Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Reti di Telecomunicazioni. Fondamenti e Tecnologie Internet

Autore: Romano Fantacci

Numero di pagine: 270

Il volume si propone come supporto didattico per gli studenti dei corsi universitari di primo livello inerenti le Reti di Telecomunicazioni e le loro applicazioni. Il testo è stato concepito in accordo con il recente riordino degli studi con l’obiettivo principale di fornire un supporto didattico per acquisire conoscenze di base nel settore delle Reti di Telecomunicazioni con specifico riferimento alle Tecnologie Internet. Nella stesura del volume si è cercato di stabilire un filo conduttore tra la trattazione di argomenti classici e la discussione di tematiche più recenti ed innovative come le reti wireless e le reti di sensori.

Il linguaggio Java. Elementi di Programmazione Moderna e Java per il Tuo Sito E-Commerce. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: Ignazio Barbagallo

Programma di Il Linguaggio Java Elementi di Programmazione Moderna e Java per il Tuo Sito E-Commerce COME MUOVERE I PRIMI PASSI: GLI ALGORITMI E LE VARIABILI Capire il funzionamento della programmazione dei computer. Come fare per programmare il computer in modo tale che possa fare ciò che gli chiedi. Che cos'è un algoritmo e come viene definito nel linguaggio tecnico. Come funzionano i programmi: dati d'ingresso e dati in uscita. A cosa servono le variabili e perché sono così importanti. LE BASI DELLA PROGRAMMAZIONE CLASSICA: PROCEDURALE E JAVA Come funziona la programmazione classica per la ricezione dei dati. In quale situazione si usa il blocco condizionale IF. Come si sviluppa l'attività di una funzione e qual è il suo scopo ai fini della programmazione. Come funziona il blocco condizionale While e quando viene usato. Come funziona il blocco condizionale Do-While e quale differenza c'è con il blocco While. Come funziona e a cosa serve il blocco condizionale For. COME ADDENTRARSI NEL LINGUAGGIO JAVA: CENNI STORICI Che cos'è una classe e come si colloca nel linguaggio di programmazione. Cosa consente di fare il meccanismo di ereditarietà. Conoscere e capire la funzione ...

Elementi di fisica tecnica ambientale

Autore: Lamberto Tronchin

Numero di pagine: 310

All’inizio di questo lavoro una domanda è sorta con vigore: esiste una necessità di aggiungere una ulteriore opera, necessariamente sintetica e forse anche imprecisa, all’insieme delle ottime pubblicazioni esistenti nel settore della fisica tecnica ambientale? Con l’introduzione della riforma degli studi universitari avvenuta a partire dal 2001, e la conseguente riduzione di numerosi corsi universitari di tipo tecnico ingegneristico da cinque a tre anni, si è resa necessaria una riforma radicale del contenuto delle materie tecniche indirizzate ai corsi di Ingegneria ed Architettura per cui era stato originariamente pensato questo lavoro. Proprio per questa ragione, stante l’evoluzione dei programmi dei corsi di fisica tecnica, ambientale in particolare, l’opera ha avuto una accelerata. L’esigenza degli studenti di dedicarsi nello studio di una materia necessariamente impegnativa e variegata senza dover ricorrere a vari libri di testo certamente molto esaurienti ma ahimé dispersivi, per riversarvi su una opera assai più modesta ma compatta, ha fornito la spinta decisiva.

Storia dell'IRI. 5. Un Gruppo singolare. Settori, bilanci, presenza nell'economia italiana

Autore: Franco Russolillo

Numero di pagine: 1120

L'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) nasce nel 1933, per volere di Mussolini e su progetto di Alberto Beneduce, con l'intento di evitare il fallimento delle principali banche e imprese italiane e con esso il crollo dell'economia, già provata dalla crisi mondiale esplosa nel 1929. Dal dopoguerra l'Istituto è protagonista prima della ricostruzione e poi del miracolo economico. Dopo le difficoltà emerse negli anni '70 e il programma di ristrutturazione e rilancio degli anni '80, l'IRI conclude la sua attività nel 2002 dopo le operazioni di privatizzazione che contribuiscono in misura significativa al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e all'adesione italiana all'euro. Questo volume prende in esame l'intero arco della vita dell'IRI, dalle vicende di alcuni suoi settori di attività ai risultati di bilancio, dalle pratiche di programmazione e controllo al suo impatto sull'economia e sullo sviluppo del paese. L'IRI è stato il prodotto della sua storia, un Gruppo singolare: holding di imprese e strumento della politica economica, con un largo spettro di attività nell'industria e nei servizi. Nella prima parte di questo volume si considerano le vicende...

Creare modelli di business

Autore: Alexander Osterwalder , Yves Pigneur

Numero di pagine: 288

Tradotto in oltre 30 lingue, Creare modelli di business è il bestseller internazionale grazie al quale migliaia di lettori in tutto il mondo hanno progettato e riscritto il futuro del proprio business.Per affrontare con slancio ogni crisi è indispensabile ripensare il proprio modello di business o adottarne uno nuovo. Davanti a mercati in continua evoluzione, è infatti solo chi sa combinare un metodo rigoroso a una grande creatività che riesce a sopravvivere, emergere e prosperare. A partire dal Business Model Canvas, il manuale illustra i modelli e le strategie più comuni e illustra come adattarli a ogni singolo contesto professionale: strumenti semplici ma potenti da usare per comprendere, progettare, innovare infiniti modelli di business.

Codice delle leggi penali speciali

Autore: Chiara Dubolino , Pietro Dubolino

L’Opera è aggiornata con: - la L. 11 settembre 2020, n. 120, di conversione, con modificazioni, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (Decreto Legge semplificazioni); - i Decreti legislativi in materia ambientale 30 luglio 2020, n. 102; 31 luglio 2020, n. 101; 3 settembre 2020, n. 116; 3 settembre 2020, n. 119.

La nuova cultura aziendale. Vademecum per il cambiamento sistemico del business

Autore: Radoje Cerovic , G. Paolo Bonani

Numero di pagine: 125

Tecnica e tecnologia dei sistemi edilizi. Progetto e costruzione. Con disegni, schemi funzionali, dettagli costruttivi e immagini di cantiere. Con CD-ROM

Autore: Eugenio Arbizzani

Numero di pagine: 464

UMTS. Tecniche e architetture per le reti di comunicazioni mobili multimediali

Autore: Gennaro Columpsi , Marco Leonardi , Alessio Ricci

Numero di pagine: 370

Il nuovo ordinamento delle comunicazioni. Radiotelevisione, comunicazioni elettroniche, editoria

Autore: Fernando Bruno , Gilberto Nava

Numero di pagine: 971

La stima sintetica del costo di costruzione. Il computo metrico e il computo metrico estimativo per classi di elementi tecnici

Autore: Gianni Utica

Numero di pagine: 220

Testo Unico di Pubblica Sicurezza

Autore: Carlo Barbera , Giuseppe De Carlo , Luca De Carlo

Numero di pagine: 1500

Il testo è stato aggiornato con le ultime novità in materia. In particolare con: il D.L. 2 marzo 2012, n. 16 e relativa Legge di conversione n. 44/2012, che ha disposto il potenziamento dell’accertamento in materia di giochi; il D.L. 20 giugno 2012, n. 79 convertito in L. n. 131/2012, che ha modificato l’art. 86 del Tulps; la Legge 28 giugno 2012, n. 92 e i DD.LLgs. 28 giugno 2012, n. 108 e 16 luglio 2012, n. 109, che hanno apportato ulteriori modifiche al T.U. immigrazione; il D.Lgs. 6 agosto 2012, n.147, che ha modificato il D.lgs. n. 59/2010 di attuazione della direttiva c.d. Bolkestein; il D.Lgs. 25 settembre 2012, n. 177, che ha modificato la disciplina dell’immissione sul mercato di prodotti pirotecnici; il D.L. 13 settembre 2012, n. 158 convertito in L. n. 189/2012, che ha disposto misure di prevenzione per contrastare la ludopatia; la Legge 6 novembre 2012, n. 190, che ha introdotto la nuova disciplina anticorruzione; la Legge 14 novembre 2012, n. 203, recante disposizioni per ricerca delle persone scomparse; il D.Lgs. 15 novembre 2012, n. 218, che ha apportato modifiche ed integrazioni al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione; l’intesa della ...

Testo Unico di Pubblica Sicurezza

Autore: Maria Laura Barbera , Carlo Barbera , Luca De Carlo , Giuseppe De Carlo

Numero di pagine: 1516

Il testo è stato aggiornato con tutte le novità in materia intervenute dopo la precedente edizione. In particolare con: il D.L. 1° luglio 2013, n.78, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 94, recante disposizioni in materia di esecuzione della pena; il D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98 (“Decreto del fare”); la Legge 6 agosto 2013, n. 97, recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea; il D.L. 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99 e il D.L. 12 settembre 2013, n.104, convertito in Legge 8 novembre 2013, n.128, che hanno apportato ulteriori modifiche al T.U. dell’immigrazione; il D.L. 8 agosto 2013, n. 91, convertito in Legge 7 ottobre 2013, n.112, che ha modificato gli artt. 68, 69 e 71 del Tulps ed ha abrogato l’art. 117 del relativo regolamento; il D.L. 14 agosto 2013, n. 93, convertito in Legge 15 ottobre 2013, n.119 (recante disposizioni in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere); il D.lgs. 29 settembre 2013, n.121, in materia di controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi; la Legge 27 dicembre...

Diritto delle comunicazioni elettroniche. Telecomunicazioni e televisione dopo la terza riforma comunitaria del 2009

Autore: Fabio Bassan

Numero di pagine: 546

Il volume, a cura di Fabio Bassan, affronta molti temi rilevanti, prima contestualizzandoli e poi esaminandoli nei profili più attuali, ponendo attenzione particolare agli obiettivi e agli strumenti della terza riforma dell'Unione europea, completata nel dicembre del 2009, e in particolare: la formazione dell'organismo dei regolatori europei, compromesso di una dinamica istituzionale complessa e tuttora in divenire; la gestione dello spettro radio, flessibile al punto di garantire un digital dividend nonché un mercato secondario in applicazione del principio di neutralità tecnologica; il ruolo, sempre più opaco, del servizio universale e gli strumenti - tutti da definire - per la lotta al digital divide; la revisione degli strumenti e delle metodologie per l'analisi dei mercati; le reti di nuova generazione e le ipotesi di separazione, funzionale, societaria o proprietaria dell'operatore storico; il nuovo impianto sanzionatorio; la tutela della privacy e della sicurezza dei dati in un contesto sempre più in evoluzione; gli strumenti individuati per la soluzione delle controversie, tra gli operatori, e tra operatori e utenti; le conseguenze dell'accesso a internet inteso come...

Codice di procedura penale e leggi complementari

Autore: Luigi Tramontano

Quest’Opera – aggiornata con le modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni di cui alla L. 28 febbraio 2020, n. 7, di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 dicembre 2019, n. 161 nonchè al D.L. 30 aprile 2020, n. 28, (Decreto che dispone, tra l'altro, la proroga della riforma delle intercettazioni) convertito, con modificazioni, nella L. 25 giugno 2020, n. 70 – costituisce un innovativo strumento di preparazione e di consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, i quali potranno così disporre di un valido supporto per la comprensione degli argomenti contenuti nel Codice di procedura penale. Gli articoli del Codice sono infatti corredati da un agile quanto completo commento operativo, che ne spiega il contenuto e la ratio. Il commento ad alcuni articoli è accompagnato da un Glossario essenziale, che contiene la definizione schematica di alcuni fra i più importanti termini giuridici. Completano l’Opera alcune fra le principali leggi complementari, gli schemi – studiati per facilitare la comprensione delle singole tematiche – ed un dettagliato Indice analitico alfabetico, che facilita il reperimento...

Ultimi ebook e autori ricercati