Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Per la tutela della memoria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 354

I Comitati Nazionali per le celebrazioni e le manifestazioni culturali sono istituiti e sostenuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali grazie alla legge n. 420/1997. I Comitati, che nascono su proposta di istituzioni, di Università, di enti locali e personalità del mondo della cultura, hanno il compito di promuovere e realizzare eventi e manifestazioni che ricordino i grandi protagonisti ed avvenimenti della storia e della civiltà italiana. Negli anni, essi si sono qualificati come strumenti operativi particolarmente efficaci per produrre cultura, ampliare la base partecipativa delle iniziative culturali, determinare concrete acquisizioni scientifiche, ottimizzare le risorse finanziarie e favorire una sempre più ampia ricaduta sul territorio, conferendo a determinati eventi un adeguato rilievo ed un riconoscimento istituzionale da parte della Pubblica Amministrazione. I Comitati sono caratterizzati da una attività basata sulla collaborazione operativa tra diverse componenti culturali e istituzionali del Paese; in tal modo hanno creato preziose occasioni di approfondimento e di divulgazione dell'opera di un poeta, di un musicista, di un letterato, di uno...

Sintomi di felicità

Autore: Marco Voleri

Numero di pagine: 180

Sintomi di una terribile malattia ma anche di una nuova felicità: con questo libro Marco Voleri dimostra che la sclerosi multipla e una vita vissuta pienamente non sono incompatibili.

Cronache di un'opposizione

Autore: Milziade Caprili

Numero di pagine: 208

Attraverso il filtro della propria lunga e combattiva esperienza sul campo, l’Autore raccoglie in questo volume una miscellanea di considerazioni circa i temi principali del dibattito politico degli ultimi anni, all’interno sia dello scenario più “intimo” della propria città, Viareggio, sia in quello più ampio del Partito e del governo della Nazione. Da sempre attivo militante della sinistra, Milziade Caprili guarda con coraggio al passato del suo schieramento, analizzando gli elementi che ne hanno determinato la crisi odierna e affrontando di petto persino la spinosa questione della “colpa” di aver contribuito alla caduta del primo governo Prodi. La sua è una storia di ininterrotta opposizione, perfino quando il centrosinistra si trova a conquistare la maggioranza degli elettori: all’interno del suo stesso partito si trova infatti nella minoranza contraria a ogni tipo di compromesso, di ipocrisia, di trasformismo. Ma non si tratta di un’opposizione sterile e ostinata: queste Cronache sono un concentrato di proposte concrete per il futuro, un’agenda da portare avanti a livello locale e nazionale. “Domani è un altro giorno e spesso non ha la stessa buona...

Chiaro! A2. Kurs- und Arbeitsbuch + Audio-CD + Lerner-CD-ROM

Autore: Giulia De Savorgnani , Cinzia Cordera Alberti

Numero di pagine: 247

Le Biblioteche pubbliche statali: storia e sedi nei 150 anni dell’unificazione nazionale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 310

Testi introduttivi di: Giancarlo Galan Francesco Maria Giro Maurizio Fallace Nell’ambito delle attività promosse per celebrare il centocinquantesimo anno dell’unificazione nazionale si inserisce a pieno titolo il Vademecum delle Biblioteche pubbliche statali e degli Istituti culturali che, affidando ad uno strumento di agile consultazione la promozione della conoscenza degli istituti bibliotecari e culturali e dei loro servizi, si profila quale pratica iniziativa editoriale in grado di contemperare pregio grafico e corpus contenutistico-informativo. Ciò al fine di valorizzare le strutture architettoniche, il retaggio storico, le scelte innovative seguite all’evoluzione dell’edilizia bibliotecaria e lo straordinario patrimonio bibliografico ed architettonico che l’Italia possiede e che ha contribuito a legittimare la sua identità culturale, riconosciuta a livello mondiale. [Giancarlo Galan, Ministro per i Beni e le attività culturali]

Pietro Mascagni

Autore: Cesare Orselli

Numero di pagine: 504

Che cosa conosciamo di Pietro Mascagni, oltre a Cavalleria rusticana? Eppure una quindicina sono i suoi melodrammi, e numerose sono le composizioni per orchestra, da camera, per pianoforte, ampio il repertorio corale (sia sacro che profano), curioso il suo interesse per il teatro e il cinema. Amico-nemico di Puccini, col quale rivaleggiò sui palcoscenici per lunghi anni, favorito dal regime ma amato in tutta Europa, per la prima metà del Novecento musicale italiano Mascagni fu molto più che un semplice autore verista, come mostrano le sue musiche, di volta in volta decadenti, liberty, neoclassiche e molto altro. Con approfondito spirito musicologico e con l’ausilio di documenti inediti – non ultimo il prezioso Pietro Mascagni di Bastianelli e le lettere del librettista Guido Menasci -, Cesare Orselli ci guida alla scoperta del grande compositore toscano.

Viaggio in Toscana

Autore: Enrico Rossi

Numero di pagine: 176

Machiavelli paragona la Fortuna a un fiume rovinoso, che quando s’adira allaga i piani, rovina gli alberi e gli edifici. Agli uomini, ai politici, «quando sono tempi quieti», non resta che costruire canali e alzare argini, tanto più in territori travolti dalla crisi globale e divenuti campagne «senza alcun riparo». Enrico Rossi, alla guida della Regione Toscana dal 2010, ha cercato di reggere l’urto interpretando la politica come «arte del rimedio». Come presidio fisico nei luoghi della crisi, che spesso sono anche territori esposti al dissesto idrogeologico, a emergenze ambientali secolari e alla carenza di infrastrutture. Da questa interazione con i territori sono nate risposte originali e coraggiose: la tutela del paesaggio, la battaglia per la dignità dei pendolari e del trasporto pubblico, un innovativo welfare per i giovani e un inedito piano di contrasto alla povertà delle famiglie. Senza rinunciare alla sfida dello sviluppo, alla politica industriale ed energetica, e al sostegno intelligente alle imprese (credito, internazionalizzazione e forte spinta alla ricerca). Tutto questo ha rimodellato il governo del territorio in una capillare ricostruzione di reti di ...

L’armonia nel diritto. Contributi a una riflessione su diritto e musica

Autore: Giorgio Resta

Numero di pagine: 347

Questo volume indaga le relazioni intercorrenti tra diritto e musica, seguendo in particolare tre registri tematici: a) il diritto della musica; b) il diritto nella musica; c) la musica nel diritto.

Viareggio e la Versilia: Prospettive di Sviluppo

Autore: Chiara Balderi , Nicola Bellini

Numero di pagine: 84

Il volume comprende le relazioni presentate al convegno: "Viareggio e la Versilia: Prospettive di Sviluppo," organizzato a Viareggio il 19 aprile 2013 dall'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, in collaborazione con l'Associazione Culturale Versilia Unita ed il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Universita degli Studi di Pisa, con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Obiettivo del Convegno, originato da un'idea e dall'iniziativa di Giovanni Pieraccini, era quello di promuovere una riflessione sullo sviluppo della Versilia, nella quale fosse possibile valutare non solo gli effetti della crisi, ma anche le opportunita da cogliere. Infatti, per realizzare il disegno di un nuovo percorso di sviluppo bisogna ricercare uno scatto di creativita nella progettazione delle politiche, che puo derivare solo dal convergere su un disegno strategico condiviso ed unitario per l'intero territorio versiliese.

Italia-Giappone, 450 anni

Autore: Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente , Università degli studi di Napoli "L'Orientale."

Numero di pagine: 961

Ultimi ebook e autori ricercati