Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Viaggi e avventure attraverso il Tempo e lo Spazio

Autore: Yambo

Io sarei un grande esploratore, se sapessi che cosa esplorare. Purtroppo, in questo mondo, non c’è più niente di misterioso e di ignoto; le scoperte continue, specie nel XX secolo, hanno messo a nudo tutto o quasi il nostro pianeta. Anche i viaggi ai poli hanno perduto per il pubblico qualsiasi attrattiva di curiosità. Ai poli c’è stata ormai troppa gente. Non solo: ma questa gente ha deluso le legittime aspettative di chi si immaginava i poli come i rifugi di tutte le cose straordinarie della natura: terre vulcaniche, popolate di mostri, isole di fuoco, abissi con movimento rotatorio, serbatoi di elettricità e di calore, terre accoglienti organismi sconosciuti, metà vegetali, metà animali: e via su questo tono. Invece, nulla. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Spazio, tempo e scienza

Autore: Raimon Panikkar

«Il volume xii, ultimo nello schema della struttura dell’Opera Omnia, comprende articoli e libri sul tema della scienza, apparsi nel primo periodo della mia vita. Sebbene il contenuto e lo stile possano apparire superati, ho comunque scelto di includerli come testimonianza di quel periodo e dei miei interessi di allora. Il prologo, soprattutto, Visione di sintesi dell’universo, è molto datato nell’esposizione, ma vi compaiono certe intuizioni che considero ancora valide. L’argomento del volume parte dalla concezione del tempo legata alla visione scientifica della realtà. Questo tempo non è un involucro esterno agli esseri, ma una dimensione costitutiva e specifica di ciascun essere, che è in quanto perdura, e perdura proprio in quanto è questo essere specifico e non un altro. Il tempo della civiltà tecnologica ha provocato all’interno dell’uomo un conflitto profondo, alterandone il ritmo di vita. L’uomo deve rifiutare la tecnologia o, al contrario, rafforzarla integrandosi nel progresso? È un conflitto ineluttabile. Conviene qui notare che la tecnologia presenta un carattere ontonomico e, quindi, una relazione costitutiva sia con il mondo che con l’uomo. In ...

Al di là dello spazio e del tempo

Autore: Ricardo Perez Hernàndez

Numero di pagine: 176

Che cosa accade nel momento della morte? Come sarà la nostra vita nell’aldilà? Come vivono i beati del Cielo? Quali caratteristiche avremo quando arriveremo nell’eternità? Che cos’è la quinta dimensione dell’eternità creata? Perché durante la nostra vita terrena dobbiamo vivere in una condizione limitata al solo momento presente e non possiamo collocarci in altre dimensioni temporali? È vero che nell’aldilà troveremo il riscatto da ogni frustrazione vissuta durante la nostra esistenza terrena? E in che modo vivremo questa nuova ed entusiasmante esperienza di vita? Questo straordinario libro-rivelazione, tenta di fornire risposta a queste e alle altre tantissime domande sulla vita dopo la morte e sui mondi al di là dello spazio e del tempo, attraverso interessanti e plausibili tesi sottoscritte anche da noti teologi, religiosi e studiosi di fama mondiale come, ad esempio, il vescovo salvadoregno Mons. Oscar Romero. Quanto riferito nel libro – che ci pregiamo di proporre finalmente per la prima volta anche in edizione e-book - sta a dimostrazione del fatto che davvero i beati nell’aldilà avranno delle caratteristiche del tutto diverse dai corpi dei mortali....

Nel tempo e nello spazio

Autore: Tito Rossini , Antonia Spinosa

Le brevi riflessioni e le opere, elaborate e raccolte in questo fascicolo, sono nate per l'intima necessità di esprimere le emozioni e i sentimenti, provati e vissuti quotidianamente durante l’incalzante e drammatico evolversi della pandemia da Covid 19. Ma anche per affermare convinzioni, etiche e religiose, che orientano la nostra esistenza nelle scelte di vita e nei comportamenti, nei rapporti umani e nel confronto con le problematiche della contemporaneità. Un impellente ed urgente desiderio di "condividere" quanto vivevamo, "fuori e dentro" di noi, dello straordinario “tempo sospeso” imposto dall'emergenza sanitaria. Tito Rossini nasce nel 1963 a Formia dove vive e lavora. Dopo il Liceo Artistico si diploma in Pittura nel 1985 presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Partecipa alla Quadriennale Romana del 1996, è vincitore nel 2003 del prestigioso Premio Michetti ed è invitato nel 2011 alla 54^ Biennale di Venezia. Nel 2013 gli viene assegnata la Medaglia del Presidente della Repubblica alla XXIV Edizione del Porticato Gaetano. Dal 2017 una collezione di 38 opere è collocata permanentemente presso la sede del Dipartimento di Scienze della Formazione...

Attraverso i confini del tempo e dello spazio

Autore: Danio Migliore

Un viaggio simbolico, attraverso i confini del tempo e dello spazio, alla scoperta della natura archetipa delle forme. Un saggio letterario-filosofico che indaga su quei princìpi creativi che stanno alla base dei processi formativi, in natura come in arte, e del loro dispiegarsi nel tempo e nello spazio. Questo libro è rivolto agli artisti, ai liberi pensatori e a tutti coloro che nella vita non si accontentano di vedere la realtà soltanto esteriormente, così come ci appare attraverso i sensi, e necessiterebbero, invece, di una chiave di lettura fenomenologica del mondo, così come la intenderebbe il pensiero goethiano. Lo studio sulle forme archetipe ci riporta all’origine dell’arte, del mito e del simbolo, fornendo, dunque, gli strumenti di partenza per una chiara ed efficace interpretazione di quella realtà intelligibile in cui risiedono gli archetipi, ovvero quelle forze creative dalle quali tutto ha origine e alle quali tutto farebbe ritorno, per attingervi sempre nuova e feconda ispirazione.

Prima del Tempo, fuori dallo Spazio e altri paradossi

Autore: Fabio Sciarratta

Numero di pagine: 220

In quest'opera il Dott. Fabio Sciarratta ha riscoperto, da adulto, l’animo del fanciullo e, in un sapiente equilibrio fra curiosità infantile e strumenti logici fondati su una solida cultura filosofica e scientifica, ha cercato di rispondere ai suoi, e nostri, eterni interrogativi. Prof. Luigi Pappalepore Esiste l'infinto? L'Universo è finito? Cosa sono lo spazio e il tempo?

La Definizione del Bello data da V. Gioberti, esaminata in sè e nei suoi fondamenti dal Dr. A. Petrich

Autore: Antonio PETRICH

Numero di pagine: 421

Vedere oltre lo spazio tempo

Autore: Anna Bacchia

Numero di pagine: 152

Nei secoli scorsi l’uomo occidentale ha esplorato il mondo attraverso la griglia della logica. Ma l’infinita espansione della vita emerge e trabocca fuori dalla griglia che la misura, la inquadra, la de-finisce, la dimostra. Oggi una nuova via ampia e profonda per vedere e comprendere apre lo shift: dall’era della logica all’era della coscienza, della sinfonia. Dove prima dell’analisi è illuminata la nostra inesplorata veggenza ana-logica, che ci dispone a disegnare il flusso delle sincronicità. Il sé non è parte della vita, ma la vita coscienza tutta è il sé. In un rivoluzionario comprendere, ‘prima’ di iniziare a esaminare, noi vediamo oltre lo spazio-tempo, e siamo orientati ad azioni che non ci chiedono energia, ma ce la offrono. Prima di acquisire nuove nozioni, noi siamo portati a vedere la nostra esperienza di esistere, il sogno che crea e ci porta alla sapienza: al sapere, così come il mare ‘sa’ di sale Dove il soffio della vita è il soffio del nostro respiro.

Lo spazio del tempo. vol. 1 Dall'XI al XVII secolo

Autore: Andrea Giardina , Giovanni Sabbatucci , Vittorio Vidotto

Numero di pagine: 732

Da tre grandi storici, autori conosciuti e apprezzati da lungo tempo nella scuola, Lo spazio del tempo, dall'XI al XVII secolo, un manuale a norma del DM 781/2013, con una narrazione dal respiro mondiale, arricchita da nuovi dossier di fonti e storiografia. Un manuale che fornisce tutti gli strumenti per esplorare e comprendere lo “spazio del tempo”. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Energie astrologiche. Approfondimenti e correlazione

Autore: Antonio Montanelli

Numero di pagine: 226

Dopo anni di studio-ricercatore di Astrologia ho elaborato la teoria della correlazione basata sul principio "calore" fondamentale per l'Astrologia geo localizzata. Premetto che non mi ritengo un astrologo ma piuttosto un cultore di Astrologia a cui piace chiedersi perché. Il libro è una rielaborazione dei post che ho scritto sui Social Network, la maggior parte dei quali tratta di Astrologia, alcuni di spiritualità e di reincarnazione, altri di Astrologia semiseria (In appendice). Ho cercato di esporre argomenti nuovi o poco divulgati dagli astrologi, compreso un nuovo metodo sperimentale che ha come principio la correlazione o entanglement quantistico. Per coloro che si chiedono se io abbia fatto sufficiente sperimentazione rispondo che mi basta immaginare per capire. Nella mia mente la logica prevale sulla ricerca per cui sono in grado, quasi sempre, di bypassare la sperimentazione supportato da una grande sicurezza interiore. Nota: alcuni concetti sono ripresi in più capitoli; ciò è dovuto al fatto che essi sono stati scritti in origine come post dove non di rado vengono ripetuti pensieri e concetti già espressi, talvolta per una loro revisione, correzione,...

Su come diventare maestro del tempo e dello spazio

Autore: Victor Pierobon

Numero di pagine: 102

La storia inizia con un discepolo in un culto paleocristiano poco prima del 400 d.C. durante la persecuzione degli gnostici che praticavano l'illuminazione personale diventando come Cristo, come veri figli di Dio e dell'Uomo, piuttosto che pentimento passivo e credenza sotto l'autorità dei primi padri. Molte altre incarnazioni nel presente e nel futuro lo portano a desiderare l'estinzione. Molte altre incarnazioni nel presente e nel futuro lo portano a desiderare l'estinzione a causa della quantità di sofferenza vissuta in un mondo di ingiustizie. Termina affermando: "Come può Dio essere così arrabbiato con me? Sono stato creato a sua immagine. Sono la sua creazione. Mi è stata data una parte della sua volontà assoluta, anche se su scala minore, come libero arbitrio. Come suo figlio, anch'io voglio creare proprio come Lui secondo la mia volontà. Con l'immagine del suo libero arbitrio, come posso non desiderare un universo diverso, un universo dove c'è sanità mentale, un sé cosciente perpetuo, amici eterni, immortalità, abbondanza per tutti, eterno la libertà dalla nostra peccaminosità e assolutamente e assolutamente nessuna sofferenza, il mio universo. Non so perché...

Lo spazio del tempo. vol. 2 Dal XVII al XIX secolo

Autore: Andrea Giardina , Giovanni Sabbatucci , Vittorio Vidotto

Numero di pagine: 742

Da tre grandi storici, autori conosciuti e apprezzati da lungo tempo nella scuola, Lo spazio del tempo, dal XVII al XIX secolo, un manuale a norma del DM 781/2013, con una narrazione dal respiro mondiale, arricchita da nuovi dossier di fonti e storiografia. Un manuale che fornisce tutti gli strumenti per esplorare e comprendere lo “spazio del tempo”. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Ultimi ebook e autori ricercati