Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I libri che ci aiutano a vivere felici

Autore: Giulia Fiore Coltellacci

Numero di pagine: 480

Cure e terapie per inguaribili lettori Kit di pronto soccorso per lettori di ogni età, da usare al bisogno. Se il dolore persiste consultare il libraio. Storie perfette per uscire dal mal d’amore Entusiasmanti rimedi alla tristezza profonda Letture natalizie da leggere sotto l’albero Libri antistress e antipanico Bisogno di una cura intensiva? La saga giusta è quello che ci vuole! Parole dolci per carenze affettive E molto altro ancora... I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Sono un vaccino omeopatico contro gli attacchi quotidiani del cinismo, della disillusione e, peggio ancora, del pessimismo; sono straordinari farmaci per curare malesseri interiori e inquietudini inspiegabili. Immergersi in una storia ci allontana dai crucci e può aiutarci a vedere le cose da un’altra angolazione. Questo sfizioso libro, una sorta di “biblioterapia”, vi suggerirà quale scegliere, a seconda del mood in cui vi trovate. Che abbiate bisogno di ridere, piangere, rattoppare il cuore a pezzi, evadere dalla realtà, superare indenni le feste natalizie, trascorrere una domenica di pioggia, ma anche guarire dalla...

Il mondo di Anna

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 208

Una favola per tutte le età sul destino dell’uomo e della natura Anna ha sedici anni e vive nella Oslo di oggi. È una ragazzina come tante, con una fervida fantasia che la porta ogni tanto a isolarsi dalla realtà e un grande amore per la natura, unito alla preoccupazione per i danni che l'uomo sta facendo all'ambiente. Niente di grave, come assicura anche uno psicologo che la visita su richiesta della madre, dopo che a scuola hanno segnalato la distrazione della ragazza. Eppure Anna fa strani sogni, uno in particolare, molto vivido, in cui incontra Nova, la sua pronipote, che vive nel 2082 in un mondo completamente devastato dall'uomo... Ci sarà ancora una possibilità per la terra?

In uno specchio, in un enigma

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 161

Non è un bel Natale per la giovane Cecilie Skotbu, che vive con la famiglia in un villaggio della campagna norvegese: costretta a letto da una grave malattia, la ragazzina trascorre la maggior parte del tempo nella sua cameretta, circondata dagli oggetti che ama – la collezione di pietre, la pila dei fascicoli di Scienza illustrata, il prezioso diario cinese dove annota ogni pensiero – e allietata dalla presenza della nonna, che le racconta la saga di Odino, e del fratellino Lasse, chiacchierone quanto basta per tenerla informata sui movimenti della casa. Un giorno, però, a Cecilie, che continuamente fluttua tra veglia e sonno, appare uno strano personaggio, del tutto privo di capelli e peli, in grado di volare e di attraversare le pareti della casa e i vetri delle finestre. La strana creatura afferma di chiamarsi Ariel e di essere... un angelo. Superato l’iniziale scetticismo, Cecilie viene conquistata dal singolare visitatore e i due stringono un patto: la ragazzina svelerà all’angelo, cui è negata la possibilità di fare esperienze sensibili, i «misteri» terreni – che cosa si provi a toccare una palla di neve, quale sia il sapore di una pasta alle mandorle o il...

Semplicemente perfetto

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 144

È il suo primo giorno all’università di Oslo quando il diciannovenne Albert nota una ragazza dalla quale non riesce a distogliere lo sguardo. Il suo nome è Eirin. Non si sono mai visti prima e non si lasceranno mai. Dopo trentasette anni di vita passati insieme, Eirin è in Australia a un congresso di biologia marina quando Albert riceve dal proprio medico una notizia devastante. Come può andare avanti dopo aver saputo? Per trovare una risposta, si rifugia nella Casa delle fiabe, il cottage immerso nel verde sulla riva del lago dove è solito ritirarsi con la famiglia nel tempo libero. Completamente isolato, si concede ventiquattro ore per scrivere il suo addio al mondo e alle persone che ama. Vuole raccontare tutto, anche quello che fino a oggi ha tenuto gelosamente segreto, ma vuole anche interrogare se stesso su quale sia il senso ultimo del nostro esistere. E proprio quando è sicuro che ogni speranza è spenta, quando ha davanti solo la tenebra più fitta, come le notti in cui remava fino al centro del lago per scrutarne l’abisso, Albert capisce che c’è ancora una risposta, c’è uno spiraglio che si apre sul buio… In poco più di cento densissime pagine, un...

L'enigma del solitario

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 412

Chi sei, tu? Sei un fante di fiori, una donna di cuori, un asso di quadri, un due di picche? Già, perché ognuno di noi non è che una carta in quel grande solitario chiamato vita, una carta che esce a un certo punto del gioco, prende il proprio posto sul grande tavolo dell’universo e segue le regole che altri hanno stabilito. Ma che cosa ci accadrebbe se, nel «grande solitario», spuntasse un jolly, personaggio per definizione indipendente e sempre un po’ «fuori posto» in ogni mazzo? Be’, allora ci sentiremmo un po’ come il dodicenne Hans Thomas che, nel suo viaggio verso la Grecia alla ricerca della mamma (fuggita di casa per trovare se stessa, e invece persa nel mondo della moda), scopre un’isola incantata (in cui vivono cinquantadue nani alquanto strambi, un naufrago pieno d’immaginazione e un folletto tutto sonagli e battute sarcastiche) e finisce per capire che l’unico modo per non essere schiacciati dal destino è trasformarsi lui stesso in un jolly curioso e impertinente, sempre pronto a porre (e a porsi) domande su tutto e su tutti. Certo, per riuscirci, Hans Thomas ha avuto bisogno dei consigli di un padre tanto filosofo quanto eccentrico (e dal...

Il consolatore

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 280

«Il professore campione di incassi» Sette - Corriere della Sera Jakop vive da solo, ma non si sente mai solo. Perché, alla sua veneranda età, ha un hobby che forse può apparire molto strano, ma che gli riempie le giornate e la vita. E non solo a lui. Jakop infatti ama partecipare ai funerali degli sconosciuti, mischiarsi tra la folla degli amici e dei conoscenti e, millantando di conoscere il defunto, inventare aneddoti e ricordi di vicende mai vissute. Storie capaci di commuovere, racconti edificanti e divertenti, che diventano subito parte delle memorie di parenti e amici. Nelle parole di Jakop, trovano straordinaria e creativa consolazione. Jakop conosce bene il potere delle parole, dell’arte infinita del racconto, ed è consapevole che quando sai raccontare hai sempre degli amici... Una storia poetica e ingegnosa sulla forza immensa della fantasia e dell’amore per le parole che aiuta a non sentirsi mai soli, a vivere in mondi bellissimi in cui tutto è possibile. Un libro nella scia dei grandi successi di Gaarder, storie profonde raccontate in maniera lieve, che destano stupore e meraviglia e rispondono ai grandi interrogativi sul significato dell’esistenza umana.

C'è nessuno?

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 128

Guardando fuori dalla finestra, Joakim si accorge che c’è un bambino, grande più o meno come lui, appeso per i calzoni e a testa in giù a un albero del giardino. E’ una strana creatura, simile a un umano, ma non del tutto uguale. Viene da un altro mondo. I due, parlando, si raccontano e si interrogano sulle proprie origini, finendo, quasi inavvertitamente, col porsi i grandi interrogativi che riguardano la vita e il suo significato. Con straordinaria semplicità e senza divenire mai didascalico, l’autore del Mondo di Sofia ci racconta il mistero della nascita, l’evoluzione della specie, la concezione del tempo e dello spazio, l’esistenza di un dio creatore, la relatività della conoscenza, la ricchezza della diversità, il valore dell’amicizia. Ma soprattutto ci consegna un messaggio fondamentale: dobbiamo continuare a stupirci, non dare niente per scontato e saper guardare il mondo senza pregiudizi, con occhi sempre nuovi.

Vita brevis

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 169

Nel 1995, durante un soggiorno a Buenos Aires, Jostein Gaarder scopre in una libreria antiquaria un manoscritto in latino, intitolato Codex Floriae, risalente alla fine del ’500 ma con ogni probabilità copia di un’opera molto più antica. Incuriosito, lo compera, portandolo poi a Roma, dove però, una volta consegnato alla Biblioteca Vaticana per esami più accurati, il manoscritto scompare misteriosamente. Gaarder, che l’aveva fotocopiato, decide di tradurlo. Si tratta di una lettera che Floria Emilia, ex concubina di sant’Agostino e madre del suo unico figlio, Adeodato, scrive al grande filosofo e Padre della Chiesa dopo essere stata da lui abbandonata, oltre dieci anni prima, per un matrimonio socialmente più vantaggioso che però non venne mai celebrato, avendo Agostino scelto la via dell’ascesi. Ora, dal proprio esilio africano, dopo aver letto le Confessioni, Floria ricorda al filosofo ormai illustre il tempo felice della loro lunga unione (vissuto in Africa e poi in Italia), gli rimprovera le scelte fatte – in particolare quella dell’astinenza – e difende i piaceri dei sensi, piaceri che sono anch’essi un dono di Dio. È una lettera appassionata e...

Cosa c'è dietro le stelle?

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 159

«Hai mai guardato le stelle? Sei rimasto fuori a lungo, soltanto per contemplare le stelle? Così a lungo da sentirti girare la testa. Non perché tenevi la testa piegata all’indietro, ma perché il tuo sguardo arrivava tanto lontano. Più la notte è serena, più in là riusciamo a vedere nello spazio celeste... Hai mai pensato a cosa c’è dietro le stelle? Altre stelle, naturalmente. Ma dietro a quelle? Cosa c’è al di l&agr La vita sulla Terra non è altro che una favola nata dalla fantasia degli abitanti di Sukhavati. Lì, su una pianura senza confini e senza tempo, è appoggiata la sfera del nostro universo, «come un pallone in mezzo a un campo di calcio». Lik e Lak sono gli unici bambini di Sukhavati e tali sono destinati a rimanere, perché nel loro paese il tempo non esiste: nessuno invecchia e nessuno muore. Affascinati dalle storie sulla Terra narrate dall’amico Oliver, desiderano più di ogni altra cosa compiere un viaggio in quel mondo fantastico. Riescono a partire a bordo di una sfera di cristallo, e atterrano in Norvegia, dove scateneranno un grande scompiglio. Come in C’è nessuno? anche in questo romanzo Jostein Gaarder, nel suo stile inconfondibile,...

Lilli de Libris e la biblioteca magica

Autore: Jostein Gaarder , Klaus Hagerup

Numero di pagine: 273

Un libro non ancora scritto, una biblioteca magica e una strampalata bibliotecaria: una storia di peripezie, pedinamenti e colpi di scena che dalla Norvegia arriva fino a Roma. Perché mai la bizzarra bibliotecaria Lilli è così interessata al quaderno dei due cugini norvegesi, Nils e Berit? Può essere che, senza volerlo, i due ragazzi abbiano scoperto qualche scottante segreto? E come mai Nils si trova sempre alle calcagna il Ghigno, un individuo losco e untuoso? Un avvincente mystery per ragazzi, un viaggio alla scoperta dell’amore per i libri, firmato da Klaus Hagerup e dal grande autore bestseller del Mondo di Sofia.

Il castello delle rane

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 128

Una notte di luna piena il piccolo Kristoffer si ritrova a camminare solo nel bosco, a piedi nudi nella neve. All’improvviso sbuca dal nulla uno gnomo che lo invita a mangiare una crêpe a casa sua, nel paese dall’altra parte dell’aria. Kristoffer si inoltra con lui in un’avventura in cui dovrà baciare una rana per trasformarla in un principe, affrontare viscide salamandre-soldato e liberare un re, una regina e il loro castello da un misterioso incantesimo. È un sogno o è la realtà?

La ragazza delle arance

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 197

Georg Røed ha quindici anni e conduce una vita tranquilla, come la maggior parte dei suoi coetanei. Ma un giorno trova una lettera che suo padre gli aveva scritto prima di morire – quando Georg era ancora molto piccolo – e che aveva poi nascosto nella fodera del passeggino, affinché il figlio la potesse trovare una volta grande. In questa lettera il padre, Jan Olav, racconta la storia della «Ragazza delle arance», da lui incontrata per caso su un tram di Oslo. Si scambiano un’occhiata fugace. Pochi minuti più tardi, il giovane crede che alla ragazza stia per cadere un grosso sacchetto di carta colmo di arance. Si lancia verso di lei, col risultato che tutte le arance finiscono sul pavimento. La giovane gli dà del cretino, scende alla fermata successiva, gli chiede se può prendersi un’arancia, e il giovane annuisce sbigottito. Passano alcune settimane e i due si incontrano di nuovo in un caffè. Anche questa volta la giovane regge un grosso sacchetto pieno di arance. Per un intero, interminabile minuto, si guardano. Poi, con un movimento pieno di grazia, lei si alza ed esce dal caffè, con l’inseparabile sacchetto tra le braccia. Lui la vede con le lacrime agli...

Il Successo Emozionale

Autore: Jacek Santorski

Numero di pagine: 152

"Conosci te stesso. Vivi in modo attento e responsabile. Ascolta, assapora e guarda. Osserva la tua mente. Cerca di comprendere gli altri, anziché di cambiarli. Fidati della tua intuizione. Considera il tuo temperamento e gestisci le emozioni da questa prospettiva. Prenditi cura del tuo corpo, tempra la forza del tuo spirito. Tratta la vita come una lezione e le difficoltà come insegnamenti. Impara ad arrenderti e dedicarti. Sii te stesso e rimani fedele verso i valori scoperti, ma non legarti a nessuna ideologia, nessuna teoria. Non perdendo di vista l'obiettivo, concentrati sul passo che stai per compiere. Non avere fretta. Nello stress, rimani conscio del respiro. Non isolarti. Non trascurare la capacità di stupirti e chiedere: chi sono? Cos'è l'amore? In cosa credo? Qual è il mio compito? Tratta seriamente te stesso e la vita, ma non perdere le distanze né il senso dell'umorismo. Ho scelto queste regole dalla tesoriera della saggezza spirituale e dal patrimonio della psicologia contemporanea. Per me sono la base del successo emozionale. E tu? Quali sono i principi che segui nella tua vita?".

Creare Paesaggi Sonori - Edizione Integrale

Autore: Luigi Agostini

Numero di pagine: 146

Prima Parte 1. Che cos' un paesaggio sonoro? 2. Creare Paesaggi Sonori. Perch? 3. Da grande vorrei fare il Sound Designer... 4. In presenza d'immagini. 5. Soundscape Composition. 6. Installazioni pi o meno fisse... 7. Ecologia acustica. 8. Estetica del paesaggio sonoro. Seconda parte Altri punti di vista sul paesaggio 1. Sabino Cannone 2. Darwin Chamber 3. Angelo Farina 4. Italo Lombardo 5. Francesco Michi 6. Charlie Richmond 7. Louis Siciliano 8. Angelo Talocci 9. Andrea Valassina 10. Conclusioni

Il pensiero dell'infinito

Autore: Paola Restiglian

Numero di pagine: 46

La vita è un soffio e spesso oscuriamo questa realtà con la vacua illusione di essere onnipotenti, indistruttibili, fieramente giusti. A costo di dimenticare l'infinito che abita in noi.

Dizionario del Novecento

Autore: Enzo Biagi

Numero di pagine: 372

Lo hanno definito in tanti modi: "breve", delle "idee assassine", dell'era atomica, degli "ismi", della nascita del villaggio globale. Il XX secolo ha visto succedersi due guerre mondiali, lo stalinismo, l'Olocausto, Hiroshima e Nagasaki, il Vietnam, i nuovi e antichissimi conflitti etnici. In questo libro Enzo Biagi non propone verità assiomatiche e non tenta di tracciare bilanci, ma fa parlare i fatti e i protagonisti della storia, lasciandoci liberi di giudicare che cosa sia stato il secolo passato. Storie di vite generose e infami, di giganti della storia e di semplici comparse che, però, hanno anch'esse il diritto di dire la loro; storie di ideologie che hanno travolto il destino di milioni di persone; storie di esseri eccezionali che hanno votato la loro vita al bene dell'umanità. C'ero quando alzarono il Muro di Berlino e quando lo demolirono. Ho visto ammainare la bandiera rossa sul Cremlino, il matrimonio di Elisabetta regina d'Inghilterra, presi un tè nel salotto di Eleanor Roosevelt e a Chicago fui invitato a cena dal dottor Enrico Fermi. Riassumendo: ho avuto il privilegio di raccontare la storia mentre si stava svolgendo e, dopo tante peripezie, dirò come quel...

Il viaggio di Elisabet

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 227

Che i negozi di giocattoli siano per ogni bambino (e anche per più di un adulto) mondi incantati, pieni di sorprese e di meraviglie, non è certo un mistero. Ma. qual è invece il mistero che si cela dietro l’improvvisa scomparsa, proprio dal reparto giocattoli di un grande magazzino, di Elisabet Hansen, una ragazzina simpatica e volitiva? Semplice: quando ha visto un agnellino di peluche prendere vita e scappar via come un fulmine, Elisabet non ha saputo resistere alla tentazione d’inseguirlo per fargli anche soltanto una piccola carezza... E come darle torto? Tanto più che, ben presto, all’agnellino si sono affiancati alcuni angeli maliziosi e birichini, svariati personaggi biblici, il governatore della Siria, un altezzoso imperatore e altre pecore, formando così una straordinaria comitiva che ha preso a viaggiare a ritroso nel tempo e verso la Terrasanta. Ma qual è lo scopo di quel viaggio così singolare? A scoprirlo sarà un ragazzino, Joakim, aprendo, giorno dopo giorno, le ventiquattro finestrelle di un calendario dell’Avvento da cui cadono, come per magia, altrettanti misteriosi foglietti che lo trasportano in un altro tempo, in un altro mondo, in un’altra...

Il venditore di storie

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 252

Nella stessa stanza d’albergo, affaccia-ta sul mare di Amalfi, in cui Ibsen scrisse Casa di bambola, un uomo di nome Petter, fuggito dalla Fiera del li-bro per ragazzi di Bologna perché con-vinto che qualcuno voglia ucciderlo, scrive le proprie memorie per andare al fondo di se stesso e rivelare il segre-to della sua vita. Fin da bambino, gra-zie a una fantasia prodigiosa, egli si è creato un mondo immaginario di stra-biliante ricchezza, molto più vario e profondo di quello offerto dalla realtà. Poi conosce Maria, l’unica persona in grado di capire quali tra le storie pro-dotte dalla sua fantasia sono inventate e quali invece sono ispirate dal vero. Ma la donna è spaventata dallo strari-pante temperamento del ragazzo – un ghiaccio sottile di cui lui stesso ha pau-ra –, e decide di lasciarlo. Allora Petter avvia un’attività in proprio, che chiama Aiutoscrittori, con la quale vende ad autori esordienti e affermati idee, spun-ti e trame per racconti, romanzi, opere teatrali e soggetti cinematografici. In breve tale commercio lo rende ricco, mentre molti autori, grazie all’Aiutoscrittori, sfornano bestseller acclamati in tutto il mondo. Tuttavia, nonostante il...

Il castello dei Pirenei

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 244

Il caso, una coincidenza, il destino, la telepatia: difficile spiegare l'incontro fra un uomo e una donna che si rivedono, dopo trent'anni, nello stesso albergo affacciato sul fiordo dove si erano detti addio. Sempre che dare una spiegazione abbia un senso. Solrun e Steinn sono entrambi cinquantenni. Nonostante il passare degli anni e il fatto che oggi siano entrambi sposati e con figli, non hanno mai smesso di pensare l'uno all'altra. Dopo la sorpresa dell'incontro, danno vita a un fitto scambio di e-mail nel quale si raccontano, ripercorrendo l'episodio, inspiegabilmente velato di mistero, che aveva messo la parola fine al loro amore. Per ritrovarsi, come spesso accade, a scrivere due storie diverse della stessa passione condivisa. Chissà però se le due versioni sono davvero così differenti. Nel dialogo a distanza prendono corpo due visioni della vita inconciliabili: lui è un professore di Fisica, ateo e materialista, lei è un'umanista convinta che a governare i nostri destini siano forze superiori. Forse solo il finale del romanzo saprà dare finalmente un senso agli eventi. Un finale sconvolgente, capace di riscrivere tutto. Due voci intense, due personaggi...

Il mondo di Sofia

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 557

PREMIO BANCARELLA 1995 Questo è il romanzo di Sofia Amundsen, una ragazzina come tante altre. Tutto comincia dalle strane domande che spuntano dalla sua cassetta delle lettere, passa attraverso le intriganti risposte dell’eccentrico filosofo Alberto Knox e approda a una bislacca festa di compleanno nel giardino degli Amundsen... Ma è anche il romanzo di Hilde Møller Knag, e per lei comincia proprio nel giorno del suo compleanno, passa attraverso l’insolito regalo che suo padre, il maggiore Albert Knag, le ha inviato dal Libano e approda a una notte stellata nel giardino della famiglia Knag a Lillesand... Ma è anche il romanzo appassionante della storia della filosofia, e per tutti noi comincia dagli atomi di Democrito e dalle idee di Platone, passa attraverso le geniali intuizioni di Galileo e il complesso sistema di Hegel e approda all’esistenzialismo di Sartre e al multiforme panorama del pensiero contemporaneo... Tre libri in uno, quindi? No, molti di più. Perché Il mondo di Sofia non è soltanto un giallo avvincente più un insolito romanzo d’avventure nel tempo e nello spazio più un esauriente trattato di filosofia: è soprattutto la più originale e divertente ...

Domande

Autore: Jostein Gaarder

Numero di pagine: 73

Da dove viene il mondo? Cosa accadrà quando morirò? Quali sono le cose più importanti nella vita? Che cosa è un buon amico? Le domande fondamentali dell’esistenza, poste da Jostein Gaarder con incredibile profondità e ineguagliabile franchezza. Akin Düzakin accompagna il testo di Gaarder con immagini che costruiscono la storia di un bambino in viaggio. È solo, si perde nei sogni e nei pensieri e, come in C’è nessuno?, cerca di capire il mistero racchiuso nella vita. «Nulla al mondo è normale. Tutto ciò che esiste è un frammento del grande enigma. Anche tu lo sei: noi siamo l’enigma che nessuno risolve».

Mondi psicopatologici

Autore: Giovanni Stanghellini , Milena Mancini

Numero di pagine: 528

Questo libro offre un metodo per comprendere la sofferenza dei pazienti attraverso l’analisi sistematica delle loro esperienze, delle loro emozioni e dei loro valori.La prima parte fornisce linee guida per la conduzione dell’intervista terapeutica il cui obiettivo è riassunto nella formula “comprendere per curare”. Il metodo di questo tipo di colloquio clinico viene spiegato step-by-step e illustrato attraverso esempi clinici. La seconda parte fornisce una cartografia dettagliata dei mondi della vita psicopatologici in cui vivono le persone affette da ansia, fobie, ossessività, isteria, disturbo borderline di personalità, narcisismo, paranoia, melancolia, mania, disturbi alimentari e dipendenza da sostanze.

Muoia Israele

Autore: Giulio Meotti

Numero di pagine: 162

C’era un tempo in cui in difesa dello Stato di Israele e degli ebrei si schieravano i migliori intellettuali europei come Pablo Picasso e Eugene Ionesco, e in Italia personaggi come Norberto Bobbio ed Eugenio Montale. La piccola repubblica israeliana era considerata un pegno della nostra libertà, che il mondo arabo-islamico voleva ghermire per la gola e annegare nel Mediterraneo. Oggi Israele è ancora sotto assedio ma è rimasto solo, delegittimato e condannato a morte dalle classi dirigenti intellettuali, dai giornalisti, dagli scrittori, dai registi, dai Premi Nobel, dai musicisti, elevato a sentina del male. Contro il popolo di Israele riecheggiano oggi, sinistre, le frasi della propaganda nazista di settant’anni fa. Il libro di Giulio Meotti ripercorre l’odio per Israele degli ultimi trent’anni. È il racconto di una grande abiura, un nuovo caso Dreyfus con il tradimento dei chierici e l’abbandono degli ebrei da parte dell’opinione pubblica europea. Uno scandalo che le falangi dei “progressisti” accolgono in silenzio. I peggiori antisemiti oggi li trovi fra la brava gente. I buoni. I rispettabili. I vanitosi dello star system. Le firme dei giornali. Gli...

Il manuale dell'insegnante

Autore: Nicola Serio , Luciano Lelli

Numero di pagine: 398

Il volume prende le mosse dal programma d’esame incluso nel bando del Concorso a Cattedra 2016, trattando le problematiche, descritte distintamente per la scuola dell’infanzia, primaria e scuola secondaria di I e di II grado, relative alle discipline messe a concorso. Esso, mediante interventi di noti esperti, delinea un percorso tendenzialmente sistematico delle competenze disciplinari e metodologico-didattiche richieste ai docenti, sviluppando l’argomentazione in proiezione verticale, quasi sempre dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado.

Norvegia

Autore: Anthony Ham

Numero di pagine: 512

La Norvegia è una meta molto speciale e il segreto del suo fascino è semplice: è uno dei paesi più belli del mondo. 55 cartine facili da consultare. 102 giorni di ricerca. 23 fiordi tra i più spettacolari. Centinaia di suggerimenti per risparmiare

Le nuove frontiere della storiografia filosofica

Autore: Società italiana di storia della filosofia. Convegno nazionale

Numero di pagine: 284

Fragmenta

Autore: Rosanna Pinotti

Numero di pagine: 96

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO. ...e la mia penna è il mezzo: vanga, arma, registro che scava, difende, annota e riconsegna al mondo questo universo fatto di nulla, fatto di tanto. Rosanna Pinotti è nata a Pontremoli e vive tra Marina di Massa e Bagnone in Lunigiana. Laureata in lingue e letterature straniere moderne presso l’Università di Pisa, ha svolto l’attività di insegnante nella scuola superiore ricoprendo anche incarichi apicali. Ha al suo attivo scritti a carattere storico e dialettale legati al territorio in cui vive e pubblicazioni riferite al mondo della scuola ed in particolare al disagio giovanile. Si è occupata di traduzione ed ha pubblicato altresì due romanzi e una raccolta di frammenti poetici: Nina’s Antiques - Controtempo, Ed. Pilgrim, 2012, La splendida indifferenza dei fiori del melo, Stampa Indipendente, 2014, Di me, di chiunque e d’altro ancora, Stampa indipendente, 2017.

Il paese leggero

Autore: Fausto Colombo

Numero di pagine: 320

Fra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Novanta l'Italia cambia due volte pelle, corpo, anima. Prima, nel decennio 1967-1977, scopre la partecipazione, l'egualitarismo, il femminismo, la democratizzazione della cultura; poi, negli anni fino al 1994, l'individualismo, la microimprenditorialità, il diritto al consumo, la seduzione del benessere e della moda. Due paesi, o meglio due immaginari, il secondo sovrapposto al primo e alla fine vittorioso.Il libro li racconta attraverso un'analisi trasversale dei media: stampa, cinema, fumetto, musica, radio e televisione.Scorrono, riscoperti in un'analisi del tutto inedita, i fatti, i personaggi, le storie e i testi che hanno appassionato e avvinto gli italiani, guidandoli dalla contestazione al riflusso. Canzoni, film, programmi televisivi, eventi sportivi, protagonisti della cultura e della politica entrano a far parte di un racconto nuovo, che rileggendo il passato ci porta al cuore dell'Italia di oggi.Ne emerge la biografia culturale di un paese leggero: leggero come la fantasia, capace di grandi voli, ma anche come il disimpegno, il disinteresse, la fuga dalla realtà, fino alla tragica dimenticanza delle proprie virtù.

Riposa nei luoghi del mondo: viaggio post-vita di mio padre

Autore: Marlayna Glynn Brown

Numero di pagine: 156

Gli affezionati lettori di Marlayna sanno già che il padre ha dedicato la sua vita all'alcol: riuscirà mai a trovare rendenzione e perdono per mano della figlia? Il viaggio dell'autrice per disperdere le ceneri del padre nei luoghi del mondo che lui non aveva mai potuto vedere, è l'allegoria di un viaggio spirituale e catartico, a tratti condiviso con i figli, nel tentativo di recuperare il rapporto con lui che non aveva mai vissuto e di trovare l'equilibrio interiore che ogni vera madre e persona realizzata deve avere. La narrazione, che si apre con la celebrazione di ciò che non esiste più, si svolge lungo le tappe di un viaggio tanto magnifico quanto ricco di sorprese, che agevolano il passaggio dei giovani figli dalla vita adolescenziale alla vita adulta e la maturazione personale di nuove consapevolezze, da cui può prendere finalmente le mosse una nuova vita.

La terza mela

Autore: Maria Rosa Menzio

Numero di pagine: 176

La ‘terza mela’ è la terza cultura, ossia l’insieme dei punti di contatto fra scienza e umanesimo, comprensivo di letteratura e arti figurative. La scienza entra nel romanzo, senza quella divisione fra le due culture che fu al centro di un aspro dibattito alla fine degli anni Cinquanta. Da Alice nel paese delle meraviglie alle stranezze dell’operatore somma, dalla possibilità di trattare ogni scoperta scientifica con le stesse categorie che si usano per le fiabe alla visione di ogni romanzo in una prospettiva frattale, fino a osservare come la metafora entri nelle dimostrazioni scientifiche molto più profondamente di quanto appaia. E un perfetto esempio di terza cultura è la scoperta delle onde gravitazionali che ci arrivano da spazi e tempi lontanissimi e che mettono un punto fermo alla scienza di oggi, allacciandosi a quella che Keplero, e prima ancora i Pitagorici, chiamavano la musica dell’Universo.

Rintracciare parole. Incrocio di sguardi sulle tossicodipendenze

Numero di pagine: 338

Il libro nasce dalla sensibilità di un gruppo di operatori sociali ed educatori attivi nei servizi per le tossicodipendenze dell'Emilia-Romagna. Parole di emblematico significato psicologico, in ordine alfabetico dalla A alla Z, sono corredate da citazioni, riflessioni, estratti letterari. Ne risulta un breviario dell'anima di straordinaria forza evocativa, che fa luce su tutti gli aspetti della psicologia umana, non soltanto sul tema della dipendenza.

La filosofia è una cosa pensierosa. Diario di un'esperienza nella scuola primaria di Chiugiana, Perugia

Autore: Anna Rita Nutarelli , Walter Pilini

Numero di pagine: 260

Ultimi ebook e autori ricercati