Omeopatia
Autore: Roberto Burioni
Numero di pagine: 208
Medici autorevoli sostengono che l'omeopatia non ha alcuna efficacia. Affidabili siti internet scrivono nero su bianco che nei preparati omeopatici non c'è nulla se non acqua o zucchero. Eppure ci sono altri medici che prescrivono e farmacisti che vendono cure omeopatiche, e molte persone che conosciamo, di cui non possiamo mettere in dubbio né l'intelligenza né la buona fede, affermano di avere tratto grandissimi benefici dall'omeopatia. In questo libro, Roberto Burioni passa in rassegna bugie, leggende e verità di un metodo di cura seguito da oltre 9 milioni di italiani. Parla delle idee di Samuel Hahnemann, il fondatore, duecento anni fa, dell'omeopatia; della teoria dei quattro umori e del salasso come rimedio universale; di un elusivo batterio che un medico francese alla disperata ricerca di una cura per l'influenza spagnola trovò in grande quantità nel fegato e nel cuore di un'anatra muschiata; della tecnica delle infinite diluizioni alla base delle preparazioni omeopatiche, del numero di Avogadro, delle leggi della chimica e dell'esperimento che trent'anni fa rischiò di farle saltare, ipotizzando l'esistenza di una "memoria dell'acqua"; di un illusionista innamorato...
Chimica
Autore: John C. Kotz , Paul jr. Treichel
Numero di pagine: 1121
Stechiometria. Un avvio allo studio della chimica
Autore: Ivano Bertini , Claudio Luchinat , Fabrizio Mani
Numero di pagine: 320
Molecole in mostra. La chimica nascosta nella vita quotidiana
Autore: John Emsley
Numero di pagine: 352
Chimica. Esercizi e casi pratici
Autore: Paola D'Arrigo , Antonino Famulari , Cristian Gambarotti , Massimo Scotti
Numero di pagine: 394
Chimica
Autore: John C. Kotz , Paul jr. Treichel , Gabriela C. Weaver
Numero di pagine: 1095
Tutta questione di chimica
Autore: Giuseppe Alonci
Numero di pagine: 240
Storie di scienziati, formule chimiche, processi e reazioni ci terranno incollati alla pagina e ci porteranno a vedere tutto con altri occhi. Che differenza c’è realmente tra lo zucchero raffinato e lo zucchero grezzo di canna? L’acqua micellare, i combustibili fossili, siete sicuri di sapere cosa sono? Quale reazione chimica riempie di poesia le notti d’estate costellate dalle lucciole? Potremo mai avere delle auto che si autoalimentano e funzionano senza un continuo rifornimento di energia? Cosa vuol dire che l’entropia dell’universo aumenta sempre? Che relazione c’è tra il mercurio e il Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie? E da cosa dipendono i prezzi, a volte proibitivi, dei farmaci? In sette lezioni Giuseppe Alonci ci spiega, con la semplicità e la leggerezza che pochi divulgatori scientifici riescono ad avere, come funziona il mondo intorno a noi dal punto di vista chimico. Dalla cucina alle energie alternative, dall’agricoltura biologica al supermercato, dalla cosmesi alla medicina e alla farmacologia, tanti processi sono raccontati in modo chiaro e completo, non senza ironia, così che ci troviamo catapultati in una nuova dimensione della...
Chimica. Un approccio molecolare
Autore: Nivaldo J. Tro
Numero di pagine: 962
Chimica generale
Autore: Peter William Atkins , Loretta Jones
Numero di pagine: 1032
Chimica generale e inorganica
Autore: Maurizio Speranza
Numero di pagine: 834
Fondamenti di chimica generale
Autore: Raymond Chang , Kenneth Goldsby
Numero di pagine: 816
Stechiometria
Autore: Fulvio Cacace , Mario Schiavello
Numero di pagine: 530
Stechiometria
Autore: Roberto Breschi , Alessandro Massagli
Numero di pagine: 596
Stechiometria. Chimica generale attraverso gli esercizi
Autore: A. Filippi
Numero di pagine: 324
Compiti svolti d'esame di chimica generale ed inorganica
Autore: Franco Ginaldi , Ginaldi Franco, Lo Sterzo Claudio , Claudio Lo Sterzo
Numero di pagine: 198
Il segreto della chimica
Autore: Gianni Fochi
Numero di pagine: 297
Fondamenti di chimica organica
Autore: Janice Gorzynski Smith
Numero di pagine: 690
Ciao maschio
Autore: AA.VV.
Numero di pagine: 383
Il concetto di mascolinità, ampiamente indagato dai punti di vista politico, antropologico e sociologico, è stato esaminato anche in relazione ai linguaggi dei media e delle arti performative. I contributi raccolti in questo volume restituiscono con attenzione i mutamenti, individuano le peculiarità, e mettono in luce le resistenze e le ambiguità legate alla rappresentazione del maschile dai primi del Novecento fino ai giorni nostri. Attraverso ricognizioni storiche, analisi teoriche e studi di caso, il volume indaga le differenti forme di mascolinità di carattere nazionale e internazionale che emergono all’interno di cinema, televisione, rotocalchi, riviste specializzate, teatro, fotografia, fumetto e musica. I diversi approcci e le differenti metodologie che contraddistinguono i singoli contributi permettono di osservare la costruzione del maschile all’interno degli ambiti e dei contesti storico-culturali più disparati: dalla rappresentazione della mascolinità e del suo rapporto con la femminilità nella ricezione africana del melodramma, fino alla divulgazione e rimediazione dell’immagine divistica nell’era dei social network. Andando oltre una semplicistica e...
Biologia. Cellula e tessuti
Autore: Roberto Colombo , Ettore Olmo
Numero di pagine: 712
Esercizi di chimica generale
Autore: Alessandro Del Zotto
Numero di pagine: 226
Materiale su sistemi informatici e i principi di programmazione in C per il corso di Informatica B
Numero di pagine: 188
Idee della chimica. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Autore: Giovanni Valitutti , Giuseppe Valitutti , Alfredo Tifi , Antonino Gentile
Chimica
Autore: Ivano Bertini , Claudio Luchinat , Fabrizio Mani
Numero di pagine: 528
Chimica organica. Un approccio biologico
Autore: John McMurry
Numero di pagine: 896
Calcolo
Autore: James Stewart
Numero di pagine: 402
Tavola periodica e alcune proprietà degli elementi. Secondo la International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC)
Autore: M. Schiavello , L. Palmisano , G. Marcì , M. Addamo
Chimica pratica
Autore: Mariana Margarint
Numero di pagine: 216
Citologia e istologia
Autore: I. Dalle Donne
Numero di pagine: 670
Stechiometria. Guida alla soluzione dei problemi di chimica
Autore: Paola Michelin Lausarot , Gian Angelo Vaglio
Numero di pagine: 511
Elementi di stechiometria
Autore: Giannoccaro Potenzo , Salvatore Doronzo
Numero di pagine: 306
Stechiometria e laboratorio di chimica generale. Eserciziario
Autore: Maurizio Bruschi
Principi di chimica
Autore: Peter William Atkins , Loretta L. Jones
Numero di pagine: 944
Stechiometria per la chimica generale
Autore: Paola Michelin Lausarot , Gian Angelo Vaglio
Numero di pagine: 562
Anatomia del corpo umano
Autore: Marco Gesi , Michela Ferrucci , Isabella Ghelarducci
Numero di pagine: 216
Elementi di istologia 7; Organizzazione e terminologia anatomica 33; Apparato circolatorio sanguigno 39; Apparato digerente 107; Apparato respiratorio 157; Apparato urinario 187; Apparato genitale maschile 199; Apparato genitale femminile 213; Apparato endocrino 231; Sistema nervoso centrale 249; Sistema nervoso periferico 305; Nervi encefalici 323; Sistema nervoso vegetativo 337.
Matematica per scienze della vita
Autore: Dario Benedetto , Mirko Degli Esposti , Carlotta Maffei
Numero di pagine: 544
Problemi di chimica
Autore: Alessandro Del Zotto
Numero di pagine: 208
Esercitarsi per l'esame di chimica
Autore: Marco Armandi , Barbara Bonelli
Numero di pagine: 165
Biochimica con aspetti clinici
Autore: Thomas M. Devlin
Numero di pagine: 1200