La sindrome della fragilità
Autore: Alice Barbati
Numero di pagine: 84La sindrome della fragilità di Alice Barbati è un’intensa raccolta poetica che rimette al centro l’uomo con tutte le sue incertezze, le sue inquietudini, la sua necessità di costruire relazioni sociali con altri uomini. Molto stimolata dal distanziamento sociale, causato dall’epidemia del covid-19, Barbati utilizza la poesia per ragionare attorno all’essere umano quale soggetto che non può vivere nella solitudine, nell’individualità, chiuso nel proprio io. La poesia diventa allora un grido di denuncia e di speranza, un invito accorato a trovare una nuova socialità che sia soprattutto declinata nella sua fattispecie più intima come la relazione amorosa. Alice Barbati è nata il 28 ottobre 2000 a Modena, ma non si è mai sentita figlia della modernità. Al Liceo Scientifico Sacro Cuore ha iniziato ad interrogarsi sulla vita e sul ruolo dell’uomo nel mondo decidendo di iscriversi alla facoltà di Filosofia dell’Università di Bologna, dove studia tuttora. Amante dell’arte in tutte le sue sfumature come via di fuga dalla sofferenza della vita, dipinge e si dedica alla poesia quale espressione del caos interiore che da sempre la accompagna. Figlia del passato e...