Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La vita interiore

Autore: Luciano Manicardi

Numero di pagine: 89

C’è una dimensione del futuro che, a partire da Agostino, vanta una lunga tradizione nel pensiero occidentale. Essa riguarda la vita interiore, risorsa disponibile solo se si osa l’avventura della conoscenza di sé, dell’educazione, del primato accordato ai valori umani. L’inefficacia del discorso moralistico e impositivo e il logoramento di quello esortativo e paternalistico confermano l’esigenza di cercare altrove le risposte e le indicazioni di futuro. Questa tradizione ci dice che il futuro nasce anche dall’interiorità. In tale contesto svolge un ruolo fondamentale una facoltà solitamente tenuta in sospetto, l’immaginazione. Movimento interno alla creatività, essa non è riducibile a illusione o a fuga dal reale, ma è un atteggiamento esistenziale che apre una strada al futuro e pensa che ciò che non è possibile oggi lo potrà essere domani

I grandi pensieri vengono dal cuore

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 112

Luc de Clapiers, il marchese di Vauvenargues, citato da Nietzsche, diceva che “i grandi pensieri vengono dal cuore”. Vale anche per il dialogo psicoterapeutico? La psichiatria non può limitarsi a essere pura scienza medica, somministrando psicofarmaci per curare le lesioni del cervello, deve saper comprendere, accogliere e curare le ferite dell’anima a partire dalla relazione umana. La psichiatria non può non essere anche psicologia, capacità di comunicazione tra soggetti. Il dialogo autentico consente infatti ai ricordi di riemergere, per trasformare le nostre vite, e di sfuggire a un’individualità esasperata, rispecchiandosi nell’altro. Il linguaggio di questo dialogo non può essere semplicemente tecnico, deve saper cogliere sguardi, sottintesi, e potersi nutrire di poesia, le cui intuizioni sono spesso rivelatrici. Rivolgendosi in particolare alle nuove generazioni, Eugenio Borgna parla dello spirito che dovrebbe animare psicologi e psichiatri, ma anche delle possibilità di introspezione e di comunicazione che ciascuno di noi ha.

I nerd salveranno il mondo

Autore: Fulvio Gatti

Numero di pagine: 132

Fino a pochi anni fa i nerd erano individui che la maggioranza della gente riteneva un po’ strani per via delle loro passioni spesso maniacali. Per questo e per la loro scarsa attitudine alla socializzazione – il web era ancora di là da venire – i nerd vivevano immersi nei loro mondi alternativi. Da qualche anno, invece, si è compiuta quella rivincita dei nerd ipotizzata in un vecchio film del 1984. Oggi la cultura nerd è ovunque, ha contaminato l’immaginario collettivo fino a prenderne le redini e tutti possiamo dirci nerd. Sì, ma fino a che punto? E cos’ha reso possibile una simile rivoluzione? Fulvio Gatti cerca di spiegarlo e trova quattro concause scatenanti: Star Wars, i film di supereroi, The Big Bang Theory e Internet. È grazie ad essi se il nerdismo è stato sdoganato al punto di diventare la risposta a tutti i mali dell’industria dell’intrattenimento. Ma con l’orgoglio del nerd della prima ora, lo stesso autore ipotizza e auspica di andare oltre, verso un nuovo inizio, magari in qualche altra galassia lontana lontana…

La politica spirituale e la rivoluzione interiore

Autore: Domenico Campanelli

Numero di pagine: 476

La realtà che ci circonda appare molto spesso immutabile e spaventosamente incontrollabile. Recenti scoperte scientifiche, così come anche grandi tradizioni spirituali del passato, ci dimostrano invece quanto questo presente sia in fondo molto più vasto di quanto immaginiamo. Domenico Campanelli tratteggia argute e logiche linee di connessione tra fisica quantistica, storia, psicologia, filosofia politica, spiritualità e religione, con nettezza e precisione. Il suo saggio esplora le interconnessioni sottili, ma tangibili, che uniscono la realtà fisica al nostro processo interiore, erigendo un ponte tra la mente cosciente e incosciente, tra la razionalità e lo spirito, fornendo informazioni e approfondimenti determinanti per attraversare armonicamente il grande cambiamento sociale, culturale e ambientale a cui stiamo assistendo. Le sue parole, frutto di un lungo lavoro di introspezione, di ricerca e di studio, ci forniscono gli strumenti per comprendere il mondo e il suo funzionamento: solo attraverso tale comprensione potremo riprendere saldamente in mano il timone della nostra vita, imparando così ad influenzare la realtà in modo più profondo tramite il nostro operato....

La solitudine dell'anima

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 208

“La solitudine, come il silenzio, è esperienza interiore che ci aiuta a vivere meglio la nostra vita”La solitudine interiore, la solitudine creatrice, e la solitudine dolorosa, la solitudine-isolamento, sono i due aspetti tematici in cui si manifesta nella nostra vita l’esperienza radicale della solitudine. Questo libro si confronta con i modi in cui l’una e l’altra forma di solitudine si intrecciano, e si separano, nella vita di ogni giorno, nelle esperienze del dolore e della paura, della felicità perduta e della vita mistica; ma anche nelle aree delle esperienze poetiche, della sofferenza psichica, della malattia e del mistero del vivere, e del morire.

Maestra, che ne sarà di me?

Autore: Angela Maria Borello

Numero di pagine: 272

In questo libro, Angela Maria Borello ha raccolto una collezione di riflessioni e pensieri pronunciati da bambini dai due anni in su, trascritti quando li dicono, dove li dicono, come li dicono. Ha annotato gli scambi di battute che l'hanno fatta ridere, pensare, stupire, commuovere. Nel farlo, è riuscita in un'impresa che sembrava impossibile: trasformare in scrittori dei bambini che - anche se formalmente non sono ancora in grado di scrivere - hanno un'incredibile capacità di dialogare con le maestre, tanto da riuscire a comunicare in modo diretto quello che pensano, spingendoci a guardare il mondo con occhi diversi, autentici.

Yoori terra isolata

Autore: Antonella D'Oriano

Numero di pagine: 336

La storia parla di una ragazza demone che nasce per puro egoismo del padre, che desidera avere un erede a cui passare il proprio trono. Cresciuta come un killer senza emozioni, Evangeline uccide solo per compiacere suo padre Iwao, ma un giorno vede qualcosa e si confronta con se stessa capendo che la vita che sta conducendo è sbagliata. Da lì l’inizio di una faida familiare che, in realtà, intercorre da molti secoli prima.

La psiche del Fuoco

Autore: Cristiano De Sanctis

La Psiche del Fuoco non è un semplice libro di poesia, ma rinchiude al suo interno tracce di un percorso artistico ventennale. Un percorso lastricato di cinema, narrativa, poesia e teatro. Percorso mai facile perché è stato arduo proporre un'idea di cinema indipendente, basato sulla poesia e non sul mercato esercente. Questo libro fondamentalmente nasce da una domanda: è possibile attualizzare la poesia a tal punto, da riportarla in auge in questa preistoria digitale che viviamo? La mia risposta è stato questo tentativo, ai lettori dunque decretare se sia stato proficuo, oppure vano. Cristiano De Sanctis nasce a Civitavecchia il 19 Maggio del 1976. Lavora per circa vent’anni come insegnante tecnico pratico all'interno delle scuole della provincia di Roma, tra cui un anno nella scuola del carcere di Rebibbia. Cristiano è il fondatore di una casa di produzione cinematografica indipendente: La psiche film, con cui dal 1999 ad oggi ha scritto e diretto numerosi cortometraggi, mediometraggi, lungometraggi, videoclip tutti con musica originale di amici compositori. Alcuni trailer e cortometraggi si trovano su YouTube nei due account: ‘‘LA PSICHE FILM PRODUZIONI...

Somma, ouero Pratica del foro interiore, e penitentiale, del M.R.P. Fr. Alfonso di Vega da Madrid ... Nella quale si risoluono innumerabili casi di conscientia appartenenti a tutte le materie teologiche, canoniche, e ciuili, ... Diuisa in due parti. Nuouamente tradotta dalla terza impressione, dall'autore ampliata, e corretta, dalla lingua castigliana nella toscana da D. Girolamo Canini d'Anghiari. Parte prima [-seconda] ... Con la tauola di tutti i capitoli a ciascuna di esse parti

Autore: Alonso : de Vega

Numero di pagine: 1016

Il codice della mente straordinaria

Autore: Vishen Lakhiani

Numero di pagine: 352

UN VIAGGIO ESCLUSIVO NELLA MENTE UMANA, UN METODO RIVOLUZIONARIO.

L'arte della calma interiore

Autore: Raffaele Morelli

Ci sono momenti nei quali l’esistenza somiglia a una corsa incessante, fra impegni, scadenze e obblighi. Si vorrebbe scappare, trovare un posto dove l’ansia non riesca a entrare e ci sia la calma. Ma la vera fonte della tranquillità è soltanto in noi; possiamo raggiungerla se coltiviamo la lentezza, l’assenza di pensieri e il silenzio. Il cervello, per natura, ha bisogno di vuoto, di uno stato mentale in cui non accade nulla, per potersi riequilibrare e rigenerare. In questo libro troverai i consigli e gli esercizi per vincere la tensione, la fretta, l’impazienza e raggiungere così una tranquillità profonda. In più ti indichiamo le tecniche corporee e i rimedi che servono a rasserenare l’animo.

Victor Egger (1848-1909)

Autore: Riccardo Roni

Numero di pagine: 312

Questo volume è interamente dedicato alla riscoperta di un capitolo inedito della storia della filosofia francese di fine Ottocento: la filosofia spiritualista ed eclettica di Victor Egger (1848-1909). In un contesto storico fortemente caratterizzato dall’interconnessione tra speculazione filosofica e indagine scientifica – con l’incidenza non marginale del positivismo, delle scienze medico-psichiatriche, del neokantismo e dell’eredità fichtiana –, Egger è uno tra i primi filosofi della scuola eclettica a indagare il linguaggio interno mettendolo in rapporto sia con l’attività cerebrale che, soprattutto, con la coscienza morale che agisce nel tempo della “durata pura”. Personalità accademica di primo piano, allievo di Albert Lemoine – il quale introduceva già nel dibattito filosofico la nozione di “durata” – ma anche del neokantiano Charles Renouvier e di Paul Janet, Egger fu professore del giovane Marcel Proust negli anni della Sorbona e collega, tra gli altri, di Henri Bergson. Ben noto al William James dei Principles of Psychology grazie alla fortunata immagine del “flusso di coscienza”, Egger è il primo teorico, dal fronte dell’indagine...

Scissione nella psiche e guarigione interiore. Integrare le esperienze traumatiche

Autore: Franz Ruppert

Numero di pagine: 270

La causa dei problemi mentali spesso nasce dalle esperienze traumatiche che viviamo. Uno dei traumi che più incide sul complessivo sviluppo della personalità è il trauma del legame: il bambino si sente impotente nell’instaurare il legame emotivo con la madre traumatizzata. Il superamento naturale dei traumi avviene attraverso la scissione di strutture psichiche. Questo garantisce la sopravvivenza all’evento traumatico, ma implica una vita più impegnativa e faticosa a causa di strategie di fuga, di controllo, di compensazione e di autoillusione. Franz Ruppert dimostra con innumerevoli esempi come si possa riuscire a portare a livello di consapevolezza le scissioni inconsce della struttura della personalità, chiarire la loro provenienza e sviluppare delle soluzioni terapeutiche. Il costante sviluppo del metodo delle costellazioni familiari, verso le costellazioni delle “componenti interiori”, fino alla costellazione del trauma, ha in questo contesto un ruolo fondamentale. Questo libro può dare importanti nuove prospettive non solo a psicoterapeuti o operatori psicosociali, ma anche a persone colpite da vari disagi o parenti di persone traumatizzate.

L'attesa e la speranza

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 204

Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo. Non quello astratto o misurabile, ma il tempo vissuto e delle sue figurazioni nel­l’anima. Il tempo dell’attesa e della speranza come strutture portanti della condizione umana, ma anche il tempo della noia e della malinconia, della maternità e della giovinezza, dell’angoscia e delle esperienze psicotiche. La dimensione temporale delle esperienze, e non solo di quelle psicopatologiche, contribuisce a fare riemergere gli elementi profondi della vita interiore e della vita emozionale e, in particolare, a coglierne il senso nella sofferenza, quando il tempo vissuto si frantuma e non ci sono più attese e speranze.

La dignità ferita

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 240

“Dove si educa a curare il dolore con l’ascolto, le lacrime e il sorriso” La Stampa L’ombra e la grazia si possono considerare categorie esistenziali, metafore, per esprimere la dignità ferita e quella salvata. L’ombra è l’altra faccia della luce, come la pesantezza lo è della grazia. Vi è qualcosa di misterioso nella relazione tra lacrime e sorrisi, tra tristezza dell’anima e apertura alla speranza, a cui Eugenio Borgna presta attento ascolto e dà voce, riflettendo sulla dignità della persona, sul suo valore, nelle sue varie declinazioni, umbratili e luminose. La dignità è un valore etico fondamentale ed è la fonte dei diritti umani, tuttavia è stata crudelmente lacerata nel corso della storia, non ultima da quella psichiatria che ha distinto le vite degne di essere vissute da quelle che non lo sarebbero. Il problema del rispetto dell’altro si ripropone nell’ambito della cura, al centro della quale sta la fragilità del malato. Il discorso sulla dignità non concerne solo l’aspetto doloroso dell’ombra, riguarda anche l’attesa del futuro e dell’ignoto. Le attese altrui vanno riconosciute e rispettate, per non fare al prossimo quanto non vorremmo ...

L'arte di cambiare. Pratiche di leadership orizzontale per la business transformation

Autore: Adriaan Bekman

Numero di pagine: 76

Una domanda da decenni ricorrente tra i dirigenti delle organizzazioni è: «Come posso motivare i miei collaboratori in modo che intraprendano in prima persona - grazie al loro senso di responsabilità - le iniziative necessarie per superare le sfide lavorative che incontrano, per raggiungere i risultati a cui ambiscono, e per vivere serenamente i cambiamenti?». Una domanda da decenni ricorrente tra i collaboratori delle organizzazioni è: «Come faccio in modo che i dirigenti ascoltino me e il mio team, cosicché alla fine si possa affrontare i problemi lavorativi reali? Ma cosa stanno facendo lassù? Perché progettano continuamente nuovi modi di lavorare?» . In questo libro si descrive una metodologia che punta ad affrontare questo divario fra capi e collaboratori. Una metodologia per lavorare fruttuosamente sulle questioni più problematiche delle organizzazioni, specialmente in circostanze in cui il cambiamento è complesso. Essa si avvale di «domande lente» che non hanno risposte immediate, domande che vanno incontro all’ispirazione più profonda delle persone grazie al rallentamento del modo con il quale esse cercano risposte. Questa metodologia è collegata agli...

E cancello il tuo nome

Autore: Gina Kästele

Numero di pagine: 224

La fine di una storia d'amore importante, che si tratti di una decisione presa oppure subita, è un'esperienza dolorosa, che prevede faticosi cambiamenti e il recupero di un nuovo equilibrio interiore non sempre facile da raggiungere. Gina Kästele, grazie alla sua pluriennale esperienza sul campo come psicologa, in questo libro aiuta ad affrontare la conclusione di un rapporto e a ritrovare le giuste risorse, sia fisiche sia mentali, per ricominciare a guardare al futuro con ottimismo e fiducia. Da tutto principio analizza i tipici «sintomi» associati alla separazione, suddividendo le reazioni più diffuse in tipologie facilmente memorizzabili quali lo struzzo, la vittima e il vendicatore; propone, poi, una serie di esercizi e rituali di autoaiuto per prendere le distanze dal proprio ex, curare il cuore infranto, chiudere con il passato e aprirsi a nuove prospettive. Perché l'epilogo di un amore può trasformarsi in un'occasione preziosa per ritrovarsi e per scoprirsi una persona nuova, più forte, più vitale, pronta per innamorarsi ancora.

Nei luoghi perduti della follia

Autore: Eugenio Borgna

Numero di pagine: 496

“Il laboratorio di un autore” I libri ai quali Eugenio Borgna ha abituato i suoi lettori sono grandi arazzi, ampie sinfonie, in cui temi e motivi si inseguono e si riannodano in una trama di voci. Ogni filo tematico, ogni percorso problematico compare sulla scena del discorso, sfuma, riemerge, arricchito di inedite rifrazioni. Quanto Borgna ci ha restituito in questi ultimi anni ha infatti alle sue spalle un percorso e un’avventura di oltre quarant’anni, fatti di lezioni universitarie, seminari, conferenze, e poi ancora relazioni a convegni, articoli specialistici, saggi destinati a libri e riviste, interventi di ricerca o di battaglia. Solo una parte di questo immenso lavoro è confluita, a partire dalla fine degli anni ottanta, nei libri con cui si è segnalato all’attenzione di un pubblico sempre più numeroso. Questa serie di libri, ormai celebri e ampiamente discussi, è una vera e propria punta dell’iceberg di un intero continente sommerso in cui è custodito il suo sforzo martellante di approfondimento, di ridefinizione, di verifica, di interrogazione. Un intero continente che rischiava di restare consegnato alle biblioteche e agli archivi di riviste...

Cambiamento climatico e limiti interiori

Autore: Richard Stiegler

Numero di pagine: 134

Il cambiamento climatico costituisce una delle maggiori sfide che l’umanità abbia mai dovuto affrontare. Non sorprende dunque che l’incombente catastrofe climatica scateni in molte persone reazioni interiori di sopraffazione e isolamento. L’opinione pubblica si sofferma principalmente sulla dimensione esteriore della questione, ovvero sulla possibilità di ridurre le emissioni di CO2. Ma quali reazioni attiva nel nostro animo la consapevolezza di dover operare un cambiamento radicale del nostro stile di vita futuro? Che sensazioni proviamo posti davanti all’incertezza che ai nostri figli sia garantito un futuro vivibile? Richard Stiegler, psicoterapeuta e conduttore di corsi spirituali, ci invita a comprendere come il cambiamento imminente agisca su di noi a livello emotivo. Ci stimola a confrontarci con le nostre resistenze interiori e il nostro senso d’impotenza in modo da creare le premesse per la realizzazione di un cambiamento costruttivo. Il suo libro indica una nuova strada, fa luce sugli aspetti essenziali indispensabili al cambiamento di coscienza individuale e collettivo e stimola nel lettore la messa in moto di un intenso processo di presa di coscienza.

La pandemia del dolore e la speranza

Autore: Francesco Beschi

Numero di pagine: 208

“…le parole del padre e del pastore infondono conforto ai figli…li accompagnano fino all’ultimo passaggio…perché nessuno vada perduto …” (dalla prefazione di Angelo Scola) Riflessioni e preghiere del vescovo di Bergamo, una delle città più provare dalla pandemia Covid 19. Cinque grandi capitoli: dolore, solitudine, preghiera, limite, comunità. A fronte del senso di vuoto, di rabbia, di disperazione, si erge la forza della preghiera, il valore di un sorriso, il vincolo di una comunità, piccoli segni di speranza e, soprattutto, un sentimento profondo di fede e di condivisione con i sofferenti.

Marshall McLuhan nello spirito del suo tempo

Autore: Nicola Pentecoste

Numero di pagine: 280

Con questa nuova antologia di inediti si aggiunge un’ulteriore tessera nella composizione di quel mosaico imperscrutabile che è stato e continua a essere Marshall McLuhan. Dopo il recupero del McLuhan studioso dei Media in Lo strano caso del Dr McLuhan, in questo libro viene fuori nelle vesti di commentatore feroce e sarcastico della società a lui contemporanea, spesso chiuso su posizioni di retroguardia, innervate di moralismo e pregiudizio. Un’indagine completa e accurata che, diversamente da molte altre, non vuole tracciare linee teoriche e si pone in maniera trasversale al pensiero scientifico di McLuhan.

Memorie di una Viaggiatrice dello Spirito

Autore: Hermelinda

Numero di pagine: 384

Il libro è un’autobiografia nella quale l’autrice ripercorre tutti i momenti fondamentali del suo cammino spirituale: gli incontri con diversi maestri e con gruppi di diverse scuole esoteriche, le prove iniziatiche, i viaggi esteriori ed interiori, le piccole e grandi realizzazioni spirituali. L’autrice racconta come il cammino spirituale abbia cambiato completamente la sua vita sin da quando, appena adolescente, si è trovata a vivere parallelamente alla crescita reale la sua crescita spirituale. Vengono riportati integralmente gli insegnamenti orali ricevuti, che le hanno tracciato una mappa di quel cammino che l’ha condotta ad esplorare l’Ignoto. L’antroposofia, il Raja-Kriya yoga, l’ermetismo e l’alchimia, in una pratica assidua e costante, le hanno rivelato profonde analogie con lo sciamanesimo di Castaneda e la Quarta Via di Gurdjieff: percorsi che, pur apparentemente diversi, sono confluiti coerentemente in un cammino unico e personale, lungo il quale ogni incontro, ogni libro e ogni insegnamento hanno avuto importanza. Gli insegnamenti dei vari maestri si sono via via riuniti come ad essere frammenti destinati a formare un quadro completo e ricco di...

Ultimi ebook e autori ricercati