Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La solitudine del manager

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 192

Pepe è alle prese con il mistero di un manager, da lui conosciuto per puro caso anni prima negli Stati Uniti, trovato morto nei dintorni di Barcellona. Aveva fama di donnaiolo sfrenato... Nella tasca del cadavere l'assassino, in segno di sprezzo e per depistare le indagini, ha infilato un paio di slip da donna. Tanto basta alla polizia per etichettare il delitto come l'eliminazione di un cliente modesto da parte del protettore di una prostituta infastidita. Ma l'arguto Corvalho, ingaggiato dalla moglie del defunto perché chiarisca il caso con la massima discrezione, scopre - inevitabilmente - un'altra verità... ben più scomoda.

La rosa di Alessandria

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 240

Un nuovo, misterioso delitto in casa Carvalho: Encarnacion, cugina di Charo, l'amante prostituta di Pepe, viene trovata orribilmente squartata a Barcellona... Nello stesso tempo, il marinaio Ginés Larios (già in "Tatuaggio" e nella "Solitudine del manager") fugge da Trinidad sulla nave da carico "La rosa di Alessandria". Cittadine spazzate via dall'emigrazione e dalle finzioni del progresso, antichi feudi e nuovi socialisti, terre desolate, sordide vicende di prostituzione occulta e tradizioni sostituite dal vuoto: su uno sfondo di depravazione e indifferenza, i destini dei personaggi si intrecciano, si incrociano, si intorbidano intorno alla figura del goloso detective catalano, che neanche questa volta riesce a rinunciare alle leccornie e alla instancabile ricerca della verità. Un giallo a tinte forti per chi è ormai di casa, o stava solo aspettando l'occasione di entrarci, nello studiolo sulle Ramblas del più famoso investigatore privato di Spagna.

Il libretto rosso del manager

Autore: Renzo Marin con Piero De Micheli

Numero di pagine: 224

«Adesso, caro manager, delle due cose l’una o l’altra. O “non te ne frega niente” – la tua visione del mondo è improntata a un individualismo totale, hai fatto del cinismo la tua consapevolezza, e la funzione di dirigere è improntata innanzi tutto alla tua autoconservazione e a mantenere i privilegi di uno status conquistato, magari anche a fatica e (perché no?) con merito, fino a essere disposto a “tirare a campare” – e allora lascia perdere, questo libro non fa per te; rischia di essere solo una perdita di tempo. Oppure sei un manager che vuole “costruire” e vuole svolgere un ruolo realmente responsabile nei confronti dell’azienda che dirige; per aiutarla a crescere e a essere motore di cambiamento, per migliorare la qualità delle cose, renderle più giuste e più eque…» Ho sempre pensato che se uno scrive qualcosa, dovrebbe farlo perché ha realmente qualcosa da raccontare agli altri. Questo libro, nato per gioco, è il frutto di un percorso di dialogo e confronto tra me e Piero (De Micheli). È grazie a lui – lui sì autentico “intellettualindipendentedisinistra” – che riflessioni e ragionamenti su management, rivoluzioni, imprese e...

Un mare controvento.Riflessioni di un manager pubblico

Autore: Pasqualino Monti

Numero di pagine: 96

Una giornata di sole, l'auto bloccata in coda sull'autostrada. In lontananza, avvolte nella nebbia da calore, le gru immobili del porto. Un viaggio a ritroso fra esperienze di successo e delusioni. Una partita a scacchi contro un sistema che premia chi non fa e tenta di annientare chi produce, chi rischia, chi crea occupazione. Una denuncia circostanziata sulla burocrazia che blocca il Paese e sulle mancate occasioni di sviluppo. La riflessione sulla funzione del manager pubblico, le insidie e le frustrazioni del ruolo in un Paese che fa prevalere le contraddizioni sulla razionalità, le connivenze e le invidie sull'onestà. Un'analisi sulle potenzialità dell'economia del mare per far ripartire l'Italia.

La solitudine del social networker

Autore: Carlo Mazzucchelli

Numero di pagine: 304

SAGGIO (304 pagine) - TECNOLOGIA - Un libro davvero interessante su tematiche attuali: come i social network entrano nella nostra vita e la cambiano portandoci a isolarci dalla realtà virtuale. La solitudine, la demenza e la dipendenza da internet e dai social sono quindi prodotti della tecnologia. Approfondire il tema della solitudine come prodotto della tecnologia non è affatto semplice, poiché esistono opinioni antitetiche che in questo libro vengono esposte in modo trasparente. L'argomento trattato è molto affascinante e, come scrive lo stesso autore, è possibile analizzarne tutte le sue sfaccettature "Il tutto con l'obiettivo di combattere l'isolamento e la solitudine negativa, causa di sofferenza, angoscia e ansia, e dare maggiori opportunità a quella creativa, fonte di maggiore benessere (well-ness) e maggiore felicità". "Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet (""www.solotablet.it"") dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in...

I ragazzi di sessant'anni

Autore: Enrico Oggioni

Numero di pagine: 248

Enrico, ingegnere, 51 anni, ha deciso di abbandonare l'azienda per dedicarsi alla gestione degli hôtels de charme, affiancata a iniziative sociali come quella dei business angels, che stimolano l'imprenditorialità dei giovani. Per Donatella l'attività di volontariato è diventata così importante che a 56 anni ha deciso di lasciare il posto di impiegata...

Diventare coach. Pratiche e strumenti per attivare percorsi di coaching passo dopo passo

Autore: Luisa Adani , Marina Fabiano

Numero di pagine: 184

1060.174

I mari del Sud

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 192

L'azione si svolge nella Barcellona pre-elettorale del 1979, fervida di nuove passioni politiche. Viene rinvenuto il cadavere dell'industriale Stuart Pedrell, dopo un'assenza di un anno in cui la vedova e i soci lo supponevano in viaggio nei mari del Sud. Unica pista, un verso di una poesia italiana: "più nessuno mi porterà nel sud". Che cos'è accaduto? Fra cene raffinatissime, amori lolitiani, cagnette e libri, Pepe Carvalho indaga, spiegando con il suo solito, tenero cinismo l'impossibilità dell'innocenza.

D come donna, C come CEO

Autore: Sabina Belli

Numero di pagine: 208

Meno del cinque per cento degli amministratori delegati al mondo è donna. Sabina Belli fa parte di questi. Da Bulgari a Christian Dior Parfums a Moët Hennessy, l'attuale CEO di Pomellato fa un bilancio dei suoi trentacinque anni nel settore dei brand di lusso, attraverso un vero e proprio dizionario di parole-chiave che riassumono le tappe fondamentali della sua carriera e non solo, perché talvolta gestire un team di lavoro non è molto diverso da gestire una famiglia. L'analisi di una Baby Boomer nell'era dei Millennial rileva i cambiamenti nel mondo del lavoro attraverso la lente dell'esperienza personale, all'insegna dell'equilibrio tra interesse "antropologico" ed empatia verso l'altro. Un dizionario per tutti e per tutte, dove la riflessione sugli ostacoli e le caratteristiche della leadership al femminile passano per aneddoti ricchi di humor, citazioni cinematografiche e archetipi presi a prestito dalla mitologia greca.

L'oceano in una goccia

Autore: Guido Saraceni

Numero di pagine: 272

Roma, quartiere Tor di Mezzavia. Clizia ha poco più di vent'anni, frequenta l'università online e lavora come web master. Fan sfegatata di Vasco, ama suonare Ottavia, la sua chitarra elettrica, e cucinare dolci seguendo maniacalmente le video ricette dello chef D'Onghia. Potrebbe sembrare una ragazza come tante, se non fosse per un dettaglio: non esce di casa da un anno. Tra le quattro mura dell'appartamento in cui vive da sola ha costruito la sua confortante routine: ogni mattina osserva Pel di Carota che aspetta lo scuolabus nel vialetto; nel pomeriggio prende il tè con la sua migliore amica Lucrezia; ogni settimana riceve la visita di Marco, il ragazzo che le porta a casa la spesa, al quale è legata da una relazione sopra le righe. Nulla potrebbe scalfire le sue rassicuranti abitudini, finché un giorno viene a sapere che l'amata nonna sta morendo e realizza che non potrà dirle addio, se non troverà il modo di superare le sue paure. È per questo che sua madre contatta Giorgio, il terapeuta che con pazienza e tenacia cercherà di aiutarla a non sentirsi più una goccia insignificante nell'oceano.

Le Notti del Mannaro

Autore: paolo esposito

Numero di pagine: 196

Io sono il professionista, io il manager, io l'ineccepibile, io sono il giovane che tutto pretende, io sono il vecchio saggio, io sono il diverso, il malato, il ladro e miserrimo arrabbiato col mondo a cui rubo cio che non ho, io sono l'indiscutibile e nessuno provi a mettere in dubbio la mia cultura e la mia autorita...io sono il servo di mille padroni che mi governano e a cui non so dire di no. Ma cosa cerchiamo davvero? Cosa ci manca? La risposta...forse apparentemente inevasa. Ma ognuno conosce la propria vita...la propria decima. C'era e deve esserci stato un tempo in cui quell'unica vita ci e appartenuta e l'abbiamo provata, vissuta, forse perduta, scolpita indelebile dentro di noi. Fortunato chi non e assetato da questa arsura.

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Abilità, conoscenze e capacità

Autore: Assirep-Associazione Italiana Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto

Numero di pagine: 214

1065.119

Le competenze del project manager: il modello PM-AbC2. Essentials Abilità, conoscenze e capacità

Autore: Assirep-Associazione Italiana Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto

Numero di pagine: 114

1065.120

L’eleganza dell’okapi. Confessioni di un manager

Autore: Denis Delespaul

Numero di pagine: 150

Un leader non può essere noioso. Ma non sempre è evidente nelle teorie di leadership e nei racconti autobiografici. La storia di Denis Delespaul – trascinatore per vocazione, fondatore e amministratore delegato di un istituto finanziario per un quarto di secolo – è, invece, proprio come lui: appassionato, fuori dagli schemi, elegante e informale; concilia chitarra e cravatta, jazz e musica classica, humor e filosofia; a un certo je ne sais quoi del parigino cool che ama l’Italia e quell’intelligenza emotiva che lo caratterizza. Il suo racconto porta al tavolo del CdA Nietzsche, Spinoza e Marco Aurelio, Irvin Yalom, Isaac Getz e Alexandre Havard; ma anche gli Orsetti del Cuore, Davy Crockett e Robinson Crusoe. Al di là di umorismo e divertissement, Delespaul è attento al contesto globale in cui si muove il nuovo management, chiamato a fronteggiare un presente drammatico e un futuro incerto. Destinata proprio a questa nuova generazione di dirigenti – e non solo – la storia del più giovane direttore di filiale divenuto presidente trasporta il lettore in una corsa mozzafiato dalla Parigi del Sessantotto e del rock-’n’-roll alla Milano da bere, dalla crisi del...

BALLATE OMICIDE

Autore: Silvio Gerosa

Numero di pagine: 322

La seconda parte delle vicende di Gaia Valtoc e del suo eterogeneo gruppo di amici, nella cornice di Cesenatico.

Storie di fantasmi

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 176

“ ‘Sono un detective privato’ ‘Ah, esistono? Pensavo che ci fossero soltanto nei film’ ” Tre racconti, tre grandi occasioni per condividere le avventure del più celebre detective spagnolo, Pepe Carvalho. Pragmatico, concreto, amante dei piaceri della carne ben più che dello spirito, Carvalho è coinvolto suo malgrado in una serie di indagini su casi misteriosi. Il primo racconto, quello di Una sconosciuta che viaggiava senza documenti, narra di una giovane autostoppista bionda e indolente che, per almeno sette volte, secondo le denunce raccolte dalla Guardia civile, prima salva da un incidente mortale il guidatore che l’ha caricata e poi puntualmente scompare. Sarà l’ottava volta, fatale, a svelarne il mistero. Poi è il turno della Nave fantasma, dove, nello scenario delle Canarie, tra armatori, pescatori, banchi di tonni e ricette da gourmet, l’antica leggenda del vascello fantasma si salda a un tema di attualità, quello della lotta per il diritto alla pesca nelle acque spagnole. Infine, ecco Pablo e Virginia: finti declassati e contrabbandieri, finti caprai ed ex mercenari, allestiscono una macabra scena da rito satanico per depistare le indagini. Ma il...

MÙNSCIÀ

Autore: Teresio Asola

Numero di pagine: 222

Poco più di ventiquattro ore della vita di Ismaele Buonocore, manager industriale. Maggio 2033; la crisi del modello occidentale ha travolto ogni cosa, il terrorismo ha causato mostri e persino il suolo, maltrattato per decenni, si ribella. La società post-industriale è dominata dal Nemolok (Nemo), entità dispotica subdolamente pervasiva e politicamente indefinita, nemica di culture e libri; a esso tutto si riferisce: istituzioni, forze dell’ordine, tribunali, sindacati, rete informatica, testate giornalistiche, radiofoniche e televisive. Un mondo irto di muri e divisioni in cui tutto è omologato, senza spazio per sogni e giovani. Il pianeta, sconvolto da cataclismi naturali, provoca migrazioni di interi popoli inermi. Eppure la vita pare scorrere normale. Scosso dallo spettro di recenti traversie di fabbrica e di fosche prospettive, Ismaele imbraccia un fucile e si asserraglia nel suo ufficio per una notte. La mattina seguente, incurante delle forze dell’ordine in tenuta antisommossa pronte a intervenire, Ismaele racconta a sé stesso brandelli di storie di lavoro e di passione. Poi, l’inimmaginabile epilogo.

L'alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti

Autore: Paolo Iacci

Numero di pagine: 104

Una divertente e sagace cavalcata su gioie e dolori del capitalismo nostrano. Uno dei più noti autori di letteratura manageriale ci propone un ironico abbecedario delle parole del manager à la page, dove ironia, cultura e concretezza aziendale si sposano per un’analisi irrispettosa degli stili e degli strumenti del management d’impresa. Le parole chiave proposte definiscono un percorso attraverso i più attuali temi economici, gestionali e della psicosociologia delle organizzazioni. Il dibattito manageriale di questi ultimi anni trova qui una sua rilettura irriverente: un divertissement denso di pensiero e di nuovi stimoli operativi. I paradossi e le contraddizioni, le difficoltà e i successi di chi è chiamato a dirigere le nostre organizzazioni sono analizzati a partire da accattivanti spigolature e affascinanti richiami culturali. Si riflette e ci si diverte grazie a uno stile serrato, facile e coinvolgente. Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a pensare sempre nello stesso modo.

Sabotaggio olimpico

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 128

Barcellona, Olimpiadi del 1992. Pepe Carvalho è deciso più che mai a isolarsi dal mondo per un po'. Vuole sfuggire al delirio che invade la città. Charo, la sua compagna di sempre, se n'è andata, Biscuter, il suo cuoco di fiducia, è a Parigi per uno stage su minestre e consommé. Niente quindi lo trattiene in città, o almeno così crede. Una notte però fanno irruzione in casa uomini armati, servizi segreti, uomini politici spagnoli e internazionali, presidenti di organizzazioni sportive, Nazioni Unite ecc… per chiedergli, o meglio ordinargli, di occuparsi di un caso delicatissimo e importantissimo: è in atto il sabotaggio delle Olimpiadi, hanno rapito alcuni sportivi, molti atleti bianchi stanno facendo delle cure per diventare di colore e quindi più forti negli sport, addirittura le stesse attrezzature sportive sono state manomesse con motori di ogni tipo per fornirle di capacità sorprendenti. Siamo davanti a un caso internazionale dalla portata storica. Chi c'è dietro i rapimenti? Forse gruppi marxisti che combattono il capitalismo? Una sera si presenta a casa di Carvalho una culturista serba, figlia di Tito, che afferma di sapere dove sono tenuti i sequestrati. Nel ...

Il Manager, il Budda e... “Quel fischietto che non suonò mai”

Autore: Paolo Nava

Numero di pagine: 268

Un’autobiografia di un Manager che ha lo scopo di aiutare gli altri nei vari passaggi che si possono ritrovare nel loro percorso di vita: dalla scuola al primo impiego, dalla carriera professionale in più aziende alla crescita Manageriale, dall’importanza della vita a due all’autentico rapporto di coppia. Consigli, direzioni e binari che derivano dalle esperienze personali vissute, per poter raggiungere lo scopo fondamentale della vita: “la felicità in questo mondo”. La forza e la determinazione di mantenere la propria vita come un cerchio perfetto, senza gobbe, bilanciando vita professionale, vita privata e spiritualità. L’incontro con il Buddismo di Nichiren Daishonin, la sua filosofia e la sua pratica giornaliera, diventano parte integrante del libro come mezzo sostanziale per quella felicità che tutti ricerchiamo.

La bussola dei valori

Autore: Federico Golla

Numero di pagine: 102

Due generazioni a confronto, il passaggio del testimone per non perdere la lezione della storia e riprendere la via verso una società serena e responsabile. Attraverso un racconto autentico, questo libro affronta la centralità dell’organizzazione come fattore indispensabile nello sviluppo di un’azienda. Lo scopo principale del testo è quello di ristabilire la centralità dell’individuo e del suo benessere come diritto fondamentale, con la consapevolezza che la vera ricchezza di un Paese corrisponde al valore del capitale umano che possiede. Mai come oggi l’innovazione tecnologica e quella di processo, di cui lo “smart working” è esempio attuale, giocano un ruolo fondamentale, unitamente ad una chiara visione del futuro. È un percorso complesso che richiede pluralità di competenze e passione per le sfide da affrontare. Questa è la bussola valoriale che ci darà la rotta da seguire. I diritti d’autore del libro sono devoluti alla ONLUS Medici Volontari Italiani

Il ruolo del Top Manager in azienda

Autore: Donato Di Liddo

Numero di pagine: 164

Qual è la differenza tra un normale manager e un Top Manager? Questo è l’interrogativo da cui prende avvio la ricerca di Donato Di Liddo. Attraverso un’analisi accurata e a un’osservazione che, dall’Italia, si estende a livello internazionale, questo volume rappresenta un vademecum per comprendere gli aspetti fondamentali dell’attività di managing. Figura cardine dello studio di Di Liddo è quella di Sergio Marchionne, amministratore delegato di una delle aziende che hanno attraversato la storia dell’Italia: la FIAT. La sua esperienza nell’azienda della famiglia Agnelli viene sviscerata dagli albori, passando per il salvataggio dalla crisi e attraverso la fusione con l’americana Chrysler, con una particolare attenzione all’importanza dell’introduzione del sistema World Class Manufacturing. Solo prendendo in esame i principi e le scelte che hanno guidato Marchionne durante la sua carriera nella FIAT è possibile comprendere per quale motivo il CEO del Lingotto possa essere considerato uno dei più importanti Top Manager non solo nel panorama italiano, ma persino sullo scenario mondiale. «In una grande azienda chi comanda è solo. La collective guilt, la...

Ultimi ebook e autori ricercati