Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'Europa dei Popoli o degli Stati?

Autore: Massimo Fragola

Numero di pagine: 126

Parlare di “Europa dei Popoli” ai nostri giorni con riguardo all’Unione europea può sembrare a dir poco utopistico. La percezione che una congrua parte dei cittadini ha dell’integrazione europea, oltre ad una sensazione di insofferenza, sollecitata non sempre correttamente dalla politica e dai mass media, è che l’Unione sia un “carrozzone” guidato dagli Stati – e in particolare dalla Germania – nel quale i cittadini non hanno alcuna voce in capitolo. Questo libro ha l’ambizione di spiegare in modo semplificato l’Unione europea (UE) attraverso il suo ordinamento giuridico e l’attuale sistema istituzionale. Non è un lavoro scientifico; bensì un “navigatore” nei meandri delle istituzioni UE troppo spesso sconosciuti al grande pubblico, anche a causa (e forse soprattutto) della complessità del sistema istituzionale sovranazionale. L’idea di un testo agile, di ampia diffusione, coincide con il 60° anniversario della firma del Trattato di Roma del 1957 istitutivo della Comunità economica europea.

Servizi di welfare e diritti sociali nella prospettiva dell'integrazione europea

Autore: Francesco Antonino Cancilla

Numero di pagine: 403

Multilevel constitutionalism tra integrazione europea e riforme degli ordinamenti decentrati

Autore: Guerino D'Ignazio

Numero di pagine: 515

La durata del diritto d'autore nel quadro dell'integrazione europea

Autore: Società italiana degli autori ed editori

Numero di pagine: 169

Diritti fondamentali e politiche dell'Unione Europea dopo Lisbona

Autore: Stefano Civitarese Matteucci , Fausta Guarriello , Paola Puoti

Numero di pagine: 360

La durata del diritto di autore nel quadro dell'integrazione europea

Autore: Società italiana degli autori ed editori (Rome)

Numero di pagine: 65

La durata del diritto d'autore nel quadro dell'integrazione europea. La durée du droit d'auteur, etc

Autore: Antonio CIAMPI

Numero di pagine: 241

L'asilo dalla Convenzione di Ginevra al diritto dell'Unione Europea

Autore: Cherubini Francesco

Numero di pagine: 302

Sommario: La convenzione di Ginevra del 1951 e il protocollo del 1967. La convenzione di Roma del 1950 e i suoi protocolli. L'evoluzione delle competenze della comunità e dell'unione europea in materia di asilo. Presupposti e contenuti della protezione internazionale nell'ordinamento dell'UE.

La durata del diritto di autore nel quadro dell'integrazione europea

Autore: Società italiana degli autori ed editori

Numero di pagine: 65

Manuale di Diritto dell'Unione europea

Autore: Roberto Adam , Antonio Tizzano

Numero di pagine: 992

Il volume trova origine in una precedente opera dei due autori, i Lineamenti di diritto dell’Unione europea, avviata nel 2008 e destinata a proseguire il suo autonomo percorso, sempre per i tipi della Giappichelli Editore. Se i Lineamenti conservano l’originario intento di fornire uno strumento, a fini essenzialmente didattici, per lo studio dei principali profili del sistema giuridico-istituzionale dell’Unione europea (istituzioni, fonti, tutela giurisdizionale dei diritti), il presente e ben più ampio volume ha l’ambizione di rappresentare un’opera manualistica tendenzialmente completa, destinata a consentire una lettura di quei profili anche alla luce delle competenze materiali dell’Unione e delle concrete realizzazioni in cui esse si sono tradotte. Nelle sei Parti in cui essa è suddivisa, vengono infatti illustrati tanto i diversi aspetti in cui si articola l’assetto istituzionale, normativo e giurisdizionale dell’Unione, quanto gli specifici ambiti di attività nei quali le sue istituzioni sono chiamate ad esercitare le loro competenze. La ragione di questa ben più impegnativa impresa risiede essenzialmente nella convinzione che fosse ormai non più...

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Autore: Giorgio Gaja , Adelina Adinolfi

Numero di pagine: 272

Questa nuova edizione del volume, mantenendo l'obiettivo di fornire un'esposizione sintetica della parte generale della materia, dà conto anzitutto delle conseguenze di carattere istituzionale derivanti dal recesso del Regno Unito dall'Unione europea; sono inoltre riferite le novità relative all'elezione del Parlamento europeo del maggio 2019 e alla successiva nomina della Commissione per il mandato 2019-2024. È dato conto altresì della riforma del sistema giudiziario dell'Unione e dei principali sviluppi della giurisprudenza della Corte di giustizia, con riguardo, tra l'altro, agli effetti della Carta dei diritti fondamentali e al rispetto dei valori dell'Unione da parte degli Stati membri. Sono infine forniti alcuni aggiornamenti relativi sia alla giurisprudenza della Corte costituzionale italiana in merito al rapporto tra ordinamenti sia alla prassi relativa all'attuazione del diritto dell'Unione nell'ordinamento italiano.

Ultimi ebook e autori ricercati