Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'origine delle specie. Abbozzo del 1842

Autore: Charles Darwin

Numero di pagine: 89

Edizione integraleIn questa prima, originaria e rivoluzionaria concezione de L'origine delle specie è contenuta tutta la straordinaria portata storica, filosofica e scientifica della dottrina darwiniana che, dopo aver destato perplessità, scandalo ed entusiasmo tra i contemporanei, resiste tutt'oggi, a distanza di più di un secolo, come un punto fermo e inalienabile della nostra cultura. L'origine delle specie ha segnato il trionfale ingresso del concetto di evoluzione biologica nella scienza e nella cultura moderna: una «rivoluzione» considerata a ragione la più profonda del pensiero moderno dopo quella copernicano-galileiana. Con quest'opera Darwin ha infatti risolutamente scardinato la tradizione biblica della creazione del mondo, introducendo il concetto di una lenta e graduale evoluzione delle specie animali e vegetali dalle prime, elementari forme di vita. Charles Darwinnacque nel 1809 a Shrewsbury da una famiglia legata per tradizione professionale alle scienze naturali. Studiò medicina a Edimburgo e teologia a Cambridge, finché nel 1831, superando le resistenze del padre, riuscì a imbarcarsi come naturalista a bordo del Beagle per un viaggio durato cinque anni che ...

L'origine delle specie

Autore: Charles Darwin

Numero di pagine: 581

Pochi libri hanno avuto nella storia un'influenza tanto radicale, capillare e duratura come L'origine delle specie di Darwin. Rielaborato e meditato per quasi vent'anni nella quiete della campagna inglese, alla sua pubblicazione, nel 1859, questo capolavoro della letteratura moderna ha cambiato per sempre il nostro modo di vedere il mondo, segnando da allora un «prima» e un «dopo». La teoria della selezione naturale, proposta in queste pagine, è alla base della moderna biologia evoluzionistica, ma da molti decenni ormai è entrata a far parte del nostro bagaglio culturale più ampio, ben al di là del suo merito scientifico. E, come per tutti i classici, la sua attualità non tramonta e continua a stupire.

L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita

Autore: Charles Darwin

Numero di pagine: 479

«L'origine della specie», «L'origine dell'uomo» e altri scritti sull'evoluzione. Ediz. integrale

Autore: Charles Darwin

Numero di pagine: 1376

L'Origine delle Specie

Autore: Charles Darwin

L'origine delle specie è un testo che ha influenzato in modo radicale il corso della nostra storia. Charles Darwin al suo interno ha elaborato quella che è divenuta la teoria fondamentale sullorigine delle specie stabilendo uno spartiacque non progresso della civiltà umana tra il prima e il dopo. La teoria sulla selezione naturale che viene esposta nelle pagine di questo libro non solo costituisce un marcatore storico ma ha prodotto dalla sua prima formulazione un vero e proprio salto della nostra realtà ad una comprensione estremamente più profonda e complessa delle nostre origini. Enigma Edizioni ripubblica questo testo in quanto parte del nostro patrimonio culturale e storico ovvero di una teoria ancora in evoluzione che getta luce sulle misteriose origini della nostra specie.

L'evoluzione. L'origine della specie-L'origine dell'uomo e la selezione sessuale-I fondamenti dell'origine della specie-Autobiografia

Autore: Charles Darwin , Pietro Omodeo , Luca Pavolini

Numero di pagine: 1024

L'origine della specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita

Autore: Charles Darwin

Numero di pagine: 579

Introduzione a Darwin

Autore: Telmo Pievani

Numero di pagine: 200

Ogni volume di questa collana costituisce un ampio capitolo di storia della filosofia, dedicato a un autore o a una corrente di pensiero. Le singole «Introduzioni» offrono gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera dei filosofi alla luce delle più recenti prospettive storiografiche.«Il 12 febbraio del 1809 nasceva un uomo schivo che ebbe in sorte di cambiare per sempre il nostro modo di intendere la natura, e il posto della specie umana in essa. Uno scienziato che ha saputo condensare in una vita sola: una giovinezza spensierata senza troppa voglia di studiare; un viaggio avventuroso di cinque anni attorno al mondo così denso di meraviglia da apparire come un perfetto romanzo di formazione; un secondo viaggio londinese, tutto mentale questa volta, all'inseguimento di un'intuizione rivoluzionaria e inconfessabile; venti lunghi anni di silenzio operoso nella campagna del Kent; la morte della figlia più amata; e poi un precipitare quasi teatrale di accadimenti con la lettera occasionale di un potenziale rivale, la corsa alla pubblicazione, il successo mondiale dell'Origine delle specie, lo scandalo nella buona società dell'epoca, il sottrarsi alle polemiche, la...

L'origine della specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita

Autore: Charles Darwin , Pietro Omodeo

Numero di pagine: 583

L'origine della coscienza

Autore: Vittorino Andreoli

L’uomo è ancora «un grande sconosciuto» e la sua coscienza è il più difficile interrogativo che la scienza sta affrontando oggi, potendo contare sempre di più su nuove tecnologie che permettono di osservare il cervello mentre svolge funzioni motorie o puramente mentali e persino in differenti stati emotivi e sentimentali. Vittorino Andreoli, che ha vissuto nei laboratori della ricerca scientifica applicata al cervello per una decina di anni prima di passare alla clinica e, dunque, di osservare il cervello «dentro un uomo tutto intero», ha maturato un’affascinante teoria della coscienza, che espone per la prima volta in queste pagine. Dalla fantasia al sogno, dall’immginazione alla meditazione, dal linguaggio al dolore, dall’inconscio alla follia, dalla moralità al tempo, dal sesso alla morte: l’autore ci accompagna in un viaggio che porta alla nascita di una nuova visione della consapevolezza di noi stessi e dunque a un’analisi dell’uomo nel tentativo di mostrare come i suoi comportamenti siano sempre legati alla sua mente.

L’origine dell’uomo secondo la teoria dell’evoluzione

Autore: Cesare Enrico Aroldi

CAPITOLO I. – LE BASI DELLA TEORIA. La dottrina dell’origine dell’uomo si riattacca alla dottrina più generale dell’origine delle specie. – La vecchia storia dell’immutabilità delle specie aveva il suo precedente teologico nella falsa idea del piano prestabilito. – Metodo darwiniano. – Variazioni osservate e ottenute nelle specie domestiche. – Esempî. – Conseguenze che ne trasse Darwin. – Il libro sull’Origine delle specie. – La lotta per l’esistenza. – Darwin applica alle specie la legge di Malthus. – Esempî. – La selezione naturale e la selezione sessuale. – Le variazioni utili. – Trasmissione ereditaria. – Considerazioni di C. Darwin. – Il misoneismo zologico e scientifico di fronte a Darwin. – Progressi del Darwinismo. – Conferma avuta dalla geologia. – Conclusione. CAPITOLO II. – LE SCOPERTE DELLA PALEONTOLOGIA. L’origine e la natura dell’uomo nel concetto biblico. – Smentita toccata alla Genesi dalle scoperte della geologia in merito all’età del pianeta e dalla paleontologia in merito all’età dell’uomo. – La critica moderna ha distrutto l’illusione che la Bibbia sia opera divina. – Psicologia biblica....

Origine delle specie

Autore: Eadweard Khimsc

“Origine delle specie” divine, angeliche, umane, è un libro diverso, perché utilizza un’angolatura speciale per affrontare il problema dei problemi, le “Origini”, dal momento che nella sua vita l’autore ha avuto una Esperienza del tutto particolare, un incontro personale col suo Dio che lo ha cambiato totalmente, e oltre ad aver dato senso alla sua vita, lo ha indirizzato verso la sua realizzazione completa, integrale, felice, nella dimensione fine, sottile e leggera in cui abitano gli Angeli e pure i demoni, invisibili Signori di questo mondo che si lascia vedere solo nella sua parte materiale e minore, e tiene nascosta invece nella sua parte maggiore celeste e divina l’azione invisibile delicata e potente dei dominatori veri, che decidono le sorti degli uomini, degli animali, delle piante, delle cose e dell’universo. Le origini sconosciute di ciò che ci circonda qui sono svelate nella loro intimità più profonda, nel loro sorgere, nel loro moltiplicarsi e nel loro finire, ma per qualcuno non c’è la fine bruta, c’è invece la trasformazione in un nuovo inizio, grande, potente, infinito. Ēadweard Khimsc, già Docente di Religione, studioso appassionato...

Sulla origine delle specie per elezione naturale, ovvero Conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza

Autore: Charles Darwin , Giovanni Canestrini

Numero di pagine: 512

Etiopia - Le origini della specie

Autore: Enrico Bo

Numero di pagine: 366

Un'altra s-guida di viaggio che l'autore utilizza come scusa per raccontare la sua esperienza trascorsa in Etiopia, tra le trib� pi� difficilmente raggiungibili della valle dell'Omo, nei parchi nazionali e nei vari siti archeologici di questo paese cos� straordinariamente affascinante, riportando, oltre alle indicazioni classiche che possono essere utilizzate nella preparazione al viaggio, anche e soprattutto storie, impressioni, emozioni ed esperienze che ha raccolto sul posto. Un lavoro da leggere pi� che da consultare. Il libro contiene anche diverse foto dell'autore.

L'origine dell'uomo e la selezione sessuale

Autore: Charles Darwin

Numero di pagine: 663

Introduzione di Giuseppe MontalentiTraduzione di Paola Fiorentini e Mario MigliucciEdizione integrale«Nel corso dello sviluppo della civiltà, l’uomo acquistò una posizione di predominio sulle creature compagne del regno animale, ma non contentandosi di una tale supremazia, prese a scavare un abisso tra la sua natura e la loro (...) Le ricerche di Charles Darwin e dei suoi collaboratori (...) posero fine a questa presunzione umana», ha scritto Freud. La grandezza e l’importanza de L’origine dell’uomo e la selezione sessuale appare chiaramente proprio oggi che l’uomo è impegnato nella ricerca di una nuova armonia con le leggi naturali. La grande opera che ha permesso all’uomo di riscoprirsi parte della Natura, «animale» tra gli altri animali.«Chi voglia decidere se l’uomo sia il discendente modificato di qualche forma preesistente, probabilmente dovrebbe prima appurare se egli muta, sia pure leggermente, nella struttura fisica e nelle facoltà mentali.»Charles Darwinnacque nel 1809 a Shrewsbury da una famiglia legata per tradizione professionale alle scienze naturali. Studiò medicina a Edimburgo e teologia a Cambridge, finché nel 1831, superando le...

Sull'origine delle specie per elezione naturale, ovvero Conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza

Autore: Charles Darwin , Giovanni Canestrini , conte Leonardo Salimbeni

Numero di pagine: 403

Sull'origine delle specie per elezione naturale, ovvero Conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza Carlo Darwin

Autore: Charles Darwin

Numero di pagine: 403

Sulla Origine Delle Specie Per Elezione Naturale

Autore: Charles Darwin

Numero di pagine: 444

"Sulla origine delle specie per elezione naturale" from Charles Darwin. Charles Darwin, naturalista e geologo britannico (1809-1882).

L'origine della specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita

Autore: Charles Darwin (Biologiste, Naturaliste)

Numero di pagine: 583

Viaggio di un naturalista intorno al mondo

Autore: Charles Darwin

Numero di pagine: 574

Introduzione di Pino Cacucci Traduzione di Antonio Sentili Edizione integrale Nel 1831, Charles Darwin si imbarcò, in qualità di naturalista, a bordo del brigantino Beagle per partecipare a una spedizione che, per citare le sue stesse parole, «ha determinato la mia intera carriera». Viaggio di un naturalista intorno al mondo descrive la sua spedizione di cinque anni – in particolare lungo le acque costiere del Sud America. Mentre viaggiava attraverso Paesi inesplorati raccogliendo esemplari di piante e animali, Darwin iniziò a formulare le teorie dell’evoluzione e della selezione naturale, sviluppate in modo definitivo nella sua opera principale, L’origine delle specie. Affascinante resoconto di un’avventura straordinaria e insieme agile manuale scientifico, Viaggio di un naturalista intorno al mondo è una vivida introduzione alle idee di uno dei più autorevoli pensatori della storia. «Dopo essere stato respinto per due volte da un forte vento di sudovest, il Beagle, un brigantino armato di dieci cannoni e comandato dal capitano FitzRoy della Royal Navy, è finalmente salpato da Devonport il 27 dicembre 1831.» Charles Darwin nacque nel 1809 a Shrewsbury da una...

Buon compleanno, Charles Darwin. Charles Darwin: duecento anni dalla nascita, centocinquanta anni dalla pubblicazione della prima edizione di «L'origine della specie

Autore: Franco Contaldo

Numero di pagine: 76

I "talebani" tra di noi

Autore: Salvatore Epifani

Numero di pagine: 270

In quest'opera il lettore s'imbatterà in "talebani" che hanno stravolto alcuni fatti o fenomeni relativi all'ambiente e alla sua scienza. Il primo capitolo vuole essere una difesa del padre della biologia moderna, Charles Darwin, che in questi ultimi tempi è vittima di un processo sommario da parte di gente senza scrupoli, che per motivi fideistici vorrebbe cancellare la sua teoria dell'evoluzione degli esseri viventi. L'autore ha cercato di far parlare direttamente il biologo inglese attraverso un'analisi accurata della sua opera maggiore, L'Origine delle specie per selezione naturale. Il secondo capitolo vuole offrire una genealogia mitica della "Matonna te Noule" ("Madonna di Novoli"); ma, anche in questa ricostruzione il lettore non potrà fare a meno di inciampare in tanti "talebani".

Ultimi ebook e autori ricercati