Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La terra dei gelsomini

Autore: Gilbert Sinoué

Numero di pagine: 358

È il maggio del 1816 e a Londra i ministri degli Esteri britannico e francese stanno per firmare un accordo che segnerà inesorabilmente le sorti di una parte del mondo cruciale dal punto di vista politico ed economico: il Medio Oriente. L’Impero Ottomano infatti ha i giorni contati e la sua caduta sta per lasciare un vuoto di potere dall’Egitto all’Iraq al Libano alla Palestina. Inglesi e francesi si spartiscono le future zone di influenza in un patto segreto tra le loro diplomazie, noto alla storia come «trattato Sykes-Picot». Ma, chiede Jean-François Levent, un giovane diplomatico francese presente alla firma degli accordi, e gli arabi? «Gli arabi non esistono, sono solo un miserabile aggregato di tribù, piccole fazioni gelose le une delle altre e incapaci di coesione », è la sprezzante risposta del ministro inglese. Parole che provocherebbero incredulità e indignazione se le udisse Hussein Shahid, produttore di agrumi in Palestina, o Farid Lufti, coltivatore di cotone al Cairo, o Nidal El-Safi, colto patriarca di un’influente famiglia di Baghdad. Queste tre famiglie arabe, così come i Tarbush di Haifa, o come la famiglia ebrea dei Marcus, fuggita dai pogrom...

La Fattoria dei Gelsomini

Autore: Elizabeth von Arnim

Numero di pagine: 352

Lady Daisy e sua figlia Terry hanno invitato alcuni ospiti a trascorrere il fine settimana nella loro dimora di campagna. Ma la padrona di casa, di solito ineccepibile, non si rivela all’altezza. Più passa il tempo, più il soggiorno, che culmina in un interminabile pranzo, diventa un supplizio per tutti: il caldo è insopportabile, le interazioni obbligate alla lunga sfiancano, e il dolce all’uva spina, causa di imbarazzanti malesseri, è il colpo di grazia. Sempre più insofferenti, Mr Topham e il misterioso Andrew trovano rifugio in una lunga partita a scacchi, che si protrae fino a notte inoltrata, quando tutti gli altri sono già a letto. Peccato solo che la candida Terry, il mattino dopo, sappia chi ha vinto. A questo punto i sospetti di adulterio della moglie di Andrew diventano certezza: alla giovane Rosie non resta che mettere a punto la vendetta. E quale miglior alleata, se non la madre, l’esuberante Mrs de Lacy, scaltra come poche, che non vede l’ora di irrompere sulla scena, avendo già fiutato l’occasione per guadagnarci qualcosa? Con la sua eleganza e la sua ironia tagliente, Elizabeth von Arnim ci racconta tutto quello che si nasconde dietro l’ipocrisia ...

Foglie morte

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 176

Mirabili racconti che contengono gli elementi storici e mitici del microcosmo di Macondo, la città-simbolo di Cent'anni di solitudine .

NEL SOLCO DELLE PAROLE

Autore: Antonio Pellegrino

Numero di pagine: 98

La poesia non ? un incontro di corpi; ? un convito di parole; ? medium tra esseri ed essenze; ? viaggio contemporaneo, silenzioso, nei cuori di chi scrive e di chi interpreta; ? vento impetuoso che scuote memorie, che attraversano invisibili il tempo; ? percorso accidentato fatto di solitudine e di deserto. In questa ottica, poeta ? anche chi legge, poich? egli leggendo si legge. (Dalla Prefazione dell?Autore)

Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella!

Autore: Antonio Beltramelli

Numero di pagine: 324

"Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella!" di Antonio Beltramelli. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Imperdonabili

Autore: Marcello Veneziani

Numero di pagine: 512

Cosa accomuna Walter Benjamin e Yukio Mishima, Oriana Fallaci e Umberto Eco? Selezionando idee, opere e autori, gran parte dei quali può essere ricondotta a una caratteristica famiglia definita da Cristina Campo degli «Imperdonabili», Marcello Veneziani ha costruito un affascinante itinerario attraverso irregolari del pensiero che non si accontentarono del loro tempo, ma lo contraddissero, spesso creando nuove visuali o attingendo a tradizioni più antiche. Il risultato è un atlante di figure, scritture e pensieri che percorrono ambiti diversi – dalla filosofia alla letteratura, fino al grande giornalismo –, raccontando tratti salienti, aspetti intriganti, sguardi e vite di ciascuno di questi maestri. Dai giganti, come Machiavelli e Schopenhauer, alle intelligenze pericolose di Michelstaedter e Heidegger; dagli spiriti inquieti di Wilde e Chatwin a Pirandello e Arendt, sismografi di un’epoca; dalle penne di Kraus e Guareschi, che hanno lasciato il segno, alle presenze oniriche e alle assenze profetiche di Gončarov e Zambrano.

Uno dei tanti

Autore: Edgarda Ferri

Numero di pagine: 224

Una vicenda insieme tragica e lieve, senza effetti speciali e senza speciali eroismi. Un racconto asciutto e serrato, che s'intreccia con le storie coraggiose e dolenti delle donne che condivisero il dramma di Orlando.

La ddraunàra

Autore: Silvana Grasso

Numero di pagine: 384

I primi, ammirati lettori di alcuni di questi racconti furono Amelia Rosselli e Cesare Garboli, che subito li fece pubblicare sulla rivista Paragone e li raccomandò a vari editori. Da quel nucleo venne a formarsi Nebbie di ddraunàra, un libro che fu accolto con grande entusiasmo e che vinse sia il premio Grinzane Cavour per gli esordienti sia il premio Mondello. In seguito, Silvana Grasso è tornata al racconto con Pazza è la luna, confermandosi così come uno dei maestri contemporanei di questo genere letterario, tant’è che Licia Maglietta ne ha tratto due pièce che ha portato nei più noti teatri europei. Ora queste venti storie vengono riproposte in un unico volume che à rebours consente di conoscere una serie di personaggi – maschi miti e donne prepotenti, vedove eccentriche e spietate imprenditrici, molli poeti e rozzi bastardi, alcuni arditi e altri incapaci – che provano a vivere le proprie esistenze in luoghi talmente reali, ma distanti, da apparire come immaginati da un folle. Ognuno di loro proverà a sottomettere la sorte per inverare un disìo segreto e profondissimo ma, come accade nella vita vera, solo alcuni ce la faranno.

Matrioška

Autore: Cristina Comencini

Numero di pagine: 187

Una donna monumentale, Antonia, avvolta in un caftano rosso. È una scultrice napoletana avanti con gli anni, grassa e malata. Una donna giovane, Chiara, aspirante scrittrice ma abituata a lavorare su testimonianze di vite altrui (storie vere, concrete, come i libri di storia, che le procurano una qualche reputazione), accetta di scriverne la biografia ed entra in rapporto con lei. Gli incontri sono frequenti e spesso difficili. Antonia è arrogante e, con i suoi atteggiamenti, a volte rasenta un certo disprezzo. Le conversazioni registrate daranno luogo a un file, un file che man mano si riempie, un file chiamato Matrioska, perché Antonia assomiglia a una bambola russa dal viso teso e incipriato, senza zigomi, con due pomelli rossi disegnati sulle guance, una bambola che ne contiene altre, sempre più piccole. I ricordi di Antonia, le sue opere – frammenti di corpi scolpiti –, le sue storie d’amore, la relazione appassionata con un giovane gay si intrecciano con altre storie, con la quotidianità di Chiara, con la sua vita di madre, intensa e appagante, con le sue aspirazioni a scrivere davvero in modo creativo. O forse sono i figli la vera creazione, la creazione...

Il faro che sapeva di mare

Autore: Sebastiano Urso

Numero di pagine: 328

Un fanciullo sereno descrive luoghi, persone e avvenimenti svoltisi negli anni 60 lungo la costa ionica della Sicilia, tra lo Stretto di Messina e l'sola di Ortigia, centro storico di Siracusa. Racconta le vicissitudini del padre sommergibilista della Regia Marina; indugia all'interno dell'osteria del nonno paterno, fra vecchietti che giocano a tressette e botti di zibibbo. L'umile nonno materno racconterà, incredulo, come si sia salvato dall'ecatombe di Caporetto, combattendo una guerra che non gli apparteneva. Altri personaggi mostrano la loro sicilianità esprimendosi sovente in dialetto. Sono pescatori che cercano sostentamento sul mare, pericoloso e prezioso. Sono mezzadri chini sull'avara terra, nei poderi recintati da interminabili muretti a secco. Questi diseredati li troveremo accalcati sul ponte del bastimento che li porterà a emigrare oltreoceano. Il mare è il coprotagonista presente trasversalmente in tutta la narrazione. Il vecchio guardiano del faro custodisce storie di equipaggi salvati o di rovinosi naufragi contro scogliere assassine. Questo nonno adottivo aiuterà il fanciullo a realizzare il grande sogno di incontrare il Faro di S. Raineri sullo Stretto di...

Oltre il fiume

Autore: Luisella Fiocchi

Numero di pagine: 210

Oltre il fiume, di Luisella Fiocchi, è un romanzo straordinario. L’affascinante figura di Giosuè, giovane “filosofo” visionario dal suggestivo nome biblico, è il perno attorno al quale si dipana questa vicenda fantastica, in cui tutto è metafora e simbolo. I personaggi, gli scenari, la natura portentosa descritta con abile meraviglia sono gli escamotage narrativi che accompagnano il lettore alla scoperta di ciò che rimane sconosciuto ai più. Varcare il Confine: sembra essere questo il leitmotiv che sottende l’intera opera. Attraverso l’arte che, in ogni sua forma, è la sola a poter proiettare gli esseri umani oltre la realtà tangibile. Qui, la scrittura si fa anche ricerca interiore. Una strada, fra le tante possibili, che l’autrice ha voluto percorrere per cercare dentro se stessa e nei suoi personaggi la bellezza della Verità che è riposta nelle pieghe più inaspettate del vivere, oltre l’orizzonte. Nelle terre della fantasia più vivida e sensibile. Luisella Fiocchi è nata a Milano, ha conseguito il diploma di Disegno, Pittura e Grafica all’Accademia di Brera. Dipinge quadri con diverse tecniche e ha illustrato libri per bambini per le Case Editrici...

Il tempo delle donne

Autore: Elisa Ceci

Numero di pagine: 144

Rachele, la protagonista di questa storia, che è madre a tempo pieno e lavora a tempo pieno, sentendosi derubata del suo tempo dalla famiglia e ostaggio dei figli e del compagno dentro casa vorrebbe scappare, ma trasforma l’istinto di fuga nel progetto di un viaggio di conoscenza; e parte per andare a condividere la quotidianità con due care amiche, donne e madri adulte, che hanno capito come (e dove) passare il loro tempo, per provare a capirlo anche lei e ritornare visibile a sé stessa e agli altri. E fermarsi.

Kuraj

Autore: Silvia Di Natale

Numero di pagine: 720

“Fai come l’erba della steppa: quando ci passa su il vento si piega e si rialza quando è andato. Non opporti, piegati, finché viene la stagione per partire. Chi non si piega viene spezzato alle radici, come il kuraj, e il vento lo trascina dove vuole. Il kuraj non ritorna al luogo dove il vento l’ha strappato, ma noi, io e te, torneremo.” La piccola Naja viene sospinta dalle steppe dell’Uzbekistan alla Germania del dopoguerra come da un vento fatale. Suo padre Ul’an l’ha affidata all’ufficiale tedesco Gunter Berger con il quale ha combattutola Russia di Stalin insieme a molti altri nomadi tunciàn, convinti di avere in comune coi nazisti uno stesso nemico. Alla voce narrante di Naja è affidato il racconto delle sue peripezie di bambina e di donna alla ricerca di un posto nel mondo, ma anche del mitico passato dei tunciàn, gli ultimi nomadi, nonché la memorabile ricostruzione corale della disfatta tedesca in Russia. Dominando con sapienza una mole straordinaria di eventi, di personaggi, di vite che si intrecciano l’una con l’altra, Silvia Di Natale scrive un romanzo che parla di guerra e di pace, di popoli ed eserciti in fuga, di uomini spazzati via dalle...

Il Monaco (Mondadori)

Autore: Matthew Gregory Lewis

Numero di pagine: 448

La drammatica vicenda di Ambrosio che da spietato inquisitore diventa un dissoluto e perverso peccatore. Uno straordinario romanzo nero o gotico, dove tutti i clichés di questo genere si trovano moltiplicati ed esasperati.

Note a margine di una sconfitta

Autore: Nadeem Aslam

Numero di pagine: 400

Le tribolate vicende di questo romanzo, ambientato tra il Pakistan e l’Afghanistan invaso dagli americani dopo l’11 settembre, si snodano sullo sfondo di un giardino incantato, come ad assorbire la violenza di ciò che accade intorno, contrapponendo l’innocenza della natura alla crudeltà degli uomini e alle loro guerre insensate. Il giardino appartiene al vecchio Rohan, saggio e devoto musulmano che ha costruito un’oasi di pace nella città pachistana di Heer – una scuola aperta ad allievi di ogni credo religioso – nel tentativo di allargare gli orizzonti di giovani altrimenti facili prede del fondamentalismo islamico nelle madrasse. Ma le speranze di Rohan di porre un freno alle violenze della guerra che infuria oltreconfine saranno tragicamente deluse: i suoi stessi figli, Jeo e Mikal – partiti in segreto per l’Afghanistan per contribuire alla liberazione del paese dalla tirannia talebana –, vengono rapiti dai fondamentalisti e costretti a partecipare alla jihad, a combattere contro il popolo che avrebbero voluto difendere. Mentre Rohan pota le rose del giardino, Jeo viene ucciso e Mikal è venduto agli americani dal signore della guerra che lo ha catturato....

Il portale del tempo

Autore: Anna Violi

Numero di pagine: 136

Domenico Novio, insegnante in un liceo romano, torna in Sicilia su insistenza della sorella minore, Sara. Sono passati vent’anni. Domenico si è sposato e separato, ha un figlio. Sara vive nella casa di famiglia con tre figli, un marito che ben presto si rivela ex e due zie zitelle. Nel tentativo di riannodare i fili di ciò che è rimasto in sospeso, riprende confidenza con i ricordi, con la memoria di un passato che lo ha visto bambino, adolescente e poi giovane universitario insofferente, incapace di dare un senso ai difficili rapporti tra i genitori: impenitente seduttore lui, apparentemente sottomessa lei. Ma, cambiando prospettiva, i gesti, le parole, le sensazioni provate da bambini assumono, da adulti, un significato completamente diverso. Metaforicamente il viaggio nel suo passato avviene attraverso un portale del tempo, le cui aperture episodiche e saltuarie rivelano alcuni frammenti, alcuni compagni di vita: il primo amore, l’amico del cuore, il bullo del quartiere. Con mano ferma e l’eleganza espressiva che le è propria, Anna Violi compone un romanzo forte, sincero e senza filtri.

Donne che comprano fiori

Autore: Vanessa Montfort

Numero di pagine: 384

Nel cuore del barrio de las Letras, il quartiere più bohémien di Madrid, tra stradine pedonali e piazzette ombreggiate, proprio dove si narra che abbiano vissuto Cervantes e Lope de Vega, esiste una piccola oasi verde ricca di fascino e profumi: il Giardino dell’Angelo, il regno fiorito di Olivia. Nel suo negozio, all’ombra di un ulivo secolare, si incrociano le vite di cinque donne che comprano fiori. All’inizio nessuna lo fa per sé: una li compra per un amore segreto, un’altra per l’ufficio, la terza per le clienti del suo showroom, la quarta per dipingerli e l’ultima, Marina, per una persona che non c’è più. Dopo la perdita del marito, infatti, Marina si sente completamente smarrita: ha svolto il ruolo della copilota per troppo tempo, lasciando a lui il timone della propria vita. Mentre cerca disperatamente un modo per rimettersi in piedi, si imbatte in Olivia e accetta di lavorare nel suo negozio. Lì conoscerà le altre donne, molto diverse tra loro, ma che, come lei, si trovano in un momento cruciale della propria esistenza per motivi lavorativi, sentimentali, familiari o di realizzazione personale. Dall’incontro fra loro e Olivia, l’eccentrica e...

Non dite che col tempo si dimentica

Autore: Daniela Dawan

Numero di pagine: 150

"Elegante e delicato, il romanzo di Daniela Dawan ci conduce fra le due sponde del Mediterraneo per il tramite della femminilità e della musica di Chopin" Gad Lerner, Vanity Fair "Narrando con incisività e insieme con una sorta di pudica compostezza la tragedia del suo protagonista, la Dawan descrive una realtà travagliata dal contrasto tra le diverse identità nazionali, etniche e religiose" Paola Capriolo, Corriere della Sera "Ci sono nel libro i profumi e la luce delle città del Mediterraneo, intrecciati alla Storia, che a sua volta interviene, violentemente, in tenere vicende d’amore" Wlodek Goldkorn, L’Espresso "Un romanzo degno di questo nome e che merita di essere letto. In primis per il piacere della lettura. Ma anche per imparare qualcosa sulla persecuzione dimenticata degli ebrei nordafricani" Anna Momigliano, Il Riformista "Due pianiste classiche s’intrecciano in epoche diverse fra oppressivi scenari di discriminazione razziale e la contemporaneità. Musica e passionalità diventano un filo conduttore e un balsamo per quelle cose che neppure il tempo riesce a cancellare, ma che soltanto una romantica melodia, con l’amore che evoca, può lenire nel ricordo"...

Calore e polvere

Autore: Ruth Prawer Jhabvala

Numero di pagine: 149

India 1923. La giovane, bella e irrequieta Olivia getta lo scompiglio nella colonia britannica di Satipur. Fugge con il Nawab del luogo, abbandonando il marito, un irreprensibile e zelante funzionario dell’Impero animato dai più gretti pregiudizi nei confronti della popolazione locale. Sedotta dai costumi esotici, dai riti e dalle antiche tradizioni dell’India, così in contrasto con la facciata e il perbenismo dei residenti inglesi, Olivia, incurante dello scandalo, si innamora perdutamente del Nawab, un principe dotato di carisma e abituato a concedere molto all’esercizio del potere e poco ai sentimenti. Lo vedrà non più di due, tre volte all’anno. Da questi incontri, tuttavia, rimarrà incinta. Cinquant’anni più tardi, quando i movimenti giovanili occidentali riscoprono l’India come terra della magia e di una condotta di vita alternativa al razionalismo e all’utilitarismo occidentali, anche Anne, giovane giornalista inglese, parte per il grande paese orientale. Con sé porta le lettere di Olivia, la prima moglie di suo nonno, e la stessa passione e curiosità per quel luogo così misterioso e attraente. Per un crudele scherzo del destino, Anne ripercorre...

Tutti i romanzi, le novelle e il teatro

Autore: Giovanni Verga

Numero di pagine: 2245

I Malavoglia • Mastro-don Gesualdo • Sulle lagune • Una peccatrice • Storia di una capinera • Eva • Tigre reale • Eros • Il marito di Elena • Dal tuo al mio • Tutte le novelle • Tutto il teatro e gli inediti per il teatro e per il cinema A cura di Sergio Campailla Edizioni integrali Questa raccolta dell’opera di Verga vuole essere uno stimolo a rileggere un grande narratore che non solo fu il principale esponente di uno stile letterario e di un’epoca che tanto hanno influito sulle generazioni successive, ma che maturò una lezione artistica e morale di insostituibile valore. Dai grandi romanzi, testimonianza di quel travaglio quotidiano e di quella lotta disperata per la sopravvivenza che sembrano sospingere i più deboli verso un destino ineluttabile, il destino dei Vinti; ai romanzi brevi che tratteggiano i caratteri di un’umanità sempre dolente negli affetti e nei sentimenti; alle novelle che seguono la vita quotidiana dei personaggi più vari «fra le scene della vita»; alle messe in scena teatrali come Cavalleria rusticana alle sceneggiature inedite per il cinema: il cammino letterario di Giovanni Verga testimonia tutta la sua originalità e...

Il temporale

Autore: Armando Colagiacomo

Numero di pagine: 256

Quando decide di lasciare il lavoro di impiegata in un ufficio commerciale per intraprendere un’attività in proprio – la massaggiatrice a domicilio – Cristina è ben consapevole di alcuni rischi a cui potrebbe andare incontro: l’assenza di uno stipendio sicuro a fine mese, per esempio, o la necessità di doversi spostare anche di diversi chilometri per assicurarsi un buon numero di clienti. Quello che non può ancora sapere, però, è che quest’aspirazione all’indipendenza e alla libertà che da una parte la agevola molto nei suoi compiti di madre, la può esporre tuttavia a pericoli impossibili da calcolare in anticipo. Succede tutto nell’arco di pochi istanti: un temporale improvviso ed estremamente violento, che la coglie mentre è ferma ad un bar in attesa di recarsi dalla sua prossima cliente, la spinge a correre in auto senza guardarsi troppo intorno. È lì, quando ormai è chiusa nell’abitacolo, che si rende conto di non essere sola… Incentrato sul tema della violenza sulle donne, Il temporale ne illustra diffusamente le conseguenze fisiche e ancor più psicologiche, i motivi che spingono la vittima a chiudersi pericolosamente in se stessa e a non...

Bukowski. Inediti di ordinaria follia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 328

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia” comprende trenta poesie e altrettanti racconti aventi per tema “la donna”. In ognuno dei testi l’autore ha raccontato la vita vera, fatta di sofferenza, di sospetti, di compromessi ma anche di gioia, di risate e di amore. E lo ha fatto attingendo alle proprie esperienze e sensazioni, incurante delle mode stilistiche ed editoriali. La selezione è il risultato del Premio Letterario Nazionale Bukowski.

L'ospite italiano

Autore: Scarlet Wilson

Numero di pagine: 160

Estate a Villa Rosa 2/4 Quattro sorelle e una villa nel cuore del Mediterraneo. Venite a scoprire la romantica Villa Rosa. Javier Russo, attore di successo, ha bisogno di sottrarsi ai riflettori per qualche tempo, così quando gli viene offerto di soggiornare sull'Isola dei Fiori accetta con entusiasmo. Lì si trova davanti l'affascinante e combattiva Portia, la maggiore delle sorelle Marlowe, giornalista televisiva, arrivata a Villa Rosa in cerca di pace e solitudine per riflettere sul suo futuro professionale. Sull'isola si troveranno a fronteggiare i problemi da cui sono fuggiti, aiutati dall'amore che inaspettatamente sta nascendo fra loro. Segreti e malintesi proveranno però a ostacolare quella felicità che entrambi sognano.

Magie d'oriente

Autore: Teresa Southwick , Melissa James

Numero di pagine: 480

2 ROMANZI IN 1 - UNO SCEICCO MOZZAFIATO di Teresa Southwick. Ali Matlock ha perso irrimediabilmente il cuore dopo che lo sceicco di El Zafir Kamal Hassan l'ha presa tra le sue braccia. Anche se lui è lo scapolo più irresistibile del mondo, lei non può accontentarsi di un'appassionata avventura, vuole di più. Kamal sarà disposto a darglielo? ALLA CONQUISTA DELLO SCEICCO di Melissa James. La principessa Amber non crede alle proprie orecchie! Il padre le ha appena comunicato che il suo futuro sposo non sarà più il principe Fadi elKanar, ma suo fratello, il timido e taciturno Harun. Lei non ha mai amato Fadi, ma aveva imparato a conoscerlo. E se il dolce Harun non la volesse?

Ultimi ebook e autori ricercati