Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Jeff Buckley

Autore: Jeff Apter

Numero di pagine: 304

Uno charming man capace di incantare il pubblico, un musicista eclettico, un punk affascinato da voci femminili senza tempo, come quelle di Billie Holiday e Nina Simone, dall’energia dei Led Zeppelin e dalla sfrontatezza dei Dead Kennedys, un artista in costante conflitto con le logiche di mercato imposte dai discografici. Uno sperimentatore curioso, un chitarrista timido e talentuoso che un giorno, per la meraviglia dei presenti, illumina e scalda la sala di un piccolo club dell’East Village newyorkese con la sua voce potente e pura, dai registri ampissimi. Un figlio d’arte, di un padre zingaro dall’anima inquieta che abbandonerà lui e sua madre e che Jeff incontrerà solo un paio di volte, imparando a conoscerlo e amarlo attraverso le sue canzoni. Un padre, Tim Buckley, da cui erediterà una voce fuori dal comune, e di cui condividerà la fine tragica e prematura. Un disco di Culto, GRACE, che da solo basta ad annoverare Jeff Buckley tra i musicisti più stimati e compianti della storia del rock. Una figura a tratti controversa, di cui Jeff Apter riesce a far emergere il lato più solare e sconosciuto, grazie alle testimonianze di amici e collaboratori raccolte in più...

Jeff Buckley. La sua vera voce

Autore: David Browne , Mary Guibert

Numero di pagine: 400

"Quando tutta questa musica avrà il suono di quello che vuoi dire, allora ne sarà valsa davvero la pena. Sarai qualcosa di completo per te stesso, presente e unico." Nel 1994, all'indomani della pubblicazione dell'acclamatissimo album di debutto "Grace", Jeff Buckley è stato salutato da critica e pubblico come uno dei talenti più dirompenti degli anni Novanta. Dotato di un'estensione vocale prodigiosa, in grado di spaziare dal rock al blues, dal jazz all'hardcore, di una sensibilità appassionata e di un gusto eclettico, Buckley era destinato a un futuro luminoso. Tragicamente, solo tre anni dopo perdeva la vita nel fiume Wolf, a Memphis. Aveva trent'anni. Per gran parte della sua vita, Jeff Buckley ha tenuto diari in cui appuntava desideri, obiettivi, ispirazioni e i suoi sforzi creativi e compositivi. La sua era una scrittura straordinariamente dettagliata e appassionata, a tratti nervosa, a tratti divertente e autoironica. Finalmente, grazie al lavoro della madre Mary Guibert e del giornalista David Browne, questi diari sono ora accessibili a tutti e ci restituiscono una visione inedita di Jeff Buckley e della sua vera voce. "In queste pagine, disposte in modo da creare...

We will rock you

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 704

Quando cantavano "Ba-ba-baba-Barbara Ann" i Beach Boys non immaginavano che quella filastrocca che sapeva di mare e sole sarebbe diventata un tormentone eterno, indelebile marchio di fabbrica della band. Andarono su tutte le furie quando la casa discografica la fece uscire come singolo, senza avvertirli. Certe canzoni si pensa che saranno dei fiaschi colossali, e poi invece Altre nascono per gioco, come One of Us: Eric Bazilian stava solo parlando a vanvera, diceva le prime cose che gli venivano in mente, per far contenta la sua ragazza che voleva provare a incidere qualcosa. Fu più che esaudita e, forse anche per questo, anni dopo divenne sua moglie. Altre canzoni ancora vengono alla luce in sogno, come Let It Be. La "mother Mary" del testo è la madre di Paul che dal regno di Ade, nottetempo, sussurrava al figlio di "lasciare che fosse" e in ogni caso di non agitarsi troppo, che la vita è breve. Sono piccole e grandi storie come queste, che Massimo Cotto racconta in We Will Rock You: 709 storie su canzoni di ogni genere e stile. Belle, commoventi, vere, verosimili, folli, assurde, incredibili. Storie che ti restano dentro per sempre, che ti accompagnano per strada e che tieni...

Playlist

Autore: Luca Sofri

Numero di pagine: 613

L'operazione della playlist gigante di Luca Sofri è così esagerata, parziale, idiosincratica e viscerale da risultare stupenda. — Beppe Severgnini, Corriere della Sera Tutta la musica della vostra vita dentro un solo apparecchio: che è anche quello che la suona. Ce l'avessero detto vent'anni fa, ci saremmo risparmiati quelle montagne di cassette (macché: gli avremmo riso in faccia, fi eri delle nostre cassette). L'idea di questo libro non ha bisogno di molte spiegazioni. È una guida in un nuovo mondo di canzoni. Anzi, in un vecchio mondo di canzoni, un tempo aperto alle visite a pagamento solo in determinati orari, e con certe sale chiuse al pubblico, e che ora è aperto a tutti, con biglietto ridotto, 24 ore su 24. Sofri racconta la musica di cui è fatta la vita e lo fa in quasi tremila brani, che è un piacere avere accanto a sé. Di ognuno ci dà un particolare, un retroscena, una curiosità, in modo che non siano solo una lettura galleggiante nel nulla. La scelta è molto personale, è ovvio. Come diceva Frank Zappa: ''Scrivere di musica è come ballare di architettura''. La musica fa leva su sensazioni personali, umori di un momento, ricordi. Il criterio che vorrebbe...

Rock Therapy

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 496

A chi non è capitato di ascoltare di continuo quella canzone che sembra descrivere esattamente il nostro mal d’amore? E chi non è mai esploso in un grido liberatorio cantando a squarciagola il brano che in quel momento sente esprimere meglio di ogni altro il suo stato d’animo? Massimo Cotto racconta 344 canzoni attraverso storie, meraviglie, segreti e ricordi personali, catalogandole secondo il bisogno a cui possono rispondere o il disturbo che aiutano a curare. Non solo un compendio delle tracce fondamentali del nostro rock quotidiano, ma un atlante emozionale, un mosaico di suoni, parole e sensazioni che scaturiscono dagli ascolti. Affabulatore irresistibile, forte di un patrimonio di aneddoti e citazioni apparentemente immenso, Cotto trasmette il piacere di narrare e ci regala un libro che è un compagno di viaggio, una guida, un’agenda o un blocco per appunti, un talismano, un ricettario, uno di quei volumi da consultare in ogni occasione, consapevoli del fatto che la musica «se siamo fortunati ci salva la vita, nella peggiore delle ipotesi ci migliora la giornata».

1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita

Autore: Ezio Guaitamacchi

Numero di pagine: 928

Dagli anni Cinquanta a oggi, 1000 canzoni da salvare e da ascoltare, spaziando dal rock ai grandi successi pop, dal blues ai cantautori italiani: i classici, le sorprese e i gioielli da riscoprire. Un libro per ritrovare i brani che hanno scandito la nostra vita, scoprire la loro storia e costruire la propria playlist definitiva. - La Radio Vaticana apprezzò Dio è morto? - Esiste davvero un Heartbreak Hotel? - È vero che Il cielo in una stanza è ispirata a una casa d’appuntamenti? - Perché Losing My Religion dei R.E.M. è stata censurata? - Chi è la ragazza di Ipanema? - Cosa accadde quando David Bowie incontrò i Queen? - È vero che Vasco Rossi si è ispirato a Enzo Jannacci? - Stairway To Heaven e The Number Of The Beast nascondono messaggi satanici? - Chi erano Angie degli Stones e Roxanne dei Police? - Che cosa c’entrano Elio e le Storie Tese con Massimo Ranieri? E i Coldplay con Cat Stevens?

Amore, Morte e Rock'n'Roll

Autore: Ezio Guaitamacchi

Numero di pagine: 352

Questo libro raccoglie una serie di storie, raggruppate per tipologia di "crimine", che raccontano le ultime ore di 50 stelle del rock. Piene di leggende e di eccessi, stravaganti, oltraggiose, sconsiderate e rischiose, le vite delle rockstar sono andate spesso oltre le più sfrenate fantasie tipiche di una sceneggiatura hollywoodiana. Purtroppo, anche le loro morti sono state a volta frutto di circostanze drammatiche, di coincidenze incredibili, di eventi imprevedibili. E, quasi sempre, sono rimaste circondate da un alone di mistero che ha dato vita a mille speculazioni. Scritto come un "noir", in modo originale e appassionato, Amore, morte e Rock'n'Roll presenta retroscena, curiosità, aneddoti e tesi alternative, pur documentando il tutto con puntualità e rigore giornalistici.

Touched by grace

Autore: Gary Lucas

Numero di pagine: 240

A quindici anni dalla morte di Jeff Buckley (29 maggio 1997), il grande e sfortunato cantautore americano è ancora uno dei volti più amati del mondo del rock e una delle voci più angeliche che la musica abbia mai avuto. La sua “grazia” – GRACE è appunto il titolo del suo unico album – ha toccato milioni di fan, primo fra tutti il chitarrista e compositore che gli fu accanto in quei giorni epici, Gary Lucas. Autore di alcune delle canzoni più belle di quel disco ormai leggendario, Lucas divise lo studio con il giovane Buckley, agevolando in ogni modo l’esplosione repentina di un talento senza eguali. La collaborazione tra i due non si limitò a un rapporto professionale, ma sconfinò nell’amicizia, sentimento supportato da una forte stima reciproca. E dopo quindici anni, per Lucas è venuto il tempo di riannodare i fili della memoria, raccontare Jeff da vicino, come può farlo solo chi lo ha davvero osservato nei momenti cruciali di uno straordinario momento di crescita umana e artistica. Touched by Grace, di cui Arcana ha acquisito i diritti internazionali e che è in uscita in diversi paesi, è un memoir denso di ricordi puri, nitidi, appassionati e anche...

Rock is dead

Autore: F. T. Sandman e Episch Porzioni

Numero di pagine: 458

Il rock è morto? Ecco il referto dell’autopsia in un libro monumentale che racconta con dovizia di particolari la vita e la misteriosa morte di alcuni fra gli artisti più talentuosi e trasgressivi della storia. Morti inspiegabili, violente, bizzarre oppure casuali. Perché nel mondo della Musica si concentrano così tanti misteri? Che cosa è davvero successo quella notte a Jimi Hendrix? Perché hanno picchiato a morte Jaco Pastorious? Come mai l’ascolto di Gloomy Sunday ha fatto suicidare così tante persone? Chi ha ucciso e violentato Mia Zapata? E Jim Morrison è veramente deceduto in quella vasca a Parigi? L’aspetto innovativo di Rock Is Dead è che i soliti nomi si alternano a musicisti meno conosciuti al grande pubblico ma sulle cui sorti si potrebbe scrivere un film a tinte fosche. Come dimenticare il grande cantastorie cileno Victor Jara, barbaramente assassinato dalle milizie di Pinochet? Per non parlare di Dean Reed, una sorta di nuovo Elvis di fede comunista, che venne boicottato negli Stati Uniti ma si affermò nel blocco sovietico prima di scomparire misteriosamente. Non meglio andò ad Angus Maclise, fondatore dei Velvet Underground, finito arso su una pira...

Psicorock

Autore: Gaspare Palmieri

Numero di pagine: 176

Le strade dei protagonisti del rock (più recentemente anche del pop) e quelle della psichiatria si sono incrociate spesso. Lo stretto rapporto tra musica e psicopatologia ha, infatti, origine in epoche ben precedenti la nascita del rock (si pensi ai disturbi mentali di molti musicisti classici e di jazzisti del periodo del bebop), ma è con i protagonisti della “musica del diavolo” che la casistica diventa quasi sconfinata, destando in certi casi l’interesse della comunità scientifica. Le speciali connessioni intraemisferiche di Jimi Hendrix o l’effetto di emulazione tra gli adolescenti del suicidio di Kurt Cobain sono stati oggetto di studio e di pubblicazione su riviste specialistiche. La parola rehab, che si riferisce al ricovero psichiatrico per disintossicazione, è entrata nel gergo comune anche grazie a una canzone della compianta Amy Winehouse. L’autore prende in esame da un punto di vista clinico le storie più significative e interessanti del mondo del rock e del pop, analizzando le biografie, le interviste e, ovviamente, le canzoni dei protagonisti. L’attenzione viene focalizzata su come la musica, con il suo potere catartico, abbia salvato diversi artisti ...

1991 Il risveglio del rock

Autore: Paolo Bardelli

Numero di pagine: 351

Il 1991 è un anno eccezionale per il rock. Come in presenza di una congiunzione astrale, molti artisti pubblicano album che sarebbero divenuti seminali mentre altri iniziano il loro percorso per porre le basi di quello che passerà alla storia come un intero decennio, gli anni Novanta, musicalmente guidato dalle chitarre elettriche e in generale da una spiccata sensibilità rock. Mentre il metal è al suo punto più alto di diffusione, la parola chiave diventa “contaminazione”: funky e house meticciano il rock sia in Inghilterra che negli Stati Uniti, e nascono e si consolidano veri e propri movimenti che avrebbero lasciato il segno, tra cui il trip hop a Bristol e il grunge a Seattle, oltre a infiniti rivoli di altri generi in fieri. Soprattutto accade un fatto straordinario: anche a seguito della crisi economica delle etichette indipendenti, diverse band alternative firmano contratti con le major e, per questa via, il mercato discografico che conta diventa terra di conquista di musica “altra”. Nel momento in cui molti “vecchi” del rock esauriscono la loro ispirazione e spinta innovativa, si affaccia una nuova generazione sconvolta e cambiata dalla Guerra del Golfo e ...

Dizionario della musica rock

Autore: Giuseppe Rausa

Numero di pagine: 528

Nel 1955 si impone Rock Around the Clock: è il primo esempio di un nuovo genere musicale destinato ad avere un successo senza precedenti: il rock'n'roll. A cinquant'anni esatti dalla sua nascita, questo dizionario ne traccia un primo, completo bilancio esaminando l'opera di quanti, dagli Abba a Frank Zappa passando per David Bowie ed Elvis Presley, hanno contribuito nel corso del tempo a diffondere e a rinnovare costantemente questo genere dando vita alle correnti musicali più interessanti e diverse tra loro, dalla technodance al rap, al rockblues, alla psichedelia. Le voci dedicate ai singoli artisti sono arricchite da una minuziosa analisi musicologica degli album più importanti, diventando così una vera e propria guida all'ascolto che conduce il lettore attraverso i labirinti di centinaia di creazioni sonore.

Delitti rock

Autore: Ezio Guaitamacchi

Numero di pagine: 480

Brian Jones, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison: quattro grandi star della “musica che ha cambiato il mondo” muoiono (in circostanze misteriose) nel giro di soli due anni. Tutti avevano una J nel nome. Tutti avevano 27 anni. Quella del “Club J27” purtroppo, non un’anomalia nella storia del rock. Prima e dopo Brian, Jimi, Janis e Jim, altre stelle luminose del firmamento musicale vedono le loro giovani vite stroncate da incidenti improvvisi, overdose vigliacche, atti violenti, veri e propri omicidi. Sempre, un alone di mistero circonda queste “morti celebri”. Da Elvis Presley a Kurt Cobain, da Marvin Gaye a Jeff Buckley, sono decine i casi irrisolti (a volte, ancora aperti) di una catena inquietante di delitti rock. Un libro accurato e puntuale racconta i casi più scottanti, le storie più scabrose, gli avvenimenti più scioccanti cercando di far luce sui misteri che aleggiano attorno ai nomi di alcuni dei più grandi miti del Novecento. La scena del crimine viene analizzata nel dettaglio così come minuziosamente sono approfonditi tutti gli accadimenti che accompagnano la tragica fine di ciascun personaggio. Il racconto trasporta l’ascoltatore in una zona...

Capossela. Il ballo di san Vinicio

Autore: Massimo Padalino

Numero di pagine: 576

"Entrate, signore e signori, entrate! Inizia lo spettacolo! Uno spettacolo di prodigi e di illusioni! Un soldo per la platea, se siete benestanti, e quattro soldi in paradiso se siete poveri. Entrate e venite a vedere "Le peripezie del cantautore alcolico" o "Le fortune del cantapoeta magico": una creazione davvero geniale! Esotica e pirotecnica! Entrate, Signore e signori. Entrate e venite a vedere! Che adesso inizia la rappresentazione. Entrate! Che quel giovanotto della tribù dei Kuta è cresciuto. Che quel giovanotto insegue i suoi sogni e quei sogni inseguono voi e vi inseguiranno fino in fondo agli oceani: fra mille perigli, fra balene, profeti, marinai in bottiglia, santi veri e santi falsi e vi inseguiranno fino ai cieli più blu, volando sugli aerostati, incrociando l'uomo cannone al suono di chitarre-sirena e strumenti inconsistenti e vi inseguiranno fra marajà e circasse dagli occhi di smeraldo, al suono di canzoni a manovella, per voi suonate dal fenomenale organetto dei girovaghi... Che questo qua, Signore e Signori, è spettacolo bellissimo: il più bello del mondo! Uno spettacolo ch'è un mondo. Entrate e vedete, Signore e Signori il mondo delle Stranezze vi...

Spencer Cohen

Autore: N. R. Walker

Numero di pagine: 145

Spencer Cohen è l’uomo giusto per rispondere agli interrogativi che possono sorgere in una relazione. Il suo lavoro consiste nel fingersi una nuova fiamma in modo che l’ex del suo cliente decida una volta per tutte se chiudere il rapporto o andare avanti. In un caso o nell’altro, il cliente avrà la risposta che cerca. A quel punto, l’ex potrà scusarsi e supplicare, o voltare le spalle e andarsene. Alla fine, però, sarà comunque il cliente di Spencer a vincere, perché la verità – anche se brutta – è sempre meglio del dubbio. Andrew Landon è stato lasciato senza alcuna spiegazione. Sua sorella, che non riesce a vederlo così distrutto, lo convince suo malgrado ad assumere Spencer affinché faccia finta di essere il suo nuovo ragazzo e lo aiuti a riavere il suo ex. E Spencer è un professionista: niente emozioni, niente legami, niente complicazioni. Il lavoro è lavoro. Sì, certo. Provate a immaginare come finirà questa storia…

I (miei) poeti rock

Autore: Vincenzo Costantino “cinaski”

Numero di pagine: 248

Rock è poesia quando si guarda allo specchio e ride, quando guarda la sua gente in preda alla disperazione e piange cantandola. Rock è tutto e il contrario di tutto. La voglia di raccontare divertendo e divertirsi raccontando. Oppure è niente. Quel niente in cui rientra tutto. Quel niente che fa tutto per non farti sentire un niente. Chi è Rock nella vita? Tutti. Tutti siamo protagonisti della nostra vita. C’è chi lo sa e chi lo ascolta. L’ascolto della vita, silenzioso, è la forma di condivisione più alta. Ecco cosa è il rock allora, ascolto e condivisione. Ascoltare tutto e condividere tutto. Questa è una lista di artisti diversi, da Bob Dylan a Jim Morrison, da Fabrizio De André a Tom Waits, che hanno saputo ascoltare la vita e l’hanno restituita a chi non la sentiva. Sono personali spacciatori di attimi

Blue

Autore: Alessandra Farro

Numero di pagine: 272

Se la matrice dell’universo conosciuto fosse il jazz, e ogni pianeta fosse mosso da una particolare melodia, la Terra danzerebbe sulle note di “Kind of Blue” di Miles Davis, poiché è la malinconia il sentimento preponderante tra i suoi abitanti, sempre in cerca di qualcosa, ossessionati da un ricordo, un odore, un suono. Sulla base di questa originale cosmogonia, in una Napoli underground, ricca di suggestioni e sollecitazioni rivoluzionarie, si dipanano le storie di Nora e dei suoi amici, a metà strada tra l’adolescenza e l’età adulta, alle prese con quel labirinto di pensieri, emozioni e dubbi che costituisce l’esistenza umana. Un romanzo di formazione corale che ritrae una generazione di sognatori e ribelli, appassionati e fragili al tempo stesso. “Blue” ha il ritmo del rock e il pathos del soul; i protagonisti si cercano, si tradiscono, si lasciano per ritrovarsi infine sulla strada che, inevitabilmente, conduce all’Amore

La musica liberata

Autore: Luca Castelli

Numero di pagine: 288

"Estate 1999: Shawn Fanning distribuisce ai suoi amici la prima versione di Napster. Autunno 2001: Steve Jobs presenta l'iPod. Autunno 2007: i Radiohead pubblicano su Internet il nuovo album In Rainbows. E chiedono al pubblico di deciderne il prezzo. Bastassero questi tre episodi a raccontare ciò che è successo alla musica negli ultimi dieci anni, sarebbe tutto più semplice. Ma non è così. Dal giorno in cui a quel ragazzino americano venne in mente che forse esisteva un modo per condividere gli MP3 su Internet, è accaduto molto altro. E i protagonisti siete stati proprio voi. Siamo stati noi. Noi che esprimiamo le nostre passioni su un blog, che le condividiamo via P2P, che non riusciamo a resistere di fronte a quel vecchio video su YouTube o a quella giovane band su MySpace, che per innamorarci spediamo una canzone via Skype e per divertirci ci scateniamo su Guitar Hero. Noi che siamo saltati sul network, imparando a partecipare e a condividere ogni piccola emozione. Noi che abbiamo contribuito al più grande cambiamento di tutti i tempi: in appena dieci anni, abbiamo aiutato la musica a liberarsi dalle gabbie fisiche in cui era rinchiusa. A scappare. A sciogliersi in un...

Atlante Rock

Autore: Ezio Guaitamacchi

Numero di pagine: 416

Sulle strade del rock! La musica è associata a immagini. E le immagini a luoghi. Luoghi a volte remoti, spesso fuori dai percorsi consueti ma che sono stati testimoni di fatti, episodi, aneddoti e leggende che hanno fatto epoca. Non a caso, e ancora oggi, i loro nomi (Woodstock, Abbey Road, Carnaby Street, Haight-Ashbury, Asbury Park, Greenwich Village, Laurel Canyon, Altamont ecc.) evocano ricordi formidabili, suggestioni forti, emozioni intense a ogni vero appassionato. Attraverso una trentina d’itinerari geo-musicali, l’autore (vero “rock traveller” per passione e professione) accompagna i lettori in un viaggio, reale o virtuale, che ripercorre in modo divertente e fantasioso le tappe principali della storia del rock. I più fortunati potranno consultare questo volume come una vera e propria guida turistica, altri lo useranno per i loro tragitti sonori nella rete, altri ancora viaggeranno con la mente nello spazio e nel tempo sognando per qualche ora di essere a fianco dei loro idoli musicali. A tutti, happy trails!

Sesso, droga e Rococò

Autore: Massimo Di Vincenzo

Numero di pagine: 192

Questa è una storia spesso evocata, ma ancora poco conosciuta: quella della voce acuta naturale maschile nel canto. La ripercorre tutta questo libro, contrappuntandone il percorso con una parallela guida all’ascolto: dalla nascita delle voci bianche e dei pueri cantores alla splendente e malinconica parabola degli evirati, vere superstar del Settecento come Farinelli o l’angelo di Roma poi caduti nell’oblio, dalla rinascita del Novecento a opera dei sopranisti e dei controtenori fino al disinvolto uso del falsetto che ha caratterizzato intere generazioni di cantanti. La strana energia che i castrati iniettarono nella storia della musica occidentale ha prodotto e produce tuttora effetti straordinari: nella musica pop internazionale (dai Bee Gees a Prince, da Michael Jackson a Mika), nella canzone leggera italiana (dai leggendari Cugini di Campagna ad Alan Sorrenti, passando per i New Trolls e i Pooh) e nel rock, anche e soprattutto quello duro di Led Zeppelin e Deep Purple o durissimo degli Helloween dei Judas Priest. Tutto ciò e molto altro nell’intrigante indagine di Massimo Di Vincenzo.

Psycho killer

Autore: Ezio Guaitamacchi

Numero di pagine: 256

Estate del 2011. Nel giorno in cui a Londra muore Amy Winehouse, a Milano la polizia trova il corpo senza vita del più noto e potente ufficio stampa dello show business: si è impiccato nella cucina di casa mentre dal suo stereo uscivano le note di un brano di Iggy Pop. Dopo di lui, muoiono in circostanze misteriose altri personaggi importanti del mondo della musica: le loro fini – si capisce presto – ricordano quelle di leggendarie rockstar del passato. Dopo ogni omicidio, qualcuno manda a Radio Popolare un file mp3 con una cover di Bob Dylan che, secondo la mente contorta di chi lo spedisce, indica una traccia. L’ispettore Marco Molteni, romano trasferito da pochi giorni a Milano, è a capo delle indagini. Tifosissimo del Milan, vero o presunto tombeur de femmes, Molteni odia il rock e i suoi protagonisti. Ma, coadiuvato dal fido assistente Carlucci, dal medico legale dottor D’Errico, dal musicista di strada Sunflower e da altri esperti musicofili, prova a dare un senso all’intricato puzzle. Intanto però la striscia di sangue si allunga, e Molteni, oltre al misterioso assassino, si troverà suo malgrado a mettere in discussione anche se stesso e le proprie...

Alla ricerca di un lampo ascendente

Autore: Livio Cossu

Numero di pagine: 192

Un giovane prete e un vecchio malato terminale, si scontrano, si parlano e si spiegano, diventando amici oltre qualsiasi condizionamento. Drammaticamente sincero. Ferocemente anticonformista. Un romanzo malinconico e autunnale che lascia sgomenti. Con la sua vena di rabbia, anarchia e con l'amore mai sopito per la musica, Alla ricerca di un lampo ascendente rivela l'animo mai pacificato dell'autore. I veri attori del romanzo sono i ricordi e i racconti dei protagonisti, in cui apparenza e finzione, sacro e osceno mescolano in modo inestricabile, percorrendo le vie mai esplorate dell'animo del singolo. Ricco di dialoghi semplici che, però, riescono a parlarci di cose complicate, come l'amore e l'odio, l'amicizia e l'indifferenza, la religione, la politica, il bene e il male. Un lavoro che non lascia altra possibilità se non quella di interrogarsi e poi schierarsi senza il piede in due scarpe. Provocatorio, affascinante come solo l'arte umana e la vita sanno essere.

Rock: 1000 dischi fondamentali

Autore: Eddy Cilìa , Federico Guglielmi

Numero di pagine: 512

L’epopea del rock in 1000 dischi significativi sul piano storico e artistico, più 100 meraviglie da intenditori. Dal blues elettrico e dal primo rock’n’roll all’elettronica, passando per psichedelia, progressive, hard, punk, new wave, grunge, post-rock e per le varie contaminazioni con altri generi che ne hanno segnato l’evoluzione: dal folk al soul, dal funk al reggae all’hip hop. Una imperdibile guida per conoscere sul serio la musica più eccitante dell’epoca moderna, da quel 1954 che vedeva esordire Elvis Presley a oggi.

Eclissica

Autore: Vinicio Capossela

Numero di pagine: 352

L’eclisse, grande allegoria della sospensione conseguente al confinamento pandemico, apre una crepa nel compatto tempo dell’Utile. In questo intervallo di luce scorrono quindici anni che attraversano la storia del Paese dalla indulgenza papale urbi et orbi concessa nella piazza vuota del 2020, a ritroso fino a quella stessa piazza colma per i funerali di Giovanni Paolo ii, in un dettagliato excursus interiore e geografico, tra luoghi poco battuti e sconfinamenti transnazionali (Stati Uniti, Grecia, Russia, Turchia...), riflessioni sulla musica popolare e considerazioni sul rapporto tra Storia e mondo fuori della storia. E poi il mito indagato nell’opera-destino Marinai, profeti e balene, i mostri interiori esposti nel freak show di Da solo, le ferite inferte dalla bellezza nelle Lamentazioni per Michelangelo, il lungo viaggio tra i prodigi degli insonni dai Carnevali barbaricini all’Uomo Vivo di Scicli, il volo di Gagarin nello spazio e le molte altre figure e luoghi di Ovunque proteggi, fino alle più recenti allegorie neomedievali di Ballate per uomini e bestie, con le sue pestilenze contemporanee, gli abusi della Rete, la caccia agli untori e l’enigma animale come...

I famosi impermeabili blu

Autore: Massimo Cotto

Numero di pagine: 224

Leonard Cohen raccontato con lo stile inimitabile di Massimo Cotto che raccoglie storie, interviste, disegni originali. Un affresco multicolore, che si avvale anche di centinaia di interventi di amici, colleghi e grandi personaggi, per un artista che oramai è nella storia della musica.“Un nomade dell'anima, che nella meditazione trova una strada laica, o meglio umana. Perché, tra metafore colte e citazioni sacre, Cohen canta le piccole cose dell'uomo. Quindi nulla di più terreno ma al contempo di più inafferrabile ed eterno.Ci siamo tutti trovati, metafore a parte, a rifletterci a specchio in domande troppo grandi per comprendere ed elaborare i nostri dolori e le nostre gioie. Magari stretti in un usato impermeabile blu, all'angolo di un'altrettanto usata città. A guardare l'inverno che passa, a raccogliere i frammenti di un'amicizia finita, di una solitudine quieta, di un amore infedele che, ormai, è quello che è.”(Dalla prefazione di Enrico de Angelis).

Il bambino intermittente

Autore: Luca Ragagnin

Numero di pagine: 672

Il piccolo Berg vive in una città del Nord con la madre professoressa. Ha molti nomi inventati e da un certo punto in avanti anche una sorella – vera o immaginaria? Ha un padre con un maggiolino giallo a pois rosa che gli insegna i nomi degli alberi e dei funghi. Ha dei nonni di città che gli insegnano l’uso filosofico degli agnolotti e la contemplazione del Meccano. Ha dei nonni di mare che lo accompagnano nella crescita, da una cucina con finestra sul mare e da uno sga- buzzino magico. Berg cresce rimodellando la realtà, in un travaso continuo di immaginazione, e in tal modo attra- versa l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta. Da bambino, conosce man mano il pericolo me- tafisico degli oggetti, l’inesorabilità dei pensieri altrui, gli anni di piombo; da ragazzo – stupito e incredulo – l’amore e il risveglio di un’intera città industriale; da adulto la forza e l’abbandono, l’affollamento muto e una solitudine che continua a sfrigolare con le sue decine di voci interiori.

Musica infedele & inchiostro simpatico

Autore: Elvis Costello

Numero di pagine: 881

Elvis come il re del rock and roll, Costello in omaggio alla nonna di origine italiana, mentre il look rimanda a quello di Buddy Holly, con le sue giacche anni Cinquanta, i capelli corti, gli occhialoni, e la Fender Jazzmaster a tracolla. Si capisce subito che Declan MacManus, «Macca» per gli amici, c’entra poco o nulla con i new wavers suoi contemporanei, se non per l’insolenza e il piglio rabbioso che caratterizzano le sue prime uscite pubbliche. Dietro gli occhiali neri con la montatura spessa si nascondeva un ragazzo inquieto, elettrico, grintoso. Un tipo con un’aria poco conciliante e l’indole sviluppata sulle strade meno comode della vita. Quella rabbia furente di fragilissimo, insicuro giovanotto che pretendeva che il mondo pagasse alla svelta dazio al suo talento, Costello l’ha saputa sublimare in questa rutilante autobiografia, nella quale racconta la sua carriera di artista fra i più dotati, coraggiosi e prodighi di sempre. Perché alla fine, per quanto «Macca» abbia seminato in quasi tutte le sconfinate praterie della musica di consumo (beat, punk, rock, reggae, soul, pop, ma persino sinfonica e da camera), la sua era e resta una dimensione in cui il rock ...

Ultimi ebook e autori ricercati