Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Una nuova strada

Autore: Cristiana Dobner

Numero di pagine: 177

«Dobbiamo chiedere la grazia di comprendere la Parola di Dio... chiedere che la Parola di Dio sia sempre per tutti fuoco che brucia, cioè qualcosa che non possiamo prendere tra le mani, ma da cui possiamo lasciarci scaldare e illuminare, qualcosa che sempre è al di sopra di noi, che ci rappresenta Dio come sempre più grande, di cui non possiamo mai capire abbastanza». Per il cardinale Carlo Maria Martini la Parola di Dio era tutto questo: parola che brucia, via alla conoscenza del mistero di Dio e luce nelle piccole e grandi scelte della vita. L’Autrice, attraverso una ampia e accurata analisi della sua predicazione, ci conduce alla scoperta della “nuova strada” aperta da Martini, mirabile sintesi di studio delle Scritture, tradizione spirituale ignaziana e passione per l’uomo e per la Chiesa.

La parola e la vita. Riflessioni sulla parola di Dio delle domeniche e delle feste dell'anno: anno A

Autore: Raniero Cantalamessa , Vinicio Cantalamessa

Numero di pagine: 360

Patrimoni e Siti UNESCO

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1024

I congressi a scadenza periodica sono il termometro per misurare lo stato di salute di una Società Scientifica; infatti il confronto sistematico della produzione scientifica è l'unico parametro che permette di accertare l'evolversi della conoscenza. L'UID, dopo alcuni anni di torpore, ha mostrato notevoli segni di vitalità nel XXXIV Convegno del 2012 svoltosi a Roma; in quella occasione, infatti, furono presentate oltre sessanta relazioni, di cui almeno un terzo di buon livello. Il XXXV Convegno, dal titolo Patrimoni e siti UNESCO. Memoria, Misura e Armonia del quale mi accingo a presentare gli Atti, ha evidenziato una crescita esponenziale dei contributi, tanto che sono pervenute circa centoventi relazioni, tra le quali solo pochissime sono state giudicate dai referee non sufficienti. Va anche precisato che i revisori hanno attribuito a molti contributi giudizi che partono dal Buono e arrivano anche a valutazioni superiori, tanto che è stato molto difficile selezionare quelli che saranno presentati direttamente dall'autore. Molte altre relazioni avrebbero meritato la comunicazione da parte dei loro estensori, ma purtroppo il poco tempo a disposizione ci ha costretti a...

Là dove finisce la parola

Autore: Filippo Moretti , Giovanni Franchi

C. G. Jung nel Libro rosso afferma: “Dalla bocca esce la parola, il segno, il simbolo. Se è segno, la parola non significa nulla. Se invece è simbolo, significa tutto”. Parola, segno e simbolo sono tre realtà distinte di cui facciamo quotidianamente esperienza, anche se forse raramente ce ne accorgiamo, e su di essi ci soffermiamo accuratamente a riflettere. Tutti noi sapremmo spiegare, qualora ci venisse richiesto da un interlocutore di parlarne, che cos’è la parola, così come non avremmo dubbi in merito a ciò cui la parola “segno” rimanda; la situazione sembra invece complicarsi quando arriviamo al simbolo. Sembra quasi che ne abbiamo completamente smarrito il significato e che pertanto non sappiamo più nemmeno riconoscere le occasioni in cui ci capita di farne esperienza. Eppure – nota Jung nel Libro rosso – il simbolo è tutto. Questa curiosa condizione che accomuna gli uomini del nostro tempo, ossia il fatto che essi non possano rinunciare di fare esperienza di simboli all’interno della loro vita e che al contempo però non sappiano più che cosa questo significhi, ha spinto gli autori del presente volume a trovarsi insieme a riflettere su questo...

L'alba della mezzanotte

Autore: Luigino Bruni

Numero di pagine: 248

Lungo la storia dei popoli, la profezia ha assunto molte forme. Quella che prese in Israele è stata però diversa, speciale, unica. La qualità della profezia biblica, la sua forza, la sua durata, la sua immensa bellezza, la cura e la fedeltà con cui è stata trasmessa nei millenni, ne fanno un patrimonio universale, una vetta del genio spirituale dell’umanità. Il profeta Geremia vive, opera e scrive durante la più grande crisi vissuta dal popolo di Israele, che culminerà con la presa di Gerusalemme, la distruzione del tempio e la deportazione in Babilonia. Vive in un piccolo regno schiacciato da grandi superpotenze. Per vocazione, deve contrastare i suoi capi e i sacerdoti che in quella crisi epocale continuano a illudersi di poter resistere agli imperi che li stanno minacciando. Geremia capisce, per vocazione, che un mondo sta finendo. Lo dice, lo grida, ma il popolo non vuole ascoltarlo, e lo perseguita. Geremia è il profeta del tempo della notte, ma con un sole dentro che gli consente di vedere un'aurora diversa da quella che il popolo, illuso, vorrebbe vedere. E l’annuncia, la canta. Fino alla fine. A tutti, ma prima ai re e ai sommi sacerdoti, senza paura.

Bolo e bezoario

Autore: Giuseppe Preziosi

Numero di pagine: 109

Bolo e Bezoario è, dopo Conserve (Polimnia Digital Editions, Sacile 2020), il secondo di quattro studi che si occupano di corpi. Indaga alcune delle multiformi manifestazioni della capacità umana detta memoria (l’oralità, la scrittura, l’immagine, la statuaria, il sintomo) che, come la polvere, si accumula e si dissolve. Parte dalle suggestive camere delle meraviglie del Cinquecento, dove i reliquiari medioevali iniziarono a trasformarsi nei musei moderni. Si sofferma sulle opere di Giulio Camillo, Giordano Bruno, Pietro Ramo, sull’ambizione di un sapere universale e l’ipotesi di una lingua artificiale comune a tutti gli umani, e prova a chiedersi cosa rimane nel contemporaneo di questo anelito. Il filo comune di questo articolato movimento è la memoria, la polvere dei ricordi, intesa come capacità umana radicata nei corpi, sin dall’antichità allenata, forzata, estesa fino ai suoi limiti, e poi spostata negli oggetti, nelle tacche, nei segni, nella scrittura, nel silicio. Se ormai affidiamo a supporti esterni, sempre più capienti ed efficienti, le informazioni per non “tenerle a mente”, resta della memoria quella componente incarnata che è corpo stesso ed...

Corso teoretico di logica e lingua italiana premesso un discorso filosofico sulla metafisica delle lingue dedicato all'altezza serenissimo d'Ercole 3. ... dall'abate Idelfonso Valdastri modonese

Autore: Idelfonso Valdastri

Numero di pagine: 454

Idea del pulpito mitrato o sia del vescovo che predica la parola di Dio. In cui si tratta dell'obbligo, che tengono li sacri pastori di predicare sovente da se stessi al popolo alla cura commesso e del modo facile per metterlo in esecuzione. Opera nuova di ... Giovanni Battista Braschi ...

Autore: Giovanni Battista Braschi

Numero di pagine: 331

I Nativi digitali tra rischi e opportunità. Le ricerche di Eu Kids online

Autore: Anna Irene Cesarano

Numero di pagine: 188

L'origine del termine Nativo Digitale si deve allo scrittore statunitense Marc Prensky che, nel suo celebre articolo “Digital Natives, Digital Immigrants”, definisce con tale appellativo i giovani nati dopo il 1985. Coloro che fin dalla nascita sono immersi e hanno vissuto a stretto contatto con le tecnologie digitali. Mentre gli “immigrati digitali” sarebbero tutti gli individui che, nati prima di questa data, si sono socializzati alla Rete in una fase successiva della loro vita, immigrando nell’universo digitale. EU Kids Online è un network di ricerca coordinato da Sonia Livingstone e Leslie Haddon finanziato dalla Commissione Europea che, incentra le sue indagini e analisi sul rapporto tra bambini e tecnologie online, con un programma di indagini che copre diversi paesi europei nel rispetto di standard rigorosi. Al di là delle statistiche e delle considerazioni argomentate all’interno della trattazione che, non pretende di essere esaustiva, ma anzi si propone di aprire nuovi varchi di ricerca e spunti di riflessione, dai dati emerge una necessità di attuare politiche e scelte educative più giuste e corrette.

Il mito dell'analisi

Autore: James Hillman

Numero di pagine: 385

Si può dire che questo libro segni il più importante sviluppo della psicologia analitica dopo la morte di Jung. James Hillman ha qui messo in questione l’analisi stessa con una radicalità e una consequenzialità che sconvolgono e scalzano ogni possibile routine delle varie scolastiche (junghiane non meno che freudiane). Dopo che per decenni l’analisi ha preteso di sezionare il mito, qui per la prima volta ci si chiede: qual è il mito che sta dietro all’analisi e la determina nel profondo? La risposta sarà asciutta e dura: quel mito è un mito di dominio (e implicitamente di persecuzione), che risale ad Apollo e alla sua terribile ambiguità di guaritore/distruttore. Quel mito, non a caso, è l’unico che l’analisi ha sempre ‘dimenticato’ di analizzare. E da esso non discende soltanto tutta la pratica clinica positivistica (da cui è germogliata, fra l’altro, la psicoanalisi), ma anche tutta una strategia offensiva che la nostra civiltà ha usato in vari àmbiti. Da esso discende quel processo che ha spinto tutto l’Occidente a degradare, in fasi successive, l’immaginazione, l’anima e il femminile, a farne le tre potenze oscure che bisogna innanzitutto...

Sistema Operativo Linux

Autore: Giuseppe Pelagatti

Numero di pagine: 208

Programmazione di sistema e Programmazione concorrente - Parallelismo e processi - I thread - Programmazione concorrente Struttura interna del sistema LINUX Aspetti generali del sistema operativo LINUX, Funzionalità del calcolatore, Nucleo del sistema operativo, Gestione della memoria, Il File System, I gestori di periferiche

Le Antiche Iscrizioni di Palermo, raccolte e spiegate... da Gabriele Lancillotto Castelli

Autore: Gabriele Lancelotto Castelli prince de Torremuzza

Metodica ovvero precetti intorno al modo di ben insegnare le materie proprie delle scuole elementari maggiori e minori

Autore: Joseph Peitl

Numero di pagine: 259

Pas sans toi

Autore: Stella Morra

Numero di pagine: 258

Il punto di partenza di questo lavoro e l'opera di Michel de Certeau sj, autore contemporaneo (1925-1986) dai molteplici interessi di studio storico, storico della spiritualita, antropologo, sociologo, studioso di psicoanalisi. L'intenzione di questo lavoro e tentare un laboratorio ermeneutico a partire dal paradigma teologico fondamentale costruito da M. de Certau per verificarne l'utilita per una dinamica ecclesiale nella realta della modernita compiuta. Il paradigma e stato individuato e ricostruito da una ricognizione sul percorso dell'autore e da alcuni saggi di analisi di casi storici esaminati in specifico da M. de Certeau e il punto nodale e pas sans toi espressione di inevitabilita della relazione costante dell'altro/Altro.

Meditazioni sul vivere - 2. Il silenzio della mente

Autore: Jiddu Krishnamurti

Numero di pagine: 280

Un'ampia selezione di conversazioni tenute da Krishnamurti sul tema della verità.

Istoria della sacra passione tratta dai quattro evangelj dal p. Luigi Della Palma della Compagnia di Gesù dalla lingua spagnuola trasportata nell'italiana ..

Autore: Luis : de la Palma

Numero di pagine: 549

Borghesia

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 374

Che cos’è la borghesia? Quando e come si costituisce, quali sono le pratiche attraverso le quali si riconosce, quali le concettualizzazioni che ne interrogano l’identità? E in che modo questa classe sociale, stratificata e differenziata nei secoli, precipita nelle elaborazioni dell’immaginario, nei linguaggi, negli stili e nelle immagini della letteratura? Questo dossier di “materiali per lo studio della borghesia” raccoglie i risultati di un lavoro collettivo di ricognizione e schedatura della bibliografia secondaria sulla borghesia, svoltosi a Napoli in sette indimenticabili pomeriggi dell’autunno 2013. Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei, coordinatori scientifici dell’Opificio di letteratura reale (promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e dalla Fondazione Premio Napoli) hanno dapprima individuato cinquanta testi fondamentali, alcuni dei quali suggeriti dal libro che ha fatto da ‘primo motore’ del progetto, The Bourgeois di Franco Moretti (London - New York, 2013); li hanno poi collocati, in modo approssimativo, in sei campi del sapere (Storia, Filosofia, Sociologia, Antropologia, Letteratura, Linguistica), immaginando per...

Ultimi ebook e autori ricercati