Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Studium- I Giusti: storie e riflessioni

Autore: Marta Busani , Vincenzo Cappelletti , Giuseppe Dalla Torre , Claudia Villa , Sante Maletta , Ulianova Radice , Pietro Kuciukian , Maria Peri , Vincenzo Rizzo , Saverio A. Matrangolo , Maria Teresa Antonia Morelli , Mario Castellana , Giuseppe Guglielmi , Matthew Fforde , Alberto Barzanò

Numero di pagine: 160

Vincenzo Cappelletti Università concreta ricchezza, Giuseppe Dalla Torre Sovranismo, Sante Maletta Introduzione, Ulianova Radice La Giornata europea dei Giusti, Pietro Kuciukian I Giusti Ottomani nel genocidio armeno, Maria Peri I Giusti italiani della Shoah, Vincenzo Rizzo Il Giusto in Dostoevskij, Saverio A. Matrangolo Il giusto come dissenso. Il caso Patočka, Marta Busani Da Gioventù Studentesca a Comunione e Liberazione. Cinquant’anni di dibattiti, Maria Teresa Antonia Morelli L’associazionismo del secondo dopoguerra: il ruolo del Centro Italiano Femminile, Mario Castellana Simone Weil e la scienza come preparazione alla libertà, Giuseppe Guglielmi Motivi teologici della metafisica di W. Pannenberg, Matthew Fforde The Brexit Referendum: a Popular Revolt of Social Conservatism?, Claudia Villa Un memoriale per Cangrande: l’epistola XIII (2), Alberto Barzanò Novità nella bibliografia scientifica di storia antica.

Robot 49

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Racconti di Barry Malzberg, Ian Watson e Roberto Quaglia, Lou Anders, Silvio Sosio, Antonio Bellomi e altri - Articoli: Telefilm: UFO - Cinema: intervista con Bryan Singer - Letteratura: intervista con Richard K. Morgan Nel sommario di questo numero: NARRATIVA Racconti di Barry Malzberg, Lou Anders, Mauro D' Avino, Ian Watson e Roberto Quaglia, Antonio Bellomi, Bruno Vitiello, Fabrizio Bianchini, Giovanni De Matteo (Premio Robot), Silvio Sosio ARTICOLI: CINEMA - Superman Returns: intervista con Bryan Singer di Marco Spagnoli Lâ OCCHIO ALIENO - Le ambientazioni italiane di Giorgio Betti AL ROGO! - King Kong, il gorilla con la fisarmonica di Valerio Evangelisti Robota Redux - Una donna rara e altri racconti di Giuseppe Lippi CRITICA - Intervista con Richard K. Morgan di Vittorio Curtoni MEMORIE DAL GRANDE SCHERMO - Te lo do io il remake 3 di Giovanni Mongini RETROFUTURO - Antonio Bellomi di V. Catani PICCOLO SCHERMO - UFO Minaccia dallo spazio di Roberto Taddeucci OPINIONI - La fantascienza è autoreferenziale? di Antonino Fazio FANTAGIOCHI - La caduta dei sogni di Riccardo Anselmi Fandom - Fanzinari di tutto il mondo unitevi di Andrea Jarok e Kremo ...

Effemme 5

Autore: Emanuele Manco

Numero di pagine: 124

La monografia di questo numero è dedicata all’affascinante tema dei Mondi Fantastici. Un viaggio che parte da Westeros, prosegue per Melnibonè, le città di China Miéville, vi conduce al mondo dei Mistborn, vi porta sul Binario 9 e tre quarti fino a Hogwarts, vi fa salire sul TARDIS con il “Dottore”, approdare nei luoghi dell’Universo Marvel fino al bizzarro universo dei libri di Jasper FForde. Scoprirete inoltre, last but not least, l’ecletticità di William Morris, che della costruzione di mondi ha fatto una seminale esperienza per tutto il fantastico. La sezione narrativa vi propone C’hoim di Claudio Nebbia, La danza sulle rovine d’Iboria di Juri Villani, Ibrido di Elisa Emiliani, racconto vincitore del Premio Effemme, e Catastrofe innaturale dell’ospite internazionale Kristine Kathryn Rusch. In sintonia con il tema del Salone Internazionale del Libro di Torino, ossia “Vivere in rete: le mutazioni indotte dalle tecnologie digitali”, non dimentichi di provenire proprio da quel mondo virtuale, parliamo del rapporto tra Internet e la Letteratura.

La sfida di Kazam

Autore: Jasper Fforde

Numero di pagine: 288

Jennifer, famosa in tutte le Terre di Drago per essere l'ultima ammazzadraghi, gestisce l'agenzia di maghi Kazam in assenza del suo fondatore, il grande Zambini, condannato da un incantesimo a comparire solo per pochi istanti in luoghi sempre diversi. Tra le bizze di stregoni egocentrici e le scocciature burocratiche, arriva un incontro inaspettato...

Il segreto di Sylvie Duchene

Autore: Elisabeth Hobbes

Numero di pagine: 320

ESCLUSIVA DIGITALE. Mi chiamo Sylvie Duchene e sono solo una ballerina. Nella Francia occupata del 1944, Sylvia Crichton è pronta a diventare Sylvie Duchene e a muoversi silenziosamente dietro le linee nemiche per contribuire a salvare il suo paese dalla morsa nazista. Come ballerina del nightclub Mirabelle, la sua missione è intrattenere la clientela tedesca e carpirne i segreti. Ma in un mondo di inganni e bugie non si può fidare di nessuno. Neanche di Felix, enigmatico pianista del club, che sempre di più la sta conquistando? Sylvie è stata addestrata per prendere parte alla Resistenza, ma nessuno l’aveva preparata alla morsa dell’orrore e del profondo amore che stanno assediando il suo cuore...

Ogni cuore umano

Autore: William Boyd

Numero di pagine: 608

Che cosa spinge un essere umano a scrivere il suo diario intimo? Il bisogno impellente, a un certo punto della propria vita, di essere sinceri con se stessi? di dirsi tutta la verità senza pudore, e gettare così finalmente luce su quegli aspetti della propria esistenza che non osiamo confessare neanche a noi stessi, persino nell’assoluta intimità delle nostre cronache private? Niente di tutto questo, o, almeno, niente di tutto questo vale per il protagonista di queste pagine: Logan Gonzago Mountstuart, scrittore nato in Uruguay nel 1906 da madre uruguayana e padre inglese, e vissuto più o meno ovunque nel corso della sua esistenza e di quella del secolo appena trascorso. Logan Mountstuart scrive il suo journal intime per quello che lui ritiene lo scopo di ogni vero diario: venire a capo delle infinite personalità che compongono quello strano animale che è l’essere umano. In ogni uomo, infatti, come in un abbecedario dell’evoluzione, palpita di volta in volta il cuore di uno scimmione irsuto, di un intellettuale nevrastenico, di una nobile persona o di un mostro egoista. Ogni essere umano può davvero dire «io sono tutte queste persone differenti – tutte queste...

Cinema, storia e società

Autore: Paola Dalla Torre

Una serie di saggi apparentemente eterogenei, per argomento e per stile di scrittura, ma accomunati da una medesima metodologia di studio: l’analisi del cinema come mezzo per comprendere la cultura della società. Il punto di partenza di ogni saggio è la considerazione che il cinema rappresenti il “visibile” della società e sia la testimonianza dei propri tempi. Una prospettiva storico-sociologica ormai assodata, tanto che nella contemporaneità le teorie del cinema si stanno muovendo su nuove e affascinanti strade. Il cinema è stato l’occhio del Novecento e lo rimane tutt’ora, nonostante la sua tecnologia, la sua estetica, le sue modalità di distribuzione e il suo impatto siano radicalmente cambiati. Se si intende il cinema come la creazione e la fruizione di prodotti narrativi audiovisivi, infatti, il suo ruolo è ancora centrale nella società, se non fondamentale. La società liquida dell’informazione digitale e multimediale ha come attori principali storytelling audiovisivi che veicolano il nostro pensiero e le nostre credenze.

La biblioteca pubblica, cantiere cittadino di integrazione

Autore: Desirée de Stefano

Numero di pagine: 390

L’opera costituisce un’analisi storica e contemporanea del ruolo sociale e culturale svolto fin dalle prime esperienze a livello nazionale dalla “biblioteca pubblica”. Essa, fin dalle origini, ha rappresentato uno spazio aperto alla cittadinanza, costituito non solo da libri e scaffali ma anche dalla volontà di creare un servizio pubblico finalizzato alla creazione di nuovi rapporti sociali e umani. Nella nostra epoca, la biblioteca pubblica assume progressivamente un nuovo valore sociale trasformandosi in luogo d’incontro interculturale per le diverse comunità di migranti che vivono in Europa. Nello studio si vuole evidenziare in particolare la funzione svolta dalla biblioteca pubblica in differenti contesti urbani e in diversi paesi europei, con un’attenzione maggiore nei confronti di due metropoli, Roma e Amburgo, nelle quali si sono realizzati progetti d’integrazione culturale e sociale a favore di cittadini migranti. In conclusione l’opera vuole porsi uno specifico interrogativo: si può sperare che anche attraverso le biblioteche pubbliche si possa costruire una nuova società plurale orientata a un orizzonte comune?

Aspetti della complessità e sensibilità «postmoderna» nelle dinamiche organizzative e del capitale umano

Autore: Giovanni Padroni

Numero di pagine: 458

Piccoli sogni

Autore: Katie Fforde

Numero di pagine: 360

A novel on a trio of women working for London's Quality Cleaners, an establishment supplying maids with high-class accents to the well-to-do. The three are a novelist, an artist and the owner of a houseboat. The novel follows them as they wash dishes and scrub floors for the very rich, until after losing their jobs they set up a business of their own, finding fulfillment and romance.

Ultimi ebook e autori ricercati