IFRS 16
Autore: Ettore Abate , Nicole W. Fontana , Giorgio A. Acunzo
Numero di pagine: 162
Il libro affronta l’analisi dell’International Financial Reporting Standard (IFRS) 16 che dovrà essere applicato a partire dai bilanci chiusi con data successiva al 31 dicembre 2018. L’analisi, condotta con l’ausilio di casi esemplificativi e riferimenti pratici, risulta di particolare utilità per la comprensione e applicazione dei paragrafi del principio che, pur ricalcando molte delle logiche dello IAS 17, presenta elementi di novità non privi di difficoltà interpretative. Il volume presenta anche una disamina comparativa del principio con l’equivalente principio statunitense che, pur essendo stato emanato ad esito di un progetto congiunto dei due standard setter, presenta differenti impostazioni in alcuni ambiti dall’impatto potenzialmente rilevante.
Il reporting per segmenti e l'informativa settoriale secondo l'IFRS 8
Autore: Domenico Nicolò
Numero di pagine: 140
Passare agli IAS/IFRS. Guida alla transizione dal civilistico ai principi contabili internazionali ed alla gestione del reporting package
Autore: Paola Zambon , Walter Rotondaro
Numero di pagine: 281
IFRS for SMEs e bilancio di esercizio delle piccole e medie imprese
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 226
318.4
Bilancio IAS/IFRS e analisi per indici
Autore: Elisa Sartori
Numero di pagine: 276
Il Sistema informativo aziendale ed il passaggio agli ias/ifrs
Autore: Alain Devalle
Numero di pagine: 229
L'impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sui bilanci delle imprese italiane quotate
Autore: Luciano Marchi , Lucio Potito
Numero di pagine: 376
IAS/ IFRS
Numero di pagine: 571
Ias/Ifrs e fiscalità d'impresa. Come cambiano i rapporti tra fisco e bilancio con l'avvento dei principi contabili internazionali
Autore: Maria Teresa Bianchi , Marco Di Siena
Numero di pagine: 148
Il sistema unico integrato a supporto dei principi contabili internazionali IAS/IFRS
Autore: Vincenzo Piscitelli
Numero di pagine: 186
365.981
L'evoluzione del bilancio delle società non quotate. Codice civile o IFRS?
Autore: Maurizio Cisi
Numero di pagine: 314
IAS/IFRS
Autore: Flavio Dezzani , Paolo P. Biancone , Donatella Busso
Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
Autore: Francesco Agliata , Alessandra Allini , Marco Bisogno , Adele Caldarelli , Francesco Capalbo , Ferdinando Di Carlo , Clelia Fiondella , William Forte , Alberto Incollingo , Manuela Lucchese , Riccardo Macchioni , Marco Maffei , Roberto Maglio , Francesca Manes Rossi , Paolo Tartaglia Polcini , Danilo Tuccillo , Giuseppe Sannino
Numero di pagine: 640
Codice commentato dei principi contabili internazionali IAS/IFRS
Autore: P. Postacchini
Numero di pagine: 1098
Il bilancio consolidato IAS/IFRS
Numero di pagine: 372
Introduzione ai principi guida degli Standards contabili internazionali (IFRS)
Autore: Mariella Tagliabue Spiller
Numero di pagine: 136
Introduzione ai principi guida degli Standards contabili internazionali (IFRS) - Edizione aggiornata al 2011
100 IFRS Financial Ratios / Indici IFRS Dizionario - Inglese / Italiano
Autore: Ulrich Wiehle , Michael Diegelmann , Henryk Deter , Sascha Gröger
Numero di pagine: 241
In accordance with the international accounting standard IFRS, 100 ratios essential to corporate financial reporting are each clearly and comprehensibly explained on facing pages in both English and Italian. The uniqueness of this dictionary lies in its presentation of the content of each ratio according to the following structure:?Formula(e)?Sample calculation?Concise explication?Advantages and disadvantagesOne Double Page ? One Ratio in English and Italian!Target Audience?Business executives and managers?Leading professionals?Comptrollers?Accountants and tax advisors?Banking and insurance professionals?Investors?Financial analysts?Economic journalists?Professors and studentsPraise for the dictionaries:?The concise description of the contents of every relevant ratio in Italian as well as English is ideally tailored to the needs of current business practices. This handbook closes a gap in business administration literature, and I heartily recommend it to all of my clients.?Dr. Sven OleownikDirector, Deloitte & Touche Corporate Finance GmbH?For professors and students, this handbook is not merely indispensable for an international course of study, for it is a concise and compact...
I principi IAS/IFRS in Italia. L'interpretazione degli standards più significativi
Autore: Andrea Giornetti
Numero di pagine: 528
Il bilancio di esercizio fino agli IFRS. Finalità, principi e deroghe
Autore: Marco Venuti
Numero di pagine: 446
IAS/IFRS - US GAAP. Principi contabili italiani. Confronto e differenze
Autore: Ettore Abate , Ambrogio Virgilio , Riccardo Rossi
Numero di pagine: 210
Bilancio consolidato: disciplina nazionale e IFRS
Autore: Ugo Sostero , Fabrizio Cerbioni , Chiara Saccon
Numero di pagine: 560
Il bilancio IAS/IFRS. Fondamenti, logica contabile e composizione
Autore: Libero M. Mari
Numero di pagine: 170
Esercizi e complementi di contabilità internazionale (IAS/IFRS)
Autore: Stefano Guidantoni , Federico Verrucchi
Numero di pagine: 390
Il percorso di convergenza tra IAS/IFRS e US GAAP
Autore: Francesco De Luca
Numero di pagine: 128
I nuovi standard contabili internazionali IAS-IFRS. Principi e casi reali
Autore: Michela Arnaboldi , Davide Chiaroni
Numero di pagine: 108
Effetti in bilancio dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS. L'avviamento
Autore: Giovanni Pompa
Numero di pagine: 72
L'interpretazione delle regole contabili
Autore: Paola Ramassa
Numero di pagine: 254
368.20
Distribuzioni ai soci e tutela dei creditori
Autore: Giovanni Strampelli
Numero di pagine: 413
Implicazioni teoriche ed empiriche del nuovo principio contabile IFRS 16 sul leasing
Autore: Michela Cordazzo , Paola Rossi , Laura Lubian
Numero di pagine: 120
1811.1
IAS/IFRS e bilancio assicurativo. Il progetto assicurazioni
Autore: Antonella Silvestri
Numero di pagine: 136
365.992
Il bilancio d'esercizio: le informazioni descrittive. Dal modello nazionale al modello IAS/IFRS
Autore: Massimo Cane
Numero di pagine: 390
IAS/IFRS, GAAP, principi contabili nazionali, normativa codificata. Confronto e analisi
Autore: M. Teresa Bianchi
Numero di pagine: 224
L'IFRS 16. Il nuovo principio contabile sul leasing
Autore: Ettore Abate , Ambrogio Virgilio , Nicole W. Fontana , Giorgio A. Acunzo
Numero di pagine: 128
Il bilancio consolidato IFRS
Numero di pagine: 300
Aggregazioni aziendali. Guida all'applicazione degli IFRS
Autore: Ambrogio Virgilio , Ettore Abate
Numero di pagine: 272
Impairment test. Profili applicativi e contabili secondo i principi OIC e IFRS
Autore: Alberto Brugnoli , Bruno Treglia , Moreno Mancin
Numero di pagine: 205
Le valutazioni nel bilancio IAS/IFRS. Analisi dei principi contabili internazionali
Autore: Libero Mario Mari
Numero di pagine: 288