Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Modelli elementari per la meccanica applicata

Autore: Rodolfo Faglia

Numero di pagine: 512

Il testo nasce per i corsi afferenti alla Meccanica Applicata alle Macchine della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Brescia e vuole essere uno strumento per aiutare l'allievo ad acquisire rapidamente dimestichezza con gli aspetti applicativi della materia, a verificare il suo grado di assimilazione delle procedure generali e a raggiungere quella sicurezza ed immediatezza operativa che è irrinunciabile per la preparazione ingegneristica. Si tratta quindi, di una guida alla soluzione di un'ampia gamma di problemi tipici della meccanica applicata, ottenuta tramite un'originale organizzazione dei temi proposti. La maggior parte della struttura del testo è a schede e la forma espositiva privilegia gli aspetti operativi senza imporre un approccio sequenziale all'apprendimento. In questa veste, il testo è da usarsi più come "vocabolario" e "formulario" piuttosto che per un'apprendimento di base della materia. La consultazione avviene tramite indici di tipo grafico basati sulla rappresentazione schematica dei modelli adottati. Alcuni paragrafi, sono dedicati alla descrizione delle principali problematiche legate agli elementi di macchine. In questo modo lo studente può...

C’era una volta... prima di Mazinga e Goldrake. Storia dei robot giapponesi dalle origini agli anni Settanta

Autore: Massimo Nicora

Numero di pagine: 192

Mazinga, Goldrake, Jeeg... sono questi i robot più noti al pubblico italiano che ha iniziato a scoprire i protagonisti di queste serie animate a partire dalla fine degli anni Settanta. Ma chi c'era in precedenza? Quali personaggi sono stati partoriti dalla fervida fantasia dei giapponesi prima di quel periodo? Qual è l'origine di questa passione tutta nipponica? Quali sono gli antenati di questi eroi che hanno saputo conquistare intere generazioni? Il libro fornisce una risposta a tutte queste domande ricostruendo un pezzo di storia della cultura pop giapponese troppo spesso dimenticato e erroneamente poco considerato.

Il lavoro e il valore all’epoca dei robot

Autore: Dunia Astrologo , Andrea Surbone , Pietro Terna

Che effetto avrà l’intelligenza artificiale sull’occupazione? Lo raccontano Dunia Astrologo, Andrea Surbone e Pietro Terna in un vortice di considerazioni, confutazioni, concertazioni per indagare a fondo il problema, alla ricerca di una sintesi, di una traccia comune che apporti una riflessione condivisa al dibattito sul mondo a venire. La concretezza di Dunia Astrologo, con l’esame delle potenzialità alternative al modello capitalistico rese possibili dall’onda dell’innovazione tecnologica; la fantasia di Pietro Terna, nella narrazione di un mondo dell’abbondanza nel quale i prezzi svaniscono; l’utopia di Andrea Surbone, grazie all’uscita dal paradigma del denaro. Gli autori traducono la propria esperienza in una proposta politica, economica e sociale.

Breve Corso di Esoterismo Fotonico

Autore: Kamui Ikarikaze

Numero di pagine: 60

Immaginate che sia facile dimostrare che la gravità non esiste e che quindi esiste lo Spirito: in tal caso Dio/lo Spirito avrebbe fatto esseri umani? No, in quel caso la Luna è un'astronave organica con decine di miliardi di "superesseri", buoni perché nonostante il loro numero non ci attaccano, ma ci governano, come classi alte e metà popolazione mondiale (Male Finto), punendo i nostri piaceri erotici con misure come febbri con vomito, se eccessivi per Loro, perché sono in guerra. Con chi? Con quel che eravate prima di nascere umani. È uguale alla vicenda umana? No, avrebbero "superpoteri" anestetici. E il male del mondo? Finto: metà popolazione e gli animali sarebbero Loro, "Gestori". Potete risolvere i limiti erotici imposti agli umani ("Gestiti") solo in un modo: divenendo servitori erotici dei Gestori. Obiettivo complesso, perché vedono lo "Spirito" fatto di fotoni "computerizzati" e "programmabili" mediante altri fotoni: quindi si tratta di accedere al mondo "spirituale" ed essere Loro servitori erotici anche (soprattutto) lì, dove Loro sono letteralmente Creatori, e anche i loro nemici. Dio/lo Spirito mostra così il suo vero capolavoro, una sorta di ottavo giorno...

Meccanica degli Azionamenti. Azionamenti Elettrici

Autore: Giovanni Legnani , Riccardo Adamini , Monica Tiboni , Diego Tosi

Numero di pagine: 560

Il testo tratta in maniera unitaria tutti gli aspetti relativi ai moderni azionamenti elettrici. Oltre ai principi di funzionamento dei più diffusi attuatori (motori a corrente continua, brushless, asincroni, passo-passo, motori direct-drive, motori lineari, motori piezoelettrici) vengono illustrate le loro curve caratteristiche, i loro campi operativi, le loro possibilità di regolazione e di controllo, le problematiche di connessione con i carichi meccanici nonchè la scelta delle leggi di moto. Particolare enfasi viene data ai criteri di scelta del gruppo motore-riduttore. Eventuali aggiornamenti o errata corrige verranno pubblicati all’indirizzo http: //robotics.unibs.it.

Meccanica degli Azionamenti

Autore: Giovanni Legnani , Monica Tiboni , Riccardo Adamini , Diego Tosi

Numero di pagine: 556

Principi di funzionamento, accoppiamento con il carico, scelta del gruppo motore-riduttore, leggi di moto, controllo Il testo tratta in maniera unitaria tutti gli aspetti relativi ai moderni azionamenti elettrici. Oltre ai principi di funzionamento dei più diffusi attuatori (motori a corrente continua, brushless, asincroni, passo-passo, motori direct-drive, motori lineari, motori piezoelettrici) vengono illustrate le loro curve caratteristiche, i loro campi operativi, le loro possibilità di regolazione e di controllo, le problematiche di connessione con i carichi meccanici nonchè la scelta delle leggi di moto. Particolare enfasi viene data ai criteri di scelta del gruppo motore-riduttore. Eventuali aggiornamenti o errata corrige verranno pubblicati all’indirizzo http: //robotics.unibs.it.

Meccanica Razionale per l'Ingegneria

Autore: Giovanni Frosali , Ettore Minguzzi

Numero di pagine: 368

Il volume introduce il lettore alla Meccanica Razionale, scienza che studia il moto dei sistemi meccanici attraverso il linguaggio e gli strumenti forniti dalla matematica. Pensato per lo studente di ingegneria, il libro è propedeutico alla Meccanica Applicata ed alla Scienza delle Costruzioni. I temi affrontati includono la dinamica del punto e dei sistemi di punti materiali, la statica dei corpi rigidi con elementi di statica grafica, la dinamica dei corpi rigidi, il principio dei lavori virtuali e la meccanica Lagrangiana. Il testo è corredato di esempi ed esercizi che aiutano nella comprensione della teoria.

Robot 89

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 237

rivista (237 pagine) - Annalee Newitz - Claude Lalumière - Alain Voudì - Andrea Viscusi - Valentino Peyrano - Alex Briatico - Il caso Campbell - Alastair Reynolds - His Dark Materials - Progetto Artemis Dopo, il mondo non sarà più come prima. Contro le epidemie dovrà esserci una militanza attiva costante; ci saranno, magari, piccoli droni-robot che andranno in giro per le città a chiedere alle persone come stanno e a fare tamponi preventivi. Almeno per un po’, poi forse ci passerà la voglia. Nel racconto premio Sturgeon di Annalee Newitz, Quando Robot e Corvo salvarono East St. Louis, scritto in tempi non sospetti, facciamo la conoscenza con uno di questi difensori della salute pubblica. E se di parla di difensori non potrete dimenticare, dopo aver letto I figli di Hochelaga, il supereroe di Montreal creato da Claude Lalumière, brillante talento del weird. Ma nel mondo reale non ci sono supereroi: se almeno potessimo trasferire la memoria da una persona all’altra come in Il coro delle memorie di Valentino Peyrano forse non incorreremmo negli stessi errori che portano a disastri anche prevedibili, come nel racconto Premio Robot di Alain Voudì Il prezzo del sangue che...

The robotics revenge

Autore: Claude Kanah

Numero di pagine: 220

The robotics revenge: In un futuro non poi così lontano, i passi avanti nelle varie tecnologie sono stati così rapidi e stupefacenti che gli automi, in ogni settore, sono diventati insostituibili e, anzi, hanno sempre più spesso sostituito l'uomo in una infinità di attività, una volta suo dominio incontestato. I robot, in particolare, sono diventati parte dominante in una realtà che vede l'uomo e la macchina sempre più indistinguibili... fino a quando resisterà il dominio del primo sul secondo? Proprio quando l'umanità incomincia a porsi domande sulla capacità "emotiva" dei robot, ecco che succede qualcosa che cambierà irrimediabilmente gli equilibri sulla Terra... e non solo. Claude Kanah concepisce un romanzo che supera la fantascienza classica, ponendosi un interrogativo etico di non poco conto sulla piega che sta prendendo l'attività scientifica ed inserendolo in un contesto ricco di azione e suspense.

L'interfaccia con il mondo

Autore: Giuliano Lombardo

Numero di pagine: 158

Come fa una campagna pubblicitaria ben architettata a convincerci di aver vissuto esperienze che non abbiamo mai fatto o che sarebbero addirittura impossibili? Perché quando saliamo su una scala mobile rotta proviamo quella strana sensazione? Come funzionano le illusioni ottiche? E quelle acustiche? Perché un profumo può risvegliare in noi ricordi che finora sembravano persi? Come facciamo a capire che il nostro interlocutore è un bugiardo? Come ha fatto il web a cambiare il nostro cervello? Come mai il tempo sembra rallentare quando ci troviamo in situazioni di grave pericolo? Perché vediamo il futuro e non il presente? Queste sono alcune delle domande a cui questo libro cerca di dare delle risposte accurate e comprensibili. I sensi interagiscono tra loro e con le altre facoltà – attenzione, memoria, ragionamento – restituendoci la sensazione di un'esperienza coerente e fluida dell'ambiente che ci circonda e della situazione in cui ci troviamo. “L'ho visto con i miei occhi” oppure “l'ho sentito con le mie orecchie” sono espressioni che indicano la nostra completa fiducia nella nostra esperienza sensoriale del mondo, ma per quanto appaia immediata e precisa, si...

Et voilà i robot

Autore: Nunzia Bonifati

Numero di pagine: 163

I robot. Ci somigliano e come noi sanno imparare dall’esperienza, decidere in modo autonomo, muoversi in libertà, comunicare con il linguaggio e con la mimica. Presto li useremo come estensioni del nostro corpo, per migliorarci e renderci più sani e forti. E forse, domani, saranno simili agli organismi viventi. Dal Golem a Terminator, è dalla notte dei tempi che l’umanità sogna queste creature immortalandole in figure di eroi salvifici o di mostri temibili nel mito, nella letteratura, nel cinema. E oggi questi figli dell’immaginazione e della conoscenza, questi simboli del legame inscindibile tra uomo e tecnologia approdano dal regno della fantasia alla realtà quotidiana, inaugurando quella che per gli esperti sarà l’era dei robot. Siamo pronti al loro debutto in società? Riusciremo a convivere con queste macchine senza divenirne schiavi? Sapremo farne un uso pacifico, per il bene dell’umanità e dei robot stessi?

Il risveglio di Sigismondo

Autore: Angelo Tartaglia , Pier Paolo Delsanto

Numero di pagine: 224

Due scienziati (cristiano l’uno, agnostico l’altro) dialogano sulla religione, con l’intento di meglio definire e comprendere le reciproche posizioni. Attraverso il dialogo si possono scoprire nuove vie di accesso alla verità filosofica o scientifica.

La rivoluzione della robotica

Autore: Peter Skalfist

Numero di pagine: 116

La vera rivoluzione della robotica è pronta per iniziare. Molte industrie stanno raggiungendo un punto di flesso in cui, per la prima volta, è possibile ottenere un interessante ritorno sugli investimenti per sostituire il lavoro manuale con macchine su larga scala. La crescita della base globale installata di robotica avanzata accelererà da circa il 2 al 3 percento ogni anno oggi a circa il 10 percento ogni anno nel prossimo decennio, quando le aziende inizieranno avedere i benefici economici della robotica. In alcuni settori, oltre il 40 percento delle attività di produzione sarà svolto da robot. Questo sviluppo alimenterà i drammatici guadagni della produttività dellavoro in molte industrie in tutto il mondo e porterà a cambiamenti nella competitività tra le economie manifatturiere man mano che le aziende guadagnano un vantaggio.

Filosofia nei manga

Autore: Marcello Ghilardi

I fumetti e i disegni animati giapponesi sono ormai noti in tutto il mondo per il loro stile, la loro carica innovativa, talvolta provocante e violenta, spesso romantica e graffiante. I manga riscuotono successi tra il pubblico giovane, e interesse, curiosità o sconcerto negli adulti e negli appassionati legati al mondo dei fumetti americani o europei. Ma cosa significa dire che in questo genere di storie vi è un contenuto filosofico? Questo testo prova a rispondere a questa domanda, fornendo alcune possibili chiavi di lettura per un approfondimento dei loro contenuti e modalità narrative. L’idea che anima queste pagine è quella che considera il mondo della “letteratura disegnata” come un luogo decisivo nella contemporaneità per il dialogo tra le culture, che possono riscoprire se stesse attraverso il confronto con l’altro.

UNA QUARANTENNALE SIMBIOSI ARTISTICA

Autore: giuffrida farina e franco pastore

Numero di pagine: 124

L’INTERAZIONE TRA ELETTRONICA E POESIA. UNA COMMEDIA MUSICALE DI FRANCO PASTORE.

Non scaldarti troppo

Autore: Italo Del Gaudio

Numero di pagine: 166

L‘incipit del libro, che è il suo primo vagito, suggerisce la situazione che ha generato la spinta iniziale per dedicare del tempo a descrivere i cambiamenti avvenuti intorno a me dalla mia infanzia fino ai giorni nostri. Il primo ricordo (mia nonna che ascoltava l’opera lirica con la radio a galena) strideva con l‘ operazione che stavo compiendo al computer mentre inviavo a mio figlio, a chilometri di distanza, un “file” che gli avrebbe consentito di realizzare fisicamente, con una stampante in 3D l’oggetto da me disegnato. Da quel momento i ricordi degli avvenimenti del passato, che veniva spontaneo associare agli eventi e ai comportamenti attuali, non hanno smesso di emergere nella mente, anche se in una sequenza casuale. È stato necessario, via via che emergevano, collocarli nella sequenza temporale giusta e soprattutto cercare di mettere in evidenza episodi che evidenziassero come siano cambiati i tempi, le abitudini, i punti di vista e il modo di avvicinarsi al lavoro. In questa elaborazione ho tenacemente cercato di evitare di commettere un errore molto comune ai giorni nostri: quello della de contestualizzazione. Infatti spesso per motivi ideologici o...

Sicurezza sul lavoro 2018

Autore: Andrea Rotella

Numero di pagine: 1216

Il manuale normo-tecnico Sicurezza sul lavoro 2018 è uno strumento di competenza attraverso il quale vengono fornite agli addetti ai lavori le conoscenze necessarie per gestire al meglio le situazioni a rischio nelle aziende e nei cantieri e tendere così, attraverso il miglioramento continuo, all’obiettivo della sicurezza. I temi oggetto del volume sono trattati con un approccio tecnico, volto alla descrizione degli stessi, alla loro analisi e alla ricerca delle soluzioni. Al termine della trattazione tecnica segue l’analisi degli articoli della norma meritevoli di attenzione. L’approccio del Manuale è essenzialmente tecnico poiché tali sono le competenze dei suoi autori, pur se i contenuti sono trattati con linguaggio semplice e comprensibile anche per coloro che approcciano per la prima volta la materia. I capitoli sono arricchiti da note ed esempi, utili ad evidenziare particolari aspetti ovvero fornire applicazioni pratiche di quanto rappresentato in teoria. Nella pagina web di accompagnamento all’Opera sono disponibili per la consultazione e il download la modulistica di supporto, una selezione di articoli di approfondimento e di recenti sentenze della Corte di...

Intelligenza artificiale: la quarta rivoluzione industriale

Autore: Vasil Teigens , Peter Skalfist , Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 338

La quarta rivoluzione industriale rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo l'un l'altro. È un nuovo capitolo dello sviluppo umano, reso possibile da straordinari progressi tecnologici commisurati a quelli della prima, seconda e terza rivoluzione industriale. Questi progressi stanno fondendo i mondi fisico, digitale e biologico in modi che creano sia enormi promesse che potenziali pericoli. La velocità, l'ampiezza e la profondità di questa rivoluzione ci stannocostringendo a ripensare il modo in cui i paesi si sviluppano, come le organizzazioni creano valore e persino cosa significa essere umani. L'intelligenza artificiale oggi è propriamente nota come AI stretta (o AI debole), in quanto è progettata per svolgere un compito ristretto (adesempio solo il riconoscimento facciale o solo ricerche su Internet o solo alla guida di un'auto). Tuttavia, l'obiettivo a lungo termine di molti ricercatori è quello di creare un'IA generale (AGI o AI forte). Mentre l'IA ristretta può superare gli umani in qualunque sia il loro compito specifico, come giocare a scacchi o risolvere equazioni, l'AGI supererebbe gli umani in quasi tutti i...

Robotica educativa. Percorsi didattici di apprendimento multidisciplinare di robotica educativa e coding a scuola

Autore: Tommaso Masini , Antonio Carlo Leoni

Numero di pagine: 251

Con oltre 20 percorsi didattici di apprendimento multidisciplinare di Robotica Educativa e Coding a scuola, questo ebook presenta la robotica e il suo inserimento nelle classi primarie e secondarie proponendo strategie didattiche, guide per il docente e schede di attività per Ozobot, Sphero ed mBot. Ricco di esperienze documentate, si accompagna il lettore esperto e novizio tra roboetica, storytelling, pensiero computazionale e molti altri aspetti educativi della robotica. Il libro oltre alle sezioni introduttive e di approfondimento sulla robotica educativa contiene numerosi percorsi didattici con robot a basso costo, attraverso un approccio graduale e modulare. Ogni esperienza è composta da: - Svolgimento attività - Galleria multimediale - Approfondimenti e spunti - Risorse scaricabili Iscriviti al sito www.roboteach.itper ulteriori risorse didattiche o ricevere aggiornamenti sul mondo della robotica educativa.

Assalto al cielo

Autore: AA. VV.

Assalto al cielo è una ricognizione estremamente articolata e avanzata nel campo della fantascienza, che si serve di un apparato grafico e narrativo inedito, realizzato ad hoc per la pubblicazione, e di una batteria d’autori di rilievo nazionale e internazionale, scienziati, filosofi, giornalisti, storici dell’arte, del cinema, del teatro, sociologi, esperti di tecnologie astronautiche e spaziali, scrittori di fantascienza, economisti, giuristi, storici del pensiero, epistemologi, architetti aerospaziali, ingegneri elettronici, esperti di robotica e informatici. La postfazione del saggio è affidata a Franco La Cecla, che individua analogie tra le ricerche antropologiche e il territorio della fantascienza. Un saggio conciso e denso di riflessioni ed esemplificazioni, che ci fa pensare che questi due territori e discipline potrebbero avere molte aree in comune, seppure con notevoli differenze. Un tale dispiegamento di forze e di autori è motivato dalla convinzione che una riflessione complessa e non semplificata nei territori della fantascienza, della scienza e della tecnologia sia oltremodo urgente e abbia bisogno di strumenti e prospettive multidisciplinari, aperte ai reali ...

Visioni di robot

Autore: Isaac Asimov

Numero di pagine: 492

La Prima legge fondamentale della robotica dice: un robot non può recare danno agli esseri umani. La Seconda: un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, tranne quando tali ordini siano in contrasto con la Prima legge. La Terza: un robot deve salvaguardare la propria esistenza purché ciò non sia in contrasto con la Prima e la Seconda legge. A partire dagli anni quaranta, con questi semplici enunciati, Isaac Asimov cambia radicalmente il modo di scrivere fantascienza: i robot non sono più una minaccia, figli di una tecnologia incontrollata pronti a ribellarsi agli esseri umani, ma strumenti raffinati, progettati per compiti specifici. I suoi robot sono «macchine, non metafore».Se elencare le Tre leggi è facile, applicarle può generare errori, inganni, situazioni paradossali: robot che mentono a fin di bene o che arrivano a interrogarsi sulla propria natura. Come Andrew, protagonista di «L’uomo bicentenario», in grado di provare qualcosa di simile alle emozioni e desideroso di esplorare i confini che separano la sua esistenza artificiale da quella degli umani. O come le macchine esaminate dalla robopsicologa Susan Calvin, portatrici di errori di...

L'infinito gioco della scienza

Autore: Edoardo Boncinelli , Antonio Ereditato

Numero di pagine: 224

Nell’era della superficialità dell’informazione, in cui imperversano le fake news e al ragionamento critico si antepongono presunzione e ignoranza, la scienza sembra essere sotto attacco. Ma non è che un paradosso, perché mai come oggi la ricerca scientifica è stata così forte e affidabile.Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato, due scienziati italiani in prima linea nei rispettivi campi di indagine – la genetica e la fisica delle particelle –, ci raccontano che la scienza è bellezza, creatività,gioia della ricerca e della scoperta. È indagare e comprendere i misteri della natura, è lo sforzo di evocare nelle nostre menti l’universo intero. In fondo, la scienza è un gioco. Un gioco intellettuale e materiale, faticoso eppure attraente, in cui si procede per tentativi ma secondo regole ferree, in cui ogni conclusione è sempre provvisoria e il rincorrersi virtuosotra teorie e osservazioni porta a risultati sorprendenti.E non sono soltanto le applicazioni della ricerca scientifica a cambiare il mondo in cui viviamo e il nostro modo di pensarlo; è l’atto stesso del ricercare che lo modifica, introducendo novità e trasformazioni di ogni tipo. L’infinito gioco...

Ultimi ebook e autori ricercati