Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Klaus

Autore: FRIGGERI BASSI

Numero di pagine: 358

A cavallo tra la Vienna del 1909, teatro dell'imminente ascesa di Hitler e la Berlino del 2018, l'affascinante e surreale vicenda che ha per protagonista Klaus Meyer e un misterioso avatar contemporaneo. Al centro della storia un manufatto antichissimo: Klaus, in modo casuale, scopre che si tratta di una sorta di macchina con la quale è possibile fare in modo che degli oggetti tornino indietro nel tempo. Il ritrovamento del misterioso ordigno e il suo uso da parte di Klaus innescheranno una serie di eventi che condurranno al più inaspettato dei finali.

Klaus 2

Autore: Grant Morrison , Dan Mora

Numero di pagine: 168

Mito. Leggenda. Modello di bontà. Icona delle feste più amate. Adorato da bambini e adulti… ma chi è veramente Babbo Natale/Santa Claus? In questo volume, lo troviamo alle prese con regine del ghiaccio con terribili armate, malvagie corporazioni che si vogliono impadronire dello Spirito del Natale, pupazzi di ghiaccio da aiutare contro un pantheon di Dei norreni… insomma, le normali giornate di lavoro di Babbo Natale! Un altro capitolo dell'apprezzata versione del Babbo Natale per il ventunesimo secolo dalla coppia di star formata da Grant Morrison (Batman, All-Star Superman) e Dan Mora (Detective Comics), che torna alle radici più pure del personaggio. [Contiene Klaus and the Witch of Winter 1, Klaus and the Crisis in Xmasville 1 e Klaus and the Crying Snowman 1]

Giovanni Klaus Koenig

Autore: Maria Cristina Tonelli

Numero di pagine: 460

Giovanni Klaus Koenig (1924-1989) è stato architetto, designer di mezzi di trasporto su rotaia, docente universitario, appassionato studioso di treni e di tram, critico dell’architettura contemporanea, storico dell’industrial design, intellettuale impegnato nella soluzione dei problemi della sua città, Firenze. Il tutto in anni nei quali l’attenzione critico-operativa sull’attuale era inusuale, la disciplina del design da fondare, la pratica progettuale in seno alle aziende di materiale rotabile da parte di un architetto insolita. Il testo si propone di ricostruirne la figura a specchio con il contesto cittadino e con quello nazionale sia con l’apporto di quanti l’hanno avuto come interlocutore sia con il contributo di studiosi che hanno approfondito alcuni temi della sua ricerca. L’obiettivo non si limita alla mera ricomposizione di una figura culturalmente incisiva, ma si propone di indicare allo studioso di oggi ambiti da approfondire, le ‘scie fosforescenti’ che ci ha lasciato in eredità.

Mio caro Klaus

Autore: Giuseppe Donato

Numero di pagine: 124

Siamo negli anni che precedono l’annessione dell’Austria da parte della Germania nazista. Joseph, il protagonista, è un neuropsichiatra di Vienna che invia le proprie lettere a un amico e allievo residente a Zurigo raccontandogli il suo tormentato amore per una donna ebrea, madre di un suo paziente. Intanto gli eventi incalzano e Hitler sta per entrare a Vienna, percorrendo la stessa via che ha fatto da sfondo all’incontro dei due amanti.

La via di Lisbona

Autore: Ronald Weber

Numero di pagine: 504

Una città in bilico tra la sua vecchia identità e quella di una eterogenea folla giunta a piedi, in bicicletta o con mezzi di fortuna, dopo avventurosi e spesso tragici viaggi attraverso la Francia, la Spagna o il Nord Africa: ebrei, oppositori, gente che aveva perso tutto o personaggi ricchi e famosi, tutti accomunati dalla necessita? di trovare una nuova patria a rischio della vita; letterati e artisti come Antoine de Saint-Exupéry, Jean Renoir, Chagall, Duchamp, Breton, Man Ray, Alma Mahler, Franz Werfel, Arthur Koestler, Walter Benjamin, Ian Fleming e i duchi di Windsor, la collezionista Peggy Guggenheim insieme a migliaia di volti senza nome in fuga dalla deportazione. Ma la capitale del Portogallo è anche la porta d’ingresso per i molti che compiono il percorso inverso, verso l’Europa in guerra: diplomatici, giornalisti, faccendieri, criminali, spie, doppiogiochisti, mercenari. Il miscuglio di questa umanità così diversa dona alla capitale portoghese in quei lunghi mesi un’atmosfera piena di elettricità e di tensione, nella quale una certa disinvoltura nei costumi si unisce a un fascino decadente e vagamente cospiratorio. Weber racconta questa storia ancora...

Linus. Marzo 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

L’AFFAIRE ANGOULÊME Le ragazze di Angoulême di Raffaele Alberto Ventura Linus per il sociale presenta Teieradi Sarah Mazzetti, Giulia Sagramola, Cristina Spanò Tutto il maschilismo minuto per minuto di Flavia Perina TEST: Yogica o libertina? di Veronica Raimo Vincino Ben arrivato Klaus! di Valerio Stivè Klaus di Richard Short Senza titolo di Alessandro Tota I quaderni di Esther di Riad Sattouf Vecchi bellissimi di Franco “Bifo” Berardi Chiamatemi frat’ma Giorg' (o chiccadroxia) di Giacomo Papi Io, te e Beyoncé di Marina Viola e Lorenza Pieri Doonesbury di Garry B. Trudeau NON È SATIRA a cura di Giorgio Capozzo Donne, meno diritti più privilegi! di Martina Dell’Ombra E la sventurata replicò: “Madonna che ansia!” di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Amiche mie, una soluzione c’è: farsi crescere il pisello di Nicole Balassone Io, vecchio femminista reietto di Federico Lai “Flai” Gender Blender di Giulio Lowerome e Stefano Andreoli (Spinoza.it) C’è sempre una ragazza che mi piace di Francesco Lena Visite ai parenti di Maurizio Milani Pearson&Carlo. Negozio di animali di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia La Posta del Cuore di linus a cura di Guido...

È tempo di ricominciare

Autore: Carmen Korn

Numero di pagine: 576

È il 1949. La guerra è finita. I nazisti sono stati sconfitti. Come molte altre città, Amburgo è ridotta a un cumulo di macerie e in parecchi si ritrovano senza un tetto sulla testa. Fra questi, Henny, che ha finalmente accettato di sposare Theo e continua a cercare la cara Kathe, che risulta ancora dispersa nonostante l’amica sia sicura di avere incrociato il suo sguardo, la sera di San Silvestro, su quel tram... Nel frattempo, mentre Lina e la sua compagna Louise aprono una libreria in città, Ida si sente delusa dal modesto ménage coniugale con il cinese Tian, pur avendo mandato all’aria il suo precedente matrimonio per stare con lui, e ricorda con nostalgia la sua giovinezza di rampolla di una famiglia altolocata. Sono in molti ad aver perso qualcuno di caro, e sono in molti ad attendere il ritorno di qualcuno, giorno dopo giorno, alla finestra. Ma per i sopravvissuti tornare a casa non è facile, si ha paura di cosa si potrebbe trovare, o non trovare più. Gli anni passano, i figli delle protagoniste crescono e anche loro hanno delle storie da raccontare. Sullo sfondo, la ripresa dell’economia tedesca e le rivoluzioni sociali che hanno scandito gli anni Cinquanta e ...

Il confine segreto dei ricordi

Autore: Paloma Sanchez-Garnica

Numero di pagine: 576

DUE UOMINI CON UN PASSATO IN COMUNE, UNA DONNA AMBIZIOSA E INTELLIGENTE. TRE DESTINI IN CERCA DELLA PROPRIA IDENTITÀ IN UN'EUROPA DIVISA DA UN MURO INVALICABILE. Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa. Sconvolto, affronta suo padre in proposito, ma questi lo invita a desistere: meglio non scavare nel passato, meglio non aprire quel vaso di Pandora che non potrà mai più richiudere e che finirà solamente per fargli del male. Tuttavia, di fronte a quell'interrogativo che reclama risposta, Daniel non può fare finta di nulla e, deciso a scoprire la propria identità, parte per la Francia. Quella ricerca sconvolgerà per sempre la sua vita,...

Pensare l'agire morale. Omaggio italiano a un maestro internazionale: Klaus Demmer

Autore: Aristide Fumagalli , Vincenzo Viva

Numero di pagine: 276

Notte, giorno e notte

Autore: Andrzej Szczypiorski

Numero di pagine: 281

Szczypiorski è un maestro della narrazione polifonica, come già sanno i lettori della "Bella signora Seidenman". E in questo romanzo si direbbe che abbia spinto la sua arte all’estremo: parlano molte voci – un ebreo addetto ai crematori di Auschwitz, un ufficiale nazista, un funzionario della polizia politica, un burocrate del Partito, un militare dei Servizi speciali sovietici, un perseguitato del regime comunista, una donna «bella come la Polonia», oltre a una folla quasi anonima di «figli delle tenebre» –, voci che rievocano quello che hanno visto, compiuto e subìto nei decenni cruciali fra l’insorgere della pestilenza nazista e il crollo dei regimi staliniani, anni che si presentano tutti come altrettante varianti dell’orrore. E dal magistrale intreccio delle loro febbrili, tormentose deposizioni, che si smentiscono e al tempo stesso si confermano a vicenda, pare a tratti di scorgere – per lampi e squarci, come dal finestrino di un treno lanciato nella tenebra del continente – un paesaggio di macerie, e insieme il profilo del tempo, non ancora concluso, in cui «vi era solo la Storia, insaziabile e sinistra». "Notte, giorno e notte" è stato pubblicato...

Il nome sopra il titolo

Autore: Frank Capra

Numero di pagine: 568

Frank Capra (1897-1991) è uno dei grandi maestro del cinema del Novecento e ha celebrato come nessun altro sul grande schermo l’american way of life degli anni Trenta e Quaranta, con capolavori quali È arrivata la felicità (1936), Arsenico e vecchi merletti (1944), La vita è meravigliosa (1946) e Angeli con la pistola (1961). Figlio di contadini siciliani, passa dalla laurea in ingegneria alla macchina da presa, ottenendo nel 1934 la consacrazione vera e propria con Accadde una notte, primo film in assoluto a conquistare i cinque Oscar più importanti (miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, migliore attore protagonista e miglior attrice protagonista).In questo libro – un’autobiografia avvincente come un romanzo – Capra ripercorre la propria vita, dai duri sacrifici per farsi un’istruzione al trionfo che gli garantì un privilegio fino ad allora riservato solo alle grandi star di Hollywood: fu il primo regista a poter vantare in apertura dei suoi film «il nome sopra il titolo». Con un’introduzione di Fabio Stassi e una nota di John Ford.

Beate noi

Autore: Amy Bloom

Numero di pagine: 288

America, anni Quaranta. Due sorellastre, Eva, schiva dodicenne abbandonata dalla madre, e Iris, ragazza fascinosa, cinica e aspirante attrice, si ritrovano inaspettatamente a convivere sotto lo stesso tetto: quello del padre Edgar, ex insegnante di letteratura inglese e vedovo da poco. Dopo l’inizio complicato, tra le due s’instaura un profondo affetto e insieme decidono di partire alla volta di Hollywood, dove Iris spera di lavorare nel mondo dello spettacolo. La ragazza piace e il lavoro non manca, ma tutto precipita quando, a una festa per sole donne, ad accorgersi di lei sarà la bellissima Rose Sawyer, attrice sulla cresta dell’onda, che diventa la sua amante: i paparazzi però sono dietro l’angolo e, in un paese dove aleggia ancora lo spettro del proibizionismo, è importante che la relazione non venga allo scoperto. Così Iris ed Eva sono costrette a fuggire a New York, dove devono inventarsi una nuova vita. Ma anche qui le insidie sono imminenti. In un’esistenza governata dal caso, tra riavvicinamenti col padre squattrinato, incendi, incarcerazioni, cartomanzia e rapimenti di bambini, le due ragazze cercheranno la loro strada senza perdere mai il sorriso. Sullo...

Meglio in autunno

Autore: Emanuela Guttoriello

Numero di pagine: 140

Può uno starnuto cambiare la vita? Sì, se chi lo fa si chiama Sara ed è la responsabile della qualità più carina del mondo. Non sempre le allergie ai pollini sono portatrici di guai: uno starnuto al momento giusto può cambiare radicalmente una giornata, ed è proprio quello che succede a Sara, la protagonista di questa storia. I suoi divertenti amici storici e quelli nuovi, i colleghi e la mimosa galeotta fanno da cornice a questa storia di rispetto, di valori veri e… amore, quello autentico.

My First Shadows - Marcello Kiesel Box Set

Autore: David Falchi

Tutti i romanzi e i racconti con protagonista il cacciatore di fantasmi Marcello Kiesel raccolti in un unico volume. All’interno troverete i romanzi: - Nero Eterno - Oltre il Nero dell’Anima - Eden (The Shadow Gate – Libro I) Le novelle: - Il Ritorno di Rebecca - Natale in Nero I racconti: - Il Forno - Il Camerino Oltre 220000 parole della serie a metà tra horror e urban fantasy che ha appassionato moltissimi lettori. «Una trama che tiene con il fiato sospeso, gestita con cambi di ritmo magistrali e arricchita da una scrittura che dà vita a un personaggio indimenticabile e a grande narrativa.» (SIL-ENTLY ALOUD su Oltre il Nero dell’Anima) «Romanzo davvero stupefacente che sa combinare fantasy e horror in modo perfetto.» (QUATTRO CHIACCHIERE IN COMPAGNIA su Eden) «Imprevedibile e originale, l’ennesima testimonianza della bravura di questo autore e della genialità nell’aver creato questi protagonisti che non stancano mai. Da leggere, assolutamente.» (VIAGGIATRICE PIGRA su Eden) «Una storia piena di azione e colpi di scena, rivelazioni che vi lasceranno col fiato sospeso e momenti carichi di suspense. David Falchi non si è risparmiato e ci ha regalato...

Io scrivo

Autore: Fabrizio Nava

Numero di pagine: 322

Il capitolo conclusivo della vicenda di Edwin Chester. Un insegnante di matematica sconvolto da una rivelazione. Un ex politico schiacciato dal senso di colpa. Una donna cui è dato di vedere cose che gli altri non vedono. Un tormentato percorso di redenzione e di perdono, che giunge a compimento attraverso la scrittura. E sfocia nella risposta alla serie di domande che la voce narrante si pone all’inizio del romanzo:Che cosa trasforma un essere umano in uno scrittore? Cosa spinge una persona a trascorrere giorni, mesi, anni, magari perdendoci il sonno, a riempire pagine e pagine, violentando la propria fantasia, intrecciando trame complesse, concependo finali imprevedibili? In sintesi, perché si scrive?

Ultimi ebook e autori ricercati