Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Incunaboli a Catania II

Autore: Simona Inserra , Marco Palma

Numero di pagine: 354

Questo volume è il secondo della serie Incunaboli a Catania e contiene la descrizione dei 113 incunaboli (più un caso dubbio) conservati alla Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, una volta Regia Biblioteca Universitaria della città etnea. I testimoni a stampa del Quattrocento sono qui studiati e descritti in quanto portatori di informazioni uniche e trattati nella maniera in cui abitualmente si analizzano e si descrivono i manoscritti, considerandoli dunque come un unicum; l’attenzione alle parti paratestuali, alle note di possesso, alle attestazioni di dono, alle note a margine, consente di scoprire nuovi documenti e di registrare nuove testimonianze storiche che offrono sollecitazioni e contribuiscono al diffondersi di una rinnovata sensibilità verso i primi prodotti della stampa e i loro utilizzatori nel tempo e nello spazio.

Osservazioni sopra la storia di Catania cavate dalla storia generale di Sicilia del cavaliere Vincenzo Cordaro Clarenza

Autore: Vincenzo Cordaro Clarenza

Numero di pagine: 193

Barocco del Val di Noto. Vol. 6: Catania

Autore: Ignazio Caloggero

Numero di pagine: 78

Il libro è il sesto volume della collana: “Barocco del Val di Noto”, opera fotografica e di approfondimento sul Barocco del Val di Noto ed in particolare del barocco dei comuni inseriti all'interno del sito UNESCO “Le città tardo barocche del Val di Noto (Sicilia sud orientale)”. I comuni interessati sono 8: Noto, Palazzolo Acreide, Scicli, Modica, Ragusa, Militello Val Di Catania, Caltagirone, Catania.In particolare, il sesto volume, di 79 pagine, descrive i principali monumenti del barocco catanese ed è illustrato con circa 100 immagini. Per ogni monumento segnalato è inserito un link alla scheda web della Banca Dati multimediale 3.0 realizzata dal Centro Studi Helios “Data Maps Heritage”. La scheda web è caratterizzata dal fatto di essere georeferenziata e quindi visibile su mappa interattiva e con la possibilità di individuare il percorso per raggiungere il monumento.

Osservazioni sopra la storia di Catania cavate dalla storia generale di Sicilia

Autore: Vincenzo Cordaro Clarenza

Numero di pagine: 474

Sulla origine e sulla costruzione dell'anfiteatro di Catania memoria del professore di architettura Giovanni Garruccio

Autore: Giovanni Garruccio

Numero di pagine: 32

Osservazioni sopra la storia di Catania cavate dalla storia generale di Sicilia del cavaliere Vincenzo Cordaro Clarenza

Numero di pagine: 193

Ordinanze e provvedimenti emessi dall'intendente della Provincia di Catania su progetti ed avvisi del funzionario aggiunto intorno all'abolizione de diritti ed abusi feudali e scioglimento delle promiscuita in esecuzione de' reali decreti e delle istruzioni del di 11 dicembre 1841

Numero di pagine: 379

Elogj storici degli uomini memorabili di Catania continuazione della Biografia degli uomini illustri della Sicilia di Giuseppe Emmanuele Ortolani con un corredo di note e di aggiunte per opera del dot. in ambe le leg. Domenico Antonio Gagliano ..

Autore: Domenico Antonio Gagliano

Numero di pagine: 40

Elogi storici degli uomini memorabili di Catania continuazione della Biografia degli uomini illustri della Sicilia di Giuseppe Emmanuele Ortolani con un corredo di note e di aggiunte per opera del dot. in ambe le leg. Domenico Antonio Gagliano ..

Autore: Domenico Antonio Gagliano

Numero di pagine: 40

Gli Asili infantili in Catania dal 1861 a tutto il 1867 ... Estratto dalla Gazzetta della provincia di Catania

Autore: Giuseppe Coniglio

Numero di pagine: 46

Su' lavori pel molo di Catania nell'anno 1842 seconda lettera di un catanese al sig. N. N. \Carlo Gemmellaro!

Autore: Carlo Gemmellaro

Numero di pagine: 55

Discorso pronunziato dall'intendente di Catania, principe di Sperlinga Manganelli ... nella solenne apertura del Consiglio generale del Valle, il dì 15 maggio 1829

Autore: Catania. Intendente (Manganelli)

Numero di pagine: 50

L'ardenza e tenacita dell'impegno di Palermo, nel contendere a Catania la gloria di aver dato alla luce la regina, delle vergini, e martiri Siciliane Sant'Agata ..

Vera, e nuoua relatione venuta da Catania de' grandi incendij, e desolationi fatte dal monte Etna, ouero Mongibello da gli undeci, fino alli 30. marzo del presente anno 1669

Autore: Monti, Giacomo

Le tre statue del Cali in Catania descritte dal prof. cav. A. Longo presidente della Scoietà economica della provincia di Catania e membro di varie accademie nazionali e straniere con tre litografie

Autore: Agatino Longo

Numero di pagine: 27

Discorsi letti nella Societa Economica della provincia di Catania nell'adunanza generale del 30 maggio 1855 giorno onomastico di Sua Real Maesta Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie ec. ec. ec. discorso letto nella tornata generale della società economica della provincia di Catania il 30 maggio 1855 a cura di Mario La Porta

Autore: Societa economica della provincia di Catania

Numero di pagine: 80

Discorso inaugurale pronunziato all'udienza della Gran corte civile di Catania il 5 gennaio 1861 da Gabriello Carnazza

Autore: Gabriello Carnazza

Numero di pagine: 22

Il cinque febbraro 1847 in Catania, o Qualche ora di riconcentrazione sulla tomba di una grande eroina cristiana [Benedetto Cantalupo]

Autore: Benedetto Cantalupo

Numero di pagine: 80

Ultimi ebook e autori ricercati