Introduzione alla business economics
Autore: Antonio Martelli
Numero di pagine: 250
Argomento di questo libro è la business economics (o economia dell’impresa). Il suo filo conduttore consiste nella applicazione della analisi economica alla soluzione di alcuni fra i più importanti problemi che le imprese incontrano nel loro operare e crescere. Il libro è diviso in quattro parti. Nella prima è contenuta una introduzione generale all’economia e ai suoi principi, l’inserimento in essa dell’economia d’impresa e una critica, finalizzata agli scopi del libro, alla teoria economica neoclassica quale si è venuta sviluppando negli ultimi 10 o 15 anni, soprattutto dopo il divampare della crisi economica mondiale a partire dal 2007. Nella seconda si tratta della microeconomia, cioè del comportamento dei singoli agenti economici, individui e imprese, analizzando i problemi dei bisogni, dei beni, della domanda e del consumatore, nonché della produzione e delle economie aziendali. Nella terza vengono discussi rapporti fra mercati e imprese e quindi le diverse forme che i mercati possono assumere, nonché i mercati dei fattori di produzione, terra, lavoro e capitale, e il modo in cui si determina il prezzo di mercato dal punto dei vista economico. Nella quarta, ...