Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gli amici ritrovati

Autore: Antonio Faeti

Numero di pagine: 315

Gli amici ritrovati, con riferimento al grande romanzo di Fred Uhlman, sono alcuni dei libri che Faeti ha letto, amato e infine raccontato per anni, sotto forma di prefazioni e postfazioni. Non si tratta di letture critiche, ma di suggestioni, riflessioni personalissime, nelle quali confluiscono, insieme ai richiami letterari, i racconti di vita vissuta, l'esperienza come maestro elementare, le strade di Bologna, il cinema, i fumetti, l'Italia del dopoguerra e quella dei giorni nostri. Il risultato è una selezione di 'introduzioni alla lettura', come lui stesso le definisce, che ci aiuta a orientarci nelle librerie dei bambini e dei ragazzi, ci spinge a ripescare le nostre letture dell'infanzia, ci guida alla scoperta di libri mai letti, ci fa ritrovare emozioni letterarie sopite. E in questo modo, fatalmente, ci porta a ritrovare qualcosa anche di noi.

Novecento letterario italiano

Autore: Antonio Iurilli

Numero di pagine: 464

Important bibliographical tool for the study, research and interpretation of Italian 20th-cent. language and literature.

Notturno (e-Meridiani Mondadori)

Autore: Gabriele d'Annunzio

Numero di pagine: 514

Notizia sul testo e Note di commento a cura di Giorgio Zanetti. Cronologia della vita di Gabriele d'Annunzio a cura di Annamaria Andreoli. Nell'ebook si ripropone il testo del Notturno (1921) raccolto nelle Prose di ricerca (a cura di Annamaria Andreoli e Giorgio Zanetti, "I Meridiani", Mondadori, Milano 2005, 2 tomi), titolo sotto il quale Gabriele d'Annunzio ha raccolto un insieme molto eterogeneo di opere di carattere autobiografico e saggistico per farne il proprio testamento spirituale. Gli apparati informativi riproducono quelli pubblicati nell'edizione dei "Meridiani". Nel Notturno la vicenda di d'Annunzio uomo d'azione e quella intima del poeta si fondono nell'esperienza dell'infermità fisica del protagonista, costretto alla cecità da una grave ferita all'occhio destro riportata in un incidente di volo. È proprio l'io del poeta a rappresentare il centro del caleidoscopio di immagini e di emozioni che si susseguono in questo libro che d'Annunzio stesso definì la sua "esplorazione dell'ombra": esse spaziano dalla rievocazione struggente della madre, a quella di una folle cavalcata nel deserto, dalla favola della figlia ritrovata alla reinvenzione di una Venezia funerea...

Narciso al fonte, cioe' l'uomo, che si specchia nella propria miseria. Del padre D. Hippolito Falcone siracusano cherico regolare. Diuiso in due parti. Dedicato all'illustrissimo signor Carlo Vincenzo Giouanelli ..

Autore: Ippolito Falcone

Io che ho visto i delfini rosa

Autore: Biagio Proietti

Numero di pagine: 358

Non ricordo d'aver letto un romanzo che prendesse così nitidamente forma davanti a me, mentre leggevo questo “Io che ho visto i delfini rosa” di Biagio Proietti. Sarà perché in questi giorni mi sto occupando di realtà aumentata, ma l'idea è proprio quella: leggi e le immagini ti compaiono davanti, immagini in movimento. Come nella scena, memorabile, della morte di un'étoile della danza. Sembra una scena al rallentatore, girata con maestria con una combinazione di movimenti di macchina. Come si realizza un dolly scrivendo? Pochissimi lo sanno. Biagio Proietti lo crea da maestro, con una leggerezza e una fluidità magistrali. Quella scena è straordinaria, lo ripeto. Vale tutto il libro. In una pagina c'è tantissima storia del cinema e tantissima letteratura, c'è Woolrich, c'è Truffaut, c'è il Biagio Proietti scrittore che cita il Biagio Proietti televisivo. E poi un po' più avanti c'è il racconto in flashback: vera chicca per gli appassionati e materia di studio per docenti universitari, che negli anni potranno dilettarsi a scomporre e ad analizzare quelle descrizioni perfette, flaubertiane nella loro perfezione. E poi rimane da parlare di tutto il libro. E per...

Storie da Rendere note

Autore: Ervino R. Pillartz

Numero di pagine: 63

Raccontare di persone che mi passano davanti e che mi incuriosiscono è sempre stato uno stimolo ad analizzare e narrare... A immaginare la realtà e dargli corpo. Così iniziai a prendere appunti, su tutto quello che mi parve interessante, che succedeva vicino a me, senza uno scopo preciso, se non quello di rivivere quei momenti che volevo ricordare. Più avanti, rileggendomi, mi accorsi che avevo un bel modo di raccontare. Mi lusingarono apprezzamenti positivi di personaggi della cultura, giornalisti, ecc. e già da tempo avevo sempre con me carta e penna, giravo “armato”. Per lavoro prima e diporto poi, ho girato trequarti di mondo. Mi è capitato di tutto un po'. Lo stimolo a raccontare, a raccontarmi, crebbe e spero non s'esaurisca, perché ho ancora tante storie da rendere note...

Ultimi ebook e autori ricercati