Il periurbano: crescere "intorno" alla città
Autore: Maria Rita Schirru
Numero di pagine: 210Prefazione di Francesco Karrer Il tema della crescita “intorno” alla città, altrove dibattuto già a partire dal dopoguerra come una delle componenti primarie dei processi di sviluppo urbano, in Italia è divenuto argomento centrale del dibattito architettonico e urbanistico a partire dagli anni Ottanta, con l‘esplosione delle contraddizioni emerse con la crescita della città illegale, che ha reso non più differibile la presa di coscienza sulla necessità di ricucire le diverse parti della città, altrimenti disomogeneamente contrapposte. Il problema della “convivenza” tra città compatta e città diffusa (legittima o spontanea) è alla base del testo e pone interrogativi che vanno oltre il campo disciplinare dell'urbanistica, fino ad investire aspetti più propriamente legati alle politiche economico finanziarie del governo del territorio. Maria Rita Schirru, architetto e ingegnere, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Pianificazione Territoriale e Urbana nel 2010. Docente a contratto nell'anno accademico 2010-2011 presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” della “Sapienza” Università di Roma, negli anni 2006-2008 è stata consulente di Risorse...