Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Belgravia capitolo 6 - Una spia tra noi

Autore: Julian Fellowes

Numero di pagine: 36

I possedimenti di un uomo scatenano le lingue dell’alta società londinese: cosa si nasconde dietro il suo successo? Belgravia, romanzo di Julian Fellowes, è una storia in undici episodi pubblicati settimanalmente, secondo la tradizione dickensiana. Belgravia è la storia di un segreto. Un segreto che si dipana dietro gli usci porticati delle più eleganti case londinesi. Gli aspetti di questo segreto verranno rivelati in puntate settimanali ricche di intrighi e finali vorticosi. Ambientato intorno al 1840, quando all’alta società cominciava a mescolarsi l’emergente borghesia industriale, Belgravia è popolato da una variegata gamma di personaggi. La vicenda, però, ha inizio nel 1815, alla vigilia della battaglia di Waterloo. Durante l’ormai leggendaria serata danzante organizzata dalla duchessa di Richmond, la vita di una famiglia subisce un cambiamento radicale...

Una spia tra le righe

Autore: Salvatore Silvano Nigro

Numero di pagine: 364

Una passeggiata letteraria dal Quattrocento a oggi, attraverso sentieri mai scontati, che conquisterà il lettore. Incontri con romanzieri quali Camilleri, Soldati, Bonaviri, Consolo, confronti tra ambigui segretari di lettere e memorialisti, confini tra verità e impostura in Sciascia, enigmi svelati tra le pagine dell’imprescindibile Manzoni, fino a Pasolini e al racconto per immagini di Tullio Pericoli. Trenta racconti critici tutti legati dalla passione per la lettura del testo con una speciale lente, quella che scova fra le righe della pagina connessioni sorprendenti.

La spia perfetta

Autore: John le Carré

Numero di pagine: 574

Improvvisamente e senza alcun motivo apparente, Magnus Pym, agente segreto britannico di grande fascino e inesauribile energia, sparisce senza lasciare tracce. La sua scomparsa mette in subbuglio i servizi segreti dell'Est e dell'Ovest, che si lanciano alla sua ricerca. Ma non è facile rintracciare una "spia perfetta", un agente la cui immagine si offusca sempre più man mano che si chiarisce la natura delle operazioni da lui condotte in tutto il mondo, un uomo la cui storia personale è fatta interamente di segreti. Solo i due mentori di tutta la sua vita - entrambi messi in pericolo e traditi dalla sparizione di Pym - possono tentare l'impresa e lanciarsi sulle tracce dell'agente scomparso, fino a quando tutti i fili della vicenda convergono e la sconvoloente verità su Magnus Pym viene alla luce. Un thriller magistrale, avvincente dalla prima all'ultima pagina. Uno dei capolavori di John le Carré.

Il ritratto di Dorian Gray

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 198

Il romanzo è ambientato nella Londra vittoriana del XIX secolo, che all'epoca era pervasa da una mentalità tipicamente borghese. Narra di un giovane di bell'aspetto, Dorian Gray, che arriverà a fare della sua bellezza un rito insano. Egli inizia a rendersi conto del privilegio del suo fascino quando Basil Hallward, un pittore suo amico, gli regala un ritratto da lui dipinto, che lo riproduce nel pieno della gioventù. Lord Henry Wotton avrà un ruolo decisivo nella vita di Dorian, che conosce proprio presso lo studio di Hallward: Wotton, con i suoi discorsi estremamente articolati, cattura l'attenzione del ragazzo, rendendolo, a poco a poco, quasi l'incarnazione del suo modo di pensare. Dorian, dopo un lungo discorso con Wotton, comincia a guardare la giovinezza come qualcosa di veramente importante, tanto da provare invidia verso il suo stesso ritratto, che sarà eternamente bello e giovane mentre lui invecchierà. Colpito dal panico, Dorian arriva a stipulare una sorta di "patto col demonio", grazie al quale rimarrà eternamente giovane e bello, mentre il quadro mostrerà i segni della decadenza fisica e della corruzione morale del personaggio.

Il ritratto di Dorian Gray

Autore: Oscar Wilde

Pubblicato nel 1890 a puntate nel «Lippincott’s Magazine» censurato in alcuni passi ritenuto scabrosi, fu poi raccolto in volume l’anno seguente a Londra preceduto da una prefazione dell’autore che fu scritta e pubblicata su «The Fortnightly Review» all’inizio del 1891 per replicare alle polemiche che la sua opera aveva suscitato. Aggiunse alcuni capitoli e eliminò alcune parti che potevano apparire rischiose, ma fu inutile perché il romanzo fu usato processualmente contro l’autore durante il noto processo che dovette subire a causa della sua omosessualità.

Il ritratto di Dorian Gray (Mondadori)

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 288

L'opera più famosa di Oscar Wilde e uno degli esempi più tipici del decadentismo estetizzante inglese. Il bellissimo Dorian ottiene di non invecchiare nonostante il passare del tempo...

Il ritratto di Oscar Wilde

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 696

«Ogni ritratto dipinto con amore è il ritratto dell'artista e non del modello.» Un "autoritratto" del maestro del decadentismo attraverso la sua opera: dai fervori lirici giovanili all'invettiva, all'elegia, sullo sfondo di fiabe, drammi, novelle memorabili.

Il bacio della spia

Autore: Virginia Heath

Numero di pagine: 240

Inghilterra, 1820. La fama di impenitente e frivolo libertino è per Jack Warriner solo una copertura: in realtà lui è una spia del governo che sta indagando su un traffico di merce di contrabbando. Per dare una svolta risolutiva alle indagini, a Jack viene affidato il compito di sedurre Miss Felicity Blunt, nipote di Lord Rowley, su cui si concentrano tutti i sospetti. L'ingenua e timida debuttante si rivela in realtà una giovane determinata e combattiva, che non accetta di cedere alle lusinghe di un uomo che reputa superficiale e inaffidabile. Le schermaglie fra i due si susseguono, mentre il confine tra realtà e finzione diventa per Jack sempre più labile. Tanto che quando Felicity si trova in serio pericolo, lui è costretto a scegliere fra mantenere la copertura o salvare la donna che ama.

Il ritratto di Dorian Gray (Deluxe)

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 368

Considerato dai critici del tempo un testo scandaloso per la sua sfida alla morale e alle convenzioni, Il ritratto di Dorian Gray è ormai unanimemente riconosciuto come uno dei capolavori della letteratura inglese. Dorian Gray, un giovane bellissimo e vizioso, si è fatto ritrarre dal pittore Basil Hallward. Ossessionato dalla paura di invecchiare, per una sorta di patto con il diavolo riesce a far sì che sia il ritratto a corrompersi al posto suo, mentre la freschezza e la perfezione del suo viso rimangono sorprendentemente intatte. In questo modo Dorian può abbandonarsi ai piaceri e ai delitti più sfrenati, senza che alcun segno intacchi il suo fisico. Ma la favola è destinata a trasformarsi ben presto in tragedia, e il ritratto diviene l'emblema della corruzione morale del giovane. In questa edizione di pregio il romanzo simbolo dell'estetismo viene impreziosito dalle decorazioni e dalle immagini di Henry Keen, uno dei maggiori illustratori dell'epoca, in grado di ricreare al meglio l'atmosfera decadente della Londra vittoriana del XIX secolo, e di dare vita al personaggio più affascinante e controverso creato da Oscar Wilde.

La storia segreta del KGB

Autore: Christopher Andrew , Oleg Gordievskij

Numero di pagine: 880

Dalla Rivoluzione d'Ottobre a Gorbaciov: la storia di una nazione, di un movimento e di un'idea che cercarono di vincere la loro battaglia anche con il contributo del più potente servizio segreto del XX secolo. La storia del KGB viene qui dettagliatamente ricostruita da due autori d'eccezione: Christopher Andrew, tra i più autorevoli esperti di intelligence mondiale, e Oleg Gordievskij, ex agente del KGB e poi collaboratore del MI6 britannico, offrono una prospettiva unica sulle vicende e i protagonisti dei servizi di spionaggio russi a partire dalle origini zariste, poi sotto Lenin e Stalin, durante la Seconda guerra mondiale e la Guerra fredda, fino agli anni della distensione e al crollo del blocco sovietico a partire dal 1989. Una ricerca approfondita e documentata, che illumina le strategie di intelligence dell'URSS e gli incarichi degli agenti del KGB in patria e in Occidente. Un'intrigante ricostruzione, ricca di rivelazioni su episodi e personaggi spesso sconosciuti ma che giocarono un ruolo cruciale negli eventi del Novecento.

Ritratto di gentiluomo

Autore: Anne Ashley

Numero di pagine: 240

Inghilterra, 1816 Da anni, ormai, i rapporti tra Abigail e il nonno che l'ha allevata si sono deteriorati. L'inflessibile colonnello la tratta alla stregua di una governante, e tutto perché lei ha osato rifiutare la proposta di matrimonio del suo figlioccio, Bart Cavanagh. L'unica soluzione che le rimane è quella di andarsene per rifarsi una vita altrove, magari sfruttando il proprio talento di pittrice. Il nonno, tuttavia, non ha ancora perso la speranza di vedere i due giovani felicemente sposati e, quando viene a sapere che Bart passerà l'estate a Bath, spedisce la nipote nell'amena località termale. Il suo però potrebbe rivelarsi un grave errore, visto che non conosce l'oscuro motivo che ha indotto Abbie a rifiutare l'uomo che pure un tempo amava.

Dizionario degli architetti, scultori, pittori, intagliatori in rame ed in pietra, coniatori di medaglie, musaicisti, niellatori, intarsiatori d'ogni eta e d'ogni nazione di Stefano Ticozzi

Numero di pagine: 480

Il segreto di Nadia B.

Autore: Sergio Campailla

Numero di pagine: 237

Talora una verità rimossa ritorna, dopo una lunga attesa. Il buio per tanto tempo e, all’improvviso, un nome e un volto, in uno spiraglio di luce. Quanto basta perché nasca un’inchiesta emozionante che si svolge tra Pietroburgo, Odessa, Berlino, Londra e Firenze, sul destino di Nadia, una giovane anarchica russa, protagonista di un suicidio spettacolare. Sullo sfondo, la rivoluzione del 1905, una società resa immobile dai pregiudizi e dalle ingiustizie sociali, una trama di sogni politici. È una vicenda tutta al femminile, il cui ritmo segue il graduale disvelarsi degli indizi e che al suo apice assume i contorni di un thriller internazionale. Una storia che, in Italia, incrocia la parabola di Carlo Michelstaedter, di cui Sergio Campailla è il massimo conoscitore, con un impatto decisivo e sin qui insospettabile. A distanza di cento anni dagli avvenimenti narrati, Il segreto di Nadia B., con il suo incalzare di sorprese e rivelazioni, rese possibili anche dall’apertura degli archivi dopo il crollo dell’Unione Sovietica, unisce la forza del racconto alla profondità della ricerca storica. Mentre apre un territorio nuovo, pone domande inquietanti che affascineranno il...

Intorno alla vita e alle opere di Gianfrancesco Barbieri detto il Guercino da Cento commentario

Autore: Gaetano Atti

Numero di pagine: 161

Ritratto di uno scandalo

Autore: Anne Barton

Numero di pagine: 320

Londra, 1816 - Da fanciulla indigente a diamante della Stagione, Miss Daphne Honeycote nel giro di pochi mesi viene proiettata nel dorato mondo dell'alta società inglese, grazie alle nozze della sorella Anabelle con il Duca di Huntford. Per Daphne si schiudono le porte del ton e si delinea la prospettiva di un buon matrimonio, magari con il giovane Lord Biltmore, che sembra così preso da lei. Ma il passato non è cosa da potersi cancellare cambiando abiti e pettinatura, e Daphne si trova a dover fare i conti con lo scandaloso segreto che ha finora custodito gelosamente: l'aver posato come modella per due dipinti compromettenti. Uno di questi ora è entrato in possesso dell'ombroso Lord Benjamin Foxburn che, come tutore del giovane Biltmore, non desidera certo che lui sposi qualcuno dal passato tanto discutibile. Ciò che Benjamin non ha il coraggio di confessare neppure a se stesso, però, è la fortissima attrazione che prova per Daphne... Ogni gentildonna ha i suoi segreti.

Il ritratto nell'arte greca

Autore: Fabiano Fiorello Di Bella

Numero di pagine: 286

Il volume offre una dettagliata analisi metodologica del genere del ritratto nell’arte greca. Nell’intento di ridiscutere i principi costitutivi della disciplina, l’autore si serve della testimonianza delle fonti letterarie ed epigrafiche, mettendole a sistema con alcuni casi studio che vanno dall’arcaismo alla tarda età classica. Il procedimento conduce al cuore del problema, all’origine di un travaglio spirituale e intellettuale, che nasce allorquando all’immagine generica si sostituisce la raffigurazione dell’individuo. Un percorso non privo di ostacoli e per nulla lineare, che getta luce su un genere artistico diffusissimo nell’antichità classica, ma ancora dibattuto per le sue fasi più antiche.

La vedova nera

Autore: Daniel Silva

Numero di pagine: 480

Gabriel Allon, leggendaria spia e capace restauratore, sta per diventare il nuovo capo dell'intelligence israeliana, ma proprio alla vigilia della promozione un sanguinoso attentato dell'Isis nel cuore di Parigi richiede la sua presenza sul campo un'ultima volta: il governo francese è in difficoltà e ha chiesto il suo aiuto per eliminare il responsabile della strage prima che colpisca di nuovo. Si tratta di un terrorista noto come il Saladino, così sfuggente che di lui non si conosce nemmeno la nazionalità. La sua rete di contatti è protetta da un sofisticato sistema di crittografia che gli permette di comunicare in assoluta segretezza, talmente così impenetrabile da non lasciare ad Allon altra scelta che infiltrare un agente in quella che è senza dubbio l'organizzazione più pericolosa che il mondo abbia mai conosciuto. Natalie Mizrahi, medico brillante e donna bellissima, dovrà fingere di essere una cellula dormiente dell'Isis, una bomba a orologeria pronta a esplodere... una vedova nera assetata di sangue. La missione da portare a termine è delicata e pericolosissima, e la porterà dalle irrequiete banlieu parigine all'isola di Santorini e al mondo brutale del nuovo...

Ritratto di Goliarda Sapienza

Autore: Angelo Pellegrino

Numero di pagine: 20

Sono ormai tanti i lettori che mi domandano di Goliarda Sapienza. Desidera giustamente ogni buon lettore conoscere di più da chi ha vissuto fino all’ultimo con la sua vita, e tanti anni ha passato con le sue opere. Chi era realmente Goliarda Sapienza. Un così forte interesse non può lasciarmi indifferente perché tocca un punto sensibile del mio passato con lei. Lascio questo ritratto che riflette per forza la Goliarda mia - il lettore è avvertito - con l'unico rammarico di non poter sapere se vi si sarebbe riconosciuta almeno un po'. Un gioco che m'avrebbe divertito.

L'insolita morte di Erio Codecà

Autore: Ivan Brentari , Aldo Giannuli

Numero di pagine: 396

Un viaggio a ritroso negli anni della Guerra fredda e dei segreti di Stato, alla ricerca di una delle tante tessere mancanti dal complesso mosaico dell'Italia del secondo dopoguerra.

La ragazza nuova

Autore: Daniel Silva

Numero di pagine: 400

Tradimento, inganno, vendetta. Una nuova, incalzante avventura di Gabriel Allon. In un esclusivo collegio svizzero, tutti si chiedono chi sia la ragazzina che ogni giorno arriva a scuola scortata da un corteo di auto degno di un capo di stato. Si dice che sia la figlia di un ricchissimo uomo d’affari... In realtà suo padre è Khalid bin Mohammed, erede al trono dell'Arabia Saudita, che in patria è oggetto di aspre critiche per le sue idee illuminate. Quando la sua unica figlia viene rapita, il principe si rivolge al solo uomo che ritiene in grado di ritrovarla prima che sia troppo tardi. Gabriel Allon, ex restauratore e capo dell’intelligence israeliana, ha sempre combattuto contro il terrorismo, in particolare quello di matrice islamica, e proprio per questo considera Khalid, che ha in progetto di spezzare il legame tra il Regno e l'Islam radicale, un alleato prezioso. La decisione di accogliere la richiesta d’aiuto del principe lo coinvolgerà in una corsa contro il tempo per salvare la vita della bambina, e in una cruenta guerra segreta per il controllo dell’intero Medio Oriente.

Lenin sul treno

Autore: Catherine Merridale

Numero di pagine: 320

*** LIBRO DELL’ANNO PER “THE TIMES”, “THE FINANCIAL TIMES” E “THE ECONOMIST” *** Il 3 aprile 1917, dopo anni di esilio, Vladimir Il'ič Ul'janov, noto tra i rivoluzionari come Lenin, parte da Zurigo per far ritorno in Russia. Ad accoglierlo alla stazione Finlandia di Pietrogrado un’enorme folla festante. Dopo un lungo ed estenuante viaggio attraverso la Germania, la Svezia e la Lapponia, Lenin non appare affatto stanco. Attende questo momento da anni e a giudicare dal tripudio di bandiere rosse e manifesti che ricoprono le vie intorno alla stazione il suo arrivo è celebrato come quello di un messia. Nell’Europa sfiancata dalla Grande guerra, la Triplice alleanza e la Triplice intesa si fronteggiano ormai da anni e il conflitto sembra trascinarsi senza una fine. Gli uomini al fronte sono esausti e i governi ossessionati dalla ricerca di nuovi armamenti, nuove strategie, nuove alleanze. Spezzare le coalizioni è diventato un obiettivo primario e la contropropaganda nei paesi nemici l’arma principale. Nella Germania del Kaiser Guglielmo II, un gruppo di funzionari ha un’idea brillante: perché non alimentare il caos che domina in Russia favorendo il ritorno di...

Un incontro pericoloso

Autore: Joanna Maitland

Numero di pagine: 240

Francia, 1815 - In una locanda di Marsiglia, Jack Aikenhead si ritrova a soccorrere una fanciulla aggredita da un malintenzionato, e per sdebitarsi, il mattino seguente, Marguerite Grolier gli offre un passaggio sul proprio carro. Durante il viaggio verso Lione i due giovani vengono a sapere che Napoleone è fuggito dall'isola d'Elba, e Jack mostra un tale interesse alla notizia che Marguerite, fedele alla monarchia, teme di avere a che fare con un bonapartista. Così, benché a malincuore, decide di porre un freno all'intimità che si è creata tra loro. In realtà Jack si trova in Francia per conto del governo inglese e la sua missione segreta rischia di essere irrimediabilmente compromessa dal fascino prorompente della giovane francese. A meno che...

Il romanzo inglese

Autore: Paolo Bertinetti

Numero di pagine: 192

Il romanzo inglese, con la sua varietà di forme, linguaggi, generi e sottogeneri, costituisce una delle principali ricchezze del patrimonio letterario europeo. Gli autori, le opere e i temi di questa grande tradizione, dalla sua nascita nel Settecento a oggi, in una sintesi mirabile che è anche una guida alla lettura di Defoe e Fielding, Dickens e George Eliot, delle sorelle Brontë e Hardy, di Joyce, Woolf, le Carré e molti altri.

Biografia degli artisti, ovvero Dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione...

Autore: Filippo De_Boni

Numero di pagine: 1109

Le rivelazioni impunitarie di Costanza Vaccari-Diotallevi nella causa Venanzi-Fausti ed altri documenti relativi

Autore: Comitato nazionale romano

Numero di pagine: 136

L’inganno del passato

Autore: Magnus Montelius

Numero di pagine: 361

È l’autunno del 1990 e la cortina di ferro si sta sbriciolando. A Stoccolma, ai piedi della terrazza di Ersta, viene trovato il corpo di un uomo che porta con sé un passaporto albanese, ma le autorità del suo paese sostengono che non esiste nessuno con quel nome. Il caso viene rapidamente archiviato come suicidio, una soluzione affrettata che sollecita la curiosità di un giornalista a caccia di inchieste. Dopo una serie di insuccessi privati e lavorativi, Tobias Meijtens fiuta finalmente il pezzo che potrebbe fargli fare il grande salto e garantirgli un posto fisso al quotidiano per cui lavora. Tanto più che, poco tempo dopo, anche l’unico potenziale testimone dei fatti di Ersta muore in circostanze molto sospette. Indagando in coppia con la collega Natalie, Meijtens si trova tra le mani un caso di spionaggio che risale a molti anni prima. Anni in cui l’utile immagine della Svezia era quella di un paese giusto e neutrale. Era davvero così? Chi era l’uomo precipitato a Ersta? Alcuni indizi conducono a un nome in codice: Tristano, un nome dietro il quale sembra nascondersi una grande menzogna. Il romanzo di Magnus Montelius è stato in Svezia la sorpresa della stagione ...

Collezione di antichità di Palazzo Lancellotti ai Coronari

Autore: Agneta Freccero , Anna Anguissola

Numero di pagine: 312

Barbro Santillo Frizell, Premessa; Marcello Barbanera, Agneta Freccero, Archeologia, architettura, restauro: lo studio di una collezione di antichit� come storia culturale; Marcello Barbanera, Agneta Freccero, Archeology, Architecture, Restoration: the Study of a Collection of Antiquities as Cultural History; Avvertenze e ringraziamenti; SAGGI: Daniela Candilio, Tutela e conservazione della collezione di antichit� di palazzo Lancellotti ai Coronari; Patrizia Cavazzini, Il palazzo e la famiglia Lancellotti nel primo Seicento; Paolo Sanvito, Il ruolo dei cortili nelle collezioni di antiquitates come luogo di rappresentazione del patriziato. Il caso di palazzo Lancellotti; Anna Anguissola, La storia della collezione Lancellotti di antichit�; Paolo Liverani, Le antichit� Lancellotti nei Musei Vaticani; Agneta Freccero, Made for Collections. Three Consuls and Sempronia; Marina Prusac, The Ninth Mask from the Temple of Venus and Roma?; Alessandro Danesi, Silvia Gambardella, Il restauro come mezzo di ricerca storica. La conservazione delle sculture di palazzo Lancellotti ai Coronari; Agneta Freccero, Changing Ideals in Conservation: CATALOGO: Antichit� nel Palazzo Lancellotti;...

50 anni con Leonardo

Autore: Martin Kemp

Numero di pagine: 264

"In diverse occasioni ebbi l'impressione di aver chiuso con lui; pensavo di aver detto tutto ciò che volevo dire e che fosse arrivato il momento di voltare pagina. Questo accadde nel 1981 con la pubblicazione della mia prima monografia, [...] quando percepii il rischio di diventare simile a un attore caratterista che recita sempre la stessa parte. Ripensandoci, mi fa piacere che Leonardo non mi abbia mai lasciato andare e che continui ad avanzare coinvolgenti richieste postume a coloro che si confrontano con lui." - MARTIN KEMP

Ultimi ebook e autori ricercati