato che l'uso di sostanze "ricreative" assume per i giovani occidentali che vivono all'interno di una società in continua evoluzione dove concetti di prestazione, rischio, velocità, assumono un valore...

Le possibilità del futuro

Autore: Nicolò Bellanca

Numero di pagine: 192

Perché le persone scelgono di vivere in situazioni che esse stesse valutano negativamente e che provocano loro disagio e sofferenza? Perché accettano le regole e i comandi dettati da soggetti e organizzazioni con cui non sono in sintonia, e che spesso disprezzano? In breve: perché le persone si rassegnano e obbediscono, anche quando non vorrebbero? Di fronte a questa domanda, il libro argomenta che ognuno affronta sempre soltanto i problemi che crede di poter risolvere. I modi con cui immaginiamo il mondo plasmano i valori e le preferenze, i vincoli e le aspettative che orientano le nostre azioni. Sono i modelli mentali (gli schemi interpretativi del mondo), le credenze collettive (le convinzioni su com’è fatto il mondo) e le identità sociali (le convinzioni su chi siamo nel mondo) a determinare le nostre scelte. Quando smarriamo il significato delle nostre attività e della nostra presenza nel mondo, inventiamo futuri possibili, per meglio vivere in una società nella quale quei mondi inventati hanno efficacia. Tuttavia, se immaginare mondi è lo strumento fondamentale con cui interveniamo su noi stessi e sul contesto, non tutte le simulazioni sono uguali. Alcune reificano ...

Storia del morbillo epidemico della provincia di Mantova nell'anno 1822. Aggiunto un giudizio med. -legale sopra imputazione d'infanticidio

Autore: Carlo Speranza

Numero di pagine: 205

Seconda appendice alle considerazioni sul colera asiatico che contristò la Toscana nelli anni 1835-36-37-49 comprendente la invasione colerica del 1855

Numero di pagine: 696

Seconda appendice alle considerazioni sul colera asiatico che contristò la Toscana nelli anni 1835-36-37-49 comprendente la invasione colerica del 1855 Pietro Betti

Autore: Pietro Betti

Numero di pagine: 696

Ultimi ebook e autori ricercati