Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Meccatronica. Elementi di Trazione Elettrica

Autore: Luca Pugi

Numero di pagine: 446

Lo scopo del libro è quello di fornire una base di conoscenze interdisciplinari relative a meccatronica, sistemi di azionamento, meccanica della locomozione. Tali conoscenze sono contestualizzate rispetto a diversi ambiti applicativi (ferroviario, stradale ed in misura minore, marino). Il testo segue un ordine di esposizione che favorisce una graduale introduzione alla materia: dopo aver introdotto alcune nozioni di meccanica della locomozione con riferimento alla applicazione ferroviaria, vengono spiegate le principali tecnologie utilizzate per la trazione elettrica. L’esposizione segue un ordine storico anticipando la descrizione dei sistemi di trazione di più semplice concezione rispetto a soluzioni più moderne e tecnologicamente complesse. Per quanto riguarda la trazione stradale, vengono descritte le principali tecnologie utilizzate per lo sviluppo di soluzioni elettriche ed ibride. In una terza sezione vengono introdotti anche alcuni concetti relativi al dimensionamento di sistemi di propulsione elettrica per applicazioni marine con particolare riferimento all’applicazione a veicoli autonomi. In tutte le sezioni si cerca di evidenziare aspetti comuni ed...

Sistemi Lineari. Elementi di Analisi

Autore: Salvatore Monaco

Numero di pagine: 344

Per gli insegnamenti di: Teoria dei sistemi Fondamenti di Automatica e Controlli Automatici

Impianti Elettrici 1

Autore: Fabio Massimo Gatta

Numero di pagine: 718

Il testo tratta degli argomenti fondamentali inerenti il progetto, la verifica e l’esercizio dei sistemi elettrici di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Per quanto possibile le trattazioni teoriche esposte sono ottenute partendo dalla interpretazione fisica dei fenomeni e sono accompagnate da esempi numerici che hanno lo scopo di avvicinare ad una sensibilità parametrica. Il testo è rivolto agli allievi del II anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica ed Ingegneria Energetica, ma anche ai professionisti che operano nel campo di sistemi elettrici di potenza. Contenuti: introduzione al sistema di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica; calcolo delle reti elettriche in valori assoluti e relativi (p.u.), delle costanti primarie delle linee elettriche e loro criteri di dimensionamento; modelli in c.a. sinusoidale del macchinario elettrico e dei componenti di rete; metodi esatti ed approssimati di calcolo delle reti elettriche trifasi di potenza, in regime normale simmetrico diretto; calcolo delle correnti di corto circuito simmetriche e dissimmetriche, mediante le coordinate di fase e le componenti simmetriche; stato...

Impianti elettrici

Autore: Fellin Lorenzo , Benato Roberto

Numero di pagine: 256

Il libro è uno strumento di riferimento fondamentale per professionisti e studenti dei corsi di Ingegneria, indispensabile per la progettazione di linee elettriche e di sistemi di distribuzione. Il libro presenta sia le nozioni di base e sia gli approfondimenti sulle questioni di maggior rilievo in materia. In particolare, sono presentati gli sviluppi della ricerca e le applicazionidelle Norme Tecniche in tema di impianti elettrici. Il volume fornisce ai professionisti e ai futuri ingegneri un quadro coerente diriferimenti, dati e norme, indispensabili per lo studio e per l’attività professionale. STRUTTURA Introduzione agli impianti elettrici Linee elettriche aeree Isolatori Linee elettriche in cavo Dimensionamento di condutture elettriche Trasformatori di potenza nei sistemi elettrici per l’energia Comportamento alle sequenze dei componenti la rete elettrica Guasti nelle reti trifase simmetriche Stato del neutro nei sistemi trifase Protezioni per sistemi elettrici di distribuzione Cabine elettriche nei sistemi elettrici di distribuzione Messa a terra Sistemi di distribuzione in bassa tensione Rifasamento negli impianti elettrici industriali

Elementi di Termofisica generale ed applicata

Autore: Alessandro Cocchi

Numero di pagine: 482

Il testo "Termofisica per Ingegneri" è stato da me edito nell'ormai lontano 1974 con l'intendimento di porgere al lettore la materia, strutturata in maniera tale da poter costituire il supporto cartaceo per il corso di Fisica Tecnica che allora tenevo, in forma intensiva, per gli Allievi della sezione meccanica della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna.

Fondamenti di Elettrotecnica

Autore: Maurizio Fauri

Numero di pagine: 301

Il libro tratta i Fondamenti dell’Elettrotecnica ed è rivolto agli studenti ed alle persone che intendono conoscere ed apprendere le basi dei principi fisici che determinano il comportamento degli elementi circuitali ed il funzionamento delle apparecchiature e delle reti elettriche. La successione dei capitoli percorre un filo logico che parte dalle definizioni delle principali grandezze elettriche (carica, campo elettrico, corrente, tensione, forza elettromotrice, potenza, ecc.) per poi affrontare lo studio dei fenomeni del campo di corrente, del campo elettrostatico e del campo elettromagnetico. L’analisi dei campi permette la definizione dei bipoli resistore, condensatore ed induttore; le rispettive equazioni caratteristiche, tra tensione ai morsetti e corrente circolante, permettono la risoluzione delle reti elettriche in qualsiasi regime di funzionamento. Il testo prende in esame anche i circuiti magnetici, il regime sinusoidale ed i sistemi trifase, introducendo esempi e concetti applicativi concreti (come, per esempio, i circuiti risonanti, il campo magnetico rotante, l’inserzione Aron, ecc.) che stanno alla base del funzionamento delle varie applicazioni elettriche, ...

Elettrotecnica. Reti e Campi

Autore: Adriano Morando , Sonia Leva

Numero di pagine: 336

La redazione della nuova edizione di Reti e Campi ci ha offerto l'opportunità di apportare alcune parziali modifiche al contenuto del libro. In quest'ottica, oltre a rimuovere gli errori di stampa presenti, sono stati ripresi alcuni capitoli. Sia in termini di parziale rivisitazione del loro contenuto che di integrazione dello stesso mediante aggiunta di opportuni esempi esplicativi. Tale revisione ha riguardato innanzitutto la teoria dei bipoli; essa è stata corredata di alcuni accenni formali di carattere sistemistico. La rilettura ha coinvolto poi le reti trifase, infine è stato ampliato il capitolo sui regimi transitori.

Esercizi di Impianti Elettrici

Autore: Fabio Massimo Gatta

Numero di pagine: 204

Il testo propone una raccolta di esercizi, applicazioni numeriche ed alcuni complementi di impianti elettrici, riguardanti in particolare il funzionamento delle reti elettriche di potenza e dei suoi componenti.Il primo capitolo è dedicato al calcolo delle costanti di linea, il secondo a quello del funzionamento in regime permanente delle linee e di semplici reti elettriche.I capitoli terzo e quarto riguardano il calcolo delle reti elettriche di potenza comunque complesse in regime permanente normale e di corto circuito, mentre l’ultimo capitolo tratta dei regimi termici delle linee elettriche aeree ed in cavo.

Elettrotecnica 1

Autore: Cesare Mario Arturi

Numero di pagine: 501

Reti elettriche e Magnetiche, introduzione alla conversione elettromeccanica Questo libro è una rielaborazione degli appunti dei vari corsi di Elettrotecnica, Elettrotecnica I, Elettrotecnica II, Elettrotecnica ed Elettronica applicata, che ho insegnato dal 1983 nei diversi Corsi di Laurea delle Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Le caratteristiche prevalenti e dominanti, che possono essere facilmente individuate in queste lezioni, relative, essenzialmente, a componenti e reti elettriche in regime stazionario o quasi stazionario, sono la deduttività e la sistematicità. Si è tentato di imporle ovunque nello svolgimento delle procedure di analisi, sia nella teoria dei circuiti e nello studio dei campi sia nell’analisi dei convertitori elettromeccanici. L’approccio energetico (o termodinamico) è dominante. Il postulato della conservazione dell’energia e il principio generale di minimo del potenziale termodinamico rappresentano le uniche guide per introdurre e discutere la fenomenologia e l’analisi macroscopica dei componenti elettrici, dei processi di conversione e dei relativi modelli matematici.

Estimo immobiliare urbano ed Elementi di Economia

Autore: Alberto D'Agostino

Numero di pagine: 800

ALBERTO D’AGOSTINO insegna dal 1998 Economia Territoriale, Estimo Immobiliare Urbano ed Esercizio professionale presso la Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Architettura “Valle Giulia” e “Fontanella Borghese”; Facoltà Ingegneria Università Perugia (2001); Università Tlc Guglielmo Marconi – Roma; L-25; L-21 (2004-2006), Ha tenuto corsi di Formazione presso IRI MANAGEMENT S.p.A. (2004-2005). Ha sempre condiviso la libera professione con l’insegnamento, nel quale ha trasfuso la pluridecennale esperienza professionale. Si è dedicato a molteplici ricerche scientifiche afferenti il campo della eco-economia ambientale e territoriale nonché dell’Estimo Urbano. Ha collaborato con diverse riviste tecniche nell’ambito della prefabbricazione pesante industriale nonché in quello dell’approccio estimativo dei beni economici immobiliari urbani, dei beni ambientali e culturali, nonché dei beni eco- nomici d’uso sociale. Allievo di LEONARDO DI PAOLA, ha partecipato con quest’ultimo, negli anni 2000-2005, al rilancio della Scuola Romana di Estimo in continuità ideale con il pensiero scientifico-filosofico di Carlo Forte di Napoli, e dei maggiori...

Fondamenti di Elettrotecnica

Autore: Marco Chirizzi

Numero di pagine: 350

L'opera, strutturata in dieci capitoli, introduce i concetti fondamentali per comprendere l'elettrotecnica. È ideale per il triennio degli Istituti Tecnici Industriali e per gli studenti di Ingegneria che intraprendono, per la prima volta, lo studio di questa affascinante disciplina. La trattazione parte dall'elettrostatica, per poi introdurre principi e teoremi necessari per la risoluzione di circuiti elettrici e magnetici. Sono ben 162 gli esercizi dettagliatamente svolti. In appendice vengono approfonditi alcuni concetti matematici presenti nello svolgimento degli esercizi. Un capitolo è dedicato alla descrizione di alcune funzioni del simulatore Electronics Workbench, prendendo in esame semplici reti elettriche funzionanti a regime continuo.

Elementi di trasmissione dei segnali e sistemi di telecomunicazione

Autore: Alessandro Falaschi

Numero di pagine: 444

Il mondo delle telecomunicazioni raccontato attraverso anni di lezioni universitarie, abbracciando argomenti di almeno tre diversi corsi, esposti in modo omogeneo, corredati da illustrazioni e dimostrazioni, ed interconnessi da innumerevoli rimandi incrociati. Comprende la teoria dei segnali e delle probabilità, la modulazione analogica e numerica, il video e l'audio digitale, le reti e la trasmissione dati, i collegamenti radio e mobili, in cavo, in fibra ottica, la teoria dell'informazione, del traffico, della decisione... Realizzato in LaTeX utilizzando solo strumenti open source, il testo è arricchito da rimandi a Wikipedia che invitano all'approfondimento degli argomenti (per ora) solo accennati, ed è completato da un sito Web dove poter apprezzare una anteprima dell'opera. Infine, in fondo al testo è presente il codice di accesso alla versione PDF pienamente navigabile.

Esercitazioni di Elettrotecnica

Autore: Francesco Della Torre , Gianluca Sapienza , Marco Mauri , Maria Stefania Carmeli

Numero di pagine: 406

Il presente volume è destinato ai corsi di Elettrotecnica Generale tenuti presso le differenti facoltà del Politecnico di Milano. Data la generalità e completezza degli argomenti trattati, esso può anche essere proficuamente utilizzato sia dagli studenti delle scuole superiori – con particolare riferimento agli Istituti Tecnici Industriali – sia dalle facoltà di altre università a carattere tecnico-scientifico. Il testo è stato suddiviso in 16 Esercitazioni, ciascuna corrispondente a circa tre ore di lezione frontale in aula. Tutti gli esercizi sono proposti in ordine crescente di difficoltà e per ciascuno di essi, prima di passare alla risoluzione vera e propria, vengono esposte per sommi capi le metodologie impiegate per la stessa. Le esercitazioni sono state pensate come “modulari”, di modo da rendere il volume adatto al percorso didattico personale che ciascuno studente vorrà seguire. Per agevolare la scelta di tale percorso (che sarà, inevitabilmente, spesso da adattare alle specificità del Corso seguito in aula) anche le Esercitazioni sono state ordinate secondo un livello crescente di difficoltà, a partire dai concetti basilari sino ad arrivare...

Elementi di Metrologia degli enti fisici dei sistemi di unità di misura e dei campioni

Autore: Francesco M. Iaconis

Numero di pagine: 268

Il Prof. Ing. Francesco M. Iaconis, già Professore di Metodi di Osservazione e Misura presso la Facoltà di Ingegneria della 1a Università di Roma “La Sapienza”, di Misure Meccaniche e Termiche presso la Facoltà di Ingegneria della 2a Università di Roma “Tor Vergata”, di Misure Meccaniche, Termiche e Collaudi presso la Facoltà di Ingegneria della Università di L’Aquila, è attualmente Professore di Misurazione e Metrologia Generale e Direttore del Dipartimento di Strategie di Impresa e Innovazione Tecnologica presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate dell’Università degli Studi “G. Marconi” di Roma. È stato Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e Direttore della Scuola di Specializzazione in Ingegneria Clinica presso la Facoltà di Ingegneria della Università di L’Aquila, Componente del Consiglio di Amministrazione del Laboratorio Metrologico della Camera di Commercio di L’Aquila, Presidente del Gruppo di Lavoro 2-Settore Sanità- del CNIM (Comitato Nazionale Italiano per la Manutenzione) per la definizione di linee guida per la gestione secondo criteri di qualità della manutenzione della strumentazione...

Impianti Elettrici 2

Autore: Fabio Massimo Gatta

Numero di pagine: 558

Il 1° volume, Impianti Elettrici 1, tratta degli argomenti fondamentali inerenti il progetto, la 2 verifica e l’esercizio dei sistemi elettrici di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Questo 2° volume, Impianti Elettrici 2, tratta invece: della stabilità angolare dei generatori sincroni/transitori elettromeccanici; della regolazione della frequenza delle reti elettriche di potenza; delle sovratensioni e del coordinamento dell’isolamento; della regolazione della tensione.

Impianti Elettrici Vol.2

Autore: Fabio Massimo Gatta

Numero di pagine: 560

Il 1° volume, Impianti Elettrici 1, tratta degli argomenti fondamentali inerenti il progetto, la 2 verifica e l’esercizio dei sistemi elettrici di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Questo 2° volume, Impianti Elettrici 2, tratta invece: della stabilità angolare dei generatori sincroni/transitori elettromeccanici;della regolazione della frequenza delle reti elettriche di potenza;delle sovratensioni e del coordinamento dell’isolamento;della regolazione della tensione.

Elementi di archeometria - II edizione

Autore: Alfredo Castellano , Marco Martini , Emanuela Sibillia

Numero di pagine: 415

L'Archeometria - la Scienza della misura cu ciò che è antico - si è venuta affermando come scienza applicata che attinge le sue conoscenze dalle discipline scientifiche, ma si rivolge al settore umanistico nello sforzo di trovare un comune linguaggio, necessario ai fini che si propone. Da questa area pluridisciplinare infatti nascono interventi sempre più raffinati che utilizzano nuove tecnologie per operare nel campo della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. I testi dei capitoli che compongono il libro sono redatti da specialisti del campo e presentano alcune delle più importanti metodologie e tecniche di intervento nel campo dell'Archeometria. Oltre all'introduzione delle basi fisiche delle principali tecniche, ampio spazio è riservato alla presentazione, spesso in termini colloquiali, delle varie applicazioni possibili. Sono inoltre illustrati importanti esempi di intervento effettuati su Beni culturali di grande rilievo.

Reti domestiche - terza edizione

Autore: Maurizio Parrino

Numero di pagine: 240

Grazie a questo manuale potrete scoprire le reti locali LAN, o domestiche, le più indicate per spazi limitati come una casa o un ufficio.Sarete introdotti alla struttura e alle tipologie di questo genere di reti: cablate o wireless, server-client o peer to peer, con indirizzi IP pubblici o privati, con modalità di condivisione delle risorse diverse per singolo utente.Un'agile guida per la realizzazione di vari tipi di reti locali - con ampi riferimenti all'hardware necessario, schede di rete Ethernet, switch, router, modem, server - ottimizzate secondo le proprie esigenze: lavoro, svago o per sfruttare le possibilità di risparmio sul telefono offerte dalle soluzioni VoIP. Gli esempi fanno riferimento a Windows XP e Windows 7.

La guida del Sole 24 Ore al management dell'energia. Mercato e catena del valore, modelli di business, sistemi di gestione e normative

Autore: Nino Lo Bianco , Carlo N. Capè , Fabio Sampek

Numero di pagine: 318

Elementi di Elettromagnetismo per l’Elettrotecnica

Autore: Massimo Guarnieri

Numero di pagine: 160

Elementi di Elettromagnetismo per l’Elettrotecnica costituisce un approfondimento dei fondamenti di campi elettromagnetici introdotti negli insegnamenti di fisica. I temi sono illustrati nell’ottica degli interessi propri dell’Elettrotecnica. Questi riguardano specificamente i fenomeni elettromagnetici lentamente variabili, vale a dire che si verificano quando i campi elettrici e magnetici non si legano intimamente per formare le onde elettromagnetiche. Ne derivano tre modelli distinti, relativi ai fenomeni di conduzione, dielettrici e magnetici che si manifestano specificamente nei dispositivi fisici chiamati resistori, condensatori e induttori. A ciascuno di questi argomenti è dedicato un capitolo diverso, corredato con parecchi esempi di tali dispositivi aventi geometrie diverse. I fenomeni magnetici sono riesaminati in diversa ottica nel capitolo sui circuiti magnetici, per l’importanza che questi presentano nelle macchine elettriche. L’ultimo capitolo illustra i fondamenti della conversione elettromeccanica dell’energia, che sono alla base del funzionamento dei motori elettrici e dei generatori elettrodinamici. In appendice sono richiamate le proprietà...

Fondamenti di Elettrotecnica. Richiami di teoria ed esercizi svolti

Autore: Marco Mussetta , Francesco Grimaccia , Riccardo Zich , Alessandro Gandelli

Numero di pagine: 205

Questo testo si propone come utile supporto alla didattica dei corsi di base di Elettrotecnica offrendo allo studente brevi richiami teorici, esercizi svolti e temi d’esame. Essi sono strutturati per accompagnare gradualmente lo studente nella comprensione dei principi fondamentali della materia e, quindi, portarlo ad un’adeguata preparazione per superare agevolmente le prove d’esame. Il testo si rivolge principalmente agli studenti di diversi corsi di Elettrotecnica della Laurea Triennale in Ingegneria. Gli argomenti trattati riguardano i metodi di risoluzione per le reti elettriche in regime stazionario, l’analisi di transitori e la risoluzione di reti in regime sinusoidale.

I laterizi: impieghi, prestazioni e corretta posa in opera

Autore: Formedil , Andil Andil

Con lo scopo di rafforzare la proficua collaborazione che, da anni, vede impegnati il Formedil e l'Andil nella promozione della qualità professionale degli addetti del settore edile, si è deciso di pubblicare, in un unico volume, un'edizione speciale dei quaderni dell'Andil, volto a migliorare ed innalzare la qualità tecnologica delle imprese. Un volume completo e versatile, per comprendere il corretto impiego del laterizio e della sua posa in opera, indispensabile sia nelle attività formative delle Scuole Edili che come supporto al personale tecnico-operativo di settore.

La messa in sicurezza del territorio da eventi calamitosi di tipo naturale: esperienze e nuove prospettive

Autore: Riccardo Minciardi , Pietro Ugolini

Numero di pagine: 202

Macchine Elettriche

Autore: Mario Ubaldini

Numero di pagine: 395

Questo volume tratta lo studio delle macchine elettriche fondamentali, con particolare riferimento al loro comportamento in regime dinamico. Esso è destinato prevalentemente agli allievi dei Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica (Informatica), Meccanica e Nucleare presso il Politecnico di Milano. Ciò non toglie che il volume possa costituire un valido strumento di studio per tutti coloro che hanno l'esigenza di affrontare i problemi inerenti la modellistica delle macchine elettriche. Nel presente volume, dopo alcuni richiami di elettrotecnica, viene affrontato lo studio dei trasformatori e delle principali membrane elettriche rotanti secondo un comune criterio metodologico, che consente l'analisi del loro funzionamento in regime transitorio. Per quanto concerne i trasformatori, vengono individuate appropriate reti elettriche equivalenti che ne consentono un agevole studio, mentre per le macchine rotanti sono forniti modelli matematici dinamici, che permettono di individuarne il funzionamento in regime stazionario.

Ultimi ebook e autori ricercati