Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Cosa si nasconde dietro il bullismo

Autore: Fabrizio Spagnol

Dopo la morte del Padre assistiamo ora all’ultimo colpo inferto all’autorità: lo sgretolamento del Maestro. È come se non avesse più forza quella legge simbolica attraverso la quale il giovane diventava un po’ alla volta un essere umano responsabile, un adulto, un membro della comunità. A questa situazione sempre più insostenibile, aggravata da una sorta di “ideologia dell’emergenza”, occorre rispondere innanzitutto svelando il clima sociale di prepotenza sempre più invasivo, nel quale bulli e vittime si trovano inconsapevolmente ad agire. Dopo aver preso atto del passaggio dal mondo rigido e istituzionalizzato di Edipo a quello spavaldo e fragile di Narciso, che accentua il carattere speculare della violenza, occorre ridare valore a un terzo dispositivo (Dioniso), in grado di annodare individuazione e socializzazione e di promuovere un apprendimento realmente creativo, attraverso cui i figli potranno affermare, per la gioia dei nuovi padri e delle nuove madri, il mondo che intendono creare.

Il fenomeno del bullismo

Autore: Fiorenza Grella

Numero di pagine: 44

Questo testo introduce il problema del bullismo iniziando dall'inquadramento concettuale e le principali dinamiche del comportamento aggressivo nei ragazzi in età scolare. Dopo aver passato in rassegna le tipologie più comuni di espletamento del bullismo si passa ad esaminare la consistenza del fenomeno riportata dagli studi epidemiologici. Vengono prese in considerazione tutti gli attori coinvolti, tracciando il profilo psicologico dei bulli, della vittima, degli spettatori indifferenti e dei difensori della vittima. Infine si prendono in esame gli effetti del bullismo sulla vittima e sul bullo.

Bullismo e cyberbullismo

Autore: Lucio Barone

Numero di pagine: 96

Si intende condurre una riflessione ragionata sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, evidenziandone alcuni aspetti peculiari tipici dei comportamenti prepotenti e aggressivi in ambito giovanile. Inoltre, vengono proposte “buone prassi” di interventi di prevenzione e di contrasto indicando alcune strategie operative e le conseguenze giuridiche del bullismo.

Il bullismo - Il legame tra gli insuccessi e la devianza minorile

Autore: Gessica De Cesare , Ilena Aprea

Vari studi hanno evidenziato alcuni fattori che sembrano essere alla base del comportamento aggressivo. Sicuramente un ruolo determinante può essere attribuito al temperamento del bambino. Un atteggiamento negativo di fondo, caratterizzato da mancanza di calore e coinvolgimento, da parte delle persone che si prendono cura di lui in tenera età, è un ulteriore fattore di fondamentale importanza nello sviluppo di modalità aggressive nel modo di relazionarsi con gli altri. Anche l'eccessiva permissività e tolleranza nei confronti del l'aggressività manifestata verso coetanei e fratelli crea le condizioni per lo sviluppo di una modalità aggressiva stabile. Un ruolo importante è ricoperto anche dal modello genitoriale nel gestire il potere. L'uso eccessivo di punizioni fisiche porta il bambino ad utilizzarle come strumento per far rispettare le proprie regole. E' importante che siano espresse le regole da rispettare e seguire ma non è educativo ricorrere solo alla punizione fisica. Queste non sono sicuramente le uniche cause del fenomeno, anzi, si può dire che esso è inserito in un reticolo di fattori concatenati. È, comunque, certo che le condotte inadeguate si verifichino, ...

Donne, fiori recisi. Dallo stalking, al bullying, al cyberbullying, al femminicidio

Autore: Cesare Triberti , Maddalena Castellani

Numero di pagine: 182

Questo libro indaga i due fenomeni dello stalking e del c.d. femminicidio (donne vittime di comportamenti ossessivi e violenti), analizzandone similitudini e differenze. Gli autori utilizzano le norme giuridiche e le neuroscienze per condurre il lettore in un viaggio tra le devianze psichiche poste alla base di questi e simili comportamenti, seguendone lo sviluppo nel corso del tempo e trovandone talvolta l’origine nel fenomeno del bullismo. Il libro vuole superare il racconto della pura cronaca nera, per diventare uno strumento di comprensione di tali fenomeni, da utilizzare accanto ai testi di leggi esistenti (in particolare alla normativa sullo stalking e sul bullismo).

Dalla violenza sui minori alla violenza dei minori

Autore: Caterina Grillone

Numero di pagine: 244

Il bullismo è molto più diffuso di quanto si creda. È un fenomeno che consiste in una serie di prepotenze, umiliazioni, torture psicologiche che uno o più ragazzi infliggono ad altri ragazzi. Parlare di bullismo per dei bimbi tanto piccoli può parere inappropriato, ma succede che un certo malessere, spesso di origine familiare, si manifesti già in età precocissima sotto forma di prepotenze, soprusi, o rabbia incontrollata. Se non si interviene già in questa fase, il rischio è che il malessere psicologico si consolidi diventando vero e proprio bullismo con l’andare degli anni.

Donne magistrato: Comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto Atti degli Incontri di Studio

Autore: Mirella Cervadoro

Numero di pagine: 372

- La presentazione del primo incontro del 22 Ottobre 2018 termina con la domanda: “I tempi sono pertanto maturi per una declinazione (al femminile) della comunicazione nel processo e del linguaggio giuridico?”. Filo conduttore dei tre Incontri di Studio, organizzati dal Comitato Pari Opportunità Corte di Cassazione, negli anni 2018-2020, è il tema della comunicazione all’interno del processo e del linguaggio giuridico, sotto l’aspetto della diversità al femminile. Gli atti degli incontri di studio rappresentano le esperienze di varie professionalità, con qualche riflessione sul difficile mestiere di magistrato. Le relazioni e gli interventi spaziano dalla comunicazione nel processo (scritta, verbale e altro) all’uso dei sistemi di Intelligenze Artificiali, dal linguaggio giuridico all’ascolto delle parti (in particolare dei minori), alla tutela giurisdizionale delle vittime vulnerabili, al c.d. body shaming, al “codice rosso”, al bullismo, al “revenge porn”, allo “stalking”, al linguaggio di odio, e altro ancora. Infine, il linguaggio delle donne della Costituente, e la comunicazione nell’attività della Corte Costituzionale. In appendice, frammenti...

Il metodo antibullo. Proteggere i bambini e aiutarli a difendersi

Autore: Allan L. Beane

Numero di pagine: 140

Fare i genitori non è un mestiere facile. Pare anzi che, al giorno d'oggi, lo sia diventato ancora meno, e che ci sia più che in passato bisogno di orientamento. Nonostante gli episodi di violenza nelle nostre comunità e nelle nostre scuole aumentino in maniera preoccupante, talvolta le istituzioni tendono a non fornire alcun tipo di supporto alle famiglie, che avrebbero invece bisogno di conoscenze e competenze per garantire la sicurezza dei loro figli nella vita scolastica ed extrascolastica. Questo libro ha l'obiettivo di insegnare ai genitori alcune di queste abilità riguardo a uno dei fenomeni più pericolosi e sottostimati degli ultimi tempi: il bullismo. È stato scritto precisamente per loro, per aiutarli a evitare che i loro figli diventino vittime del bullismo o, se lo sono già, a cogliere in tempo i sintomi del loro disagio e impedire che vengano ulteriormente maltrattati. Intende essere uno strumento pratico, con suggerimenti e indicazioni efficaci per aiutare al meglio i bambini, restituendo loro la speranza di poter spezzare il cerchio della violenza, per vivere una vita felice e gratificante. Dal libro Ci si può imbattere nel bullismo in ogni angolo di strada, ...

Bullismo e cyberbullismo

Autore: Alessandro Meluzzi

Numero di pagine: 144

«C’è un assunto imprescindibile: nessuno dovrebbe temere molestie di qualsiasi natura». «Se il bullismo tradizionale coinvolge il gruppo, la classe, il cortile o la piazza, il cyberbullismo amplifica l’audience a livello mondiale… l’aggressore può molestare la sua vittima dovunque e in qualunque momento, dato che la dimensione spazio-temporale viene annullata dalle possibilità offerte dalle nuove tecnologie». Bullismo e cyberbullismo rappresentano una forma estrema di degenerazione nel comportamento di alcuni bambini e ragazzi. Il bullo è un violento ma spesso dietro questo atteggiamento nasconde una grande fragilità: egli cerca l’affermazione attraverso l’uso della forza, pensando di compensare in questo modo sentimenti di inferiorità nei confronti degli altri. In una società come quella attuale, dove l’apparire ha più importanza dell’essere, l’amplificazione prodotta dal web e dai social network estremizza questi comportamenti, e la “prodezza” del bullo si trasforma in uno spettacolo con decine di migliaia di spettatori. Come fronteggiare questo problema? Attraverso studi teorici ed esempi pratici, Alessandro Meluzzi cerca di comprendere uno tra ...

Manuale di pediatria. La pratica clinica

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 1264

Il Manuale di Pediatria – La Pratica Clinica, giunto alla sua Seconda Edizione, è destinato a Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzandi in Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Pediatri ed è strutturato per essere un testo maneggevole e di facile consultazione ma al tempo stesso completo e aggiornato, basato sui principi della Evidence Based Medicine. Il testo tratta tutti gli argomenti principali della Pediatria Generale e Specialistica ed è organizzato sia in capitoli con impostazione tradizionale, sia in inquadramenti sotto forma di tabelle, in cui vengono riportati i principi clinici/diagnostici/terapeutici e le diagnosi differenziali. Il testo contiene inoltre flow-chart e algoritmi decisionali, con lo scopo di fornire al lettore strumenti di facile e rapida consultazione. I presupposti che hanno guidato la stesura del Manuale trovano realizzazione in una veste grafica che intende guidare il lettore in una consultazione “su misura”: i capitoli contengono infatti sia informazioni di base, fondamentali e irrinunciabili per lo studente di Medicina in fase di studio, sia informazioni dettagliate destinate invece a coloro che intendono...

Bullismo, bullismi

Autore: Elena Buccoliero , Marco Maggi

Numero di pagine: 348

A partire dall'esperienza diretta con insegnanti e studenti di scuola media inferiore e superiore, il volume propone stimoli alla comprensione e strumenti di prevenzione e contrasto con la convinzione sottesa che tutti possono sempre fare qualcosa, ognuno dalla propria angolazione e con diverse potenzialità ed alleanze. L'introduzione teorica orienta la lettura di una realtà complessa nella quale sono molti gli attori e i ruoli coinvolti accanto a quelli del prepotente e della vittima; essa è integrata da storie "vere" di bullismo per un incontro diretto con i ragazzi e con il mondo della scuola. Il cuore del testo è un manuale articolato in quattro filoni: i fattori protettivi, il riconoscimento del problema, gli strumenti di intervento e, infine, un percorso di sostegno alle persone in difficoltà. Il manuale si conclude con alcuni strumenti di valutazione dei singoli incontri o dei percorsi nel loro complesso. Strutturato, duttile, ricco di schede di lavoro già sperimentate da impiegare direttamente nelle classi, il manuale ha l'ambizione di potenziare le possibilità di intervento degli educatori - insegnanti, operatori - chiamati a condurre percorsi educativi. Il cd rom...

Bulli marionette. Bullismi nella cultura del disagio impossibile

Autore: Guido Crocetti , Davide Galassi

Numero di pagine: 220

Il bullismo è una forma di oppressione in cui il bambino o l'adolescente sperimenta una condizione di profonda sofferenza e prevaricazione. Sempre più spesso di sente parlare di bullismo in relazione a gravi fatti di cronaca: ormai si sa che cos'è e se ne sono individuate le cause, psicologiche, sociali e culturali. Ma cosa si può fare in ambito scolastico per evitare che questi disagi emotivi e psicologici si trasformino in comportamenti violenti e socialmente pericolosi? Questo saggio - che prende le mosse da una ricerca nelle scuole del Comune di Bologna - si propone, attraverso studi teorici ed empirici, di fornire ad insegnanti, psicologi e quanti si trovano a dover affrontare queste tematiche, importanti suggerimenti su come affrontarlo, approfondendo le tecniche di intervento, per favorire un clima di convivenza e rispetto reciproco.

Gli inganni del web social condizionamenti

Autore: Francesco Paolo Rosapepe

Numero di pagine: 208

Il testo propone dei temi molto attuali, e legati alla rete, all’utilizzo spropositato da parte dei giovani dei social, alle dipendenze che li colpiscono, e alle nuove minacce alle industrie nello scenario civile della cybersecurity. Nel testo sono trattati i temi della sottrazione dei dati legali da parte delle APP, della manipolazione dei social a fini commerciali, politici, economici, industriali con degli esempi, del bullismo e del cyberbullismo con i tests per individuare i ragazzi più a rischio nelle scuole, delle droghe virtuali, etc.. . Una finestra sulla realtà, utile a tutti per potersi rendere conto di ciò che realmente sta accadendo con le nuove tecnologie nella nostra società e nelle nostre culture, ovunque nel mondo, e come influenzino le nuove generazioni e le portino a delle dipendenze più o meno limitanti che cambiano totalmente il loro modo di approcciarsi nella società e in famiglia con i propri simili. L’ing. Paganini sottolinea nel suo contributo come anche le aziende siano a forte rischio, con dati inequivocabili, e come sia necessario intervenire seriamente per porre freno a quest’onda incontrollata che sta investendo la società moderna e sta...

L'arco e la freccia. Origini, crisi e sviluppo del rapporto tra padre e figlio

Autore: Michele Novellino

Numero di pagine: 146

1420.1.101

L'uguale e il diverso

Autore: Gaetano Gucciardo

Numero di pagine: 160

Come si creano e come si distruggono lo spirito di cooperazione, la solidarietà, la lealtà, la reciprocità, la fiducia? Quali sono le condizioni che favoriscono (o deprimono) la formazione di capitale sociale? La risposta a questa domanda può illuminare numerosi fenomeni contemporanei quali la crescita della propensione alla chiusura e all’esclusione e il ritorno di manifestazioni discriminatorie, xenofobe e razziste. Anche le peggiori performance economiche del Mezzogiorno possono essere illuminate dalla risposta alla domanda su come si crea (e si distrugge) il capitale sociale.

Nuove esperienze di Giustizia Minorile Unico 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 208

Indice INTERNAZIONALE Effects of a short stay in a detention of a juvenile delinquent Evaluation of the youth custody in Weimar 2004 di Stefan Markus Giebel, Stephanie Ritter Il trattamento dei minori in conflitto con la legge in Montenegro a cura del COSV Riflessioni sulla valenza educativa della mediazione penale minorile di Thierry Bonfanti DOSSIER: BULLISMO... BULLISMI... Introduzione di Marialaura Pollice Adescamento on line, una nuova tutela per i minori di Antonino Piccione La ratifica della Convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori: una riforma ordinamentale pervasiva e un passaggio evolutivo giuridico e culturale di Marialaura Pollice La definizione di mobbing, harassment e specificità del bullismo di Raffaele Bracalenti, Attilio Balestrieri Il disagio della civiltà nella scuola: un fenomeno antico che diviene attuale di Raffaele Bracalenti, Attilio Balestrieri Bullismo e scuola di Raffaele Bracalenti, Attilio Balestrieri, Catia-Isabel Santonico Ferrer ESPERIENZE I percorsi dei minori autori di reato: la ricerca nazionale di Maria Stefania Totaro Analisi longitudinale per lo studio della recidiva: il caso dell'Umbria di Alessio Gili Conversazioni in tema di...

Educati alla violenza

Autore: Antonio Murzio

Numero di pagine: 170

Frank McCourt, ne Le ceneri di Angela, scrive: «La mente è la vostra casa e se la riempite di robaccia la manderete in malora». Le storie raccontate in questo libro-inchiesta ne sono la prova. Cosa succede alle vittime di bullismo? Quali sono le conseguenze del quotidiano stillicidio di sopraffazioni e angherie di cui vengono fatte oggetto? Per rispondere a queste domande, l’autore ha utilizzato i “ferri del mestiere” a lui più congeniali: quelli del cronista, cercando e intervistando ragazzi e ragazze che hanno vissuto sulla propria pelle il disastro psicologico che il bullismo produce. Non volendosi, però, fermare al racconto fine a se stesso, si è rivolto a una delle massime autorità in materia, la psicologa Maura Manca, presidente dell’Osservatorio nazionale adolescenza, per capire i “meccanismi” del fenomeno. Allargando l’interesse alle baby gang e alla criminalità minorile, ha voluto fornire al lettore uno sguardo d'insieme sulla devianza minorile in Italia. E con sorpresa ha scoperto che a essere messo sul banco degli imputati dovrebbe essere proprio quel mondo che quotidianamente frequenta per lavoro, quello dell’informazione. Antonio Murzio,...

Il radicalismo dell'amore

Autore: Gerardo Cesarano

Il tentativo da parte di alcuni di escludere il credo religioso dalla sfera pubblica, di privatizzarlo o addirittura di presentarlo come una minaccia all’uguaglianza e alla libertà, si scontra con il fatto che i valori che sono alla base della società provengono dal Vangelo – come il senso della dignità della persona, della solidarietà, del lavoro e della famiglia. L’intento di questo libro non è solo quello di presentare il cristianesimo come una risposta alle problematiche umane, ma come proposta di vita alta e signifi-cativa per tutto l’uomo, per la sua vita, per la sua salvezza. La logica dell’incarnazione non è quella del giudizio sul mondo ma quella del padre che ha a cuore la felicità dei suoi figli. Nel mondo d’oggi, l’odio, la lotta, l’egoismo sembrano prevalere sulle esigenze vere del cuore umano. Contro il male urge qualcuno che organizzi come antidoto l’amore. L’amore vince tutto. Il pericolo di trovarsi a vivere senza amore è grande. L’amore si sa è più forte del male è l’essenza della fede cristiana. L’amore è una rivoluzione pacifica e duratura. Ci vuole un radicalismo dell’amore per far fronte ai tanti mali che ci opprimono....

Trattato dei nuovi danni. Volume III

Autore: Paolo Cendon

Numero di pagine: 1050

Negli ultimi tempi le sentenze favoreli al risarcimento del danno esistenziale si sono moltiplicate in Italia. Cresce perciò l'esigenza di fare il punto sulle questioni - teoriche e pratiche - che la nuova categoria è venuta suscitando. I 6 Volumi di questo Trattato, alla luce della giurisprudenza, mettono in luce quali siano le ipotesi risarcitorie destinate ad assumere rilievo nei vari settori. Il terzo volume è diviso in sette parti: FAMIGLIA, RAPPORTI AFFETTIVI UCCISIONE E INVALIDAZIONE DEL FAMILIARE FIGURE DELLA RESPONSABILITA' ESO FAMILIARE ASPETTI DELLA RESPONSABILITA' ENDO-FAMILIARE BAMBINI, ADOLESCENTI ADOZIONE, AFFIDO ABITAZIONE, DOMICILIO

Mio figlio è un bullo?

Autore: Gianluca Daffi , Cristina Prandolini

Numero di pagine: 140

Sono numerosi i testi che affrontano il fenomeno del bullismo e che si focalizzano sull’importanza di rilevare tempestivamente i comportamenti di prevaricazione più nascosti, sostenere le vittime, coinvolgere le diverse agenzie educative in progetti di intervento ampi e integrati.Questo volume muove da una prospettiva differente, ponendosi dal punto di vista di quei genitori che sono chiamati a confrontarsi con il dubbio/sospetto che sia il proprio figlio a essere un bullo. Le relazioni tra i partner, lo stile educativo utilizzato con i figli e le risposte messe in atto dal nucleo familiare rivestono un ruolo determinante rispetto alla gestione di situazioni potenzialmente a rischio. Distinguere tra episodi scherzosi o manifestazioni di antipatia da agiti riconducibili all’ambito del bullismo permette di identificare le situazioni realmente problematiche.Rivolto ai genitori e agli insegnanti di bambini e ragazzi tra i 5 e i 17 anni, il libro invita a una riflessione personale sulla propria situazione specifica; non fornisce liste di strategie ma esempi dai quali prendere spunto per creare strumenti personalizzati e personalizzabili, perché è solo partendo da un...

SCUOLOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Sottopelle

Autore: Luca Bernardo , Francesca Maisano

Numero di pagine: 204

Un centro di eccellenza pediatrico, dove si curano disagi adolescenziali in un ambiente sereno e quasi familiare, fa da sfondo alla storia di Celeste, giovane paziente fortemente problematica, ricoverata per abuso di droghe, episodi di autolesionismo e spiccata aggressività. Quattordici anni, minuta ma molto forte, non ha avuto una vita facile e pare scivolare lungo una china senza ritorno, almeno fino al ricovero nella struttura del "Prof". Già, il Prof, quell'uomo dai modi spicci che ti travolge con le sue parole, che ti squadra impietoso e distaccato quando sbagli ma sa anche trattarti come un padre e come un padre amarti e perdonarti. E poi gli altri ragazzi, ricoverati come lei: Rocky, il bullo, in apparenza feroce e anaffettivo, Anita, che si ferisce da sola, Antonio, quel goffo ragazzone che sta sempre con i più piccoli, Emma, che non si fida di nessuno e non mangia, e infine Tommy, il piccolo guerriero che non si arrende a una diagnosi impietosa e riuscirà a stemperare la rabbia di Celeste e Rocky. I piccoli pazienti condividono la loro quotidianità tra alti e bassi, amori e incomprensioni, momenti di spensieratezza e tragici abbandoni, sostenuti dal Prof e da tutto...

La scuola spiegata alle famiglie

Autore: David Di Marco

Numero di pagine: 176

Come aiutare i figli a svolgere i compiti e ad avvicinarsi agli esami? Come sostenerli nelle piccole e grandi difficoltà quotidiane del loro essere studenti? Come districarsi fra pagelle, valutazioni, convocazioni, note, problemi di comportamento, incontri periodici, compiti, social network, bullismo e sigle strane come DSA e BES? Come affrontare la questione degli stranieri, l’inclusione, le situazioni difficili da gestire, il reclutamento dei docenti? Come comprendere davvero il ruolo dei rappresentanti di classe, dei coordinatori e degli insegnanti di sostegno? Queste sono alcune delle tante domande che ogni giorno coinvolgono, e talvolta assillano, milioni di famiglie italiane, impegnate nel difficile compito di affiancare l’esercito di ragazzi che si confronta con il magmatico mondo della scuola. Per rispondere a ognuna di esse, e per far sì che questo confronto non si tramuti in uno scontro, è nata questa guida, scritta con leggerezza e ironia da un insegnante. Un manuale di aiuto per genitori e figli che vuole fornire strumenti concreti per far sì che la scuola possa diventare per tutti una porta d’ingresso della vita.

La prepotenza invisibile

Autore: Luciano Garofano , Lorenzo Puglisi

Numero di pagine: 144

Il bullismo in tutte le sue declinazioni è un fenomeno odioso. Il punto di partenza per combatterlo è la sua piena conoscenza. A casa come a scuola. È però un errore collegarlo alla sfera economica delle persone, perché esistono bulli sia poveri che ricchi. Nell’immaginario collettivo il bullo è il figlio di un pregiudicato, di una persona di bassa estrazione sociale o di un immigrato non integrato. E invece no. Anzi, sempre più di frequente il fenomeno è riferito a figli di famiglie agiate. E ormai al bullismo s’è affiancata un’altra forma di sopruso non meno violenta e pericolosa: il cyberbullismo, ovvero vere e proprie forme di sopraffazione via Web. Qui spieghiamo che cosa sono il bullismo, il cyberbullismo, fenomeni come il Blue Whale Challenge e le loro insidie, come nascono e come fare a riconoscere e a combattere queste piaghe sociali dilaganti, fortemente basate sull’emulazione. Con analisi di casi di cronaca, testimonianze di vittime e di loro parenti e un approfondimento sulla nuova legge sul cyberbullismo. Senza dimenticare che se un figlio è un bullo, i genitori hanno le loro grandi responsabilità. “Lo sport mi ha dato tutto e sarà di aiuto a...

Fantasie di bullismo. I racconti di bulli e vittime al test proiettivo dell'abuso infantile

Autore: Salvatore Castorina

Numero di pagine: 144

Una stanza tutta per me

Autore: AA. VV.

L’adolescenza è sempre stata vista come un’età problematica, portatrice di conflitti a volte violenti e difficilmente governabili. Al Centro Milanese di Psicoanalisi si è costituito da molti anni un gruppo di analisti interessati a prendere privatamente in cura adolescenti con difficoltà economiche, collocati in comunità o provenienti da famiglie multiproblematiche. Il gruppo si pone come obiettivo la ricerca. Una ricerca che parte dalla necessità di uscire dal territorio “classico” e avventurarsi in un territorio impervio e sconosciuto “alla periferia dell’analizzabile”, ma ricco di aperture su nuovi scenari. In tale contesto la competenza psicoanalitica può essere spinta verso nuove declinazioni. Questa esplorazione di frontiera ha ricadute importanti sulla tecnica dell’analisi, non solo degli adolescenti. È di Giuseppe Pellizzari l’idea originaria di pubblicare sotto forma di manuale i frutti del lavoro del gruppo da lui voluto e a lungo coordinato, per proporre quello che si è imparato, rendendolo fruibile, grazie ai numerosi esempi clinici, per tutti gli operatori che, specie nelle strutture pubbliche, si trovano a fronteggiare quella che appare...

Quando il bullismo è al femminile. Conoscere, intervenire, prevenire

Autore: Emanuela Calandri , Tatiana Begotti

Numero di pagine: 120

Ultimi ebook e autori ricercati