Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Econometria applicata - II ed.

Autore: Massimiliano Marcellino

Numero di pagine: 360

Obiettivo del libro è facilitare l’apprendimento dell’econometria applicata da parte degli studenti, in particolare nei corsi di laurea del primo livello, e delle persone interessate alla misurazione formale di eventi economici. Il compito non è facile perché richiede di combinare – nelle giuste proporzioni – statistica, economia e informatica. La statistica è necessaria per formulare correttamente i problemi e l’interpretazione dei risultati. Un eccesso di formalizzazione rischierebbe di scoraggiare gli studenti: per questo motivo il contenuto statistico del libro è rigoroso, ma limitato alle nozioni di base strettamente necessarie per una corretta applicazione dei metodi. Tutte le nozioni teoriche sono illustrate empiricamente, con esempi al computer che sfruttano sia dati simulati, in modo da avere un riscontro più immediato e controllabile, sia osservazioni sull’andamento delle principali variabili economiche italiane. La nuova edizione è stata ampliata e rinnovata soprattutto nella parte empirica, così da essere compatibile con le nuove versioni del software econometrico Eviews, includendo nelle analisi lo studio e la modellizzazione di fenomeni legati...

Conoscenze, relazioni e tecnologie di rete nelle filiere distrettuali

Autore: Alberto De Toni , Roberto Grandinetti

Numero di pagine: 280

Il cambiamento della distribuzione in Toscana negli anni Novanta: verso nuovi profili di modernità

Autore: Aldo Burresi

Numero di pagine: 261

Le aziende sanitarie pubbliche. La ricerca dell'economicità tra vincoli e margini di azione

Autore: Manuela S. Macinati

Numero di pagine: 256

Vincoli burocratici e margini di autonomia nella gestione economico-manageriale delle aziende sanitarie pubbliche in Italia. Strumenti e scelte per la ricerca dell`economicita'. Ampia bibliografia.

Mercato del lavoro e politiche per l'impiego in provincia di Milano

Autore: Milan (Italy : Province). Direzione centrale sviluppo economico e sociale. Osservatorio mercato del lavoro

Numero di pagine: 307

Metodi e strumenti di analisi per la valutazione economica del patrimonio culturale

Autore: Massimiliano Mazzanti

Numero di pagine: 256

Dibattito tra economisti italiani di fine Ottocento

Autore: Italo Magnani

Numero di pagine: 341

"Il libro discute alcuni aspetti della scienza economica italiana di fine Ottocento (e primi Novecento), alla luce anche del confronto tra le due principali riviste scientifiche del tempo: il Giornale degli economisti e La riforma sociale . È l'epoca che vide affermarsi il marginalismo con la riscoperta di Gossen e con le opere di Jevons, Walras e Menger, e nella quale dominarono molti altri economisti di sommo valore, tra i quali si collocano non pochi studiosi italiani, partecipi e protagonisti di una cultura che andava sviluppandosi a livello autenticamente internazionale, quali Pantaleoni, Pareto, de Viti de Marco, Mazzola, Barone, Nitti e molti altri ancora a fare da corona. L'Italia unita muoveva i suoi primi passi. Inoltre, si usciva da una cultura economica confusa e balbettante. Vi erano perciò le condizioni adatte perché si potesse ricorrere agli ideali, all'immaginazione e alla fantasia per guardare ai concreti problemi del paese, in una varietà di posizioni riconducibili rispettivamente (e all'ingrosso) al liberismo del Giornale degli economisti di Pantaleoni, de Viti de Marco e Mazzoli gli orientamenti "storicistici" della Riforma sociale di Nitti. Si realizza...

Introduzione fisico-matematica

Autore: Rosanna Festa

Il pragmatismo è un movimento filosofico largamente diffuso negli Stati Uniti tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Il termine "pragmatismo" mette in rilievo la tesi fondamentale secondo cui il significato di qualsiasi cosa è determinato dalla sua rilevanza pratica. Originariamente nella definizione di Peirce, considerato il fondatore del movimento, il pragmatismo è un metodo per ottenere chiarezza linguistica e concettuale quando gli uomini affrontano problemi intellettuali. Il formalismo è da considerarsi un tipo di riduzionismo matematico per il principio che una consistente assiomatizzazione di tutta la matematica è impossibile perché non è possibile non derivare dal sistema alcuna contraddizione. Il linguaggio quindi è fondamentale. Basti pensare che nei primi anni del nostro secolo le fondamenta della matematica sono state vigorosamente scosse dalla scoperta di contraddizioni, dei paradossi o antinomie, soprattutto nella teoria degli insiemi. Il fare matematica è una creazione di significato. La ricerca dei fondamenti della matematica è utile nella filosofia della matematica, perché può fornire importanti risultati nella fisica, in particolare nella...

Ultimi ebook e autori ricercati