Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gli scavi di Castelfranco Emilia presso il Forte Urbano. Un abitato etrusco alla vigilia delle invasioni celtiche

Autore: Luigi Malnati , Diana Neri

Numero di pagine: 248

Il volume, di taglio prettamente scientifico, è incentrato sull’analisi dei dati di scavo e dei materiali dell’insediamento del Forte Urbano nell’intento di portare a conoscenza del grande pubblico i risultati delle campagne di scavo, effettuate dal 1992 al 1996 con una ripresa nel 2004, alle quali il Comune di Castelfranco ha dedicato una apposita mostra. I materiali rinvenuti, relativi ad un insediamento etrusco attivo fra il V e il IV secolo a.C., si caratterizzano per la presenza di ceramica depurata di colore grigio con forme che attengono al repertorio delle ceramiche fini coeve, soprattutto alla depurata e all’attica. Va segnalata anche la presenza di materiali di tradizione non etrusca, da mettere forse in relazione con l’abbandono del sito e l’arrivo di popolazione celtiche, che potrebbe costituire il primo sostegno materiale alla celebre storia, finora solo documentaria, di Forum Gallorum.

Atti del IX Congresso Internazionale sulla Ceramica Medievale nel Mediterraneo

Autore: Sauro Gelichi

Numero di pagine: 568

AVANT-PROPOS Au moment de conclure, pour moi-même, l’aventure de ces colloques, ce n’est pas sans quelque émotion que je regarde la série des actes qu’ils ont suscitée elle concrétise, de façon durable, le travail accompli et son apport, aussi bien méthodologique que scientifique. Dans ce domaine souvent quelque peu aride ou ingrat de la céramologie, liée à l’archéologie de terrain et en formant comme le langage explicite pour qui sait le déchiffrer, chacune de ces rencontres internationales-depuis la réunion initiale et fondatrice de Valbonne en 1978 – a été importante et révélatrice d’une évolution rapide et féconde de ces enquêtes. Elles ouvrent la voie, bien souvent, à de nouvellesrecherches toujours mieux contrôlées et faisant appel de plus en plus à l’archéométrie. L’imposant volume des Actes de Venise – ville symbole s’il en est par sa place au coeur de cette région méditerranéenne d’abord privilégiée – constitue désormais dans cette série une pièce maîtresse à bien des titres. Par son ampleur et la multiplicité de ses acteurs (qui surent tous se plier à des règles strictes) comme par la richesse des...

Codice del lavoro e leggi complementari

Autore: Francesco Bartolini

Numero di pagine: 2192

L'Opera è aggiornata con: - la L. 22 maggio 2017, n. 81, recante le norme sul Jobs act dei lavoratori autonomi; - la L. 21 giugno 2017, n. 96 (Manovra correttiva) di conversione, con modificazioni, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, che introduce la nuova disciplina delle prestazioni occasionali di lavoro (cd. nuovi voucher).

Manuale Medicina del lavoro 2016

Autore: Andrea Rotella , Gabriele Campurra , Cristiano Ravalli

Numero di pagine: 1024

“Medicina del lavoro” è un manuale interdisciplinare che affronta tanto gli aspetti operativi quanto quelli organizzativi della sorveglianza sanitaria in azienda, offrendo a tutte le figure di riferimento, in primis medico competente e Datore di lavoro, una guida completa e di facile consultazione. Il volume è diviso in tre parti. La prima è dedicata agli obblighi inerenti la sorveglianza sanitaria nelle unità produttive. (soluzioni operative e organizzative e strumenti per impostare l’attività in ogni azienda). La seconda illustra il supporto della Medicina del lavoro in azienda, con particolare riguardo all’igiene del lavoro. La terza descrive i singoli rischi lavorativi: rischi chimici, cancerogeni, fisici, biologici, ecc. In particolare, per le diverse attività lavorative, vengono analizzati i principali disturbi o patologie correlati e le conseguenti indagini mediche consigliate. L’edizione 2016 dell’Opera offre precisazioni e approfondimenti relativamente ai seguenti argomenti: Medici competenti, formazione e crediti formativi Visite mediche su richiesta del lavoratore Valutazione dell’idoneità psicofisica dei lavoratori addetti ad attività di controllo ...

La ceramica artistica e tradizionale in Italia. Quadro di sintesi, prospettive e fattori di successo

Autore: Daniele Calamandrei

Numero di pagine: 162

365.711

Manuale Medicina del lavoro 2014

Autore: Gabriele Campurra

Numero di pagine: 1024

“Medicina del lavoro” è un manuale interdisciplinare che affronta tanto gli aspetti operativi quanto quelli organizzativi della sorveglianza sanitaria in azienda, offrendo a tutte le figure di riferimento, in primis medico competente e Datore di lavoro, una guida completa e di facile consultazione. Il volume è diviso in tre parti. La prima è dedicata agli obblighi inerenti la sorveglianza sanitaria nelle unità produttive. (soluzioni operative e organizzative e strumenti per impostare l’attività in ogni azienda). La seconda illustra il supporto della Medicina del lavoro in azienda, con particolare riguardo all’igiene del lavoro. La terza descrive i singoli rischi lavorativi: rischi chimici, cancerogeni, fisici, biologici, ecc. In particolare, per le diverse attività lavorative, vengono analizzati i principali disturbi o patologie correlati e le conseguenti indagini mediche consigliate. Il Manuale è corredato da un CD-Rom con la normativa e la modulistica di supporto, integrato dalla nuova utility “Valutazione del rischio da esposizione solare”, che si aggiunge a “Valutazione del Rischio da Nanoparticelle”, “Sintesi condizioni microclima”,“Esposizione al ...

Codice del Lavoro

Autore: Gabriele Fava , Pier Antonio Varesi

Numero di pagine: 2500

Il Codice del lavoro è un codice di legislazione del lavoro per argomenti. Il codice raccoglie e presenta per ogni argomento una selezione della normativa principale in materia di lavoro al fine di consentire una rapida individuazione dei provvedimenti cardine dei vari argomenti. Tra le novità di questa edizione oltre alla completa revisione del quadro normativo generale alla luce della riforma Fornero, vanno segnalate i provvedimenti di inizio anno della legge di Stabilità 2014 e del Decreto Destinazione italia con gli interventi di contrasto al lavoro sommerso, nonché il cosiddetto “milleproroghe” ed i provvedimenti estivi con i due Decreti “Fare” e “Lavoro” con il quale sono stati ulteriormente previste nuove misure per favorire l’assunzione di giovani, l’apprendistato, il lavoro a progetto, Il contratto a termine e l’associazione in partecipazione. Da ultimo il Codice è anche aggiornato con il DL 20 marzo 2014, n. 34 conosciuto anche come Job Act che contiene novità in tema di lavoro a termine e somministrazione a termine, apprendistato, durc e contratti di solidarietà. STRUTTURA DELL'OPERA Elenco delle voci Agenti e rappresentanti di commercio...

Codice del lavoro per il professionista

Autore: Francesco Bartolini

Questa nuova edizione del Codice, destinata a soddisfare le esigenze di avvocati, consulenti del lavoro e studenti, ha recepito tutte le ultime, fondamentali novità intervenute nel panorama legislativo in materia di diritto del lavoro. L’Opera è aggiornata con la L. 16 maggio 2014, n. 78, di conversione, con modificazioni, del D.L. 20 marzo 2014, n. 34, recante significative modifiche alla disciplina del contratto a tempo determinato e dell’apprendistato con il D.L.vo 4 marzo 2014, n. 39, che detta le nuove regole sul certificato “antipedofilia” e con la L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014).

Piombino. La chiesa di Sant'Antimo sopra i canali. Ceramiche e architetture per la lettura archeologica di un abitato medievale e del suo porto

Autore: Graziella Berti , Giovanna Bianchi

Numero di pagine: 412

Il fortuito ed eccezionale ritrovamento nell’estate 2003, al di sopra della volta absidale della chiesa di Sant’Antimo, di 680 forme ceramiche ha rappresentato l’occasione per avviare, in contemporanea al loro recupero, lo studio dell’intero complesso monumentale, al tempo in corso di restauro per la realizzazione di appartamenti privati. I nuovi ed importanti dati desunti dalla ricerca sul complesso religioso, edificato nel primo cinquantennio del XIII secolo, hanno reso possibile l’approfondimento e l’ampliamento delle conoscenze sulla storia di Piombino, importante scalo marittimo nel Medioevo e della Val di Cornia. Ciò ha consentito di tracciare nuovi scenari storici all’interno dell’importante fase di indebolimento delle locali signorie, dello sviluppo degli organismi comunali e della tessitura di complesse politiche di controllo di Pisa in questo territorio nel Basso Medioevo.

La ceramica a vetrina sparsa nella Toscana altomedievale – produzione, cronologia e distribuzione

Autore: Arianna Briano

Numero di pagine: 174

La vetrina sparsa è una classe ceramica invetriata in monocottura poco studiata in Toscana a causa della scarsità generalizzata di ritrovamenti archeologici. Il volume presenta il “caso studio” del castello di Donoratico (LI), che ha restituito una quantità veramente eccezionale di ceramica a vetrina sparsa. Oltre allo studio di questo contesto vengono presentate le vetrine sparse provenienti da altri siti toscani collocati nell’areale indagato dal più ampio progetto ERC Advanced nEU-Med: Origins of a new economic union (7th-12th centuries): resources, landscapes and political strategies in a Mediterranean region. Grazie a questo progetto è stato possibile effettuare un numero cospicuo di analisi di tipo archeometrico e di datazione assoluta. La linea metodologica seguita è stata duplice: da un lato un approccio di studio tradizionale umanistico e tassonomico e dall’altro uno più tecnico e scientifico che si è avvalso di analisi archeometriche. Lo studio sulle invetriate in monocottura toscane ha consentito di fornire nuovi dati tassonomici e tecnologici sulla produzione di ceramica a vetrina sparsa e di raffinarne le cronologie producendo nuovi dati per la...

Ceramica in Italia: VI-VII secolo. Atti del Convegno in onore di John W. Hayes (Roma 1995)

Autore: Lucia Saguì

Numero di pagine: 822

Il volume raccoglie rispettivamente, le Relazioni e le Comunicazioni presentate nel Convegno romano organizzato in onore di John W. Hayes a poco più di venti anni dalla pubblicazione del suo famoso volume Late Roman Pottery, che ha costituito una pietra miliare per gli archeologi impegnati nello studio della tarda antichità. I cinquantaquattro contributi, articolati in analisi di singole classi, sintesi a livello regionale e presentazioni di siti o contesti, configurano un primo manuale delle produzioni ceramiche della penisola nel periodo della transizione tra tardo antico e alto medioevo, oggetto negli ultimi anni di un dibattito a tutto campo, nell’ambito del quale le testimonianze della cultura materiale occupano un ruolo di primaria importanza. La pubblicazione accorpa in un unico volume la prima edizione realizzata in due tomi

Ultimi ebook e autori ricercati